

Bilancio alla mano, Napolissimo, in edicola da domani con il nuovo numero, ha calcolato il valore del parco giocatori del Napoli. Scoprendo che, almeno fuori dal campo di gioco, i conti tornano. L’inchiesta sui guadagni e le ipotetiche perdite che il club azzurro realizzerebbe dalla cessione dei suoi calciatori, dimostra chiaramente che la strategia di crescita tecnica, che quest’anno non ha dato i frutti sperati dal punto di vista del rendimento e dei risultati, conserva elementi di validità nelle poste di bilancio. Con qualche eccezione che conferma una regola ormai consolidata nella gestione De Laurentiis. Per esempio, i dati negativi arrivano da Rinaudo e Denis, che guidano senza dubbio la schiera dei sopravalutati. Acquistati a cifre forse esagerate, oggi rivenderli vorrebbe dire registrare perdite considerevoli. Ma il saldo tra plusvalenze e minusvalenze del Napoli, alla fine, è sensibilmente positivo: da Lavezzi ad Hamsik, passando per Gargano e Santacroce, l’argenteria azzurra vale cinque volte di più, anche a conclusione di una stagione tanto balorda. A testimonianza che il progetto della società è meno negativo di quanto sembri.
Fonte: Napolissimo
di VL

....
Di ex fanDihamsik - scritto il 19/05/2009 15:31:27
e pkke nn cacc e sord si e tien.
.....
Di Phenom - scritto il 19/05/2009 12:52:47
Buon per loro, ma a noi tifosi interessano i risultati non quanto entra nelle tasche di de laurentiis.