

Un Napoli coraggioso, ordinato, meritevole della posta piena in palio viene fermato a Parma dall'arbitro Trefoloni. Gli azzurri hanno pareggiato per 1-1, portandosi in vantaggio con Denis nel primo tempo e subendo il pareggio nel finale di match da Amoruso, su calcio di rigore assegnato in maniera clamorosa per una presunta trattenuta di Aronica su Lanzafame.
Mazzarri senza Lavezzi si affida a Denis per affiancare Quagliarella, che deve dimostrare tutto il suo valore, mentre Guidolin punta su Lanzafame accanto ad Amoruso, con il giovane Lunardini in cabina di regia.La partenza partenopea è eccellente, Hamsik fa il bello ed il cattivo tempo a centrocampo, Maggio è una spina nel fianco della difesa gialloblu. La difesa del Parma si difende con affanno per i primi venti minuti, con la più ghiotta occasione con un pregevole destro dal limite di Quagliarella di poco a lato. Al 24', ci prova Denis che però non gonfia la rete. E' solo questione di tempo. Maggio conclude tre minuti più tardi una splendida azione corale degli azzurri, palla fuori di un soffio. Al 32', la rete. Lancio illuminante di Hamsik per Maggio, cross perfetto ad uscire dell'esterno della Nazionale e diagonale vincente del Tanque Denis. Vantaggio meritatissimo. Il Parma nel primo tempo non tira praticamente mai in porta, se escludiamo un tiro dalla distanza di Lunardini finito a lato. Nel finale di tempo inizia lo show di Trefoloni che grazia Panucci, ammonendo l'ex difensore della Roma per una trattenuta da ultimo uomo su Quagliarella lanciato a rete. Incredibile.
Ad inizio ripresa il Parma affila le armi ad assedia la porta azzurra. Ma occasioni clamorose non se ne vedono. Dzemaili sfida De Sanctis dalla distanza, ma il portiere partenopeo si fa trovare pronto. Denis, sfinito, lascia il campo a Bogliacino. Quagliarella al 68' ha il pallone buono, ma, solo davanti a Mirante, tenta un improbabile pallonetto. Palla tra le braccia del portiere emiliano. Altra prova negativa dell'attaccante di Castellammare. Il Napoli sfiora ancora il colpo del ko con Hamsik che sfrutta un rinvio sbagliato del portiere gialloblu, ma il suo tiro è deviato ed esce ad un palmo dall'incrocio dei pali. Al 77', ancora Trefoloni protagonista. Il direttore di gara non assegna un rigore al Napoli quando Lucarelli stoppa di mano un tiro di Quagliarella, in piena area ducale. Pazienza viene ammonito e sostituito da Cigarini, buona la prova del centrocampista pugliese. All'84', l'episodio chiave. Nel corso di una mischia in area, Aronica e Lanzafame si trattengono vicendevolmente in area napoletana, l'attaccante del Parma finisce a terra. Calcio di rigore. Vergognoso. I due si sono trattenuti a vicenda, il rigore non c'è, e se gli arbitri si mettono a fischiare queste trattenute, ci sarebbero dieci rigori a partita. Viene anche espulso Contini per proteste, che non sembravano nemmeno troppo veementi. Amoruso trasforma e, per grazia di Trefoloni, il Parma è salvo. Nel finale Mazzarri si copre inserendo Grava per Quagliarella, ma l'occasione per vincere la gara ce l'ha il Napoli. Ennesima incursione dello scatenato Hamsik, pallone tagliato al centro che Bogliacino non riesce a deviare di un soffio. Peccato.
Al "Tardini" finisce 1-1, con un Napoli privato di una vittoria netta e meritata da una svista, vogliamo essere buoni, arbitrale da parte di Trefoloni. Tre gli errori determinanti del direttore di gara, ma gli azzurri devono anche rimproverarsi per non aver affondato il colpo del ko. Quagliarella, anche senza Lavezzi al fianco, è l'ombra di sè stesso. Resta l'amaro in bocca per una vittoria sfumata immeritatamente. Resta comunque un buon punto preso su un campo difficile. E resta un grande Napoli che deve continuare cosi, con un pizzico di attenzione, di cattiveria in zona gol, e di malizia nei momenti chiave delle partite. Sperando che gli arbitri non condizionino ancora l'andamento del campionato degli uomini di Mazzarri.
Il tabellino
Parma: Mirante, Zaccardo, Dellafiore, Panucci, Lucarelli, Castellini (9' st Biabiany), Morrone, Dzemaili, Lunardini (26' st Antonelli), Amoruso, Lanzafame (48' st Paci). A disp. Paverini, Zenoni, Cordova, Budel. All. Guidolin
Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Contini, Maggio, Pazienza (37' st Cigarini), Gargano, Aronica, Hamsik, Denis (20' st Bogliacino), Quagliarella (45' st Grava). A disp. Iezzo, Zuniga, Pià, Hoffer. All. Mazzarri
Arbitro: Trefoloni di Siena
Marcatori: 33' pt Denis (N), 41' st Amoruso rig. (P)
Note: ammoniti Cannavaro, Zaccardo, Panucci, Lunardini, Pazienza. Espulso Contini (N) al 40' st per proteste.
di Giuseppe Palmieri

ARBITRO OMM E MMERD!!!!!!!!
Di Antonio - scritto il 29/11/2009 17:29:08
TREFOLONI IND E MEGL MUORT E KITESTRAMUORT MMOC A MAMMT A PUTTAN!!!!!!!!!!!!!!!!
Trefoloni non ci ha fatto vincere
Di sasa - scritto il 29/11/2009 17:23:54
TREFOLONI VERGOGNATI! HAI VOLUTO FAR PAREGGIARE IL PARMA QUELLO CHE TU CHIAMI FALLO DA RIGORE NELLE AREE NE ACCADONO A CENTINAIA MA DILLO CHIARAMENTE CHE IL NAPOLI TI STA ANTIPATICO. OGNI VOLTA CHE ARBITRI IL NAPOLI TI REGOLI SEMPRE ALLO STESSO MODO MI RICORDO UN RIGORE CONCESSO CONTRO DOMIZZI PERCHE' SECONDO TE AVEVA PRESO IL PALLONE CON LA MANO ED INVECE NON ERA VERO!