
News Napoli
• NINO D'ANGELO RICANTA LA SUA 'NAPOLI' •

09/11/2009 16:41:58
E' già un video "virale" che circola da alcuni giorni su Facebook e YouTube: lo hanno realizzato i suoi fans, tifosi da sempre, che hanno così salutato l'arrivo della versione 2010 di "Napoli", la canzone di Nino D'Angelo che segnò una generazione di tifosi negli anni '80, appena riproposta in chiave remix house. La traccia, è già programmata dalle radio più seguite dai tifosi e nei programmi sportivi. Anno dopo anno, questo brano è riuscito ad aggregare tifosi di ogni età, ceto e motivazioni, al punto da essere considerata un inno di fatto della squadra. Non c'è festa, serata o dj che non approfitti di quelle note storiche per esaltare e coinvolgere tutta la pista: l'effetto "spalti" è garantito.
Autori del remix, Gigio Rosa e Gigi Soriani, personaggi non nuovi a produzioni house di gradimento da parte del pubblico. "Era un'idea che avevamo già da tempo" - spiega Gigio Rosa - "ma forse ci mancava il coraggio giusto. In tutte le nostre serate, suonare la canzone di Nino D'Angelo è praticamente obbligatorio: se non lo fai, vengono a chiederti il perchè. Per noi l'inno è quello da sempre, e ci ha emozionato non poco il si di Nino quando gli abbiamo chiesto di mettere la sua voce sulla nostra base. Lui stesso si è molto emozionato all'idea: aveva le lacrime agli occhi. E così, dopo l'impresa di Torino abbiamo deciso di svelare il segreto".
"Prima di iniziare il lavoro, abbiamo chiesto agli ascoltatori cosa ne pensassero" - spiega Gigi Soriani - "ed è venuto fuori che la stragrande maggioranza dei tifosi, quasi il 95%, ritiene quella di Nino D'Angelo, la canzone più vicina al concetto di tifoso viscerale tipico del napoletano: un inno o qualcosa di simile. Del resto, noi siamo così e la pensiamo esattamente allo stesso modo. Qualcuno ha sollevato la questione del riferimento alla curva b nella canzone, per questo abbiamo elaborato due versioni del remix: una identica all'originale e un'altra senza riferimenti ad alcun settore, nè dello stadio, nè geografico". Gigio Rosa: "La curva b resta il fulcro storico della passione e noi stessi abbiamo gioito e sofferto per anni su quelle gradinate, ma oggi il tifo è globale, per cui ognuno canterà la versione che preferisce, senza problemi per nessuno. Per noi, tifosi al limite della malattia, rielaborare quella canzone con tutto il significato che ha, è stato un onore enorme: massimo rispetto a chi tifa Napoli dimenticando divieti, delusioni, chilometri e pregiudizi. Il nostro sogno? Che questa canzone venga cantata allo stadio da tutti i tifosi di ogni settore, tutti in piedi prima della partita, come accade per altre tifoserie tipo Liverpool: da pelle d'oca."
Autori del remix, Gigio Rosa e Gigi Soriani, personaggi non nuovi a produzioni house di gradimento da parte del pubblico. "Era un'idea che avevamo già da tempo" - spiega Gigio Rosa - "ma forse ci mancava il coraggio giusto. In tutte le nostre serate, suonare la canzone di Nino D'Angelo è praticamente obbligatorio: se non lo fai, vengono a chiederti il perchè. Per noi l'inno è quello da sempre, e ci ha emozionato non poco il si di Nino quando gli abbiamo chiesto di mettere la sua voce sulla nostra base. Lui stesso si è molto emozionato all'idea: aveva le lacrime agli occhi. E così, dopo l'impresa di Torino abbiamo deciso di svelare il segreto".
"Prima di iniziare il lavoro, abbiamo chiesto agli ascoltatori cosa ne pensassero" - spiega Gigi Soriani - "ed è venuto fuori che la stragrande maggioranza dei tifosi, quasi il 95%, ritiene quella di Nino D'Angelo, la canzone più vicina al concetto di tifoso viscerale tipico del napoletano: un inno o qualcosa di simile. Del resto, noi siamo così e la pensiamo esattamente allo stesso modo. Qualcuno ha sollevato la questione del riferimento alla curva b nella canzone, per questo abbiamo elaborato due versioni del remix: una identica all'originale e un'altra senza riferimenti ad alcun settore, nè dello stadio, nè geografico". Gigio Rosa: "La curva b resta il fulcro storico della passione e noi stessi abbiamo gioito e sofferto per anni su quelle gradinate, ma oggi il tifo è globale, per cui ognuno canterà la versione che preferisce, senza problemi per nessuno. Per noi, tifosi al limite della malattia, rielaborare quella canzone con tutto il significato che ha, è stato un onore enorme: massimo rispetto a chi tifa Napoli dimenticando divieti, delusioni, chilometri e pregiudizi. Il nostro sogno? Che questa canzone venga cantata allo stadio da tutti i tifosi di ogni settore, tutti in piedi prima della partita, come accade per altre tifoserie tipo Liverpool: da pelle d'oca."
