PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - PAREGGIO CON LATI POSITIVI E NEGATIVI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - PAREGGIO CON LATI POSITIVI E NEGATIVI •

11/08/2009 23:43:19

Gravato dalle numerose assenze dei vari nazionali, il Napoli riesce a trarre il massimo risultato contro il Racing Santander, concludendo la gara con un dignitoso 1-1.

Donadoni ha deciso oggi di fare di necessità virtù, mettendo momentaneamente da parte il consueto 3-5-2 e mandando in campo un inedito 4-5-1.

Il motivo di maggiore interesse di questa gara è legato proprio al cambiamento tattico ed alle prestazioni di alcuni elementi solitamente meno adoperati.

Iniziamo con i dati positivi emersi dalla partita. Un fattore su cui il mister azzurro potrà riflettere è la buona prestazione della retroguardia. Al di là di alcune disattenzioni personali la difesa a quattro si è mossa bene, almeno fino a quando sono rimasti in campo i titolari, e ha concesso poche occasioni agli avversari. Oltre alle conferme dei vari Contini e Campagnaro, nel reparto arretrato è emersa inoltre un’inattesa nota lieta: Rullo. Il terzino sinistro ha infatti dimostrato di trovarsi a proprio agio nella difesa a quattro e si è comportato molto bene sia in fase difensiva che in quella di spinta, ripagando delle belle parole spese per lui il presidente De Laurentiis. L’esperimento della linea a quattro ha dimostrato quindi di poter essere anche riproposto, a differenza delle passate affermazioni di Donadoni, così come in precedenza di Reja, che ritenevano improponibile uno schieramento del genere per le caratteristiche dei difensori azzurri.

Difesa a parte qualche nota positiva si è ricavata dai centrocampisti centrali. Seppur a sprazzi sia Cigarini che Bogliacino hanno avuto dei momenti in cui hanno saputo dialogare bene palla a terra, coinvolgendo anche Denis nelle loro manovre di prima. I tre centrali azzurri sono stati abili a scambiarsi continuamente di posizione ed i risultati migliori si sono avuti quando Blasi, parso rigenerato rispetto alle ultime uscite, rimaneva a protezione della difesa, lasciando i due elementi più dotati tecnicamente a cercare di inventare a ridosso della prima punta. Tuttavia è lecito attendersi una maggiore presenza nel gioco da parte di Cigarini, mentre sarebbe opportuno coinvolgere con più frequenza all’interno dell’undici titolare un elemento dalle indubitabili qualità tecniche come Bogliacino.

In avanti Denis ha dovuto impegnarsi in una gara di grande sacrificio, in cui ha dovuto lottare, con esiti alquanto positivi, contro tutta la difesa avversaria. L’assenza di un partner offensivo ne ha però limitato la pericolosità negli ultimi metri. Comunque anche l’attaccante argentino ha dimostrato un attaccamento alla maglia ed una voglia che lo renderanno certamente utile nell’arco della stagione.

Detto dei lati positivi di quest’amichevole, passiamo ora a quanto meno ci è piaciuto stasera.

Di livello sicuramente insufficiente è stata la prestazione dei due esterni offensivi di fascia. Maggio, sulla destra, ha dimostrato quanto sia ancora lontana per lui la miglior forma, mentre Vitale, sulla corsia opposta, è stato autore di una gara priva di personalità, di qualità, di quantità e di agonismo. Come emerso già nel campionato scorso l’esterno di Castellammare continua a dimostrarsi acerbo e quindi inadatto a prendersi il delicato compito di presidiare la fascia mancina azzurra. Una stagione a farsi le ossa in una società in cui le pressioni sono minori sarebbe stata probabilmente la soluzione migliore sia per lui che per il Napoli.

Nel secondo tempo c’è stato poi un pessimo impatto sulla gara di alcuni subentrati, dei quali già nelle scorse partite si erano ravvisati tutti i limiti tecnici. La difesa con l’uscita di Contini, in particolare, ha perso gran parte della propria affidabilità, mentre l’uscita di Cigarini in mezzo al campo ha fatto perdere clamorosamente consistenza al reparto centrale.

Come ha detto nei giorni scorsi De Laurentiis sarebbe opportuno velocizzare i movimenti di mercato in uscita, cosicché da poter rimpiazzare gli elementi venduti con altri che possano davvero considerarsi una valida alternativa ai titolari.


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

EQUIVOCO HAMSIK
Di PIFF - scritto il 12/08/2009 10:00:38

PURTROPPO AVENDO HAMSIK DOBBIAMO GIOCARE A TRE IN MEZZO SENNO SAREBBERO TROPPO LEGGERINI LUI E CIGA. SE AVESSIMO VENDUTO LO SLOVACCO E COMPRATO AD ESEMPIO UNO DZEMAILI SI POTEVA GIOCARE COSI : DE SANCTIS, ZUNIGA CAMPAGNARO CONTINI RULLO; MAGGIO CIGARINI DZEMAILI DATOLO; QUAGLIARELLA LAVEZZI SFRUTTANDO AL MEGLIO ANCHE DATOLO. PURTROPPO QUESTA SQUADRA É PIENA DI EQUIVOCHI DALL INAMOVIBILE CANNAVARO IN POI


NAPOLI SENZA FUORICLASSE
Di ALTERES - scritto il 12/08/2009 09:56:38

il solito scarso napoli, fatto da giocatori mediocri, squadra che non sa mai imporre il proprio gioco, senza carisma, o meglio giocatori carismatici(con 53 milioni di euro spesi, invasi da una marea di giocatori mediocri. . . )con in campo giocatori che cercano di eseguire il proprio compitino per salvarsi la faccia, ma nessuno che è in grado di fare la differenza. . . solita squdra dA META CLASSIFICA. . .


x pianeta
Di trio - scritto il 12/08/2009 07:54:30

ottimo commento della partita, , kuesta volta son daccordo con voi, , , bravi


VIA IL 3-5-2
Di ninosan - scritto il 12/08/2009 07:52:33

VIA QUEL MODULO ODIOSO DEL 3-5-2 (ALMENO FINO A QUANDO NON AVREMO MAICON E ALVES SULLE FASCE!!), DIFESA A QUATTRO, E ALMENO PER LE PARTITE IN CASA IL TRIDENTE CON IL POCHO E IL QUAGLIA ESTERNI E DENIS PUNTA CENTRALE. CI DIVERTIREMO SICURAMENTE!!


riserve
Di claudia.roby - scritto il 12/08/2009 00:04:03

speriamo che de laurentis abbia visto che il napoli ha bisogno per forza di un terzino e che le riserve fanno pena


Via rinaudo, pazienza e vitale!
Di L'amico - scritto il 11/08/2009 23:46:34

Sono d'accordissimo: sosteniamo Bogliacino! Via Vitale, Pazienza e Rinaudo!!!


Indietro [1] [2] [3]

NEWS NAPOLI