• OCCORRE UNA SVOLTA, ADESSO O MAI PIU' •

23/05/2009 11:33:30
Registriamo il braccio di ferro più cruento tra il Napoli e i procuratori di Lavezzi, Mazzoni e Rossetto. Il Pocho ormai non si accontenterebbe più del mero aumento dell'ingaggio, come richiesto e promessogli a gennaio, ma vuole andare via, al Liverpool. E’ questa la dimostrazione che certe scintille andavano gestite a suo tempo, ora che l’incendio è divampato, sarà difficile domarlo. All’argentino fu promesso entro marzo l’adeguamento e l’allungamento del contratto, ma l’impegno non fu più mantenuto. De Laurentiis (foto di Felice De Martino) da quel che ci risulta è pronto a costringere Lavezzi a rispettare il contratto in essere e avrebbe già da tempo allertato i propri avvocati in merito. Ma, pur ammettendo che il Pocho restasse a Napoli con l’imposizione del patron azzurro, quale sarebbe il rendimento dell’ ‘argentino triste’ che intanto ha perso anche la Nazionale? Già subito dopo la prima diatriba tra Mazzoni e il Napoli, a fine gennaio, le prestazioni di Lavezzi non sono state più le stesse, segno evidente che certi giocatori devono sentirsi integrati anche con lo spirito in una squadra e non solo con il corpo e la forza dei contratti. E’ pur vero che se il Napoli dovesse perdere Lavezzi, il patrimonio tecnico della compagine azzurra si depauperebbe miseramente e uno dei cardini del ‘progetto’ De Laurentiis verrebbe a sgretolarsi clamorosamente. Tutta la costruzione del programma ‘in progress’, come ama definirlo il presidente azzurro, subirebbe una brusca frenata. Certo, è che, come ci insegna il calcio moderno, la volontà dei calciatori alla fine vince sempre su tutto, e forse se il Napoli volesse davvero trattenere il proprio campione non resterebbe che un’estrema virata su alcuni capisaldi della gestione societaria. A Lavezzi, come ad Hamsik e ad altri forti giocatori che Marino potrebbe portare in azzurro, innanzitutto bisognerebbe assicurare una squadra competitiva che possa permettergli di giocare in Europa, aumentare il tetto degli ingaggi e rivedere la politica dei diritti d’immagine. Insomma, le strade per il club azzurro restano due: o fare subito il salto di qualità e costruire una grande squadra in grado davvero di lottare per i primi 5 posti in campionato; oppure vendere Lavezzi e Hamsik e puntare sui giovani. In quest’ultima ipotesi il Napoli, però, non rispetterebbe i proclami del proprio presidente e seguirebbe i modelli di società come il Siena, il Cagliari, ecc. Con tutte le conseguenze e i malumori che poi la piazza partenopea farebbe ricadere sull’attuale società di CastelVolturno. Occorre una svolta, adesso o mai più…
di Vincenzo Letizia
via marino
Di eugenio79 - scritto il 24/05/2009 13:01:17
presidente penso che sia arrivato il momento di fare chiarezza.cominci a cacciare marino, prenda un ottimo direttore sportivo, un nome?marotta.poi inizi ad aumentare il tetto di ingaggi perchè con un milione di euro non viene nessuno a giocare.venda amodio, de zerbi, bucchi, montervino, pià, denis, zalayeta, iezzo, rinaudo, grava, cannavaro, pazienza che non possono giocare nemmeno in serie d.
