

Prima uscita stagionale degli azzurri di fronte al proprio pubblico e prime indicazioni su quello che sarà il Napoli versione 2009-’10.
Al cospetto degli azzurri arriva al San Paolo un Esapnyol che presenta un biglietto da visita niente male, come la vittoria per 3-0 contro il Liverpool, contro cui Donadoni ha schierato i suoi ragazzi con il consueto modulo 3-5-2 e con poche novità dal punto di vista tattico, rispetto alla passata stagione.
Il copione della gara risulta chiaro sin dai primi minuti. Gli azzurri lasciano agli spagnoli il possesso di palla e l’organizzazione della manovra, cercando di non lasciare spazio in difesa, per poi ripartire in velocità con Lavezzi e Quagliarella. Questa tattica consente al Napoli di non correre particolari rischi, rendendo effimero il possesso prolungato degli spagnoli, ma d’altra parte appare troppo passiva e poco entusiasmante, dal punto di vista estetico, per la platea del San Paolo.
Le difficoltà degli azzurri di apportare pressione sugli avversari è stata probabilmente causata dalla poca attitudine in fase offensiva dei due esterni del centrocampo a cinque. Nel primo tempo, infatti, Grava sulla destra e Vitale sulla sinistra, si sono dedicati per lo più alla fase di contenimento, proponendosi poco e limitando le alternative offensive per i compagni del centrocampo che dovevano creare gioco. Ciononostante, però, il Napoli nel primo tempo è riuscito a produrre qualche buona palla gol, grazie soprattutto ad alcuni lampi dei suoi singoli. Tra questi in splendida forma è parso il Pocho Lavezzi, eccellente sia nel fornire assistenze ai compagni, sia nelle giocate individuali. Il numero sette argentino ha dimostrato ancora una volta come un Napoli senza di lui sarebbe improponibile, in quanto la squadra ancora non riesce a prescindere dalle sue iniziative per costruire azioni offensive degne di nota.
A mettersi in mostra in un paio di circostanze ci ha provato anche Fabio Quagliarella, dando piccoli assaggi di una qualità eccellente che sicuramente i tifosi partenopei avranno occasione di gustare pienamente in futuro.
Al di là del risultato e di un gioco che potrebbe essere ancora condizionato da uno stato di forma precario, quello che maggiormente interessava ai supporter azzurri era il rendimento dei nuovi acquisti. Andandoli a visitare ad uno ad uno partiamo dal portiere, Morgan De Sanctis. Il numero
Eccellente la gara di Hugo Campagnaro che ha messo in mostra da subito la sua grinta, le discese palla al piede e la precisione negli interventi, che lo avevano reso il beniamino dei tifosi della Samp. Il suo rendimento è un po’ calato nei pochi minuti della ripresa in cui è stato spostato sul settore di sinistra della retroguardia, in una posizione a lui non proprio congeniale.
Buone cose solo ad intermittenza invece per Cigarini. Il regista ha un po’ patito il fatto che la squadra non avesse il pallino del gioco e per questo è stato impegnato più in un lavoro di copertura, invece che di costruzione. Tuttavia in alcune giocate ha dimostrato di avere una gran classe e le qualità tecniche necessarie per guidare il centrocampo azzurro, soprattutto quando sarà avvantaggiato dalla presenza di esterni abili ad inserirsi negli spazi.
Detto in precedenza di Quagliarella, l’austriaco Hoffer, ultimo dei nuovi scesi in campo oggi, nei minuti in cui è stato impiegato ha inciso obiettivamente poco. La sua posizione nell’attacco azzurro rimane ancora tutta da definire. Dai movimenti di stasera il numero nove è parso più una prima che una seconda punta. È rimasto spesso molto avanzato, lasciando a Denis il compito di svariare per il fronte offensivo, ed ha dimostrato, com’era prevedibile, che l’intesa con i nuovi compagni è ancora tutta da costruire. Risulta quindi impossibile, almeno per il momento, dare un giudizio definitivo sulle sue qualità.
