

Il Napoli esce sconfitto dall'Olimpico di Roma e prolunga la striscia negativa esterna, la cui origine ormai si perde nella notte dei tempi. Gli azzurri giocano un buon primo tempo, ma spariscono letteralmente dal terreno di gioco nella ripresa.
Donadoni recupera Quagliarella e Cigarini e punta su di loro per mettere in difficoltà Ranieri, che non recupera Mexes, ma in attacco schiera capitan Totti. I giallorossi partono caricatissimi e con la voglia di schiacciare subito il Napoli, come aveva saputo fare l'Inter a San Siro. Al 3' Totti lancia Perrotta sul filo del fuorigioco, ma lob sul portiere in uscita trova un reattivo De Sanctis che salva miracolosamente la porta azzurra. E' sempre il capitano romanista ad illuminare il gioco con un colpo di tacco che manda Riise al tiro da posizione defilata. Pallone a lato. Ma il Napoli è comunque reattivo, con Lavezzi sempre molto mobile e Datolo che si rende protagonista delle manovre partenopee. Ranieri perde per infortunio prima Motta, sostituito da Cassetti, poi il portiere Julio Sergio, rimpiazzato da Lobont, all'esordio con la maglia capitolina.
Al 25', il Napoli trova il vantaggio. Datolo lancia Hamsik meravigliosamente, palla all'indietro per Lavezzi che spalle alla porta si gira e spara un fendente di destro che trova Lobont poco reattivo. Palla in rete, azzurri in vantaggio all'Olimpico. La Roma cerca di riaversi, ma il Napoli è sempre pericoloso e riesce a respingere anche col carattere le avanzate romaniste. Al 33' ammoniti Cannavaro e Vucinic, per un'accesa discussione in area azzurra. Gli azzurri sembrano controllare senza troppi affanni, ma al 37' arriva il pari della Roma. Maggio sbaglia un diagonale di destro da buona posizione, sul ribaltamento Cannavaro fa scappare via proprio Vucinic, rasoterra al centro dell'area di rigore toccato da De Rossi e con la coscia da Totti con il pallone che scavalca fortunosamente De Sanctis. Gol rocambolesco che riequilibra le sorti del match. Nel finale è il Napoli a mostrarsi più incisivo, ma Quagliarella ignora Lavezzi nel recupero, tentando un fiacco tiro da centrocampo.
Nella ripresa la Roma, consapevole di non poter sostenere un ritmo alto, controlla il gioco, mette in ghiaccio la partita. Ranieri manda in campo Faty per Cerci, mossa azzeccata. Le occasione però latitano, il Napoli sembra meno combattivo del primo tempo, eccezion fatta per Lavezzi, grintoso e volitivo su ogni pallone. Totti fa le prove con un destro che De Sanctis sfiora e finisce di un soffio a lato. Mentre al 60', Contini sbaglia l'anticipo e il capitano giallorosso si gira in un lampo e spara un missile che prota la Roma in vantaggio. Donadoni si dispera, il Napoli sembrava in grado di poter sorprendere i giallorossi, ma si trova sotto. Entra Hoffer per Cannavaro. Gli azzurri sembrano spenti, al 73' Perrotta di testa sfiora la rete, palla a lato. Un minuto più tardi Faty tenta il gioiello a volo di destro, pallone di un nulla fuori alla destra di De Sanctis. All'80', Datolo salta due avversari, cross perfetto per Hoffer, il quale clamorosamente non colpisce di testa in tuffo ma di petto, palla sul fondo. Occasione gigantesca fallita dall'austriaco. Nel finale il Napoli è il ricordo della formazione volenterosa apprezzata nel primo tempo e la Roma non ha il minimo problema a controllare la gara, nonostante l'ingresso di Denis al posto di Cigarini. Finisce 2-1 per la Roma.
Niente da fare, il carattere del Napoli è durato quarantacinque minuti. La Roma ha mostrato un maggior tasso tecnico, ma soprattutto di avere nervi forti e saldi che gli azzurri non hanno. Totti ha fatto due reti pur giocando da fermo. Il dato più inquietante è che trovatosi sotto di un gol, il Napoli si è sciolto come neve al sole. Ci asteniamo da commenti su Hoffer, altro costoso acquisto dell'ex direttore generale Marino. Oggi non ci sentiamo di dare colpe particolari a Donadoni che ha cercato di infondere ordine tattico e motivazioni ad una squadra che però carattere non sembra averne. Serve una svolta? Il presidente deciderà. Di sicuro, cosi non va.
