
Articoli
• IL MOVIOLONE - BENE BERGONZI, BENE ANCHE GLI AZZURRI •

18/04/2010 17:27:26
Il Napoli vince una partita importantissima. Soffre e dimostra di saperlo fare bene, contro un Bari nettamente inferiore, ma pericoloso per 10 minuti della gara. La differenza delle motivazioni rende la partita a senso unico, almeno fino al goal di Almiron. L'arbitraggio è stato gestito quasi alla perfezione.Il primo tempo viene spezzettato frequentemente, ma fa bene Bergonzi di Genova, per evitare che il match si innervosisca. Subito c'è un contatto tra Campagnaro e Allegretti nei pressi dell'area azzurra. Il Bari protesta, perchè il direttore di gara lascia correre, ma la sua decisione non sembra errata. Al 4' c'è un momento convulso, con tanto nervosismo a centrocampo. Prima c'è un fallo di Santacroce su Barreto, che Bergonzi non concede, sbagliando. Subito dopo De Vezze atterra Lavezzi in malo modo e Bergonzi concede il fallo, giustamente. Ma l'azione andava fermata sul primo fallo. La gara appare spezzettatissima dopo soli 8 minuti di gioco. Al 18' Parisi fa fallo su Campagnaro. Viene fischiata l'irregolarità, ma ci poteva essere anche l'ammonizione per il giocatore del Bari. Poi Pazienza spinge Alvarez in area di rigore. La spinta c'è, ma è lieve e sarebbe un eccesso di zelo punirla. Al 31' Castillo viene colto in offside sulla punizione di Bonucci, giusta decisione, che alla moviola appare difficilissima da cogliere. Un plauso particolare alla terna per questa chiamata. Al 35' Gazzi interviene male su Campagnaro, il giallo sarebbe stato giusto. Al 38' Andrea Masiello fa gli occhi a mandorla e si traveste da Bruce Lee. Entrata pericolosa su Pazienza, che non viene punita perché il calciatore dei Galletti non colpisce il centrocampista del Napoli. Comunque poteva essere punita la pericolosità dell'intervento a gamba alta. Al 46' c'è un contrasto tra Barreto e De Sanctis. Il portiere azzurro esce sulla palla, sulla quale Barreto era lanciato. Non c'è nessuna irregolarità nè da un lato nè dall'altro. Bravo Bergonzi.
Nel secondo tempo la gara è meno nervosa, ma non manca qualche episodio dubbio. Al 55' Pazienza viene sbilanciato in area di rigore mentre salta. Contatto abbastanza ricorrente nelle partite di calcio, ma al limite. Bergonzi sceglie la via del buon senso e lascia correre. Dopo un minuto Andrea Masiello interviene male sul Pocho. Poteva starci il giallo, visti anche i precedenti interventi. Al 60' viene dato un giallo ineccepibile a Santacroce per fallo su Allegretti. Al 77' Grava rimedia un giallo un po' eccessivo per fallo su Sforzini. Il numero 2 azzurro sembra essere intervenuto sul pallone, cogliendo anche la gamba del giocatore del Bari. Al 79' giustissimo il giallo a Belmonte per fallo tattico su Lavezzi. All'82' Gargano interviene sul pallone, ma Bergonzi vede un fallo su Almiron.
Gli episodi presentano delle imprecisioni che potremmo solo definire "umane". Nel complesso fa molto bene la terna arbitrale.
di Gianmarco Delli Veneri
articolo

NEWS NAPOLI
la legge e uguale per tutti
Di infami - scritto il 19/04/2010 13:47:30
ora mi chiedo che cosa farà il giudice sportivo per punire i tifosi del bari che ieri hanno fatto scappare a LISA FUSCO dallo stadio di bari per insulti e lanci di oggetti. LISA FUSCO stava lavorando come inviata di quelli che il calcio quando è successo l'accaduto e quindi e andato in onda tutto. . . mi chiedo il giudice sportivo tosel cosa fara??niente logicamente. . . bastardi.