
News Napoli
• CONFEDERATIONS CUP, L'ITALIA SUPERA GLI USA 3-1 •

15/06/2009 22:38:38
I campioni del mondo in carica scendono in campo all'esordio in questa competizione, come all'esordio del mondiale vinto, contro la formazione statunitense. Inaugurata anche la nuova divisa ufficiale: azzurro più tenue la maglia, pantaloncini e calzettoni tendenti al marrone scuro sono le caratteristiche più originali.La formazione azzurra - Al pronti via poche novità; fa notizia la presenza di Gilardino, preferito nel ballottaggio più caldo delle ultime ore con Luca Toni. In campo per la formazione azzurra scendono 9 campioni del mondo, coadiuvati dai due outsiders Legrottaglie e Chiellini, coppia centrale di difesa.
Il primo tempo - Durante il primo tempo si gioca una partita veloce e piacevole, che non manca di colpi di scena. La gara fino al 20' è molto equilibrata, l'Italia fa gioco e gli Usa rispondono con una difesa organizzata pronta a organizzare le ripartenze. Dopo l'iniziale equilibrio la partita inizia a essere dominata dall'Italia che sfiora il goal prima con Legrottaglie su calcio di punizione di Pirlo e poi con Pirlo proprio su punizione da 30 metri. Al 35' la svolta: Clark entra in modo scomposto su Gattuso, il fallo non è cattivo, ma l'arbitro cileno Pozo estrae il rosso diretto. Gli Usa in dieci accusano inizialmente l'inferiorità numerica che si concretizzerebbe con l'autorete di Bornstein; se non fosse per l'interpretazione molto coraggiosa della terna arbitrale che vede un fuorigioco giusto di Camoranesi (sul lancio di De Rossi), in una situazione dubbia: la sfera viene intercettata e appoggiata in rete dal difensore americano prima che arrivi all'italo-argentino. Come le regole non scritte del calcio comandano "goal mancato goal subito"; gli Usa passano in vantaggio due minuti dopo su calcio di rigore realizzato da Donovan: il fallo di Chiellini è netto. Il primo tempo finisce con gli Usa in vantaggio di misura, che non sembrano accusare l'inferiorità numerica.
Secondo tempo - La ripresa inizia senza cambi. L'Italia è subito aggressiva con Grosso, autore di un'ottima gara, che al 47' guadagna subito un corner. Al 57' Lippi indovina le mosse vincenti. Entrano Rossi e Montolivo per Gattuso e Camoranesi. Basta un minuto al piccolo fenomeno italo-americano del New Jersey per far capire chi è il futuro: recupera palla a centrocampo, avanza con abilità e scarica un gran tiro in rete. E' 1-1! Al 65' gli Usa cambiano qualcosa in campo entra Davies per Altidore. Al 69' entra Luca Toni per Gilardino, autore di una prestazione sotto tono. Ma non sono gli ultimi cambi a determinare le svolte del match. E' De Rossi che dalla lunga distanza inventa un diagonale vincente, l'Italia si porta sul 2-1. Daniele De Rossi si riscatta proprio contro gli Stati Uniti di quel brutto gesto che ha macchiato tre anni fa il suo mondiale. Allora è stato un colpo violento e anti-sportivo, oggi un colpo balistico degno dei più grandi. Fino alla fine molte occasioni per gli azzurri, che non passano con Toni, per ben due volte chiuso da Howard. Ma Pirlo a partita quasi conclusa ci tiene a lasciare un segno tangibile della sua presenza; è il 93' e mancano 30 secondi alla fine, Pirlo va via con un controllo e una veronica straordinaria sull'out di sinistra, temporeggia, alza la testa e pennella un pallone perfetto per il tempismo immancabile di Giuseppe Rossi: bomba al volo e doppietta personale.
L'Italia c'è - La risposta è di quelle da squadra di carattere. La prestazione poteva essere più convincente, ma c'è da dire che gli Usa hanno giocato una partita all'altezza per almeno 50 minuti. Poi l'esperienza ha avuto la meglio sulla grinta e l'Italia ha sfruttato la superiorità numerica. La vera scoperta, anche se nella Liga è da tempo una certezza, è Giuseppe Rossi che in un terzo di gara ha segnato ben due goal di qualità straordinaria.
