PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - ARBITRAGGIO E MALASORTE CONCORRONO AL PRIMO KO DI MAZZARRI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - ARBITRAGGIO E MALASORTE CONCORRONO AL PRIMO KO DI MAZZARRI •

07/02/2010 18:05:31

Brutto stop per gli azzurri che neanche questa settimana riescono ad approfittare degli stenti della Juventus e si lasciano avvicinare in classifica da un Palermo in grande spolvero.

L’Udinese oggi ha avuto la meglio sugli azzurri soprattutto grazie a due componenti fondamentali: l’arbitraggio, ancora una volta sfavorevole ai partenopei, e la fortuna che ha baciato i friulani soprattutto in occasione dei tre legni colpiti dal Napoli.

Che la squadra di Mazzarri poi non sia riuscita ad impattare alla gara con il giusto piglio non è un fattore secondario. Gli azzurri sono scesi in campo poco determinati ed hanno sofferto per la prima parte del primo tempo la maggiore foga agonistica della squadra di De Biasi. La difesa del Napoli ha patito tremendamente le iniziative di Di Natale sulla sinistra e non ha trovato il giusto equilibrio difensivo sulle corsie esterne. Spesso i centrali azzurri erano infatti costretti al tre contro tre per i tardivi rientri di Maggio e Dossena e questo ha concesso all’Udinese gli spazi adeguati ad aprire le maglie della difesa e creare apprensione nelle zone di De Sanctis.

Dopo l’inizio sprint degli avversari il Napoli però ha iniziato a rispondere proponendosi a sua volta in attacco, sfruttando soprattutto le progressioni palla al piede di Hamsik ed i tagli di Quagliarella e Denis. In particolar modo dopo l’1-0 di Di Natale gli azzurri sembravano poter stravolgere l’andamento della partita. Dopo il pareggio di Maggio la pressione del Napoli si faceva più frequente e nel finale di primo tempo tre episodi, la traversa di Quagliarella, la mancata assegnazione del rigore per il fallo su Maggio e la consecutiva espulsione per la supposta simulazione del numero sette azzurro, hanno pesantemente spostato l’asse della partita in favore dei friulani.

Tuttavia, nella seconda parte di gara, il previsto assalto alla porta del Napoli non c’è stato. Mazzarri è stato molto coraggioso a mantenere in campo i tre giocatori offensivi, spostando Dossena sulla linea dei difensori, e disponendosi con un 4-2-2-1. Con questo modulo gli azzurri hanno tenuto bene il campo e si sono spesso proposti in fase offensiva, non accontentandosi di conservare il pareggio. Gli attaccanti azzurri nella seconda parte di gara non si sono tuttavia dimostrati all’altezza della situazione. Denis faticava sia a proporsi nel consueto gioco di sponda, sia a rendersi pericoloso nell’area avversaria, l’apporto di Hamsik scemava in maniera evidente, e Quagliarella era costretto ad agire troppo lontano dalla porta di Handanovic, al fine di cercare di fare da raccordo tra centrocampo e attacco.

Gli ingressi di Cigarini e Bogliacino, disposti da Mazzarri alle spalle di Quagliarella, nella fase finale di gara davano un apporto maggiore al centrocampo ed hanno in qualche modo favorito un ultimo scatto di vitalità degli azzurri, che poteva concretizzarsi, a pochi minuti dal termine, nell’azione che ha portato al clamoroso palo di Pazienza. Come successo nel finale del primo tempo però ancora una volta il fato decideva di infierire sul Napoli e, dopo il palo colpito, una clamorosa disattenzione difensiva su calcio da fermo concedeva a Di Natale l’occasione di realizzare la prodezza del 2-1. La successiva rete del 3-1 rimarrà più che altro a ricordo dell’estrema mancanza di fair play da parte del numero 10 dell’Udinese, che approfittava dell’assenza dei difensori partenopei, impegnati a soccorrere il suo compagno di squadra Floro Flores.

