

L’arbitraggio non ha mostrato grosse difficoltà, vista la correttezza della gara e dei giocatori. Forse c’è qualche sbavatura per Valeri, ma nulla di clamoroso.
Il primo tempo scorre liscio, sia per il ritmo lento della partita, sia per le poche difficoltà per la terna arbitrale.
Il secondo tempo presenta qualche episodio dubbio. Le squadre giocano di più ed il ritmo è molto più alto. Al 51’ Quagliarella cade in area di rigore su trattenuta di Bellusci. L’intervento del difensore è lievissimo e Fabio accentua molto la caduta. Giusto dunque il giallo per lo stabiese. Al 54’ Gargano viene ammonito, ma il suo intervento, pur essendo indubbiamente falloso, non sembra così cattivo. Al 71’ c’è un’azione dubbia. Lavezzi e Campagnaro scambiano nello stretto, poi Hugo calcia forte, ma Andujar in qualche modo respinge. Sembra che l’azione possa essere viziata da fuorigioco, a tal punto che il Catania si ferma, ma la posizione del numero 14 azzurro è regolare. Pochi secondi dopo, successivamente ad un'azione concitata, Rinaudo spara forte verso la rete, impattando il braccio di Maxi Lopez. Per Valeri non è rigore, ed in effetti il tiro è troppo violento per poter ipotizzare che il braccio largo del calciatore della formazione etnea possa essere giudicato volontario. Sembra più a protezione del viso. Al 75’ Maggio subisce fallo in una zona del campo pericolosa, poco prima di effettuare un cross. Ad effettuare il fallo è Martinez, ma Valeri non concede nulla. All’85’ il Catania protesta per un fallo di mano di Maggio in area di rigore. Il fallo c’è perché Maggio tocca ben due volte la palla con la mano, la prima involontariamente, la seconda in modo inequivocabile. Ma precedentemente c'era una fallo di Del Vecchio su Cigarini. Valeri non sanziona nè il fallo in attacco nè il tocco di Maggio, non scontentando nessuno. All’89’ Del Vecchio fa un brutto fallo sulla trequarti azzurra. Viene ammonito giustamente da Valeri e tale evento scatena una serie di proteste spropositate della squadra siciliana. Nel trambusto viene espulso giustamente Mihajlovic.
Il Napoli vince dunque una gara durissima, e permette ai tifosi di continuare a sognare.
di Gianmarco Delli Veneri

CONCORDO
Di GALCA - scritto il 29/03/2010 07:57:07
siamo stati in numerose occasioni sfavoriti da errori arbitrali anche marchiani. Non mi sento in difficoltà ad ammettere che oggi qualche torto l'ha subito il catania, specie in occasione del rigore causato da Maggio.
Ma un po' di imparzialita' da parte della redazione nella cronaca gioverebbe sicuramente, non e' mai bello assistere a una cronaca in stile TG4:D
con immutato affetto
ma stiamo scherzando?
Di cosaaaa - scritto il 28/03/2010 19:22:02
Ma stiamo scherzando? del vecchio brutto fallo???ma per piacere è nettamente campagnaro che cerca il contatto e simula palesemente. . . al massimo ci poteva stare il fallo(ma molto "al massimo") le proteste erano + che giustificate.
Se accadeva a noi avremmo fatto i pazzi. . . e ca. . o 1 po di coerenza nelle cose, siamo realisti