PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL MOVIOLONE - TREFOLONI-NAPOLI 1-1, IL PARMA SI FA AIUTARE DAL FISCHIETTO DI SIENA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL MOVIOLONE - TREFOLONI-NAPOLI 1-1, IL PARMA SI FA AIUTARE DAL FISCHIETTO DI SIENA •

29/11/2009 17:39:46
Parma-Napoli finisce 1-1, risultato deciso da un Trefoloni indeciso nel complesso, ma vergognoso nel particolare di un solo episodio che ha cambiato la partita. Per gran parte della gara c'è poco lavoro per la moviola, la partita è corretta e con pochi episodi dubbi. Al 28' il primo episodio non chiarissimo, l'ammonizione a Cannavaro che ha il sapor di esagerazione, essendo l'intervento del capitano azzurro totalmente sul pallone. Al 42' c'è un contropiede azzurro, Quagliarella è solo nella metà campo del Parma e con una finta di corpo si libera di Panucci e corre lanciato a rete. L'esperto difensore gialloblu atterra lo stabiese rischiando non poco. Trefoloni lo grazia con un giallo, nonostante Quagliarella fosse ultimo uomo. Episodio da rivedere con attenzione. Al 77' gli episodi iniziano a diventare bollenti. Quagliarella tira a porta e colpisce Lucarelli. Al replay si vede chiaramente che il difensore del Parma devia nettamente il pallone con il braccio, lasciando l'amaro in bocca di un rigore esistente, che poteva chiudere la partita. Ma il risultato lo vuole decidere il direttore di gara e allora all'84' sfrutta una trattenuta in area di Aronica, di quelle che capitano 100 volte in una sola partita, e assegna un rigore beffardo a Lanzafame. Contini accenna qualche parola e a compimento dell'eccelsa opera, il signor Trefoloni benpensa di espellerlo senza alcuna esitazione. Amoruso trasforma il penalty e il Napoli in dieci e con un goal rimontato ingiustamente, ha le gambe tagliate anche solo per ipotizzarla una reazione. Lanzafame colpisce volontariamente Aronica con una gomitata nei minuti di recupero, ma Trefoloni ormai non vede nulla. Il Napoli ha giocato bene, su un campo difficile. Ha la colpa di non aver chiuso una gara dominata in ogni istante. E ha la sfortuna di incontrare sul suo cammino arbitri che si dimenticano che lavoro fanno e l'obiettività che dovrebbero avere come dogma, e trasformano le partite a loro piacimento. Ci vuole una scossa nella squadra per essere più cattiva. E ci vuole una scossa nell'ambiente perchè certi episodi possano non ripetersi. Il calcio italiano è un calcio in cui spesso si vince di misura, e certi episodi rovinano partite che sarebbero dovute finire con il sacrosanto scarto di misura che il Napoli aveva meritato. Che qualcuno si lamenti di questi continui errori, perchè non se ne può più!


di Gianmarco Delli Veneri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Titolo del commento come si fa
Di Nickname mastiffs91vale - scritto il 30/11/2009 14:33:46

sono 4 punti persi in 2 partite e che cazzo. . . . al san paolo con la lazio denis stacca al 93' e cruz la para con un braccio aperto di almeno 2 metri. . . . . . poi da un rigore cui c'è lanzafame va a terra tenendo per la maglia ancora aronica e con tutto cio sta a terra lo tiene ancora. . . . . ma come si fa. . . . . . . . . . Presidente fatti sentire. . . . . . . . .


BASTA!
Di suashi - scritto il 30/11/2009 10:43:51

Vogliamo la moviola in campo, questo schifo deve finire!

Presidente fatti sentire! Basta arbitri venduti/incompetenti! Siete la morte del calcio!


Giusto
Di Superbike - scritto il 30/11/2009 08:34:43

Sottoscrivo. .

Spero che Trefoloni non venga mai in vacanza a Napoli. .


De Laurentis
Di Sergio - scritto il 29/11/2009 22:45:33

Lo vado ripetendo da tempo, specialmente ora che è consigliere il nostro presidente dovrebbe farsi sentire di più sulla questione arbitri.

Prenda esempio dai dirigenti della Juventus che in barba allo stile "vecchia signora", o da quelli del Milan che quando ritentgono di essere stati danneggiati per episodi, minimi, rispetto a quelli degli azzurri, ululano ai quattro venti le loro rimostranze, facendo in modo che le giacchette nere, la partita successiva siano talmente condizionate da regalargi qualche rigore o diverse punizioni dal limite, o ignorando i loro fuorigiochi.

Purtroppo non sono parolo dettate da vittimismo ma dati di fatto. De Laurentis ha più volte ripetuto che lui è nuovo del mondo del calcio, e sta imparando. . allora impari dai vecchi marpioni. . . .

Cari saluti.


[1]

NEWS NAPOLI