
Articoli
• DE LAURENTIIS: "SCONTO DEL 50% PER CHI E' VENUTO A SOSTENERCI CONTRO LA JUVE" •

26/03/2010 13:24:33
Felicità Napoli. Felicità Aurelio De Laurentiis. A Radio Marte il presidente azzurro fa il punto della situazione dopo la bella vittoria sulla Juve e annuncia regali per i tifosi più affezionati: “Ho bloccato questa mattina le vendite dei biglietti per la partita col Catania e le ho riaperte obbligando Lottomatica a fare il 50 per cento di sconto su quelli che erano i prezzi preindicati. Chi è andato a vedere Napoli-Juventus può comprare il biglietto per il Catania al 50 per cento. Chi invece ha già acquistato il tagliando, avrà diritto al 50 per cento di sconto per la successiva partita contro il Parma”. E gli abbonati? “Farò loro una deduzione per il prossimo campionato, pagheranno per 18 partite e mezza anziché per 19”. Sperando che il campo dia le stesse soddisfazioni di giovedì: “Ero molto nervoso ieri sera, mi sono rilassato solo quando la partita è finita. Era tempo che aspettavamo la verifica dei valori di questi giocatori. Avevo pregato Quagliarella di non andare a Castellammare, di non sprecare acido lattico ed energie nervose in auto. L’ho invitato ad essere mio ospite a Castelvolturno per dieci giorni. Mi ha subito detto di sì. Ha avuto modo di concentrarsi, di recuperare la migliore condizione fisica e mentale. Certi equilibri vanno ricercati, vanno curati. E sono contento che anche Hamsik, Lavezzi, Zuniga, Campagnaro e un po’ tutta la squadra abbiano fatto un partitone. Sono veramente felice. Vedere un 7 in pagella a Grava vuole dire che nella vita l’impegno e la serietà paga. Lo stato mentale, la concentrazione sono fondamentali ed ecco perché dico che ora Quagliarella non lo fermerà più nessuno. Anche ai Mondiali, dove sarà uno dei punti di forza dell’Italia”. Altri investimenti sono in arrivo. Obiettivi puntati sui giovani. “La nostra deve essere una crescita costante”, confessa De Laurentiis. “Mi sono messo in testa che, accanto ai grandi valori della squadra, devo trovare dei 18enni, dei 20enni che possano essere funzionali al progetto. L’ho fatto con mio figlio Luigi nella mia società cinematografica e intendo farlo anche nel calcio. Il Napoli deve rimanere forte nel tempo, deve avere continuità ad alti livelli. Io vorrei rinnovare questo mondo, svecchiarlo, dunque largo ai giovani”. Col Catania sarà durissima: “Una sfida molto difficile, il Catania sta andando fortissimo. Bisogna stare attenti a non farsi condizionare dal grande entusiasmo di questa vittoria, ecco perché c’è bisogno del grande sostegno dei nostri tifosi”.
Fonte: Radio Marte
di S.S.
articolo

NEWS NAPOLI
ma non è strano?
Di critico - scritto il 27/03/2010 10:07:38
Mi chiedo ma il campionato si decide sul campo o in altre sedi e calciopoli è finita oppure no? La domanda nasce da una serie di eventi che non sembrano troppo casuali e chiarisco: quando il Napoli era da solo al quarto posto glòi arbitri lo danneggiavano in modo a dir poco clamoroso, uno dei casi eclatanti è stata partita con l cosa più grave è stata che Collina invece di metterlo da parte lo gratifica affidandogli subito una partita di cartello, ovviamente questo vuol dire che Damato per i vertici arbitrali ha diretto bene? Poi il Napoli grazie a questi torti scende dal quarto posto e risale al suo posto il Palermo che fa delle belle partite come quella a Torino contro la Juve. Ma guarda caso iniziano i torti arbitrali non più al Napoli ma guarda caso al Palermo con rigori all'ultimo secondo e squalifiche di giocatori importanti. E' ancora un caso i danni arrecati anche al Palermo e perchè viene danneggiato chi sale in zona Champion? Come è strano questo calcio!