ITALIA (4-3-3): Buffon; Zambrotta, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Gattuso (dal 56' Rossi), Pirlo, De Rossi; Camoranesi (dal 56' Montolivo), Gilardino (dal 69' Toni), Iaquinta.
STATI UNITI (4-2-3-1): Howard; Spector, Demerit, Onyewu, Bornstein; Bradley, Clark; Dempsey, Feilhaber (dal 72' Beasley), Donovan; Altidore (dal 66' Davies). Ct: Bob Bradley.
Arbitro: Pablo Pozo (Cile)
Marcatori: 41' rig. Donovan/S, 58' e 94' Rossi/I, 72' De Rossi/I.
Ammoniti: 10' Legrottaglie/I, 20' Bornstein/S, 35' Grosso/I.
Espulso: 33' Clark/S.
di Gianmarco Delli Veneri
articolo

NEWS NAPOLI
FORZA ITALIA!
Di Nick - scritto il 16/06/2009 12:32:14
ma lippi e fess proprio ha messo killu muort e iaquinta e nn quagliarella mah! e quel coglione di luca toni ke dire no comment! è ke dire su giuseppe rossi quello si ke è un attaccante.FORZA AZZURRI!
GRANDE ITALIA ! l'azzurro domina ankora !
Di tanino6@hotmail.it - scritto il 16/06/2009 01:37:03
giusto !...la difesa è da modificare anke se kredo ke al momento chiellini è uno dei difensori migliori al mondo, poi grosso è un grande sulla fascia...forse gli altri sono da modifikare....ma kmq siamo molto kompetenti, bhè... il centrocampo kon pirlo siamo a posto...nn c'è nessuno kon la visione del gioko km pirlo ha un piede precisissimo e un gran tiratore di punizioni. de rossi è molo bravo e kredo molto anke in montolivo... camoranesi negli ultimi tempi lascia un pò a desiderare ma è sempre un campione e poi sekondo me doveva essere convocato d'agostino e cassano (trequartista/seconda punta) dell' attacco non c'è nnt da dire...un grande rossi ! un super quagliarella (ormai del napoli fortunatamente), gilardino e toni ke gia li konosciamo (anke se l'ultimo non è stato xfetto) e iaquinta in ottima forma...potremmo anke lottare per arrivare al bis nei mondiali !! ANDIAMO KOSI ! FORZA ITALIA
Difesa
Di Italia - scritto il 16/06/2009 00:25:33
Buona l'italia ma devo dire che il tempo della difesa perfetta è finita...forse con l'addio di nesta. Buffon ormai non è più sicuro come una volta(forse ritornerà ma sono 2-3 anni che non riesce a giocare cn continuità);le riserve non sono da nazionale...lo stesso chiellini mi sembra un difensore mediocre. Servono rinforzi in difesa(e chi pensava di dirlo dopo baresi, bergomi, maldini, nesta e cannavaro e chi più ne ha più ne metta)e a dire il vero nn se ne vedono...qualche anno fa avrei detto ferrari , ora forse santacroce ma tutti e due sembrano andare più verso gli standard di chiellini e legro. che dei grandissimi. Speriamo solo che cannavaro si faccia il torneo, e sopratutto il mondiale, x intero altrimenti possiamo gia tornare a casa. Invece ottimi i nuovi attaccanti sopratutto rossi, gila e quagliarella
MAH
Di AND - scritto il 16/06/2009 00:10:58
ANCORA GENTE KE INCITA E RISPETTA CANNAVARO....COSE DA PAZZI...QUANDO IMPARERANNO QUESTI PSEUDOTIFOSI
FORZA AZZURRI
Di NAPOLETANA4EVER - scritto il 15/06/2009 23:13:48
MA SENZA CANNAVARO L'ITALIA NN è NNT PROPRIO VAI FABIO RIPRENDITI PRESTO TI ASPETTOOOO000000000000000000000000