

Malgrado siamo ancora agli inizi di questa prima sessione di calciomercato, la società partenopea pare non avere ancora le idee chiare per quanto concerne l’acquisto del grande bomber. Le principali concorrenti hanno già iniziato a muoversi sul mercato, in special modo Juve e Roma, ed hanno quindi avviato la propria campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato. De Laurentis e soci avevano dato nei primissimi giorni l’illusione di un calciomercato pieno di botti e di sorprese; poi all’improvviso è calato il silenzio, e il tempo scorre via senza che ci sia l’indizio di una trattativa seria da condurre in porto. Soltanto un rimbalzare continuo di nomi , ipotesi vaghe, insomma nulla di concreto. Per di più, la società ha adottato questa strana politica secondo cui, sin quando non verranno piazzati i calciatori in esubero, non verranno fatti nuovi acquisti.
Ma se allora tali calciatori, che non rientrano più nei piani di Mazzarri, non verranno sistemati altrove, c’è da aspettarsi che si rimanga con la squadra dello scorso campionato senza prendere alcun rinforzo? E poi, per quanto concerne il capitolo-bomber, non è possibile alimentare questa variazione quotidiana di stati d’animo da parte della tifoseria che si esalta un giorno quando legge che il Napoli è sulle tracce di Gilardino (anche se occorrono 21 milioni) e si deprime l’altro quando invece apprende che il Napoli sta per chiudere per un tal brasiliano di nome Fred. Ma è davvero costui uno straordinario attaccante? D’altronde mi piacerebbe sapere se questi nomi sono messi lì sui giornali per tenere nascosto quello che è il vero grande obiettivo di mercato oppure se si tratta di un affare possibile da realizzare o addirittura prossimo alla chiusura nei giorni a seguire.
Occorre fare chiarezza. Dire quali sono i reali obiettivi del Napoli. Prima Matri, poi Nenè, poi Acquafresca, infine Fred e Wagner Love. Nomi che non infondono alcuna sensazione, che non suscitano il minimo entusiasmo. Per i grandi nomi che sono stati accostati al Napoli invece, tra cui quello di Pazzini prima, di Amauri poi, e infine quello di Gilardino, dopo l’addio a Toni tra polemiche e ripicche tra l’ex centravanti della nazionale e il patron De Laurentis, il quale prima dichiara che Napoli potrebbe essere una “mamma” per lui, pronta ad accoglierlo a braccia aperte e poi lo scarica ritenendolo ormai vecchio, un mare infinito di problemi legati al rifiuto del calciatore a trasferirsi all’ombra del vesuvio (Pazzini) o all’intenzione della società di appartenenza di non metterlo sul mercato (Amauri) o ad entrambe le cose, o alla cifra inerente il cartellino del bomber e ritenuta eccessiva dalla società partenopea (Gilardino).
Ed ecco quindi la confusione, l’inerzia nell’attendere che cambi qualcosa, le chiacchiere sui giornali, il rimbalzare di notizie non si sa se false, vere, verosimili o prive di fondamento, il circolare di nomi diversi, il silenzio, le conferme e le smentite e il tempo che passa. Ma possibile che non si riesce a capire che per prendere un attaccante di valore bisogna mettere in gioco se stessi, spendere soldi, anche più del dovuto se necessario, rivedere il discorso relativo ai diritti di immagine, cercare di convergere sulle richieste del calciatore inerenti il suo ingaggio, ma soprattutto muoversi, accelerare, considerato che nel calcio le occasioni occorre coglierle a volo. Orbene,se i discorsi per Toni, per Pazzini, per Amauri, per lo stesso Balotelli (ma ne varrebbe la pena?) sono da considerarsi chiusi e se per Gilardino(che al momento sembra essere il bomber ideale, l’attaccante dei sogni, colui che comporrebbe un tridente da favola con Lavezzi e Quagliarella) la questione è complicata non solo per il costo ma anche per la volontà da parte della società gigliata di trattenere il centravanti, se queste piste sono da considerarsi chiuse, ecco allora che se ne potrebbe seguire una nuova: Lucas Barrios, quest’attaccante del Borussia Dortmund, 19 gol realizzati nell’ultimo campionato della Bundesliga, che appare potente e veloce,forte di testa, prolifico in area di rigore e che sembra avere tutti gli ingredienti per far bene nel campionato italiano, come dimostra la rassegna di gol segnati nell’ultimo torneo con la maglia del Borussia Dortmund inserita nel web sul sito di you-tube.com. Per come si è comportato in Germania, le qualità ci sono e sembrano di gran lunga migliori di quelle di Fred, giocatore brasiliano in forza alla Fluminense che, salvo qualche annata positiva in Europa con il Lione, non è che abbia fatto grandi cose. L’unico problema è il costo. Il Borussia chiede 30 milioni, ma con una trattativa decisa, ben impostata, se Il Napoli ha veramente intenzione di puntare su questo obiettivo, e considerato Gilardino irraggiungibile, l’affare potrebbe essere realizzato, magari per una cifra simile a quella che
di Enzo Coppola

x totokast
Di IL GIUSTO - scritto il 07/06/2010 12:13:13
totokast. . . è raccapricciante la confusione che hai per l'uso delle H. . . leggiti un libro di grammatica prima di passare ai quotidiani on-line. . . è un consiglio. . .
