
Articoli
• IL SALISCENDI - QUAGLIARELLA BELLO E SFORTUNATO, CAMPAGNARO IN NETTO CALO •

14/02/2010 23:16:13
Il Napoli non riesce proprio ad andare in gol al San Paolo. Anche stasera un’ottima prestazione, contro l’avversario più temibile che il calendario poteva mettere di fronte agli azzurri, ma nonostante parecchie occasioni o potenziali tali il Napoli proprio non riesce ad andare in rete con regolarità tra le mura amiche.
Eppure il nostro migliore in campo è proprio un attaccante, Fabio Quagliarella, mentre nonostante la retroguardia azzurra non abbia subito gol da giocatori del calibro di Milito, Pandev ed Eto’o, non ci è piaciuto ancora una volta Hugo Campagnaro. Vediamo nel dettaglio la loro prova.
Partendo da Quagliarella, è stato impressionante come nel primo tempo lo stabiese fosse in ogni parte del campo, dimostrando una freschezza atletica davvero notevole. Per lui la prima occasione arriva al 12’, quando un intervento grossolano di Lucio lo mette davanti alla porta nerazzurra, ma il tiro finisce sull’esterno della rete. Al 33’ un fallaccio inutile e Durissimo di Esteban Cambiasso sull’attaccante azzurro potrebbe far scoppiare la miccia della tensione, palpabile sui visi dei giocatori (ma ancor più degli allenatori, Mazzarri era molto teso), ma Quagliarella è bravissimo a tenere bassi i toni e ad ammonire col sorriso l’avversario. Gesto che in pochi avranno visto ma a nostro avviso davvero encomiabile. Poco dopo il tentativo da oltre trenta metri a sorprendere Julio Cesar termine di poco a lato. Quagliarella vuole far gioire i tifosi di un Napoli bello ma sfortunato, nulla. Ma è nella ripresa che lo stabiese va vicinissimo al gol colpendo il palo, ennesimo sintomo di una serata che non vuole saperne di prendere il binario giusto. Un Quagliarella bello e sfortunato: questo non è un attaccante in crisi di astinenza da gol, ne siamo convinti stasera più che mai.
Se solo fossero capitate a lui le palle gol che invece sono toccate a qualche suo compagno di reparto…
Passando a Campagnaro, notiamo un calo di rendimento abbastanza vistoso dell’argentino nelle ultime settimane. Rimane sempre un osso duro da superare lì dietro, di questo non dubitiamo, ma spesso nelle sue sortite offensive, giocata che da sempre lo caratterizza, preferisce optare per il passaggio in orizzontale permettendo pericolosissime ripartenze avversarie. Dovrebbe inoltre liberarsi prima del pallone quando esce palla al piede dai contrasti. Anche nel modo di chiudere sugli avversari, ci sembra più rozzo e falloso: infortuni a parte, aveva iniziato la stagione come il migliore dei difensori azzurri, adesso i compagni di reparto Cannavaro e Grava lo hanno decisamente “sorpassato”. Speriamo che questa lieve ma costante involuzione sia arrivata al suo picco, anche perché Santacroce tarda a rientrare, e l’argentino necessiterebbe evidentemente di tirare un po’ il fiato (dopotutto il suo punto debole è da sempre un fisico molto fragile, nonostante l’aspetto e la stazza da guerriero).
CLASSIFICA GENERALE "SALI":
Quagliarella 5
Hamsik, Maggio 3
Campagnaro, Denis, De Sanctis Lavezzi, Pazienza 2
Aronica, Cannavaro, Gargano, Grava 1, Zuniga 1
CLASSIFICA GENERALE "SCENDI":
Cigarini, Hamsik, Quagliarella 3
Aronica, Campagnaro, Pazienza, Zuniga 2
Bogliacino, Cannavaro, De Sanctis, Dossena, Gargano, Grava, Iezzo, Maggio 1
Quagliarella 5
Hamsik, Maggio 3
Campagnaro, Denis, De Sanctis Lavezzi, Pazienza 2
Aronica, Cannavaro, Gargano, Grava 1, Zuniga 1
CLASSIFICA GENERALE "SCENDI":
Cigarini, Hamsik, Quagliarella 3
Aronica, Campagnaro, Pazienza, Zuniga 2
Bogliacino, Cannavaro, De Sanctis, Dossena, Gargano, Grava, Iezzo, Maggio 1
Fonte: Pianetazzurro
di Mario Ipri
articolo

NEWS NAPOLI
Concordo
Di Mah - scritto il 15/02/2010 12:46:37
Anche in fase difensiva Campagnaro sembra meno "insuperabile" di alcune partite fa. Forse sta iniziando a pagare un calo di condizione. . . d'altronde, non aveva mai giocato più di due partite intere consecutive. . .
Vedere l'azione del tiro di Pandev parato da De Sanctis. . . abbocca a una mezza finta e scivola. . .
Su Denis. . . inguardabile in fase realizzativa, ma ha offerto due sponde straordinarie per Hamsik e Quagliarella. . . purtroppo non ha killer instinct, ma come panchinaro va bene. . .
Bisogna intervenire sul mercato per fare il salto di qualità, ma a gennaio era impossibile. . .
VORREI SEMPRE VEDERE PARTITE COSI'
Di DISTACCATO - scritto il 15/02/2010 10:00:45
NESSINO MERITA L'INSUFFICENZA SE NON ALTRO X L'IMPEGNO, DA NOTA SOLO:
- DENIS E' ENCOMIABILE, MA SE NON INIZIA A BUTTAR DENTRO LE PALLE VAGANTI CHE GLI CAPITANO ANDRA' SOSTITUITO L'ANNO PROSSIMO;
- GARGANO è DA STUDIARE, UN ESSERE UMANO CON OTTO POLMONI, MIGLIORA ANKE DAL PUNTO DI VISTA TATTICO;
- GRAVA è LA SOPRESA DEL CAMPIONATO, IL PROGRAMMA DI CHIUNQUE GLI CAPITI A TIRO è : "CHI L'HA VISTO?" DOMANDARE A TUTTI, DA TAVANO A MICCOLI A PANDEV. . .
- DE SANTIS TRA POCO TOGLIERA' IL POSTO A BUFFON E NON DICO ALTRO;
- ARONICA STA DIVENTANDO SUFFICIENTE ANKE IN FASE D'ATTACCO, IN DIFESA è GIA' DA 8 ( MA DI FRONTE C'ERA MAICON? NE AVEVAMO TUTTI PAURA. . . )
- TUTTI GLI ALTRI COMUNQUE SU ALTI STANDARD FISICO TATTICI E SOPRATTUTTO D'IMPEGNO;
- MAZZARRI : NON HO PIU' PAROLE NE' VOTI POSSIBILI. . . CHE IL DIO DEL CALCIO CE LO CONSERVI. . .
maledetto denis
Di rd7 - scritto il 14/02/2010 23:21:44
se avessimo avuto un altro attaccante al posto di quella merdaccia di denis che se mangiato 2 gol a porta vuota, l'avremmo vinta questa partita. . . cmq il 4°posto sarà nostro addo cazz vann samp juve e palermo