
Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - GLI AZZURRI LASCIANO LA COPPA ITALIA A FERRARA •

13/01/2010 23:20:04
Non sono arrivate le risposte che Mazzarri sperava di avere dalle sue “riserve” nel prestigioso impegno di Coppa Italia, competizione a cui il Napoli ha indirettamente scelto di dare minore importanza, scegliendo di concentrare le sue forze sul campionato, lasciando i “big” a seguire il match dalla panchina. Se la sconfitta doveva prima o poi arrivare è tuttavia meglio che sia giunta in questa occasione, che non inficia la marcia perfetta tenuta finora in campionato. Mazzarri dovrà comunque fare tesoro delle indicazioni emerse da questa gara. Sicuramente il tecnico azzurro non sarà soddisfatto della risposta avuta da alcuni giocatori scesi in campo stasera, che avrebbero dovuto dar prova di essere sullo stesso livello di quelli più impiegati. Il fatto paradossale è però che uno dei peggiori in campo sia stato uno dei pochi titolari schierati oggi dall’inizio, Walter Gargano. L’uruguayano si è macchiato di una serie abnorme di appoggi sbagliati ed anche il suo contributo in fase di non possesso è stato meno lucido del solito. Al suo fianco pure Cigarini non ha brillato. Il giovane regista è parso troppo morbido nelle sue giocate, poco deciso e troppo scolastico. Entrambi i centrali non sono riusciti a prevalere su un centrocampo, quello della Juventus, falcidiato dagli infortuni, ed hanno permesso a Diego di fare il buono e il cattivo tempo tra le due linee di centrocampo e difesa. Vedendo giocare gli azzurri stasera ci si è potuto rendere ulteriormente conto di come le richieste di chi vorrebbe l’inserimento di un altro centrocampista di peso nell’organico napoletano non siano affatto infondate. A parte il rendimento poco felice dei mediani, quello che è mancato stasera agli azzurri è stata l’incisività negli ultimi metri. Nell’attacco odierno l’austriaco Hoffer è parso un corpo estraneo, incapace di trovare una posizione in campo e del tutto privo di intesa con i compagni. Datolo ha cercato di dare un po’ di brio all’azione inventandosi qualche dribbling e giocata individuale, ma non riuscendo mai a creare effettivi problemi alla retroguardia. Un discorso diverso va fatto invece per Denis, che è stato spesso costretto ad allargarsi sulla corsia destra per cercare palloni giocabili e non ha mai potuto godere di adeguate assistenze da parte dei compagni. La mancanza di un giocatore dalle caratteristiche di Lavezzi, capace cioè di imprimere il cambio di passo e di dare imprevedibilità alla manovra, è stata evidente. Neanche sulle corsie laterali il Napoli è riuscito a rendersi pericoloso. Questo perché i centrocampisti spesso non riuscivano a trovare le fasce con i tempi giusti, cosicché le iniziative dei due laterali diventavano facilmente controllabili per i terzini bianconeri, sempre molto bloccati sulla propria linea di difesa. Qualche buona giocata l’ha provata Zuniga, che però si rivelavano a conti fatti più piacevoli dal punto di vista estetico che concrete. Comunque il colombiano ha dimostrato come nel suo ruolo sia capace di dare un contributo diametralmente opposto rispetto a quando veniva schierato sulla sinistra con risultati deludenti. Da rivedere il nuovo acquisto Dossena. L’ex Liverpool aveva iniziato con un piglio decisamente confortante, ma poi la sua prova è andata progressivamente scemando, probabilmente a causa di una condizione fisica ancora da ritrovare. Per il reparto arretrato, dove si è sentita più del previsto la mancanza di De Sanctis e della sicurezza che è capace di dare soprattutto nelle uscite, c’è da sottolineare la prova ancora una volta positiva di Campagnaro, che sembra definitivamente tornato ai livelli di inizio stagione, mentre bisogna d’altra parte sottolineare la negativissima prestazione di Contini. Il difensore ex Parma è stato protagonista di alcuni episodi intollerabili, sia dal punto di vista disciplinare (e non è la prima volta, anzi…) sia dal punto di vista tecnico. Non si sa se questo suo atteggiamento sia la conseguenza delle voci di mercato o se sia l’inverso, fatto sta che se Contini vuole continuare a vestire l’azzurro dovrà cambiare diametralmente il suo modo di stare in campo. In caso contrario la società farebbe bene a guardarsi attorno…
di Eduardo Letizia
articolo

NEWS NAPOLI
Bagni
Di ioio - scritto il 14/01/2010 08:47:10
MAi più Bagni. . . . spero proprio che De Laurentis non prenda questo bastardo. . che è un lecchino e venduto . . . ieri ne ha dette di tutti i colori sul Napoli (che Datolo ha fatto finta e che lui non avrebbe fischiato il rigore per la mano di Melo. . . )
Sei proprio un lecchino . . paraculo. . . .
secondo me e per raigi1963
Di z1000 - scritto il 14/01/2010 08:44:57
A me Cigarini non è dispiaciuto, quello che ha sbagliato tanto ieri è stato Gargano, e Hoffer non si è proprio visto, Zuniga non è stato così male come dite, è una buona riserva. In generale il Napoli ieri la partita non l'ha voluta vincere, e ha cercato di far sembrare la cosa non troppo evidente inserendo anche qualche titolare si vedeva lontano un miglio, e lo si leggeva anche negli occhi di Mazzarri nell'intervista a fine partita. Cmq rimane il fatto che la Juve sta inguaiata, juventini non vi cullate su questa partita.
nessun problema ma
Di bambi - scritto il 14/01/2010 07:47:48
Una partita si può perdere ma occorre fare delle considerazioni: 1- Hoffer non è giocatore da serie A (e Marino ha anche il coraggio di vantarsi per gli acquisti!) 2- Contini, forse perchè messo in disparte, gioca male commettendo continui falli (anche gravi la scarpetta sulla testa di Del Piero!)3- Gargano corre corre ma a vuoto con passaggi sempre sbagliati 4- senza Lavezzi e Quaglia questa squadra non fa un tiro in porta. 5- Iezzo è meglio che va in pensione!