si faranno come Marino
Di raimond - scritto il 07/06/2010 09:02:08
cercava un difensore sinistro e ne prendeva 2 destri cercava una prima punta e prendeva una seconda punta cercava un centrale di centrocampo tosto e prendeva il regista più leggerino della serie A . . . .
siamo rovianati
Di totokast - scritto il 06/06/2010 21:35:42
ma fred. . . Barrios. . . Toni. . . Pazzini. . . Giraldino. . . trezeguet. . . balotelli. . . maxi lopez. . . huntelar. . . maccarone. . . miccoli. . . cavani. . . pavone. . . cardozo. . . matri. . . acqafresca. . . pozzi. . . cassano. . . alla fine verra da noi. . . . . di nuovo MARADONAAAAAAAAAAAAA. . . . . . . . . . EEEEEEEEEEE RIDICOLI NON CREDETE A STO CRETINO DEL PRESIDENTE VUOLE SOLO MANGIARE è COME CORBELLI FERLAINO(Xò MANGIANDO MANGIANO ABBIAMO VINTO QUALKOSA)E NALDI. . . ORMAI RESTEREMO UNA SQUADRA MEDIOCRE. . . PRESIDè CA NISCIUN E FESS. . T VUO MANGIA PUR E DIRITT D IMMAGINE DEI GIOCATORE SMETTILAA. . . . . . . . . . . . . . . . ASPETTATE L ULTIMA PISTA DI BIGON è Cristiano RONALDO . . MANNAGGIA HAI DIRITTI D IMMAGINE HO ALL INGAGIO HO AL COSTO DEL CARTELLINO Xò SIAMO VICINISSIMI. . . . . . . . . . . HAHAHAHAHA RIDICOLI. .
Idee chiare, non chiarezza
Di forzanapoli - scritto il 06/06/2010 20:52:54
Nell'articolo si legge: "Occorre fare chiarezza. Dire quali sono i reali obiettivi del Napoli". Io dico: "E perché? Dove sta scritto?". La società, mentre fa il mercato, deve avere le idee chiare su chi, come e quando vuole comprare, ma non deve fare nessuna chiarezza. Anzi, deve depistare, navigare sott'acqua, confondere le idee degli osservatori, tifosi compresi. Solo quando l'affare è concluso deve uscire allo scoperto. Una società che si comportasse diversamente non mi piacerebbe. Subirebbe la concorrenza di altre squadre (vedi Genoa negli ultimi anni), scatenerebbe aste sui propri obiettivi di mercato. Io, da tifoso, sono disposto a non capire nulla delle stategie della società fino all'ultimo giorno di mercato, pur di vedere un grande Napoli l'anno prossimo, con un signor centravanti, un signor mediano ed una difensore mancino a sinistra. Fare chiarezza a mercato aperto è compito dei giornalisti. Ma la chiarezza il giornalista la ottiene dalle proprie fonti, non la chiede alla società. E aspettiamo prima di dire che il Napoli è inerte e perde tempo mentre gli altri si rinforzano. Solo alla fine si potrà dare un giudizio. Questo, ovviamente, vale per me e per tutti quelli che, come me, non hanno notizie privilegiate sulle trattative che stanno portando avanti De Laurentiis e Bigon. Preciso che non ho alcun interesse a difendere la campagna acquisti del Napoli. Sarò il primo a criticarla se le scelte non mi convinceranno.
QUANTE CHIACCHIERE!
Di OSCO - scritto il 06/06/2010 17:53:28
Fred proviene da 3 (tre) annate disastrose.
Meglio allora tenere Denis ed investire su un grande regista.
FORZA NAPOLI SEMPRE
maaa
Di mb - scritto il 06/06/2010 17:23:44
preferisco fred.