Il tabellino:
Roma-Napoli 2-1
Roma: Julio Sergio (22' pt Lobont), Motta (10' pt Cassetti), Burdisso, Andreolli, Riise, De Rossi, Pizarro, Cerci (1' st Faty), Perrotta, Vucinic, Totti. A disp. Tonetto, Greco, Guberti, Okaka. All. Ranieri
Napoli: De Sanctis, Cannavaro (23' st Hoffer), Rinaudo, Contini, Maggio, Gargano, Cigarini (44' st Denis), Hamsik, Datolo (37' st Zuniga), Lavezzi, Quagliarella. A disp. Iezzo, Aronica, Pazienza, Bogliacino. All. Donadoni
Arbitro: Banti di Livorno
Marcatore: 25' pt Lavezzi (N), 37' pt Totti (R), 18' st Totti (R)
Note: ammoniti Cannavaro, Vucinic, Perrotta, Rinaudo
di Giuseppe Palmieri

PORCELLONA ARRAPATA
Di PORCELLONA ARRAPATA - scritto il 04/10/2009 18:03:56
28enne arrapante 4a di seno gran culo succhio cazzi e lo prendo anke dietro mi piace farlo con tanti maschietti tifosi del napoli. non perditempo non faccio chiamate erotiche. . . . . contattatemi
3314654768
ps. se risponde una voce maschile chiedete di ezia
QUESTA SQUADRA è SENZA CARATTERE
Di rafael - scritto il 04/10/2009 17:58:37
LA SQUADRA NON HA CARATTERE AL DI LA DEGLI ERRORI DI DONADONI COME HANNO SUBITO IL GOL SI SONO DEMORALIZZATI ED HANNO INCOMINCIATO A GIOCARE MALE SBAGLIANDO PASSAGGI SU PASSAGGI E NONOSTANTE CHE LA ROMA GIOCASSE IN 10 PERCHE' TOTTI SI ERA INFORTUNATO NON SONO RIUSCITI A RADDRIZZARE LA PARTITA.
NON PARLIAMO POI DELLA QUALITA'DEI GIOCATORI SULLA PANCHINA QUALI HOFFER DENIS E ZUNIGA ASSOLUTAMENTE NULLI NONOSTANTE LI ABBIAMO PAGATI FIOR DI EURO, A TAL PROPOSITO E' STATA ASSOLUTAMENTE GIUSTA LA CACCIATA DI MARINO CHE LI AVEVA ACQUISTATI
X INTERISTASFEGATATO
Di dreamlosangeles - scritto il 04/10/2009 17:57:53
CARO INTERISTA PURTROPPO NOI NON ABBIAMO UN PRESIDENTE PETROLIERE CHE PER ANNI HA SPERPERATO MILIARDI DI LIRE E MILIONI DI EURO COMPRANDO I PIU GRANDI ASSI DEL CALCIO SENZA MAI VINCERE PERFETTAMENTE NULLA. TUTTI SAREMO BRAVI A VINCERE SCUDETTI IN CAMPIONATI `FANTOCCIO` DOVE LE PIU GRANDI O ERANO IN SERIE B OPPURE AVEVANO PUNTI DI SQUALIFICA. QUESTO E IL PRIMO ANNO DOVE IL CAMPIONATO DI SERIE A E TORNATO IL VERO TORNEO DEGLI ANNI TRASCORSI E VEDO CHE SIETE ABBASTANZA IN DIFFICOLTA.
come ci arriviamo fino al mercato di gennaio?
Di MassimoMà - scritto il 04/10/2009 17:57:06
per quello che sto vedendo, per come gioca il napoli. . . sembra che quest'anno abbiamo iniziato il campionato a soffrire già dal girone di andata. . . bisogna già stringere i denti per arrivare a gennaio meglio possibile per sistemare la squadra a gennaio nonostante i 50 e passa ml di euro spesi da marino. . . bisogna fare di necessità virtù. . . provare con la difesa a quattro accantonando gente come cannavaro, contini. . .
si potrebbe provare con i 4 dietro cosi' : zuniga, campagnaro, santacroce , aronica (questo passa il convento a sinistra)
CHE SKIFO
Di INTERISTASFEGATATO - scritto il 04/10/2009 17:51:31
AVETE UN PRESIDENTE CHIACCIERONE UN ALLENATORE FANTOCCIO E DEI GIOCATORI DA SERIE B. ANDATE A CASA
adesso basta
Di dreamlosangeles - scritto il 04/10/2009 17:45:56
Adesso basta, questo napoli all' inizio del torneo di serie A era stata etichettata come una squadra capace di giocare in europa. Per quello che ho visto in queste 7 giornate credo che il napoli sara fortunato a rimanere in serie A. Adesso non so la colpa di chi e`, se di marinio del ct o dei giocatori di sicuro adesso si devono prendere decisioni drastiche. La notte e` sempre piu buia prima dell` alba dobbiamo solo sperare e credere nella squadra e questo lo dico alla citta`ed ai tifosi.
Campionato mediocre
Di Amantiko - scritto il 04/10/2009 17:37:36
meno male che ci sono squadre veramente scarse altrimenti si riskiava quest'anno. . . . .
X Ruud Krol
Di gigi - scritto il 04/10/2009 17:29:00
Caro amico hai ragione, è un film già visto 1997/1998 - 2000/2001. meditare
vai via
Di ciccio - scritto il 04/10/2009 17:28:25
sono d'accordo con tutti quelli che vogliono Donadoni via. Vai via Vai via Vai via Vai viaVai via. Ti prego Vai via.
Non solo Donadoni
Di ruud krol - scritto il 04/10/2009 17:25:46
Rischiamo la B!