La prima sconfitta dell’era Mazzarri non va fortunatamente ad incidere in maniera troppo negativa sulla classifica, ma per non perdere il treno Champions al Napoli servirà un apporto maggiore da parte dei suoi attaccanti. Il ritorno di Lavezzi sarà sicuramente utile a tale scopo, sperando che con il Pocho possano tornare ad essere decisivi anche gli altri attaccanti, Quagliarella e Hamsik in primis.


di E.L.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

PER FN
Di FRANCO - scritto il 07/02/2010 22:07:33

VA A CAGARE CHE FAI MEGLIO , IL NAPOLI HA GIOCATO UNA BUONA PARTITA ROVINATA DA UN IMBECILLE DIARBITRO


Titolo del commentoCAFONE Di NATALE
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 07/02/2010 22:01:41

Di natale, fatti mettereancora la gonna in testa da tua moglie. Di Natale sei un cafone e quella lota di Floro flores questo si merita il terz'ultimo posto e la conseguente Seie "B". Lote napoletane.


FN
Di FN - scritto il 07/02/2010 20:24:04

C'è gente sul sito ke insulta di natale. . . Ma prendetevela con Denis o bigon ke nn ha preso un vero centravanti o con quaglia ke è troppo stupido e colpisce la traversa da due metri.



O meglio insultate quegli stronzi di pseudotifosi ke oggi hanno sporcato un altra volta l'immagine di napoli e del napoli.







Peccato x il palo di pazienza! Saremo qui ttt a festeggiare!



cmd c'è troppo vittimismo da parte della società, dei giocatori e dei tifosi.



E poi xke nessuno parla del gol di maggio viziato da un fuorigioco di denis. Dobbiamo essere onesti.



Basta con le polemiche e battiamo l'inter. Forza ragazzi


quanti rigori o espulsioni contro con l'Inter?
Di matri - scritto il 07/02/2010 20:13:59

Sentite cari amici perchè non proviamo a fare scommesse su quanti rigori e/o espulsioni saranno date contro al Napoli la prossima gara? Ovviamente siamo ancora sopra la Juve quindi gli arbitri saranno ancora contro e tanto si fermeranno quando il Napoli sarà sprofondato in una zona da non creare problemi all'amata Juve e vi garantisco che solo allora si fermeranno. A Saccani vorrei chiedere lui che da i rigori senza che i giocatori della Juve vengono nemmeno toccati cosa avrebbe fatto sull'atterramento di Maggio non avrebbe dato solo il rigore o lo avrebbe anche espulso per togliere un uomo pericoloso al Napoli così da essere sicuro nella scofitta del Napoli? CHE SCHIFO QUESTO NON E' IL GIOCO DEL CALCIO MA IL GIOCO DEI DISONESTI!


vergogna
Di tony73 - scritto il 07/02/2010 20:04:55

non ho parole. . . . . . spero solo che De Laurentis si faccia sentire, sono 4 settimane che provano a farci perdere. . . . . ci sono riusciti. Forza ragazzi rialziamoci e battiamo l'Inter.

Damato arbitro internazionale. . . . . io invece sono Maradona


AnToFoRzAnApOLI
Di non si puo.. - scritto il 07/02/2010 19:54:10

e possibile ke non possiamo arrivare al 4 posto xke ci dv arrivare quella signora di m. . . . della juventus, tutto kome prima, ansi non è cambiato niente calciopoli non è mai finita ma ke skifo è uno skifo VEDERE LA PARTITA SULLA SKY NN VI DICO QLL NN MI RIKORDO NEMME SNO IL NOME OGNI PARTITA KE FACCIAMO STA SEMPRE CON L'ALTRA SQUADRA DANDO DEI GIUDIZI SENZA SENSO NEGA LA VERITA INSIEME A QST SKIFI DI ARBITRI