cava de'tirreni
Di gegy - scritto il 24/05/2009 09:14:17
E'ORA DI FARE CHIAREZZA, SONO DELLO STESSO PARERE DEL GIORNALISTA E PER DI PIU'PENSO CHE VENDENDO LAVEZZI AL LIVERPOOL PER 30 MIL ED HAMSIK ALL'INTER PER 30+RINAUDO AL TORO PER 6 MIL+NAVARRO IN ARGENTINA PER 4+DATOLO IN ARGENTNA PER 6+DENIS IN SPAGNA PER 8, PIA'IN INGH.PER 2.5, DOMIZZI 3 MIL AL PARMA, GARICS 3.5 ALL'ATALANTA(SONO TUTTE TRATTATIVE DOCUMENTATE DA GIORNALI NAZIONALI, ESTERI E DAI PROCURATORI)INCASSEREBBERO 90-100 MIL EURO DA INVESTIRE NELLA COSTRUZIONE DI UNA SQUADRA GIOVANE, COMPTITIVA E CON GENTE MOTIVATA
Si, occorre una svolta
Di cami.pa - scritto il 24/05/2009 07:59:40
Credo che la gestione della società Napoli calcio sia ad un punto di snodo fondamentale. Pricipalmente, occorre superare un equivoco di fondo che ha accompagnato sin dal giorno della rinascita le sorti del sodalizio partenopeo: essere una squadra - azienda o una squadra che assecondi gli umori della piazza, che sappiamo essere tra i più difficili e contrastanti nell'intero panorama pallonaro italiano (al pari dell'Inter, per altre ragioni). Io credo che, per le potenzialità finanziare del club, il Napoli debba per forza di cose essere una squadra che guardi necessariamente ai bilanci, con la fortuna/abilità di centrare il più possibile acquisti tipo Lavezzi e Hamsik in grado di portare nelle casse del club plus - valenze importanti per poi reinvestire su grandi campioni affermati (Cassano, Quagliarella, Nilmar ecc.), unitamente a giocatori prospettici (Salvio, Zuniga ecc.) Siamo sicuri che questa non sia la strada giusta per conseguire traguardi prestigiosi? Io penso di si. Ricordiamo che la Juve ha venduto Zidane! Non so se mi spiego. Sempre, forza Napoli
A De Laurentis per Hamsik e Lavezzi.
Di Core napulitano - scritto il 24/05/2009 07:28:21
Caro presidente.Il tetto su gli ingaggi non puo'essere esercitato su tutti i giocatori solo per avere uno spogliatoio contento.I giocatori vanno remunerati in base al loro valore tecnico accoppiato al rendimento sul campo.Ad esempio, una schiappa come P. Cannavaro non potra' giammai percepire un ingaggio alla pari di un Laezzi e cosi'discorrendo, come pure e' bello far rispettare i contratti ed avere un pugno fermo su questo.Pero' e' sicuramente controproducente se ci soffermiamo a pensare che possa essere a discapito della societa'che verrebbe etichettata, da possibili acquisti, come club rinunciatario nell'acconsentire a giocatori specifiche scelte di vita, sia ambientalistiche(vedi Domizzi), sociali o economiche come in molto dei casi avviene.Quanto scritto sin'ora sono idee cafonesche e retrogate, forse applicabili nei club minori e provinciali, idee, io penso, dettate dal super fallito Marino.Quando decide di dimettersi? Presidente, come scrissi l'altro giorno'venda pure Hamsik e Lavezzi, incassi quanto piu' possibile e porti nel Napoli e a Napoli:Cassano, Nilmar, Quagliarella, Cigarini, Zuniga, Bellusci, Pasqual e uno tra Amelia o Marchetti.Lei e' un imprenditore ed uomo di spettacolo, e' cosi'che potra' riguadagnarsi la stima e le osannazioni di tanti tifosi che non credono piu' al suo progetto. E poi.Noi siamo il Napoli e Napoli lo merita.Forza, Forza, Sempre.....FORZA NAPOLI.
giusto
Di Antonio Sxa - scritto il 24/05/2009 04:39:49
pienamente d'accordo con vincenzo letizia.
Titolo del commento INVITO AI TIFOSI.