Analizzata velocemente la prova dei nuovi, ci piace concludere sottolineando la buona prestazione di due giocatori che quest’anno potrebbero riscattare una scorsa stagione non proprio esaltante. Ci riferiamo al Tanque Denis, che è entrato in campo con una voglia encomiabile e, soprattutto, a Jesus Datolo. Il centrocampista argentino è stato schierato a ridosso delle due punte, risultando una delle poche luci della formazione azzurra nella ripresa. Autore di ottimi passaggi e di pregevoli giocate nell’uno contro uno, l’ex Boca ha dimostrato di meritare maggior considerazione all’interno del gruppo azzurro, all’interno del quale potrebbe rivelarsi la vera sorpresa del Napoli che sta nascendo.
di Eduardo Letizia

DONADONI non va
Di MODULO SBAGLIATO - scritto il 06/08/2009 13:36:10
Il problema del napoli non è la mancanza del terzino sinistro ma bensì il modulo da cambiare assolutamente. BASTA col 3-5-2 mettiamo in campo 4 difensori e così non ci serve più nessuno perchè possiamo fare il centrocampo a 4 e mettere a sinistra Datolo che è forte e dietro di lui Aronica. Il napoli fa fatica con il 3-5-2 a fare gol perchè oltretutto non ha un copitore di testa per gli eventuali cross delle 2 ali. QUindi per me non bisogna comprare più nessuno i giocatori li abbiamo rivalutiamo sia datolo che bogliacino che sono bravi tutti e due nel 4-4-2. Che ne pensate? IO sono d'accordo con DE Laurentis il quale ha detto che Donadoni deve utilizzare i giocatori che ha e cambiare modulo altrimenti non si segna mai così.
VAI DELA NON DARGLI I BIGLIETTI GRATIS
Di YUI - scritto il 06/08/2009 12:12:22
ECCO L INTELLIGENZA DEL SUPER TIFOSO. . . . . . . . . SIII GRUOSSS MA VA A FATICA CHE E MEGLIO
BASTA!
Di CURVA B - scritto il 06/08/2009 12:10:21
SAPPIAMO CHE DELA E MARINO HANNO MESSO I LORO DIPENDENTI SU TUTTI I SITI DEL CALCIO NAPOLI, SONO PSEUDOTIFOSI CHE STANNO SEMPRE A DIFENDERE LA SOCIETA' CONTRO CHI, GIUSTAMENTE, FA DELLE CRITICHE. . . AVETE STUFATO! PENSATE A FARE UNA SQUADRA CON CAMPIONI VERI!
SCEM
Di tony - scritto il 06/08/2009 12:09:38
NUN SI NU VIP. . . . MA NU STRUNZ
E VOI PAGATE...
Di VIP - scritto il 06/08/2009 12:02:19
AH AH AH MI SONO DIVERTITO SULLA NAVE CROCIERA E NON TIFO NEANCHE PER IL NAPOLI, MAI VISTA UNA PARTITA IN VITA MIA. . . E VOI PLEBAGLIA PAGATE. . . AH AH AH
forza marino
Di trio - scritto il 06/08/2009 11:25:23
e allora cosa dovrebber far i vari corvino branca secco ecc. . . . . vi devo elencar i purpi che han comprato negli ultimi 3 anni ?????sapietoni ma xche l invidia vi rosika cosi tanto?????
ma che volete ??
Di BOB - scritto il 06/08/2009 11:22:20
x batman . . . guarda che l obbiettivo x kuest anno e kuello cioe tra il 5 e il 7 posto. . poi se vuoi vincer lo scudetto kuest anno. . . . . . . . . . non so
Chi lo capisce e bravo!!!
Di karlos64 - scritto il 06/08/2009 11:20:52
Criticare un intero staff per un amichevole che anche i bambini sanno che si fà giocare tutti, lui cosa fà? si incazza di brutto??? io credo che se il pres. non la finisce si ritroverà solo con l'altro simpaticone di Zamparini perchè nesuno vorrà più lavorare con uno che ti sfrantuma le palle ad ogni occasione anche la più banale!.
Datolo, Lavezzi, Gargano e il cafone
Di Azzurrino - scritto il 06/08/2009 11:05:20
Concordo con l'articolo, Datolo merita spazio. Ma Hamsik quando lo cedono che anche oeri mi è sembrato un pesce fuor d'acqua? Lavezzi e Gargano per questo Napoli per me sono INSOSTITUIBILI, De La non fare cazzate e adeguagli sti cazzo di contratto. Ieri sei stato più cafone di Zamparini! Cosa ti incazzi per un amichevole? Pensa piuttosto a mandar via Marino che non sa vendere e compra un terzino sinistro che serve come il pane al povero Donadoni!
DE LAURENTIS VERGOGNATI
Di batman - scritto il 06/08/2009 10:57:05
De laurentis devi assolutamente prendere un attaccante vero e un centrocampista fisico magari che sappia anche prendere per mano il centrocampo. uno alla gattuso per intenderci perche altrimenti la vedo nera , ci metto la firma che non andiamo al di la del 7 posto.