PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - L'AVVERSARIO - LA VELOCITA' DI ALVAREZ ARMA LETALE DEL BARI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• L'AVVERSARIO - LA VELOCITA' DI ALVAREZ ARMA LETALE DEL BARI •

16/04/2010 19:35:27

Dopo aver fallito clamorosamente l’appuntamento con la prima “finale” di questo ultimo scorcio di stagione contro il Parma, gli azzurri cercheranno di mantenere viva la possibilità di una qualificazione in Europa League sul campo del Bari.

Dopo un inizio di stagione entusiasmante, la compagine di Ventura ha un po’ frenato la sua corsa nell’ultimo periodo. Il gioco offensivo e spumeggiante ammirato in diverse occasioni, anche contro le big del nostro campionato, ha un po’ perso di incisività e soprattutto sono emerse alcune instabilità in fase difensiva. L’ultima gara a Siena ha messo in risalto come, pur rimanendo una formazione in grado di creare grattacapi in avanti, grazie alle qualità dei suoi giocatori offensivi, il Bari conceda sempre qualcosa in difesa alle squadre avversarie. Già da qualche mese, con l’infortunio di Ranocchia, la retroguardia pugliese aveva perso parte della sua affidabilità, che era stata uno dei punti di forza ad inizio torneo. Nelle ultime settimane, poi, è venuta a mancare a Ventura anche la coppia titolare di centrocampo, composta da due elementi fondamentali in fase di copertura e rilancio dell’azione come Donati e Almiron.

Se, come detto, i galletti sono al momento una formazione a tratti non solidissima, bisogna d’altra parte prestare massima attenzione alle sue potenzialità offensive. Nello specifico il Bari è una delle formazioni più pericolose della serie A in fase di ripartenza. Questo grazie soprattutto alla velocità di elementi come Barreto e, soprattutto Alvarez. L’esterno destro honduregno è uno dei giocatori più veloci del nostro campionato e le sue accelerazioni sulla sua corsia di competenza riescono a tagliare qualsiasi difesa. Se alla sua velocità riuscisse a coniugare anche un pizzico di concretezza in più sotto porta, potrebbe risultare un giocatore di primissima fascia. Barreto, invece, oltre alle qualità tecniche, che pure sono ottime, è un elemento che sa rendersi prezioso per il gioco della squadra, grazie alle sue assistenze ed alla bravura nel dialogare con gli altri giocatori d’attacco. È inoltre un giocatore imprevedibile, capace di inventarsi la giocata di classe improvvisamente, mandando in tilt l’intera difesa avversaria. Al fianco del brasiliano agirà, vista l’assenza di Meggiorini, l’argentino Castillo, attaccante che conosce molto bene il gioco di Ventura, che lo ha avuto al Pisa nella sua migliore stagione italiana, ma che, da quando è arrivato a gennaio dalla Fiorentina, non è ancora riuscito a dare un contributo concreto sotto porta, avendo realizzato solo un gol finora.

Se il pericolo maggiore sarà rappresentato dalla presenza di Alvarez sulla fascia destra, non è da sottovalutare nemmeno l’ala sinistra, che domenica, in virtù delle assenze di Rivas e Kamata, dovrebbe essere Koman. L’ungherese è un giovane di buonissime potenzialità tecniche, che ha lasciato intravedere a sprazzi nell’arco di questa stagione. D’altra parte, vista la sua giovanissima età, è ovvio non poter pretendere da lui una grande continuità.

A centrocampo, per ovviare alle assenze, Ventura si affiderà ancora una volta a Gazzi e De Vezze centralmente, a difendere una difesa dove Bonucci è l’elemento di spicco. Al fianco del giovane difensore ci sarà Andrea Masiello, che si sta disimpegnando molto bene nella posizione di centrale lasciata vuota da Ranocchia. A completare la retroguardia a difesa di Gilet, ci saranno sulle corsie esterne Belmonte, a destra, e l’altro Masiello, Salvatore, sulla sinistra.


di Claudio Russo

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

incontentabili
Di cris da cb - scritto il 17/04/2010 12:50:06

per poco ci si esalta e per poco ci si deprime!ricordate tti che De Laurentiis è un grandissimo presidente e nn si accontenta di poco lui vuole fare le cose in grande!


punta
Di ciro - scritto il 17/04/2010 00:44:32

SERVE UN GOLEADOR DA 20 RETI, E UNO TRA QUAGLIARELLA O LAVEZZI DEVE LASCIARE IL POSTO


Mazzarri
Di sergio - scritto il 16/04/2010 22:53:18

Cari amici se non si comprano calciatori veri, tutti i discorsi sugli allenatori sono aria fritta. La testimonianza più emblematica, è proprio il Napoli che con tutti o quasi i calciatori dedichi alla bella vita, mise in panchina Bigon. . tanto per iscriversi al campionato e vinse lo stesso lo scudetto. Daltronde se l'Inter con quindici campioni sta arrancando (fortunatamente questa sera a vinto, abito a Roma capitemi) cosa dovrebbe fare il Napoli che si trascina dietro giocatori dalla serie C???

