
Articoli
• MIMMO MALFITANO: NON ESAGERIAMO PER LA CHAMPIONS PERDUTA •

26/04/2010 13:40:26
Dopo la delusione per l’ennesimo brutto risultato casalingo di questo girone di ritorno e la fine ormai certa del sogno Champions, il collega della “Gazzetta dello Sport”, Mimmo Malfitano, è intervenuto durante la diretta di Radio Goal parlando della delusione che si respira in giro: “Se si è delusi per gli ultimi risultati della squadra concordo, la sconfitta col Parma, con la Fiorentina, il pareggio interno col Cagliari sono risultati che lasciano un po’ di amaro in bocca però credo che si stia esagerando troppo sul fatto che il Napoli si ritrovi fuori dai giochi per il quarto posto. Si è partiti nella scorsa estate con un traguardo che era il ritorno in Europa, laddove il Napoli ci arriva con grandi meriti ci arriva lasciandosi alle spalle Genoa e Fiorentina. Io vivrei più la soddisfazione per questa Europa League. Anche questi insulti al presidente, la gente è libera di fare ciò che vuole ma non li concepisco. Bisogna dire ok al progetto della società, è andata bene perché l’obiettivo è stato centrato nonostante all’inizio le cose si fossero messe male. Perché esagerare? Noi ci siamo chiesti le motivazioni per cui non sono state fatte operazioni nel mercato di gennaio? Pandev e Toni si erano già promessi all’Inter e alla Roma. Maxi Lopez è stato un piccolo capolavoro di Lo Monaco che è riuscito a prendere questo giocatore avendo lui contatti con procuratori e persone sudamericane che gli fanno prendere questi giocatori, forse il Napoli fino ad ottobre scorso il Napoli non aveva contatti con personaggi sudamericani se non quelli che hanno portato i vari Navarro e Datalo. – tornando sulla partita e sul caso Hoffer - Andando a rivedere i giocatori in panchina Mazzarri ha portato 3 difensori e non ha favorito un attaccante. Al di la di ogni cosa, per carità Mazzarri avrà le sue idee, ma non riesco a capire il motivo di tanta insistenza anche con i due mediani, io vedo un Gargano che ormai è spompato e non capisco perchè un acquisto costato 12 milioni di euro deve passare una stagione in panchina, mi riferisco a Cigarini. Mazzarri ha voluto giocarsi l’ultima carta con i suoi uomini, ma mi aspetto che adesso dia una rinfrescata alla squadra, perché poi qui le colpe, se si può parlare di colpe, per quanto non è stato fatto a gennaio vanno suddivise tra direttore presidente e allenatore, perché non credo che Mazzarri abbia chiesto un attaccante al presidente e il presidente abbia detto di no”.
Fonte: Radio Goal
di E.G.
articolo

NEWS NAPOLI
MALFITANO..............
Di GIANNI 67 - scritto il 27/04/2010 12:32:14
MALFITANO TU SEI UNO DI QUI QUATTRO VENDUTI A DE LAURENTIS. . . PRIMA DICI UNA COSA POI NE DICI UN'ALTRA CONTRADDICENDOTI. . . MA SIATE QUALCHE VOLTA SINCERI.
VENDUTI!!!!!DITE LA VERITA!!!!
SEMPRE I SOLITI "TIFOSI" SQUILIBRATI
Di DISTACCATO - scritto il 27/04/2010 12:15:50
LA PAROLA D'ORDINE IN GIUDIZI TECNICI E' EQUILIBRIO ALTRIMENTI RIMANGONO ESTERNAZIONI DI TIFO E BASTA. . .
IL NAPOLI HA FATTO UN BEL CAMPIONATO CON UN ORGANICO DOVE FIGURANO I VARI GRAVA, PAZIENZA, RINAUDO ECC. .
MAZZARRI HA SALVATO UN INIZIO FALLIMENTARE E RIVALUTATO IL PARCO GIOCATORI;
VANNO FATTE ALCUNE CRITICHE TIPO:
- PROVARE UN PO DI PIU' QCHE ALTRO MODULO PER FAR RIFIATARE MEDIANI ED ALI;
- ACQUISTARE UN BOMBER CENTRALE PER FINALIZZARE IL GRANDE LAVORO DI SQUADRA;
MA NON PER LA CHAMPIONS (SOLITA ESALTAZIONE STUPIDA. . . ), IL SESTO POSTO INVECE E' IMPORTANTE PER LA PROSSIMA STAGIONE E DAREBBE LA SODDISFAZIONE DI FAR FARE IL TURNO PRELIMINARE ALLA JUVE. . . .
FORZA AZZURRI PROVATECI. . .
responsabili n.1 dela mazz
Di tucaria - scritto il 26/04/2010 23:57:11
Le colpe c'è l'hanno, ma da schiaffi, perchè su questo sito, da ottobre si invocava, un attaccante un centrocampista, e un difensore, e arrivato quel cazzo di dossena, che cazzo e venuto a fare, se era infortunato, sono tutti dei sbattacaglioni.
ILLUSO
Di CIRO - scritto il 26/04/2010 23:15:57
QUESTO ALLENATORE SEPPUR BRAVO E UN PO ILLUSO. NON SI PUO CHIEDERE UNA ROSA DI 15 , 16 GIOCATORI, ABBIAMO VISTO I RISULTATI DEL RITORNO DA RETROCESSIONE