

Bologna-Napoli 2-1
Bologna: Viviano, Raggi, Portanova, Britos, Lanna, Buscè, Guana, Mudingayi, Modesto (41' st Mingazzini), Adailton (20' st Gimenez), Zalayeta (32' st Succi). A disp. Colombo, Zenoni, Moras, Casarini. All. Colomba
Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Rinaudo (15' st Dossena), Maggio, Gargano, Pazienza (4' st Denis), Aronica, Hamsik (33' st Cigarini), Lavezzi, Quagliarella. A disp. Gianello, Zuniga, Bogliacino, Hoffer. All. Mazzarri
Arbitro: Romeo di Verona
Marcatori: 7' pt Zalayeta (B), 12' pt Adailton (B), 14' pt Rinaudo (N)
Note: ammoniti Rinaudo, Aronica, Cannavaro
Un brutto Napoli esce meritatamente sconfitto da Bologna. Questa la sintesi di una gara intensa, con un inizio shock con doppio vantaggio felsineo e finale rabbioso, ma ben contenuto dai ragazzi di Colomba. Mazzarri preferisce ancora Quagliarella a Denis in avanti, Dossena in panca. I primi minuti di gara sono un incubo per gli azzurri. Buscè carica il destro, Zalayeta anticipa Campagnaro e mette la zampata che porta il Bologna in vantaggio. L'ex partenopeo non esulta, ma il Napoli è sotto già al 6'. Passano solo cinque minuti e una punizione di Adailton taglia tutta l'area di rigore partenopea, la sfera rimbalza davanti a De Sanctis e si insacca alla sua destra. Lo scossone e tremendo ma gli azzurri accorciano subito con Rinaudo che di testa spinge un porta un perfetto cross di Lavezzi. Hamsik cerca il pali con un destro debole bloccato da Viviano. Il Bologna controlla la gara, senza soffrire mentre gli azzurri faticano a trovare spazi. Adailton nel finale scuote con il destro De Sanctis che devia in corner. Il Napoli in avanti non si vede più. Quagliarella è un fantasma.
Nella ripresa il Bologna parte con aggressività, ma è la squadra di Mazzarri a sfiorare il pari con un destro violento di Gargano respinto in corner da Viviano. Entra Denis per Pazienza, il Napoli si schiera col tridente e la sensazione è che la situazione vada migliorando. Illusione. Quagliarella si vede solo con una punizione centrale respinta con i piedi dal portiere felsineo. Entra Gimenez che fa ammonire Cannavaro, diffidato, semina il panico e si vede respingere sulla linea da Hamsik un colpo di testa vincente. Il Napoli spinge di rabbia ma si perde nel gelo di Bologna, mentre i rossoblu volano in contropiede. Al 34' occasionissima per gli azzurri con assist di Cigarini che prima viene lisciato da Denis, poi Quagliarella è anticipato da Raggi a porta vuota. Nel finale l'assalto azzurro produce solo un tiro di Denis dal limite, deviato, fuori di un soffio. Il Bologna controlla e punge, sfiorando anche il 3-1 e meritando il successo.
La sconfitta del "Dall'Ara" è un campanello d'allarme forte per il Napoli. L'attacco ha le polveri bagnate, Lavezzi deve recuperare, ma Quagliarella oggi è apparso persino deleterio per il gioco partenopeo. Inspiegabile la sua presenza in campo per 90'. Con questo ko gli azzurri escono dalla zona Europa, scavalcati anche dalla Sampdoria. Bisogna riaversi, subito, prima che la crisi affondi il Napoli. E' solo la seconda sconfitta dell'era Mazzarri, ma il sapore della vittoria non lo si sente da un pò.
di Giuseppe Palmieri

DEL NERI
Di CIRO - scritto il 07/03/2010 17:25:12
MAZZARRI NON HA LE PALLE DI METTERE DA PARTE CHI NON E IN FORMA, VADA A FARSI UN CORSO DA DEL NERI