PianetAzzurro.it PianetAzzurro - News Napoli - IL PUNTO SULLA A – JUVE SECONDA, MILAN TERZO, TORO IN B, IBRA CANNONIERE
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

News Napoli
• IL PUNTO SULLA A – JUVE SECONDA, MILAN TERZO, TORO IN B, IBRA CANNONIERE •

31/05/2009 17:46:27

L’ultima giornata di questo campionato già scritto regala il secondo posto alla Juve, giunta ex aequo con il Milan, ma in vantaggio per gli scontri diretti, il terzo posto ai rossoneri vittoriosi a Firenze, l’addio alla A per il Toro e la classifica di capocannoniere a Ibrahimovic, dopo una partita a suon di goal tra Inter e Atalanta. La Fiorentina rimane al quarto posto e si aggiudica i preliminari di Champions.

Il Bologna fa il suo dovere e rimane in A, ritorna alla vittoria il Napoli dinanzi ad un S. Paolo in vacanza, si festeggia la fine a suon di goal al Friuli e per il resto è quasi tutta noia.  Belli i goal del Genoa, che più dei viola avrebbe meritato la Champions, belli e purtroppo inutili i goal dell’Udinese, se non per la gloria, laddove i posti per l’Europa League erano già assegnati a Genoa e Roma e alla Lazio vincitrice della coppa Italia.

Partiamo dal match più atteso della giornata: Fiorentina – Milan. I viola avrebbero dovuto vincere 2-0 tra le mura amiche del Franchi per spedire il Milan al quarto posto. Risultato ribaltato  a ritmo di samba brasiliana per la gioia di Galliani, del presidente del consiglio e del popolo rossonero. Sblocca Kakà e raddoppia Pato.

Al contempo la Juventus vince contro una Lazio in vacanza con una doppietta di Iaquinta e l’addio bianconero del pallone d’oro Nedved. Si finisce a pari punti con il Milan, ma si è secondi grazie al vantaggio negli scontri diretti. Quarta la Fiorentina. Quinto il Genoa, rivelazione del campionato e foriero di nuovi campioni. Bellissimo l’ultimo match del Grifone dinanzi al suo pubblico con la festa per l’Europa League e l’addio commosso a due campioni: Diego Milito e Thiago Motta. I quattro goal contro la retrocessa Lecce servono a rendere bella la festa, ma non rendono meno amaro l’addio all’amato Principe che regala un’ultima doppietta ai suoi tifosi e non agguanta la classifica  di capocannoniere perché anche Ibra fa il suo dovere contro l’Atalanta. Intanto la curva del grifone festeggia anche i goal di Janokovic e Criscito e per il principe Diego Milito scomoda De Andrè: “meglio lasciarsi che non essersi mai incontrati”.  Una bella lezione di sport a quei tifosi rossoneri che domenica scorsa sono stati capaci di fischiare capitan Maldini. Goal d’onore per Tiribocchi, che saluta la A insieme al suo Lecce. 

Al sesto posto la Roma, che lascia i suoi tifosi regalando un 3-2 contro il Toro e spedendo, complice la contemporanea vittoria del Bologna, i granata in B. A passare in vantaggio sono i granata con un goal di Vailatti e una papera del portiere giallorosso. Pareggia Menez per la Roma, raddoppia Vucinic e segna il 3-1 su rigore capitan Totti, attestandosi a pari merito con Boniperti per i 178 goal realizzati in serie A. Nei suoi ultimi minuti di serie A il Toro accorcia con Ventola, ma per Camolese e i suoi non c’è più nulla da fare: l’anno prossimo sarà serie cadetta.

Settima si piazza l’Udinese, grazie al brillante recupero delle ultime giornate e all’odierna festa del goal contro il Cagliari. Ad aprire le danze al Friuli Asamoah, poi raddoppio per Pepe, terzo goal per Floro Flores. A far poker è D’Agostino. Pokerissimo per il partente Quagliarella e sesta rete per Ighalo. I goal dei rossoblù portano la firma di Acquafresca su rigore e di Parola.  Il Cagliari festeggia comunque il suo nono posto. Ottavo tra Udinese e Cagliari si piazza il Palermo, dopo il pareggio contro la Samp. Finisce 2-2 al Barbera con goal di Miccoli e Succi da un lato, Pazzini e Stankevicius dall’altro. Decima la Lazio, vincitrice della coppa Italia e oggi perdente contro la Juve, ma in odore di riacquistare tra le sue fila l’ex pallone d’oro Nedved. Undicesimo posto per l’Atalanta con l’addio di Del Neri e l’arrivo di Ballardini. Dodicesimo posto  per un Napoli partito a mille e finito anzitempo in vacanza. Donadoni e i suoi oggi salutano il S. Paolo con un netto tre a zero a danno dei penultimi del campionato, gli uomini di Di Carlo, ormai salvi e appagati. Tutto accade nei primi venti minuti di gioco.  E segnano tutti coloro che furono gli eroi della serie cadetta. Si comincia con capitan Montervino, al primo goal in serie A, si prosegue con Bogliacino e si conclude con il rinato Pià al quarto goal in cinque partite. Qualche striscione pro Lavezzi, più volte dato in partenza, e sfottò per la squadra ormai in vacanza da una vita. Tredicesimo posto per la Samp, soddisfatta per essere arrivata in finale di coppa Italia, un po’ meno per il campionato giocato. La coppia Cassano – Pazzini del girone di ritorno poteva e doveva dare di più. Quattordicesimo posto per il Siena, oggi in pari contro la già retrocessa Reggina. Al Granillo finisce 1-1 con goal di Stuani su rigore e pareggio di Maccarone.

Buon piazzamento al quindicesimo posto per il Catania, oggi sconfitto dal Bologna, ultimo in classifica, ma comunque in A. Di Vaio, eroe rossoblù,  firma il goal vittoria e la 24.a rete in A, ma è sbaragliato nella classifica dei marcatori da Ibra. A Bologna è comunque festa in Piazza Grande. La partita contro il Catania finisce 3-1, ma la festa era già cominciata quando Vucinic all’Olimpico aveva messo a segno il 2-1 giallorosso contro il Toro. Vanno a rete Mingazzini, Terzi e Di Vaio. Salva la faccia al Catania il giapponese Morimoto. Penultimo posto per il Chievo, già salvo dalla scorsa giornata.

In extremis spazio ai campioni di Italia, vincitori contro l’Atalanta a suon di goal. I nerazzurri regalano a Ibra la classifica dei capocannonieri e salutano  il pallone d’oro Figo alla sua ultima uscita da giocatore sul rettangolo verde. A S. Siro finisce 4-3 con doppietta di Ibra e goal di Muntari e Cambiasso. Per l’Atalanta vanno a segno Doni, doppietta anche per lui, e Cigarini, dato come partente verso il Vesuvio.

Finisce un altro campionato, in parte già scritto, in parte già visto. Ora saranno arrivi e partenze, chicche e noie di calciomercato.


Fonte: Pianetazzurro

di Renata Scielzo

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

TORO IN B
Di Nick - scritto il 31/05/2009 21:13:18

bye bye toro salutami la salernitana e il gallipoli ahahahahahaha


CAIRO
Di Antonio87 - scritto il 31/05/2009 19:49:27

Gli infami hanno sempre quello che si meritano!!! BUON SERIE B TORO!!!AHAHAHAHAHAH!!!


[1]

NEWS NAPOLI