

Flessione sì, crisi no. Walter Mazzarri ci tiene ad utilizzare il termine giusto per spiegare il momento non proprio positivo del suo Napoli, costretto al ko di Bologna che ha aperto qualche crepa nella fantastica cavalcata degli ultimi mesi. «Flessione mi sembra un termine appropriato, decisamente migliore rispetto ad altre parole che sono venute fuori negli ultimi giorni», ha detto il tecnico del Napoli da Castelvolturno. La spiegazione del rallentamento è chiara e onesta: «E' normale che, dopo aver fatto quello che abbiamo fatto in questi mesi, ci potesse essere un calo. Era preventivabile una leggera flessione, non si possono vincere tutte le partite. Nessuna squadra potrebbe tenere un ritmo altissimo per tutta la stagione».
«ABBIAMO FATTO BENISSIMO, UNA FLESSIONE E' NORMALE» - «E' per questo motivo», spiega Mazzarri, «che non mi volevo sbilanciare su certi obiettivi o fare promesse avventate. Io sono arrivato in corsa e questo vuol dire che c'erano dei problemi nella squadra, poi siamo stati bravi a fare un cammino straordinario da subito. Ora è anche naturale rifiatare un attimo. Il Napoli in questi mesi è andato ben oltre le più rosee previsioni».
«IL NAPOLI E' VIVO» - Il tecnico del Napoli sa che dopo un periodo così importante, «la gente si abitua bene ma la realtà è che non si può vincere sempre. Io e il mio staff siamo sereni, la squadra dà sempre il massimo e offre prestazioni più che buone. Lo ha fatto anche nella sfida persa contro il Bologna».
«TURN OVER? NON PENSO» - Ora il Napoli è atteso da un ciclo terribile che si aprirà sabato sera con la sfida al San Paolo contro la Fiorentina, poi il Milan a San Siro e la Juventus in casa. L'ipotesi turn over non è così sbagliata...«Spesso il termine turn over si usa per le squadre che hanno anche l'Europa. E' cominciata da poco la settimana e vedrò chi sarà più in forma. Potrebbero esserci alcuni cambi tattici, di sicuro non farò alcuno stravolgimento».
«DOBBIAMO PRENDERE UN GOL IN MENO DELL'AVVERSARIO» - Al Napoli mancano i gol degli attaccanti ma Mazzari la pensa in un altro modo: «Voglio che il Napoli prenda un gol meno degli avversari. Io guardo la squadra e non chi ha segnato. Il Napoli a Bologna ha perso perchè ha subìto un gol in più degli attaccanti. Io spero che dalla prossima partita si riesca a fare un gol più dell'avversario».
Fonte: Corriere dello Sport
di E.G.

IL GRANDE EQUIVOCO
Di PIFF - scritto il 10/03/2010 09:28:29
MI PRENDO L INGENEROSO MERITO DI ESSERE STATO L UNICO A NON CONDIVIDERE L ACQUISTO DI DOSSENA QUANDO TUTTI LO OSANNAVANO (LO RITENEVO E LO RITENGO SOPRAVVALUTATO E SPOMPO (HA SPARATO LE MIGLIORI CARTUCCE AD UDINE) E LO VOLEVANO A TUTTI I COSTI.
A GENNAIO HO DETTO ED ABBONDANTEMENTE RIPETUTO CHE IL PARCO ATTACCANTI ANDAVA RINFORZATO E RIMPOLPATO (TONI? HUNTELAAR? INZAGHI? CRESPO? ROCCHI? CRUZ?) NEL BALLETTO DELLE PUNTE IL NAPOLI É STATO A GUARDARE ED OLTRE A NON ACQUISTARE NESSUNO SI ADDIRITTURA INDEBOLITO CON LA CESSIONE DI DATOLO (CHE POTEVA DARE SPUNTI INTERESSANTI COME TREQUARTISTA) E CONTINI (CON SANTACROCE SEMPRE INFORTUNATI E GRAVA DESTRO NATURALE, CON ARONICA CHE SE VA IN DIFESA MANDA DOSSENA (DI CUI SOPRA) A CENTROCAMPO.
MA ANDIAMO PER GRADI:
LAVEZZI 18 GOL IN 85 PARTITE IN SERIE A . . NON DI SICURO UN BOMBER
DENIS 12 GOL IN 55 PARTITE
QUAGLIARELLA 261 IN ITALIA E 75 GOL
NUMERI ALLA MANO L ATTACCO É IL QUART ULTIMO DELLA SERIE A COME GOL SIGLATI DALLE 4 PUNTE HOFFER COMPRESO).
MANCA UN TIRATORE DI PUNIZIONI E QUESTO DA ANNI E SAPPIAMO QUANTO NEL CALCIO SIA IMPORTANTE LA PALLA INATTIVA. . .
MA VENIAMO ALL EQUIVOCO:
COME SI PUO PARLARE DI BEL GIOCO (E QUI SIAMO TUTTI D ACCORO VISTE LE NUMEROSE PALLE GOL PRODOTTE) E DI SCARSA FORMA QUANDO SI PRODUCE 4-5-6 PALLE GOL NITIDE A PARTITA??
LA SQUADRA GIOCA ECCOME, MA IL PROBLEMA É CHE NON FINALIZZA PERCHE MANCA DI UN GRANDE BOMBER PRONTO A BUTTARLA DENTRO. SE VI FOSSE CRISI PERCHE ABBIAMO CORSO TROPPO NON CREEREMMO NEANCHE LE PALLE GOL. .
CONCLUDO DICENDO QUELLO CHE HO DETTO A GENNAIO: É STATA PERSA UNA GRANDE OCCASIONE PER ACQUISTARE DEI RINFORZI VISTA LA POSIZIONE IN CLASSIFICA.
andate a quel paese
Di tucaria - scritto il 09/03/2010 23:37:13
ci avete preso per il culo tu e delaurentis
cazzate
Di tucaria - scritto il 09/03/2010 23:35:08
mazzarri ti ho sempre apprezzato, ma adesso mi sembra che dici cazzate, guarda la roma il palermo, mantengono i ritmi.
crisi
Di franco - scritto il 09/03/2010 21:39:33
altro che flessione questa e` crisi peggio di noi nelle ultime sette giornate ha fatto solo il livorno
ma quale flessione
Di bikky - scritto il 09/03/2010 16:31:05
Per tutto il girone di ritorno tutti pareggi e anche due sconfitte e Mazzarri la chiama “leggera flessione” ? Ma non prenderci in giro sai bene che non è leggera e non è una semplice flessione, il Napoli è diventata una squadra lenta, macchinosa con passaggi sempre in orizzontale senza mai riuscire ad entrare in area di rigore e con gli attaccanti lontani dall’area di rigore. A questo si aggiunge una squadra fuori forma , insomma altro che flessione se continua così faremo la stessa fine dello scorso anno!
...e lo sapevate pure...
Di walloo - scritto il 09/03/2010 16:17:57
. . . che ci poteva essere una flessione, e nonostante ciò non avete preso rincalzi? BRAVI!!! l'anno scorso non avete imparato nulla, perseverare è diabolico !!!!