PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - SPECIALE SUDAFRICA 2010 - BEPPE SIGNORI: ATTENTI A GERMANIA E OLANDA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
ESCLUSIVA - • SPECIALE SUDAFRICA 2010 - BEPPE SIGNORI: ATTENTI A GERMANIA E OLANDA •

28/05/2010 09:34:35
Beppe Signori non ha bisogno di presentazioni: tre volte capocannoniere in Serie A e due volte in Coppa Italia, giocatore capace di rifiutarsi di scendere in campo da titolare prima di una semifinale mondiale, pur di non veder snaturato il suo ruolo: il suo posto è sempre stato lì, tra i rapaci d’area di rigore. Chi meglio di lui può accompagnarci alla scoperta della più grande competizione calcistica esistente, quella che ogni quattro anni riunisce un intero Paese davanti alla tv, nei bar, sui terrazzi e nei salotti. E si spera anche per strada: dopotutto, anche quattro anni fa, in piena Calciopoli e dopo un Europeo catastrofico, sembravamo destinati al ruolo di insidiose comparse, nulla di più. E invece sappiamo tutti come è finita…
 
Beppe, la prima domanda è d’obbligo: chi vincerà questo Mondiale?
“ Ci sono almeno una decina di squadre che potrebbero farcela, quindi a fare nomi ci prendiamo tutti, così come non potrebbe indovinare nessuno. Diciamo che tra addetti ai lavori e media l’Inghilterra sembra favorita, ma io non snobberei troppo il fatto che si gioca in pieno inverno e in un continente molto particolare come il Sudafrica, dove il tifo locale si fa sentire parecchio…”
 
Vuoi dire che il Mondiale potrebbe andare a qualche squadra “rivelazione”?
Se per rivelazione intendiamo l’Australia, ad esempio, la vedo dura per chi punterà i suoi risparmi su squadre di questo calibro. Ma, scherzi a parte, io terrei d’occhio Olanda, Germania e Francia. Se ne parla molto poco, ma sono sicuro che potrebbero arrivare davvero in fondo alla competizione. Inutile dire che Brasile, Italia e Spagna sono capaci di qualsiasi cosa, come ho detto prima dopo molti anni il lotto delle pretendenti al titolo è molto ampio. Costa D’Avorio e Camerun potrebbero fare qualche “vittima” eccellente, ad esempio”.
 
Non hai nominato l’Argentina…
“Solo perché è la squadra più indecifrabile del torneo. Non mi meraviglierei se vincesse con tre gol di scarto tutte le partite e si aggiudicasse il titolo senza sforzarsi più di tanto. Viceversa, se non superasse neanche il girone a quattro non rimarrei meravigliato come potrei esserlo per un Brasile in situazione analoga. Diciamo che Maradona tra poco più di un mese o sarà ancora più Santo o sarà costretto a ritirarsi su qualche monte tibetano per un po’…”.
 
Parliamo della nostra Nazionale: chi è il calciatore italiano più forte al momento?
“Senza dubbio Totò Di Natale, e lo dico a prescindere da quanti gol ha segnato quest’anno. Se avesse avuto un nome esotico giocherebbe già da qualche stagione nel Barcellona o nel Real Madrid, garantito. Speriamo non senta troppo la pressione che una manifestazione così importante può dare, ma sono sicuro che ci farà gioire più di una volta nelle prossime settimane…”.
 
Dopo Gilardino chi è la prima punta più forte tra Borriello e Pazzini?
Sono entrambi allo stesso livello, dico davvero. In molti dicono che questa Italia è cotta ed è fatta di vecchietti, ma non mi pare che i nomi che stiamo facendo sia poi così stagionati. Sono fiducioso, e poi Lippi è un vincente, sarà bravissimo a trasmettere la giusta carica al gruppo”.
 
Il tuo attaccante preferito in assoluto?
“Ne ho due, Messi e Cristiano Ronaldo. So che non sono attaccanti tipici, soprattutto il portoghese che spesso gioca come ala, ma alla fine contano i fatti e non la posizione che uno occupa in campo ed in questo senso sono i migliori al mondo nella fase offensiva”.
 
Eppure tu, al mondiale USA ’94, ti rifiutasti di scendere in campo proprio perché Sacchi ti schierava in un ruolo che non era il tuo…
“Non ero saggio come ora, allora credevo che il Mondiale mi fosse dovuto. Tuttavia lasciami dire che per un attaccante una cosa è giocare a centrocampo, un’altra in un ruolo che ti esalta al massimo. Acqua passata comunque, davvero”.
 
Una piccola digressione sul Napoli: credi che la società di De Laurentiis aspetti di vedere cosa propone il mondiale prima di andare con decisione sul mercato, specie in attacco?
Direi di sì, anche perché i bomber della Serie A sono tutti legati ad altri progetti. E poi credo che il Napoli voglia dare un “tocco” internazionale alla sua campagna acquisti, anche per far sognare i propri tifosi. Io spero per gli amici napoletani che Hamsik faccia un mondiale così così, perché altrimenti squadroni come Real Madrid e Chelsea ci andranno giù pesante con le offerte. Ovviamente scherzo, i tifosi azzurri devono essere orgogliosi di avere una stella come Hamsik a giocare nella manifestazione più importante al mondo, è un' ulteriore consacrazione per un ragazzo straordinario”.
 
Sarebbe giunto il momento dei saluti, ma ancora non ci hai dato un nome solo per la vittoria finale…
“Vuoi un nome secco allora? Bene: Olanda”.
 
Ma sempre forza azzurri, vero?
“Ovviamente, speriamo di confermarci campioni del Mondo.”


Fonte: Pianetazzurro

di Mario Ipri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

signori fa l'omm
Di rd7 - scritto il 28/05/2010 10:33:01

è proprio antipatico signori. . . pensa di essere un divo. . . ma ad agosto, in una amichevole per beneficenza fatta a latina, alla richiesta di alcuni fan (tra cui io) per una foto, ci ha letteralmente snobbati tirando dritto verso la sua BMW X5 bianca. . . signori che ti costava fare una foto ed essere piu disponibili. . infatti il vero campione, franco baresi, è stato gentilissimo e si è prestato a tutti per delle foto e autografi. . . baresi si che è un campione in tutto. . signori piu umiltà


[1]

NEWS NAPOLI