Non bisogna essere blasfemi
Di antiPanico - scritto il 14/01/2010 01:26:18
per Galca
Ciao , , scusa ma non condivido che la coppa Italia
sia una coppetta inutile
1 perche' permette l' accesso diretto in Europa league
2 perche' una grande squadra deve avere la mentalita vinvente e se la deve giocare sempre per vincere!!
Poi le partite si possono anche sbagliare
BENE COSI'
Di GALCA - scritto il 14/01/2010 00:46:03
Sono contento!!!
questa coppa italia toglie solo energie mentali e fisiche al campionato, meglio lasciarla alle altre squadre e concentrarci per acciuffare l'europa in campionato, bersaglio sicuramente piu' realistico da centrare se ce la mettiamo tutta.
Questa coppetta inutile lasciamola agli altri. . .
Le partite si possono anche perdere!!
Di antiPanico - scritto il 14/01/2010 00:42:53
Un solo appunto
Non ho capito cambi schieramentoposizioni in campo c è stata molta confusione e poco arrosto !!
Contini andava espulso ed insieme a Rinaudo scandalosi!!!
Dosssena , , , , ora molto meglio Aronica
Cigarini spaesato !!
Purtroppo Mazzarri a parte il suo 11 deve integrare di piu' i vari Datolo, Zuniga, Cigarini
domenica si cancella tutto
Di alfred1 - scritto il 14/01/2010 00:23:55
raga non vi preoccupate. domenica sera cancelliamo questa figura di merda con una bella vittoria. . . . . . . . è passata oramai, pensiamo alla prossima. . . . .
UNA COSA E' CERTA...
Di GIANNI67 - scritto il 14/01/2010 00:18:45
UNA COSA E' CERTA. . . ABBIAMO VISTO CHE LE SECONDE LINEE NON POSSONO REGGERE, E IL CAMPIONATO E' ANCORA LUNGO. UNA SCONFITTA QUASI ANNUNCIATA, TRANNE UNA TRAVERSA E IL SOLITO RIGORE NEGATO, PER IL RESTO NESSUNA OCCASIONE DA RETE EVIDENTE.
HOFFER NON E' ASSOLUTAMENTE ALL'ALTEZZA, E CON LUI ANCHE ALTRI GIOCATORI, CIGARINI PRESTAZIONE SULLA SUFFICIENZA, LA SUA TECNICA E' BUONA MA NON HA IL CARATTERE DEL REGISTA. . . DEVE MATURARE E LA PIAZZA NAPOLI DI CERTO NON E L'IDEALE.
SPERIAMO CHE QUESTA SCONFITTA FACCIA CAPIRE CHE ABBIAMO BISOGNO DI UNA PUNTA E DI UN CENTROCAMPISTA TUTTI E DUE DI SPESSORE. . . . . . SPECIALMENTE ORA CHE IL POCHO E' FUORI PER UN MESE. . . . IL CAMPIONATO E' LUNGO!!!!
SERVONO VALIDE ALTERNATIVE ALTRIMENTI SI RISCHIA.
caro walter così non va bene
Di raigi1963 - scritto il 13/01/2010 23:52:15
No!. . . mi dispiace caro Walter, ma questa proprio non l'ho capita, non ho capito cosa volevi fare stasera, volevi fare riposare i titolari per farli giocare domenica contro il Palermo? Ok allora perchè li hai fatti entrare nella ripresa? se non ti interessava la coppa Italia allora dovevi lasciare in campo gli undici iniziali, senza pensare al risultato. Hai messo in campo una formazione imbarazzante che tuttavia fino al primo gol juventino ha mantenuto bene il campo contro una squadra più che abbordabile, non hai operato sostituzioni nell'intervallo e poi fai entrare dopo hamsik e maggio, quagliarella al 31esimo della ripresa, allora la partita non la volevi perdere. . . giusto? allora perchè non hai giocato con i titolari dall'inizio facendo entrare le riserve al momento opportuno sapendo inoltre, come hai dichiarato, che quelli che giocano di meno non averbbero avuto nelle gambe i 90 minuti? mi dispiace ma hai perso nel peggiore dei modi dimostrando di non sapere gestire una squadra di prestigio e ci hai fatto fare una ennesima figuraccia a Torino contro gli odiati juventini, ricorda. . . . i Napoletani preferirebbero perdere tutte le partite di coppa e campionato in cambio di una vittoria contro la juve. . . ricordalo per il futuro. Questa sconfitta proprio non è piaciuta, da oggi sei sotto osservazione e non parlate di champions per favore. . . . non ci prendete per il culo, pensate a non fare queste figure di merda perchè queste partite non le perdete voi, le perde Napoli.
Napoli, Molto male!
Di Gianliuk - scritto il 13/01/2010 23:26:32
Sonora sconfitta del NAPOLI!
Del resto prevedibile poichè la Juve era avvelenata dalle ultime sconfitte,
mentre il Napoli non ha preso di riferimento la Coppa Italia ma la WEFA mettendo in campo tutta la 2° squadra e panchina!
L'obbiettivo è vincere in campionato contro il Palermo,
speriamo solo che questa sconfitta preannunciata non abbassi il morale alla squadra.
FORZA NAPOLI!