PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - LA PARTITA - NAPOLI-FIORENTINA 1-3, PRANDELLI CASTIGA MAZZARRI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• LA PARTITA - NAPOLI-FIORENTINA 1-3, PRANDELLI CASTIGA MAZZARRI •

13/03/2010 23:03:57

Napoli-Fiorentina 1-3

 

Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Rinaudo, Aronica, Maggio, Pazienza (20' st Cigarini), Gargano, Zuniga (43' st Bogliacino), Hamsik, Lavezzi, Denis (30' st Quagliarella). A disp. Iezzo, Rullo, Liccardo, Maiello. All. Mazzarri

Fiorentina: Frey, Comotto (12' st De Silvestri), Felipe, Kroldrup, Gobbi, Donadel, Bolatti (19' st Montolivo), Pasqual (12' st Babacar), Santana, Jovetic, Gilardino. A disp. Avramov, Ljajic, Zanetti, Masi. All. Prandelli

Arbitro: Banti di Livorno
Marcatore: 3' st Lavezzi (N), 15' st Gilardino (F), 42' st Gilardino (F), 50' st Jovetic
Note: ammoniti Pazienza, Felipe, Comotto, Lavezzi


La Fiorentina espugna il San Paolo 3-1. Risultato pesante, ma sono i segnali offerti dalla squadra di Mazzarri stasera a preoccupare ancora più di un risultato disastroso. Prandelli questa volta stende nettamente il tecnico toscano. Gli azzurri restano fuori dalla zona Europa.

Le sorprese prima della partita si chiamano Denis, schierato al posto di Quagliarella accanto a Lavezzi, e Hamsik, con la fascia di capitano sul braccio. Tra i viola non c’è Montolivo, ma Santana a sostegno di Jovetic e Gilardino. L’inizio gara della Fiorentina è tambureggiante. Jovetic dà saggi di classe e ci prova, senza esito positivo, di testa e di destro. Il montenegrino incanta, ma il Napoli cresce col passare dei minuti e sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Gargano che non centra la porta da due passi. I viola sbandano e Denis ha due volte la palla buona sulla testa. La prima volta è Frey a sventare la minaccia con una gran parata, la seconda è l’argentino a scegliere l’assist, impreciso, per Hamsik. Il finale è solo per uno scontro tra Gilardino e De Sanctis, con il portiere che viene ferito al labbro da un calcio in faccia del bomber viola.

La ripresa si apre con il gol partenopeo. Cross di Maggio perfetto per la testa di Lavezzi che porta il Napoli in vantaggio. La strada verso la vittoria sembra spianata. Non sarà cosi. Ma gli azzurri sono scintillanti nei primi minuti del secondo tempo, con un Lavezzi impressionante. Denis viene pescato in fuorigioco inesistente, Maggio controlla male un assist del Pocho. Al 58’ grande occasione per il Napoli, Lavezzi si invola solitario, Felipe da dietro lo colpisce in area di rigore. Tutto regolare per Banti. L’episodio condiziona la partita. Sul ribaltamento arriva il pareggio della Fiorentina. Babacar, potente diciannovenne appena entrato, resiste ad una carica, cross perfetto di Jovetic per Gilardino che anticipa tutti e mette in rete. Il Napoli sbanda, ma Prandelli suona la carica e gioca con tre punte più Montolivo e Santana. Mazzarri inserisce Quagliarella, ma toglie Denis, palesando un atteggiamento più conservativo. Inspiegabile sull’1-1. Lavezzi è devastante ma manca l’appuntamento con il gol in spaccata su cross di Zuniga. All’86’ arriva il gol della vittoria viola. La Fiorentina ci mette più cuore, ci crede di più, Prandelli spinge e i viola vincono. Cross di Jovetic per Gilardino che si beve ancora una volta la difesa partenopea. 2-1 Fiorentina. L’assalto finale del Napoli produce solo un tiro di Cigarini prima del 3-1 di Jovetic che segna a porta lasciata sguarnita da De Sanctis che cercava il pareggio al 94’ nell’area di rigore dei toscani.

Sconfitta pesantissima per il Napoli che non ha ancora vinto nel girone di ritorno e che perde per la terza volta. Primo ko notturno dopo tantissimi anni. Sfortuna, errori arbitrali, ma soprattutto ko tecnico per Mazzarri contro Prandelli, che ci ha creduto di più e una condizione fisica apparsa precaria anche contro un avversario che aveva giocato martedi in Champions. La crisi azzurra arriva nel momento più difficile. E domenica c’è il Milan.


di Giuseppe Palmieri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

FANNO PENA
Di BIAGIO - scritto il 13/03/2010 23:06:55

MA QUALI CAMPIONI QUESTI GIOCATORI E MI RIFERISCO PRINCIPALMENTE AL TANTO OSANNATO HAMSIK NON VALGONO UNA CICCA. HO VISTO LA PARTITA DEL CATANIA E SONO RIMASTO ENTUSIASMATO DA COME QUESTI GIOCATORI TRATTAVANO LA PALLA, SCAMBI VELOCI SEMPRE IN VERTICALE E CON TRE PASSAGGI ERANO NELL'AREA AVVERSARIA POI HO VISTO IL NAPOLI E PER L'ENNESIMA VOLTA MI E' VENUTO IL VOLTASTOMACO: INFINITI PASSAGGI SBAGLIATI, AZIONI LENTE E MACCHINOSE EIL NOSTRO PORTIERE CHE CONTINUAVA A REGALARE LA PALLA AGLI AVVERSARI CON I SUI RILANCI CHE ERANO PREDA SEMPRE DEI GIOCATORI AVVERSARI. SIGNORI E' INUTILE ILLUDERCI QUESTA SQUADRA ATTUALMENTE E'SICURAMENTE PIU'SCARSA DI FORMAZIONI CHE LOTTANO PER NON RETROCEDERE QUALI IL CATANIA E IL BOLOGNA. RIGRAZIAMO IDDIO CHE ABBIAMO 41 PUNTI ALMENO LA SERIE A ANCHE PER QUEST'ANNO E' SALVA!


Indietro [1] [2]

NEWS NAPOLI