
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: ROMA-INTER VALE IL PRIMATO, IL MILAN RIPARTE DALLA LAZIO •

26/03/2010 17:21:17
Non c'è nemmeno il tempo di smaltire le tossine del turno infrasettimanale, perchè la giostra della Serie A riprende subito a girare. L'antipasto è di quelli succulenti: alle 18 Roma e Inter si sfidano all'Olimpico, in palio c'è la vetta della classifica. In serata, il Palermo prova a difendere il quarto posto ospitando il Bologna a caccia degli ultimi punti-salvezza. Il posticopo domenicale propone Milan-Lazio: sfida tra big con in palio punti pesantissimi per la rincorsa al primo posto e per la permanenza in massima serie.ROMA-INTER: Ranieri vuole portarsi a -1 dai nerazzurri e riaprire i giochi in testa. La grande notizia è il rientro fra i convocati di Francesco Totti: il capitano dovrebbe partire dalla panchina. Titolare in attacco sarà invece la coppia Vucinic-Toni. I capitolini recuperano anche Juan, reduce da un turno di squalifica, e si presentano al gran completo. Mourinho deve invece rinunciare a Santon, e lascia in castigo il "ribelle" Balotelli per la quinta volta in altrettante gare. Il tecnico interista sceglie un centrocampo a tre con Motta, Cambiasso e Zanetti. In avanti confermati invece Milito-Eto'o.
PALERMO-BOLOGNA: I siciliani non hanno digerito ancora il pari-beffa contro il Genoa, ma vogliono subito riprendere la marcia verso la Champions. Delio Rossi deve però rinunciare a tre pedine fondamentali: Balzaretti, Kjaer e Cavani. Assenti pure gli infortunati Bovo e Simplicio. Il tecnico rosanero è costretto a schierare una difesa di fortuna, con Goian e Migliaccio centrali, mentre Blasi va a fare il terzino destro. A centrocampo confermato Bertolo, mentre in attacco c'è Abel Hernandez al fianco di Miccoli. Problemi in difesa anche per Colomba, privo di Raggi e Moras. Il tecnico dei felsinei ripropone comunque il modulo 4-4-1-1 con Adailton alle spalle di Zalayeta. Di Vaio partirà nuovamente dalla panchina.
CHIEVO-PARMA: Due squadre tranquille a metà classifica, per una sfida senza particolari tensioni. Di Carlo senza lo squalificato Pinzi, mentre Marcolini è ancora indisponibile. Il tecnico gialloblù schiera Ariatti in mediana, con Bentivoglio alle spalle di Pellissier e De Paula. Dopo la vittoria di prestigio contro il Milan, Guidolin conferma tutti. In panchina il match-winner di mercoledì, Bojinov, che lascia ancora il posto a Crespo e Biabiany.
FIORENTINA-UDINESE: I viola, reduci dallo stop di Catania, sono all'inseguimento della zona europea. Prandelli non recupera Marchionni e Vargas, e schiera il 4-4-2 con Jovetic al fianco di Gilardino. Per i friulani la salvezza è ancora distante, e Marino sogna un "colpo" in trasferta. Senza l'infortunato Coda, in difesa toccherà a Ferronetti. In attacco, tridente Floro Flores-Di Natale-Sanchez.
JUVENTUS-ATALANTA: I bianconeri provano a riprendersi dopo la serie-shock di un pareggio e 3 sconfitte fra campionato ed Europa League. Zaccheroni è alle prese, però, con nuove assenze: all'infortunio di Poulsen si è aggiunta la squalifica di Camoranesi. A centrocampo rientra Sissoko, che va ad affiancare Melo e Marchisio. Diego riprende il suo posto dietro le punte, Del Piero e Amauri. Gli orobici sono reduci invece da due successi di fila, e vogliono dare continuità ai risultati per credere nella rimonta-salvezza. Mutti perde però Chevanton per infortunio, mentre Doni è ancora squalificato. In attacco giocheranno Amoruso e Tiribocchi, mentre Valdes e Ferreira Pinto giocheranno sulle corsie esterne.
