PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - L'AVVERSARIO - A PARMA PER UNO SCONTRO DIRETTO MOLTO INDICATIVO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• L'AVVERSARIO - A PARMA PER UNO SCONTRO DIRETTO MOLTO INDICATIVO •

27/11/2009 13:17:21

L’impegno contro il Parma sarà importante per il Napoli sia per il valore della squadra avversaria, una delle più in forma del momento, nonché sorpresa del campionato, sia per uscire da un momento poco brillante dell’undici di Mazzarri dal punto di vista fisico e del gioco espresso.

La squadra di Guidolin è una compagine che sa esprimere un buon gioco offensivo, ma che sa allo stesso tempo difendersi bene e con molti elementi. La difesa a cinque dei ducali infatti copre bene sia le zone centrali che quelle laterali. Zaccardo e Castellini sugli esterni garantiscono una efficientissima copertura ed allo stesso tempo salgono entrambi per dare appoggio alla fase offensiva. I due esterni nei capovolgimenti di fronte si aggiungono a Dzemaili, Galloppa (che contro gli azzurri sarà però squalificato e sostituito da Lunardini) e le due punte.

La qualità del gioco offensivo del Parma è dunque garantito dal numero elevato di uomini che attaccano nelle ripartenze e dalla qualità degli interpreti. In attacco infatti Guidolin può contare sull’esperienza di Nicola Amoruso, abile non solo in fase di finalizzazione dell’azione, ma soprattutto a fare da appoggio per gli inserimenti dei centrocampisti, e sul talento di Bojinov. Dopo la sfortunata esperienza in Inghilterra il talento bulgaro è tornato ad esprimere le sue qualità tecniche a Parma, dove ha ritrovato fiducia e condizione fisica. Sarà lui l’elemento da tenere maggiormente d’occhio per la difesa napoletana. Un altro elemento capace di donare qualità alla manovra offensiva della squadra è lo svizzero Dzemaili. L’ex del Torino, bravo sia nel portare palla sia negli inserimenti, è stato a lungo corteggiato dal Napoli in estate, ma alla fine Marino decise di lasciarlo approdare alla squadra emiliana.

Nella fase difensiva Guidolin può affidarsi alla grande esperienza di Panucci, che guida centralmente il reparto difensivo. Ai suoi lati, davanti a Mirante, agiscono Dellafiore sul centro-destra e A. Lucarelli sul centro sinistra. A coprire la difesa a cinque ci sarà inoltre Morrone, mediano dall’eccellente dinamismo, fondamentale per gli equilibri della squadra.

In caso di necessità Guidolin potrà poi avvalersi delle prestazioni di due ottimi giovani attaccanti: Biabiany e Lanzafame. Quest’ultimo è risultato fondamentale nell’ultima partita contro la Fiorentina ed al pari dell’altra giovane punta di scuola interista può essere utile per cambiare il modulo in un più offensivo 4-3-3 a gara in corso, disponendosi su una delle corsie esterne dell’attacco.

Guidolin ha dunque fatto del suo Parma una squadra camaleontica, molto pragmatica ed equilibrata. Sarà un test per nulla facile per gli uomini di Mazzarri, uno scontro diretto per valutare le effettive potenzialità della squadra partenopea.


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

IL POCHO NON GIOCA...
Di TIFOSO SCETTICO - scritto il 27/11/2009 21:57:48

Datolo a sinistra. . . . ehm scusate. . .



P. S.



Pocho non gioca fonte IL MATTINO


IL POCHO NON GIOCA...
Di TIFOSO SCETTICO... - scritto il 27/11/2009 21:52:12

Se mazzarri avra' coraggio potremo vedere datolo a destra e un attacco a due punte Quagliarella Denis.



PIA IN TRIBUNA PER FAVORE!



Vuoi vedere che prendiamo i 3 punti a Parma?






Parma
Di Sergio - scritto il 27/11/2009 19:31:12

Ci vorrà il miglior Napoli per uscire indenni dal Tardini, o se si vuole addirittura andare a prendere l'intera posta.

Questo Parma è la dimostrazione di come si fà a costruire un ottima squadra senza spendere un capitale, assemblando gente di notevole esperienza vedi Panucci, o Amoruso giovani di prospettiva Lanzafame, calciatori recuperati Bojinov, un ottimo impianto di gioco, un bravo allenatore Guidolin, e mettiamoci un ambiente tranquillo privo di forti pressioni, come la città emiliana il gioco è fatto.

Ma se Hamsik fà l'Hamsik, il Pocho fà il Pocho, il Quagliarella fà il Quagliarella, (ma quello di Udine), con i "Parmigiani" ci condiremo la pasta.

Saluti.


[1]

NEWS NAPOLI