PianetAzzurro.it PianetAzzurro - News Napoli - ANCORA IN SESSANTAMILA AL SAN PAOLO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

News Napoli
• ANCORA IN SESSANTAMILA AL SAN PAOLO •

29/01/2010 10:35:32
Di nuovo i sessantamila. Quelli del San Paolo. Bello e imbattibile, soprattutto di notte. Venduti già oltre 30 mila tagliandi. Per farla breve, sarà ancora tutto esaurito per Napoli-Genoa, una gara speciale non solo per le ambizioni europee dei due club, ma soprattutto perché accende quel romanticismo di un calcio che non c’è più: il gemellaggio. Un gemellaggio globale, tra tifosi sugli spalti, giocatori in campo e presidenti in tribuna. Si parte dal tifo, quello tra azzurri ed il Grifone è uno tra i pochi ad essere riuscito a resistere alla violenza dilagante nel calcio moderno. Pensate, 30 di amicizia, fratellanza quasi inscindibile unisce Napoli e Genoa. Da quando, stagione 1981-82 Luciano Castellini ascoltando tutto lo stadio che urlava “Genoa, Genoa” mise in angolo un pallone che avrebbe poi permesso a Faccenda di pareggiare e di salvare il club dalla B, condannando invece il Milan che stava già festeggiando sul campo del Cesena vittoria e salvezza. Una storia incredibile e romantica, raccontarla oggi sembra quasi una leggenda. Napoli-Genoa è una reale festa sportiva anche in campo, perché alcuni dei giocatori che solcheranno il prato del San Paolo hanno festeggiato fantastica doppia promozione in quel di Marassi il 10 giugno del 2007. Superstiti azzurri di quella giornata storica sono Grava e capitan Paolo Cannavaro. Ma c’è anche un gemellaggio illustre tra i due presidenti De Laurentiis e Preziosi, uniti da amicizia, ma anche da un legame di imprenditorialità considerato che il mondo del cinema e dei giocattoli, accomunati in unica parola diventano: Gormiti. Ma interessi a parte la verità è anche un’altra: “Napoli e Genoa hanno fatto in questi anni due percorsi praticamente paralleli – dice l’allenatore rossoblu Giampiero Gasperini -. In casa giochiamo bene, fuori un po’ meno. Aria da derby? Con il Napoli non sarà un derby anche se contro Mazzarri ne ho giocati diversi”.


Fonte: leggo

di E.L.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Concordo con di ciro
Di Francoforte - scritto il 29/01/2010 13:21:19

Vivo a Milano sono andato a Genova diverse volte e sono sempre stato trattato da schifo


W IL GEMELLAGGIO
Di soleado - scritto il 29/01/2010 12:14:29

Volevo semplicemente rispondere all'amico Ciro. IL GEMELLAGGIO E' SACRO ED E' NORMALE CHE IN CAMPO SARANNO AVVERSARI COME TANTI ALTRI. NON SIAMO FESSI MA CAPIAMO CERTE COSE CHE SUCCEDONO IN CAMPO E COME SEMPRE LA NOSTRA CITTA' RISPETTA LA CIVILTA' E CONFORTA DA SEMPRE QUESTO GRANDE ESEMPIO DI SPORT TRA DUE POPOLI


fessi no
Di ciro - scritto il 29/01/2010 11:11:33

MA E` POSSIBILE CHE SI PARLA DI GEMELLAGGIO SOLO QUANDO SI GIOCA A NAPOLI, VI SIETE DIMENTICATI COME SIAMO STATI TRATTATI A GENOA, E SUL FALLETTO DI CAMPAGNARO SEMBRAVA CHE VENIVA GIU LO STADIO,


[1]

NEWS NAPOLI