LIVORNO-BARI: Per gli amaranto è l'ultima spiaggia. Solo una vittoria potrebbe tenere in vita le speranze di salvezza. Cosmi, nonostante due sconfitte consecutive per 3-0 lontano dall'Ardenza, conferma tutti e si affida ancora una volta alle doti di trascinatore del capitano Lucarelli. Per i pugliesi, che sognano l'Europa League, può essere un'occasione ghiotta di agganciare le prime sei posizioni. Ventura può contare sulla miglior formazione e punta sulla coppia d'attacco Barreto-Meggiorini, "giustizieri" della Samp mercoledì sera.
NAPOLI-CATANIA: Per i partenopei, 4 punti contro Milan e Juve, la crisi è alle spalle. Guai però a sottovalutare il Catania, in una gara decisiva per le ambizioni europee degli uomini di Mazzarri. Il tecnico livornese conferma gli stessi undici di giovedì, con Zuniga sulla fascia sinistra e Lavezzi terminale d'attacco: alle sue spalle Hamsik e Quagliarella. Fra gli etnei, quasi salvi, mancherà in difesa Capuano. Mihajlovic schiera Augustyn ed Alvarez come esterni arretrati, senza rinunciare al tridente composto da Mascara, Lopez e Martinez.
SAMPDORIA-CAGLIARI: Del Neri vuole continuare il sogno-Champions, nonostante gli infortuni di Pozzi e Rossi. I blucerchiati, in compenso, possono contare su un Cassano in forma smagliante. Allegri, tecnico dei sardi, vuole fermare l'emorragia di punti e abbandonare le zone di metà classifica. I rossoblù perdono Dessena per squalifica: al suo posto giocherà Barone. Senza Jeda, in attacco torna Nené al fianco di Matri.
SIENA-GENOA: Ai toscani serve una vittoria per non veder svanire le residue chance di restare in A. Malesani punta sul tridente composto da Reginaldo, Ghezzal e Maccarone contro una delle peggiori difese del campionato. Gasperini, dal canto suo, crede ancora nell'Europa. Il tecnico ligure è ancora privo di Dainelli, Acquafresca, Jankovic e Tomovic: a questi si è aggiunto lo squalificato Milanetto. In mezzo al campo trova posto Juric al fianco di Zapater. In attacco, solito tridente con Palladino e Palacio larghi in appoggio a Sculli.
MILAN-LAZIO: I rossoneri hanno raccolto solo un pari negli ultimi due turni, ma sperano di approfittare di un eventuale passo falso dell'Inter a Roma per riportarsi sotto. Leonardo senza gli squalificati Pirlo e Ronaldinho, e coi due brasiliani Pato e Mancini ancora fermi ai box. Il tecnico milanista sceglie un centrocampo a tre con Gattuso, Flamini e Ambrosini. Dietro le due punte Borriello e Huntelaar c'è invece Seedorf. La squadra biancoceleste, dopo due successi di fila, vuole avvicinarsi all'obiettivo-salvezza. Reja recupera anche Floccari, che va in panchina, confermando in attacco la coppia Rocchi-Zarate.
di Simone Spisso
articolo

NEWS NAPOLI
LA IUVE PERDERA'..................
Di LUCIO - scritto il 27/03/2010 14:59:19
LA JUVE PERDERA' CONTRO L'ATALANTA X IL SEMPLICE MOTIVO CHE HA SPESO MOLTO CONTRO DI . . . . . . NOI.
E' LA STORIA DEI NUMERI, CHI AFFRONTA IL NAPOLI POI
LE PRENDE SEMPRE, PERCIO' OCCHIO AGLI SCOMMETTITORI
E' LA LEGGE DE SAN PAOLO