PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL FISCHIETTO: NAPOLI-PALERMO A ORSATO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL FISCHIETTO: NAPOLI-PALERMO A ORSATO •

15/01/2010 13:14:40
Sarà Daniele Orsato a dirigere l'atteso posticipo della ventesiama giornata, in programma domenica sera (ore 20.45) fra Napoli e Palermo.

Appartenente alla sezione arbitrale di Schio (provincia di Vicenza), tecnico informatico, Orsato ha 34 anni ed è alla quarta stagione nella Can di A e B.

L’esordio in serie A è avvenuto nel match Siena-Atalanta (1-1) del 17 dicembre 2006.

L'11 luglio 2008 ha ricevuto il premio "G. Marchese" quale miglior arbitro immesso nel CAN da meno di due stagione. Il successivo 10 agosto ha ricevuto la dodicesima edizione del Premio Sportilia, insieme a Massimiliano Saccani.

Il 17 dicembre 2009 riceve la notizia ufficiale circa la sua nomina a nuovo arbitro internazionale.

Orsato vanta 49 presenze in serie A e 34 in serie B. Non è un direttore di gara fortunato per il Napoli, che fra serie A e B non ha mai vinto nei match diretti dal fischietto veneto. 

QUESTI I PRECEDENTI CON IL NAPOLI:
Cinque tra A e B
tre pareggi e due sconfitte

Napoli-Frosinone 1-1 il 2 dicembre 2006
Napoli-Arezzo 2-2 il 18 febbraio 2007
Catania-Napoli 3-0 il 6 aprile 2008
Udinese-Napoli 0-0 il 21 settembre 2008
Napoli-Genoa 0-1 il 22 febbraio 2009

In più ha diretto sette volte il Napoli in serie C1:
quattro vittorie, tre pareggi e nessuna sconfitta

COSI’ IN CARRIERA:
83 presenze (49 in A e 34 in B)
39 vittorie interne (il 47,0%)
25 pareggi (il 30,1%)
19 vittorie esterne (il 22,9%)
420 ammonizioni (circa cinque a partita)
32 espulsioni (circa una ogni tre partite)
28 rigori (circa uno ogni tre partite)
2.832 falli fischiati (circa 34 a partita)

Abitro di discreta esperienza, Orsato si è tuttavia reso protagonista di arbitraggi molto controversi. Dopo i tanti errori commessi nella partita fra Lazio e Sampdoria dello scorso ottobre, è stato anche fermato dal designatore Collina per un turno. In particolare, l'arbitro aveva negato un netto rigore al doriano Ziegler, non rilevando il pugno sferrato da Muslera a Pazzini, che ha scatenato le feroci polemiche dei blucerchiati. Anche in passato, si ricordano Inter-Roma in Coppa Italia, del gennaio 2009, con un arbitraggio che fu giudicato molto di parte dai giallorossi, ed un Bologna-Lecce nel maggio dello stesso anno che penalizzò fortemente i salentini, che a fine stagione retrocederanno in B.

Vista la delicatezza di questo derby del Sud, da considerarsi a tutti gli effetti uno spareggio per l'Europa, bisogna augurarsi che domenica sera non si verificheranno situazioni penalizzanti, sul piano arbitrale, a danno degli azzurri o dei siciliani.


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

arbitri
Di amo il calcio - scritto il 15/01/2010 19:36:25

orsato peggio non poteva capitarci


[1]

NEWS NAPOLI