Cari saluti a tutti. .


non capite niente!!!!
Di lio - scritto il 16/04/2010 15:32:49

ma non capite niente. Mazzarri è un grande allenatore migliore di tutti. Non dimenticatevi Donadoni e Reja.

Forza Mazzarri e forza De Laurentis.

Forza Napoli.


amico diama
Di piff - scritto il 16/04/2010 15:17:50

MAZZARRI HA RAGIONE: GUARDA L INTER GIOCA CON PANDEV MILITO ETO´O SNEJDER E DA QUANDO GIOCA COSI HA DILAPIDATO 14 PUNTI DI VANTAGGIO.



CREDIMI IL NAPOLI É GIA MOLTO OFFENSIVO COSI : NON DIMENTICARE CHE CÉ´ ANCHE MAGGIO OLTRE AD HAMSIK LAVEZZI E QUAGLIARELLA: SEMMAI É UN PROBLEMA DI UOMINI.



SI PUO GIOCARE CON HAMSIK LAVEZZI QUAGLIARELLA E MAGARI PAZZINI MA ALLORA NON CÉ´ POSTO PER MAGGIO CONSIDERANDO CHE ADDIRITTURA CAMPAGNARO SE GIOCA NEL SUO RUOLO NATURALE (SECONDO ME TERZINO DESTRO NELLA DIFESA A 4) É GIA UNO CHE SPINGE MOLTO.



MEDITA, AMICO DIAMA, SUL FATTO CHE IL NAPOLI HA LE PALLE GOL MA NON LE CONCRETIZZA QUINDI SONO GLI UOMINI CHE MANCANO, SL EQUILIBRIO DI SQUADRA CÉ´ E ANZI GIÁ COSI A VOLTE SIAMO TROPPO SBILANCIATI. IL PUNTO E´ CHE SE DAVANTI C HAI UN MILITO CHE TI SEGNA A OGNI MEZZA OCCASIONE E NON HAI BISOGNO DI VENTI PALLE GOL ALLORA NON TI DEVI NEANCHE SBILANCIARE. . .



INFINE TI DICO: SI PUO FARE IL 4-3-3 ECCOLO QUA:



DE SANCTIS; CAMPAGNARO CANNAVARO SANTACROCE DOSSENA; GARGANO CIGARINI HAMSIK; LAVEZZI UNA PRIMA PUNTA E QUAGLIARELLA. E MAGGIO??? IO DICO CHE L UNICO ERRORE DI QUEST ANNO DI MAZZARRI E´ STATO NON PROVARE MAGGIO COME ESTERNO D ATTACCO ASSIEME A QUAGLIA E LAVEZZI CON IL CENTRO CAMPO A TRE


prenderei......................
Di lucio - scritto il 16/04/2010 14:07:57

mazzarri è un mediocre allenatore x come scende in campo e x come fa le sostituzioni. . . . . . . . . . . . . aspettiamo. . . . . . . . . . sempre

allegri


basta....basta !!!
Di diam - scritto il 16/04/2010 12:46:10

Basta. . . ora basta!!!



Ancora una volta De Laurentis ha scelto l'allenatore sbagliato!!! SBAGLIATOOOOOO!!!!



Ormai Mazzarri l'ha detto!!! non giocherà mai a 4 in difesa e mai con hamsik a centrocampo + il mediano!!







Questo significa che l'anno prossimo con un nuovo attaccante (almeno da 20 goal), uno tra Hamsik, Lavezzi, Quagliarella e il nuovo attaccante andrà o in panchina o andrà via. . . !!!



Ed è assurdo!!! ma perchè non si può incentrare la nuova campagna acquiasti per giocare con il 4-3-3 o con il 4-3-2-1 ??



Se non lo puo fare presidente mandi via Mazzarri e prendiamo Delio Rossi o Mancini!!!




[1]

NEWS NAPOLI