Arbitro
Di Sergio - scritto il 07/02/2010 19:45:51

Cosa dire, pur pagando lo scotto di uomini poco in forma come Hamsik da sempre mio pupillo, abbiamo assistito ad un altro vergognoso arbitraggioo, pochissimi arbitri avrebbero assegnato il primo rigore non certo eclatante, ma scandalosissima è stata l'espulsione per doppia ammonizione di Maggio, per presunta simulazione e mancata concessione di un rigore. Se l'Inter non avesse un mare di vantaggio e una squadra ammettiamolo di un altro livello, mi è tornata in mente calciopoli, quando oltre a danneggiare la squadra nella partita odierna si sanzionava, il calciatore in maggior forma in modo che la partita successiva non poteva essere schierato. Le partite come quella di oggi, l'assoluzione di personaggi come Bettega (rigore inventato su Del Piero docet)Moggi, Giraudo, fanno venir voglia di annullare abbonamento sky, e non comprare giornali sportivi. Aspettare un evento trepitando con amore per assistere a qualcosa che è stata già decisa a tavolino, non fà altro che riempirti di rabbia, rancore, frustrazione, e nello stesso tempo ti senti schiacciato dall'impotenza.

Saluti a tutti.


rispotto
Di miele01 - scritto il 07/02/2010 19:44:08

ci vuole piu rispetto xr il napoli e i napoletani noi vogliamo che ci mandano gente competente ad arbitrarci no ingnoranti e burattini. questi hanno già deciso le sorti del campionato collina è il primo dei corrotti figuriamoci gli albitri sono un bel po di partite che le pilatano quindi noi vogliamo e pretendiamo rispetto il presidente si faccia rispettare in lega ma sul serio e nn solo sui giornali se veramente vuole che andiamo in europa si faccia rispettare da tutti .


Una classifica già scritta
Di Cuan - scritto il 07/02/2010 19:40:07

Purtroppo quello che è accaduto oggi è quello che temevamo potesse accadere.

Gli episodi di oggi :

1° - rigore veniale fischiato a Maggio con assurda ammonizione successiva, derivante da una punizione generata da una palla recuperata da Di Natale sull'out sx, che le telecamere dimostrano essere uscita.

2° - gol del Napoli del pareggio di Maggio, viziato da un millimetrico fuorigioco di Denis sull'incrocio. Se vale quello di Okaka domenica scorsa . . . Unico episodio favorevole agli azzurri.

3° - rigore nettissimo per fallo di Isla su Maggio, non solo non concesso, ma addirittura rosso per l'esterno dx. Episodio gravissimo per il doppio danno (dal possibile 1-2, all'uomo in meno per 45'), e per l'arbitro ben piazzato ulteriormente.

4° - Nel finale di gara Lukovic, già ammonito, ferma Quagliarella lanciato, e il sig. Damato ammonisce Inler che non c'entra niente, invece di buttare fuori il difensore friulano per doppia ammonizione. Assurdo.

5° - Con Grava a soccorrere a terra Floro Flores, il "napoletano" Di Natale si invola e segna il terzo gol. Non solo non si sono fermati, ma hanno esultato e non si sono scusati. Brutta gente, a cominciare dai finti napoletani con la maglia della Juve.

6° - A conferma che quello che si sta verificando è la dimostrazione pratica di un teorema, che vuole la Juve e la Roma in Champions (rigore a Del Piero da ufficio indagini, ieri gol di Le Grottaglie in fuorigioco, fallo di Melo nel primo tempo da rosso diretto), il signor Caressa su Sky, che parla per ore di Inter, Milan, Juve e Roma, liquida l'argomento D'Amato con un "Non facciamo vedere le immagini alla moviola perchè ci sono un po' di errori di qua e un po' di là, quindi pareggio per le recriminazioni". Vergognoso. Il Palazzo non solo decide, ma ordina anche i commenti e quello che si deve far vedere e non far vedere.

Io non ci spero più. Sono fiero di aver visto una squadra che ha giocato come il Napoli oggi, ma lo sport a certi livelli ha troppi interessi economici in ballo, e il Napoli si inchinerà al maggior peso politico ed economico delle milanesi della Roma e della Juve.


la violenza
Di xsempre - scritto il 07/02/2010 19:34:29

partendo dal ftt ke sn contro gli episodi accAduti ma gg qll della figc devono ringraziare dio ke a udine nn sia successa una guerra. . . . .




Indietro [1] [2] [3] Avanti

NEWS NAPOLI