Di Nickname PISILLO - scritto il 24/05/2009 00:18:39
Dacci la tua opinione LEGGO I COMMENTI E RIMANGO ESTEREFATTO DAL COMPORTAMENTO DEI TIFOSI E COSI' TUTTI I PRESIDENTI ED I DIRIGENTI FANNO QUELLO CHE VOGLIONO E DEI NOSTRI DESIDERI E SENTIMENTI SE NE INFISCHIANO. COME SI FA A RAGIONARE COSI': I GIOCATORI CHE NON VOGLIONO RESTARE SE NE VANNO E CON QUEI SOLDI COMPRIAMO I BUONI ETC. Ma avete capito bene di che si tratta? Quelli presunti che dovrebbero venire(Quagliarella Seedorf etc.) fanno parte della categoria di quelli che se ne vogliono andare , CIOE' I BUONI CALCIATORI.Capito? ed il problema e' desritto bene nell'articolo: o la societa' si adegua agli ingaggi e rinuncia alla gestione dell'immagine del giocatore (cosi' come avviene nelle grandi societa') si propone per un calciomercato alla grande ( cosa che sin d'ora non si vede) oppure sino ad ora abbiamo scherzato solo con i proclami e le bufale. Qual'e' la voce che deve levarsi dai tifosi? Una sola :NON COMPRARE ABBONAMENTI ALLE TV ED ALLO STADIO E LASCIARE CHE MARINO ( CHE HA POCHE COLPE PER LA VERITA')E DE LAURENTIIS , INSIEME AL FIGLIO ED ALLA MICHELLE , SI VEDONO LE PARTITE DA SOLI. LE TENETE LE PALLE PER FARE QUESTO ? NO, ALLORA SIETE COSTRETTI A SUBIRE TUTTO QUELLO CHE CI PROPONGONO. PER QUANTO MI RIGUARDA IO L'HO FATTO GIA' CON FERLAINO E CI METTO PROPRIO POCO A FARLO ORA .LA DOMENICA NON MI FACCIO IL FEGATO AMARO , L'HO GIA' SPERIMENTATO. VI ANTICIPO IL MIO PENSIERO PER IL FUTURO: QUESTO PRESIDENTE ( SULLA CUI DISPONIBILITA' A FARE UNA GRANDE SQUADRA CI AVREMMO GIOCATO )PER ME E' UN INCOMPETENTE BORIOSO E PIENO DI SE CHE GUARDA MOLTO AI PROPRI INTERESSI CHE AL SENTIMENTO DELLA PIAZZA E DI COSTRUIRE UNA GRANDE SQUADRA NON NE VUOL PROPRIO SAPERE. CI VUOLE BEN ALTRO PER IL FUTURO. PURTROPPO ABBIAMO QUELLO CHE CI MERITIAMO SE NON CI DIAMO UNA SVEGLIATA.
basta chi vuole andare vada pure,,,,
Di candido - scritto il 23/05/2009 22:26:58
chi mal volentieri sta a napoli ..????? VIA !! 5 nomi fare presto a prenderli !!!! PANUCCI BALZARETTI QUAGLIARELLA IAQUINTA DI NATALE!!!
INDECISI E INCERTEZZE...fate presto---
Di CANDIDO - scritto il 23/05/2009 22:12:21
CHI FA LE BIZZE E SCATENA INCERTEZZE X GUADAGNARE DI PIU' ;;;; GRAZIE SI ACCOMODI PRESIDENTE I BUONI FILM SI FANNO CON GRANDI ATTORI ::::E ANCHE IL NAPOLI HA BISOGNO DI OTTIMI ATTORI:::: IL NAPOLI BELLO E FORTE: IEZZO SANTACROCE CANNAVARO CONTINI MAGGIO CIGARINI SEEDORF BALZARETTI QUAGLIARELLA IAQUINTA DI NATALE:::::UNA SQUADRA ECCELLENTE !! FATE PRESTO !!
il cognome
Di zorro - scritto il 23/05/2009 21:02:50
letizia? Parente?
Condivido
Di OSCO - scritto il 23/05/2009 20:01:58
Condivido in pieno l'articolo. Una considerazione mi porta purtroppo a fare fosche previsioni. Dopo 5 anni la STRUTTURA SOCIETARIA del Napoli è rimasta quella iniziale. Per dirla alla Marino, direi che è rimasta quella di Lanciano. Vorrei sapere cosa dicono al riguardo i responsabili azzurri. FORZA NAPOLI SEMPRE