• DE LAURENTIIS: PARLEREMO CON LAVEZZI CON CALMA. MARINO: SQUADRA DA COMPLETARE •
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha rilasciato un'intervista a "Napoli Magazine" in occasione della presentazione del nuovo sponsor tecnico Macron all'Hotel Vesuvio: "Dopo alcuni anni con Diadora, abbiamo deciso di cambiare sponsor tecnico. Volevo creare le scarpe del Napoli, ma ho visto qualche titubanza. Il Napoli e' un network importante. Guardandomi attorno mi ha colpito la Macron, che è una societa' molto attiva sul mercato. Le maglie del Napoli devono arrivare ovunque. Tant'e' vero che ho chiesto anche se c'e' la possibilita' di arrivare in Cina, mi sono informato se ci sono delle fabbriche lì. La nuova maglia sara' presentata in una delle amichevoli precampionato: la prima sara' azzurra, mentre le altre non vogliamo svelarle. Posso solo dire che ci sara' un colore innovativo. L'abbigliamento del Napoli? E' un argomento che affronteremo con calma. Per ora ci siamo concentrati sull'aspetto sportivo. In Italia, come negli altri Paesi, dobbiamo ancora capire che e' in atto un cambiamento. Siamo in una fase in cui si medita. Si litiga molto, perche' la cultura del passato non puo' convivere con il futuro. Guardate la Formula 1: così come ci sono state delle incomprensioni nel mondo della F1, cosi' potrebbero esserci nel calcio. L'importante e' che chi fa calcio prenda coscienza della situazione attuale guardando al futuro. Tutto ci passa sopra la testa, tutto viene deciso in automatico e i programmi ci vengono imposti. Ci illudiamo di fare impresa, dove manca la liberta' di farla. La vera impresa per noi non e' il rapporto con Macron, ma è fare calcio. Lavezzi? Non trovo giusto parlare di mercato, per rispetto alle persone che sono presenti. Non mi posso concentrare sugli articoletti che escono sui giornali. Non possiamo alimentare falsi miti, dovra' vendere molte maglie. Siamo qui per parlare di Macron. Quando abbiamo preso Quagliarella, che e' venuto di corsa a Napoli, non avevamo ancora firmato con lo sponsor tecnico. Ora tutti devono dimostrare il loro valore con la maglia del Napoli. Dobbiamo capire se la Legge Melandri procurera' dei danni. Bisogna anche concentrarsi sullo stadio, che va aggiustato. Io non sono responsabile dell'operato degli altri. Cerchero' di resistere alle intemperie che vedo all'orizzonte. Cerchero' di rafforzare sempre di piu' la societa'. Prendero' sempre calciatori per rafforzare il vivaio e la squadra. Non posso risolvere i problemi del calcio da solo. Se sono d'accordo con Platini sul salary cup? Non sono d'accordo. Credo che sia subentrato l'uomo al massimo dirigente. Credo che abbia detto una stupidaggine: uno nel suo ruolo deve preoccuparsi di rendere omogenea la situazione fiscale/contributiva non solo in Spagna ma anche nelle altre Nazioni. Lui e' responsabile, non e' possibile creare squilibri. Non è possibile che il Real Madrid, sulla carta, sia piu' forte delle altre per una agevolazione sul piano fiscale. Se Inter, Milan o Juventus vorrebbero mettersi allo stesso livello non hanno le stesse agevolazioni fiscali. Quagliarella e Cigarini? Sono in vacanza dopo la Confederations e l'Europeo Under 21. Dei negozi al San Paolo? Non e' una ipotesi da escludere. Non credo che il San Paolo debba essere spostato altrove. Il San Paolo va modernizzato con le idee. Mi è sempre piaciuto l'impegno che ci mettono gli Stati Uniti nello sport: sembra un concerto di Bruce Springsteen. A Napoli è un discorso diverso: a Napoli c'e' l'amore per la squadra. I tifosi azzurri soffrono e partecipano alla partita. Lavezzi come un figlio? Spesso lo chiedo ai miei figli perche' non mi dicono le cose. Si avvicina il momento del rientro. Parleremo con il sorriso sulle labbra. I calciatori sono ragazzi chiamati ad essere atleti piu' che professionisti: sono ragazzi che devono crescere. Prima del ritiro diro' ai miei calciatori che ho bisogno di 2 giorni di ritiro contrattuale: nel senso che dobbiamo parlare tutti per capirci. Non possiamo mettere in mezzo sempre i procuratori. Dobbiamo parlare per capire i nostri diritti e doveri. Lavezzi proviene dall'Argentina: ci vuole del tempo per confrontarsi. Nei prossimi 12 mesi la struttura societaria del Napoli si integrera' di figure per far crescere il rapporto tra i giocatori e il club. Bisogna vedere la nuova legge sugli stadi cosa ci porterà. Vi do un titolo che mi ha suggerito il chairman di Macron: una maglia unica per una squadra unica. Un esterno e un attaccante? E' vero, non e' un segreto. Possiamo prenderci una pausa di riflessione, poi ufficializzeremo gli altri due acquisti. Con Lavezzi ci confronteremo e lui capirà".