Nino D'Angelo è il direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli dove sarà in scena dal 4 dicembre, e per tutto il periodo delle feste natalizie, con "Lacreme Napulitane" ovvero il suo ritorno alla sceneggiata con Maria Nazionale ed Oscar Di Maio. E' tornato sugli spalti dello Stadio San Paolo qualche settimana fa, invitato personalmente dal presidente Aurelio De Laurentiis, segno del nuovo rapporto instauratosi tra l'artista e la società. Gigio Rosa è il conduttore di "I Love Napoli", contenitore azzurro su Radio Marte dalle 14.00 alle 16.00 e porta il suo spettacolo in giro per locali e piazze. Gigi Soriani è un noto dj-producer che si alterna alle consolle dei migliori locali d'Italia e alla regia dei programmi più ascoltati di Radio Marte. Insieme hanno già pubblicato alcuni successi house tra cui "I Love Napoli", "Dancin Easy" ed il recente "Tzatziki". Gigi Soriani è in vetta alle classifiche house con il suo "Tequila".
Links correlati:
www.gigiorosa.it/ GigioRosaGigiSoriani.zip (foto HQ di Gigio Rosa e Gigi Soriani, 27MB)
www.gigiorosa.it/
www.youtube.com/watch?v= U4uOF2K6rWw (il videoclip dei fans)
www.ninodangelo.com (sito ufficiale di Nino D'Angelo)
www.facebook.com/ www.ninodangelo.com (sito ufficiale di Nino D'Angelo)
www.facebook.com/
www.radiomarte.it (sito ufficiale di Radio Marte, radio ufficiale del Calcio Napoli)
www.youtube.com/watch?v=
Fonte: COMUNICATO
di VL
articolo

NEWS NAPOLI
sarà la nostalgia
Di giorgio1960 - scritto il 11/11/2009 09:31:22
Sarà la nostalgia, ma quando ascolto questa canzone mi vengono i bridivi: sono fiero di essere tifoso del Napoli e di essere napoletano.
Da quando nino ha cantato questa canzone, nessuno più si è cimentato nello scrivere un nuovo inno, degno di questo nome, forse solo "il giardino dei semplici" con la loro "Napoli, Napoli sei grande ormai:
Ecco solo queste due canzoni riescono a rappresentare gli umori del napoletano vero.
Grazie Nino!
Attenzione, non sono un estimatore dei neomelodici, ma non sono nemmeno prevenuto nei loro confronti quando scrivono canzoni cosi belle!
Forza Napoli, sempre ed ovunque
troviamo un vero inno
Di Jack - scritto il 10/11/2009 18:47:59
Negli stadi inglesi ci sono degli inni che fanno venire la pelle d'oca. . . . . non dobbiamo essere da meno. Preferirei che fosse in dialetto, pero' non cantato da neomelodici. . . Che diamine, una volta avevamo il meglio della musica e ora non si riesce a comporre un inno degno del Napoli. Passate parola e forza Napoli
grande Nino D'Angelo
Di il ragazzo della curva b - scritto il 10/11/2009 15:16:32
non c'e' nessuna differenza tra questa e quella di prima se cantata allo stadio senza musica. . . basta solo gridare NAPOLI NAPOLI NAPOLI
è bellell...
Di Marco - scritto il 10/11/2009 14:41:44
bellina. . . ma nnt di piu. . . meglio qll di prima ovviamente. . .
Meglio l'originale
Di Daniele - scritto il 10/11/2009 13:31:22
Sarà che non amo la musica house, tantomeno quella commerciale, ma questo remix nun se pò sentì!
preferisco 1000 volte la versione originale.
Inno del napoli
Di Sergio - scritto il 10/11/2009 08:10:42
Lo so che vi arrabbierete ma secondo me questa canzone ha fatto il suo tempo, a meno che nell'era di Hamsik non vogliamo ancora parlare di Carnevale e Giordano.
Ricordo un inno quando ero bambino ai tempi di Vinicio, che faceva:"Son giovani leoni. . , che van sempre all'attacco. . , spaventa gli avversari solo con un ruggito. , ale. . . alle. . Napoliiiii. . " anche questo non era un gran che, ma mi è rimasto impresso nella mente e sono passati quaranta anni (haime, sigh. . . sigh. . . )
Sono perfettamente daccordo con Jack, serve una canzone lenta è non troppo folkloristica, io non darei l'incarico nemmeno a Gigi D'Alessio lo farebbe troppo standard, ma a Finizio. . secondo me è la persona più adatta, sicuramente farebbe un ottimo lavoro, ne sono certo. Per Jack, stai attento adesso sicuramente qualche imbecille ti darà dello sporco romanista. . . cacciatelo. . etc. . etc. . . come è successo a me per aver detto che il Napoli doveva tirare fuori i suoi campioni dal vivaio. . . come ha fatto la Roma con (Totti, Aquilani, De rossi).
Un saluto a tutti.
COMMENTO
Di BARTEAM - scritto il 09/11/2009 20:05:00
VERAMENTE O GESS. . . . . . . . . . MEGLIO PRIMA!!!!!
inno
Di Jack - scritto il 09/11/2009 18:30:44
Per cantarla insieme allo stadio serve una canzone + lenta . . . . . tipo Roma Roma Roma di Vednitti.
Proponiamolo come inno della squadra
Di mimmuccio - scritto il 09/11/2009 17:51:19
Sarebbe bellissimo cantarla prima e dopo le partite, come per gli inni delle squadre d'europa