

La sfida di sabato pomeriggio vedrà contrapposte una formazione che necessita assolutamente dei tre punti per poter proseguire nella sua rincorsa alla zona Champions, ed una che non ha più nulla, o quasi, da chiedere al suo campionato. Da questa settimana iniziano dunque per il Napoli quella serie di sfide di fine stagione, dove spesso sono gli stimoli a decidere le gare, più che gli effettivi valori tecnico-tattici.
Ovviamente non sempre motivazioni superiori sono automatica garanzia di vittoria. Talvolta, difatti, le eccessive pressioni possono giocare brutti scherzi alle squadre con un obiettivo da centrare, favorendo gli avversari che possono giocare la loro partita in una situazione di massima tranquillità, che spesso permette di far emergere al meglio i propri valori.
La chiave del match tra Napoli e Parma è dunque racchiusa proprio in questo: se gli azzurri riusciranno a non farsi sopraffare dall’impellenza del risultato, riusciranno molto probabilmente ad avere la meglio sulla squadra di Guidolin. D’altra parte, la mancanza di preoccupazioni potrebbe essere un’arma a doppio taglio per i ducali. Questi infatti potrebbero creare problemi agli azzurri soprattutto in virtù della loro tendenza a chiudersi anacronisticamente nel loro 5-3-2 quando affrontano partite contro avversari superiori in trasferta. In tal caso l’undici di Mazzarri avrebbe potuto avere più di qualche difficoltà a scardinare il fortino gialloblù, specialmente considerando le caratteristiche degli azzurri, più a proprio agio contro compagini che lasciano spazi utili alla velocità dei propri attaccanti.
Prevedere con esattezza l’undici titolare del Parma ed il suo schieramento non è impresa facile, in considerazione del fatto che Guidolin cambia spesso il suo schieramento di partenza ed i suoi uomini. In virtù del discorso fatto in precedenza, gli emiliani dovrebbero schierarsi con un 4-3-1-
Tenendo per buona l’ipotesi 4-3-1-2, il trio di centrocampo dovrebbe essere composto, da destra verso sinistra, da Valiani, Morrone e Galloppa. In panchina ci sarà poi il ritorno di Dzemaili, rientrato in gruppo da poco più di una settimana dopo il lungo infortunio al ginocchio.
Non dovrebbe farcela, invece, a recuperare per Napoli il difensore Paci. Al suo posto ci sarà lo spostamento di Zaccardo al centro, a fianco di Dellafiore. Sulle corsie laterali ci saranno Zenoni a destra e Lucarelli sulla sinistra, con Mirante tra i pali.
Qualora Guidolin dovesse decidere di affidarsi ad un più accorto 5-3-2, gli uomini in campo sarebbero più o meno gli stessi, con la sola eccezione di Castellini al posto di Zenoni. Valiani andrebbe infatti ad occupare la posizione di quinto a destra, con Castellini sulla corsia opposta. Zaccardo, Dellafiore e Lucarelli sarebbero i tre centrali, mentre a centrocampo Jimenez andrebbe ad aggiungersi a Morrone e Galloppa al centro, pur con ampie licenze nell’appoggiare le punte.
Quale che sia il modulo sarà però importante capire che tipo di atteggiamento il Parma effettivamente assumerà. Conoscendo Guidolin ci stupirebbe vedere una squadra arrembante alla ricerca dei tre punti al San Paolo.
di Eduardo Letizia

Ke gente idiota!
Di L'amico di Carlton - scritto il 16/04/2010 12:37:46
Ecco, come volevasi dimostrare. . . Ma perchè la gente parla pur essendo incompetente? Bah. . .
sempre lo stesso
Di sin - scritto il 09/04/2010 22:58:36
Ma è possibile che ogni squadra que il Napoli deve affrontare diventano squadroni? Noi faremo, anzi i giocatori facciano la loro partita con le palle ( a parte il pallone)!!! Abbiamo dei giornalisti "gufi" e non si rendono conto dei danni che provocano. Ma per favore fantasticate meno. Forza Napoli
Così non va
Di mimmo71 - scritto il 09/04/2010 22:44:08
Ma smettiamola giornalisti e Mazzarri di intimorire la squadra facendo diventare anche il Parma una grande squadra perchè a parte il fatto che il Parma è una buona squadra ma non è certamente all'altezza del Napoli ma poi questo disfattismo prima delle partite penso che invece di caricare la squadra la intimorisce, infatti il Napoli il più delle volte entra in campo timoroso dell'avversario e il più delle volte subisce almeno un gol.
PARMA MERDA
Di Nick - scritto il 09/04/2010 20:06:58
Penso che il Parma sia una MERDA