Pierpaolo Marino, d.g. del Napoli, del Napoli, ha rilasciato un'intervista a "Napoli Magazine" in occasione della presentazione del nuovo sponsor tecnico Macron: "La squadra deve essere ancora completata. Pronostici? Non credo che sia giusto farne. A giugno abbiamo concluso verbalmente diverse operazioni di mercato. Il calciomercato sta iniziando ora. Hanno operato solo 4 squadre. E' giusto fare una pausa di riflessione. Gli esuberi? Siamo in una situazione migliore rispetto a molte squadre di serie A. Andremo a vedere gli accordi che si possono fare. Non abbiamo la lista dei convocati. Di sicuro inseriremo qualche giovane della Primavera. Non faremo del mobbing con i giocatori in esubero, che potrebbero chiedere la rescissione del contratto ma non penso che cio' avverrà. Antonio Cassano al Napoli? Sono voci che si rincorrono da tempo, ma De Laurentiis ha gia' chiuso il capitolo Cassano da tempo. La fascia sinistra? Abbiamo un tassello da riempire. Per quel ruolo ci siamo mossi per tempo, gia' a fine campionato. Julio Cruz? Non mi presto al gioco dei nomi".
Alessandro Formisano, direttore marketing del Napoli, ha rilasciato un'intervista a "Napoli Magazine" in occasione della presentazione del nuovo sponsor tecnico Macron: "Nel calcio come nel basket Macron e' un marchio molto competitivo. La Macron e' venuta incontro alle nostre esigenze. Ci saranno dei prodotti nuovi, che lanceremo sul mercato. A partire dal 15 luglio sara' possibile prenotare la maglia sul nostro sito ufficiale, dove abbiamo lanciato diversi prodotti griffati Napoli".
Francesco Bormioli, presidente di Macron, e Gianluca Pavanelli, a.d. della Macron, hanno rilasciato un'intervista a "Napoli Magazine" in occasione della presentazione del nuovo sponsor tecnico Macron: "Quella con il Napoli non e' stata una trattativa facile. Ringrazio De Laurentiis per i complimenti che ci ha fatto. In Portogallo seguiamo il Boavista. Il nostro e' un approccio anglosassone. Puntiamo moltissimo sul Napoli. Il contratto con il Napoli e' stato firmato poche settimane fa. Tutti i prodotti indossati dalla squadra saranno disponibili nei punti vendita. Punteremo molto sul mercandising, con grande attenzione al design. Le maglie del Napoli saranno diverse rispetto a quelle che gia' conoscete con il marchio Macron. I Fan Shop Diadora? Sono stati rilevati da Macron e ne abbiamo aggiunti 15: si chiameranno Macron Fan Shop".
la fascia?
Di squaloazzurro - scritto il 07/07/2009 05:17:27
Carissimo Marino ci faccia capire cosa significa ci siamo mossi per tempo? La fascia sinistra scoperta lascia la squadra incompleta, anche se è stata fatta una buona campagna aquisti sin'ora. Io farei un ulteriore sforzo e prenderei Grosso al posto di sti nomi ridicoli che si sentono. Ed inoltre ci siamo dimenticati che i tifosi ormai hanno capito che Canavarro è un cuoppo, e va venduto assolutamente insieme a Zalayeta (perchè è stata rinnovata la compropieta?), Pazienza, Rinaudo, Pià, Navarro, Grava(perchè rinnovargli il contratto?), Santacroce e tutti gli altri esuberi, darei un ulteriore chance a Dennis, e terrei a vita Montervino per professionalità e serietà, e poi nel caso serve si è fatto trovare sempre pronto anche con i suoi limiti.
Titolo del commentobisogna sfoltire?
Di fortunato - scritto il 06/07/2009 18:02:33
ma come mai ancora non sono andati via Denis e Navarro??????? ridicoli questi 2 !!!!