

La sonnacchiosa e un po’ plumbea Pasquetta ci consente di tirare un po’ il fiato e fare un analisi di quello che in chiave Napoli, alle latitudini Champions, potrebbe accadere in queste ultime sei giornate di campionato. Tirato un bel sospiro di sollievo, viste le catastrofiche battute d’arresto di Palermo e Juve e con la sola Samp che ne ha approfittato andando a vincere in casa di un Chievo sazio, questo è il cammino che attende le quattro maggiori indiziate alla qualificazione per l’Europa che conta
(NB: in maiuscolo le partite in trasferta; in blu gli scontri diretti):
PALERMO (51): Chievo, CAGLIARI, Milan, SIENA, Sampdoria, ATALANTA
SAMPDORIA (51): Genoa, Milan, ROMA Livorno, PALERMO, Napoli
NAPOLI (49): Parma, BARI, Cagliari, CHIEVO, Atalanta, SAMPDORIA
JUVENTUS (48): Cagliari, INTER, Bari, CATANIA, Parma, MILAN
NAPOLI - Ad un primo superficiale approccio, il calendario più ‘semplice’ sulla carta sembrerebbe avercelo il Napoli che in teoria potrebbe realizzare anche una quindicina di punti, andando a scontrarsi con compagini che non hanno più granchè da chiedere al proprio campionato. In realtà, soprattutto il match con il Parma nasconde delle subdole insidie.
Fatto salvo il valore degli uomini di Guidolin reduci da ben sette risultati utili consecutivi, ricordiamo che due anni fa il Napoli andando a vincere sul campo dei ducali, condannò proprio il Parma alla retrocessione: adesso tutto l’ambiente giallo-blu pretende la vendetta sportiva… Comunque, al di là di questa considerazione, la partita si giocherà al San Paolo e la spinta dei propri tifosi dovrebbe alla fine essere determinante per favorire un successo dell’undici di Mazzarri. Quindi, per un mero gioco, ipotizziamo che il Napoli nelle sue sei gare finali racimolerà la bellezza di 15 punti.
PALERMO - In verità, anche il calendario del Palermo non appare complicatissimo, anzi, al di là dello scontro diretto con
SAMPDORIA –
JUVENTUS – La ‘Vecchia signora’ al di là dell'inguardabile gioco che sta producendo, tra due settimane ha uno scontro che è davvero difficile ipotizzare felice per lei.
In definitiva, in chiave Napoli i tifosi azzurri guarderanno con grande interesse soprattutto questi match, augurandosi l’inciampo di una delle dirette concorrenti alla rincorsa Champions:
Sampdoria-Genoa (il prossimo turno); Cagliari-Palermo, Sampdoria-Milan e Inter-Juventus (tutte il 18 aprile); Palermo-Milan e Roma-Sampdoria (il 25 aprile); Palermo-Sampdoria (il 9 maggio).
Con un Milan, insomma, che potrebbe essere arbitro dello scudetto, d’accordo, ma soprattutto per l’assegnazione dell’ultima piazza che porta alla Champions e con un turno, quello del 18 aprile, che sarà decisivo. Crediamoci…
di Vincenzo Letizia

Quanti numeri
Di wpocho - scritto il 06/04/2010 10:18:35
Quanti numeri!
Io spero solo che il Napoli giochi da NAPOLI, cioè per vincere e non per prendersi il punticino come a Roma.
Alla fine si faranno i conti e se si mancherà il quarto posto per uno o due punti sarà da rimpiangere più l'atteggiamento tattico avuto a Roma che la sconfitta con la Fiorentina.