Tante stronzate
Di antipAnico - scritto il 27/03/2010 03:58:43
Ma che state sempre a criticare, , cosa centra il calcio con il cinema??
Criticare DeLaurentis significa 1 essere troppo giovani e non ricordare o troppo ingrati!!!
Ragazzi siamo in piazzamento Uefa !!
Io critco il gioco ed il modulo 352 ormai logorroigo , abbiamo vinto con una piccola Juve ma adesso voglio vedere un grande Napoli con il Catania .
rimaniamo mediocri per scelta
Di tucaria - scritto il 26/03/2010 22:41:58
smettiamola di dire che i calciatori con ingaggio alto, e una vergogna, mi trovo daccordo, ma non cambia, quindi allora il Napoli non farà mai il salto di qualità apettando che cambiano le regole!! allora retrocediamo in c, almeno sosteniamo, le società che non hanno risorse. e non ci prendono per il culo.
X GIUMA
Di MISTERAZZURRO - scritto il 26/03/2010 21:05:01
PARLI DI ATTACCAMENTO ALLA MAGLIA. . . . MA CALCIATORI, SONO IN POCHI ATTACCATI ALLA MAGLIA I GIOCATORI SONO ATTACCATI AI SOLDI SPECIALMENTE I PIU' FORTI. . . MA SECONDO TE ALL'EPOCA IL NAPOLI DI DIEGO ERA ATTACCATO ALLA MAGLIA???MA CHE DICI. . . . .
CON TUTTO
Di ROBY - scritto il 26/03/2010 21:00:24
CON TUTTO IL RISPETTO PER I GIOVANI DI VALORE BEN VENGANO MA VICINO AD ESSI CI VOGLIONO QUELLI DI QUALITA'ED ESPERIENZA. . . ALTRIMENTI. . . NISBA!!
I CAMPIONI
Di NANDO - scritto il 26/03/2010 20:57:56
NAPOLI E IL NAPOLI HANNO BISOGNO DI GIOCATORI AFFERMATI. . . FINIAMOLA DI DIRE FESSERIE. . . BASTA.
I GIOVANI
Di Michele - scritto il 26/03/2010 17:27:28
L'ESPERIENZA INSEGNA I GIOVANI SE NON SONO SUPPORTATI DA ELEMENTI DI ESPERIENZA E DI ASSOLUTO VALORE CON UN GIUSTO MIX NON RIUSCIRANNO MAI A RAGGIUNGERE I TRAGUARDI CHE IL NAPOLI MERITA. . . INUTILE ILLUDERSI CON LE SOLITE CHIACCHIERE
Aggiungo...
Di Giuma - scritto il 26/03/2010 17:24:16
Parlate poi sempre di attaccamento alla maglia, ma un giocatore maturo che viene da un altro club secondo voi può garantire fedeltà ai colori? A parte Quaglia che è napoletano, ovviamente.
Quando si è trattato di firmare il rinnovo, hamsik e Lavezzi non ci hanno pensato un attimo. . .
NN CAPISCO
Di MARIO - scritto il 26/03/2010 17:22:04
PAZZINI. . . PALOMBO. . . INLER. . . MO SI PARLA DI RAGAZZI DI 18 20 ANNI???A QUESTO PUNTO FAI GIOCARE I PRIMAVERA. . . COSI' RISPARMI ANCORA DI PIU' E TI FOTTI PIU' SOLDI. . . . BUFFONE!!!!
Sono con Dela
Di Giuma - scritto il 26/03/2010 17:18:49
Il calcio dei grandi club, indebitati fino al collo e che spendono 50 mln per un calciatore, mi fa schifo. Giovani come Hamsik, Lavezzi e santacroce(si spera), arrivati giovanissimi, ci stanno già facendo fare il salto di qualità. Altri giovani di grande prospettiva, un po' di pazienza e saremo di prima fascia, ma col bilancio in attivo. Dare 10 mln all'anno a un calciatore, qualunque esso sia, è una vergogna. . .