

Gran parte delle ambizioni europee della squadra di Mazzarri hanno perso credito oggi, alla luce della pessima prestazione messa in mostra sul campo di Bologna.
Il Napoli oggi ha confermato il suo periodo di crisi, subendo la maggiore organizzazione tattica di un Bologna che ha chiuso tutti gli spazi, riproponendosi con lucidità in fase offensiva.
La squadra di Colomba ha avuto la meglio sulle corsie esterne dove Maggio ed Aronica annaspavano privi di concretezza ed incapaci di offendere al cospetto dei volenterosi Buscè e, soprattutto, Modesto. Il solo Zalayeta in avanti bastava da solo a mandare in apprensione i tre centrali partenopei, conquistando calci di punizione e tenendo palla in avanti. Anche giocando in maniera abbastanza statica Adailton riusciva a dare un buon supporto al Panteron, se non altro con i suoi calci da fermo, oltre che con la solita puntualità con la quale un gol al Napoli non se lo fa mai mancare.
Gli azzurri da parte loro si sono dimostrati per l’ennesima volta prevedibili, poco mobili e soprattutto la loro manovra ha palesato una enorme mancanza di qualità. I giocatori che dovrebbero donarla sono ormai da lungo tempo tra i più deludenti della squadra. Hamsik è un lontano parente del giocatore apprezzato ad inizio torneo ed è piombato irrimediabilmente in uno dei suoi consueti, ed intollerabilmente lunghi, letarghi che ogni stagione si concede; Quagliarella è ormai sempre più un corpo estraneo in questa formazione: inesistente in fase di conclusione, effimero in quella di rifinitura; Lavezzi, poi, non sembra affatto essersi ripreso dopo il lungo infortunio, quella di oggi è stata probabilmente la sua più brutta partita da quando è a Napoli.
La qualità non può certamente fornirla un centrocampo composto da Pazienza e Gargano, utili in fase di interdizione ma dai piedi sicuramente non educatissimi. Non si può sperare poi in invenzioni dalle corsie laterali, presidiate da un Aronica esclusivamente atto alla fase difensiva, e da Maggio che può essere utile in un contesto di gioco che gli crei le occasioni per presentarsi in zona gol, ma che non ha nel suo bagaglio tecnico l’abilità nel saltare l’uomo che servirebbe in partite come quella di oggi.
Il gioco del Napoli diventa così prevedibile per ogni difesa e l’unico modo per rendersi pericolosi diventa, nelle fasi conclusive delle gare, quello di aggrapparsi alla foga e alla determinazione e, soprattutto, alle palle lanciate in area per le testa di Denis.
Dopo gare come queste non può valere la consueta formula “siamo stati sfortunati, meritavamo di vincere”. Le occasioni ci sono pure state, è vero, ma non sono state frutto di una chiara manovra e se comunque il Napoli non le concretizza mai un motivo ci sarà pure... Senza considerare che, mai come oggi, probabilmente avrebbe meritato più il Bologna la rete del 3-1 che gli azzurri quella del pareggio. Mazzarri dovrà allora impegnarsi a trovare soluzioni alternative in questa squadra che non funziona più e che, paradossalmente, sta anche smarrendo la solidità difensiva che almeno gli consentiva di portare il misero punto a casa.
La rivoluzione deve riguardare gli uomini ed un sistema di gioco che non garantisce più nulla dal punto di vista offensivo.
Bisognerà poi capire che ha voluto COLPEVOLMENTE lasciare incompleto, anzi svilire, un organico che necessitava, a detta di tutti, di fondamentali innesti per sperare in una qualificazione europea. Se le soluzioni per cercare di cambiare qualcosa in questo Napoli sono così limitate è colpa soprattutto di una politica societaria suicida, che invece di fornire all’allenatore valide alternative (ammesso che non sia stato lui stesso a non volerle), ha lasciato partire giocatori che sarebbero stati sicuramente utili in questo finale di campionato.
Dopo la partita di oggi i tifosi non possono non temere di veder svanire ancora una volta le proprie speranze, e la sensazione di star perdendo anche quest’anno una preziosa opportunità inizia a farsi sempre più reale. Se anche questa stagione alla fine le cose non dovessero andare nel verso giusto (una mancata qualificazione in Europa League non potrebbe che essere considerata un fallimento), con quale fiducia i tifosi potranno pensare che le cose cambieranno in futuro, soprattutto in considerazioni di campagne acquisti condotte così superficialmente ed una politica su ingaggi e diritti d’immagine così anacronistica? Ma queste sono discussioni che riproporremo al momento opportuno, al momento non ci resta che sperare che questa crisi passi al più preso e che non si protragga fino alla fine del campionato, proprio come negli anni passati. Gli scongiuri sono d’obbligo.
di Eduardo Letizia

SIAMO REALISTI MA SPERANZOSI
Di DISTACCATO - scritto il 08/03/2010 14:24:41
CI VUOL SEMPRE UN PO' D'EQUILIBRIO:
- MAZZARRI STAVA FACENDO TROPPO BENE RISPETTO AI REALI VALORI (QUALITA' DEI GIOCATORI);
- IL CALO FISICO DOPO 15 PARTITE ALLA GRANDE CI PUO' STARE;
- CERTO IL MISTER (COME TUTTI GLI ALLENATORI ) PRENDE LE "FISSE" E NON SI DECIDE AD USARE QUEI POCHI CAMBI CHE HA A DISPOSIZIONE (ZUNIGA = + QUALITA' PER SALT L'UOMO- DENIS= + FORMA FISICA RIPSETTO A QUAGLIA,
CIGARINI= QUALITA' IN SOSTITUZIONE DI UNO SPENTO HAMSIK);n. B. SPERO SI RIPRENDANO DOSSENA E LAVEZZI
- SPERIAMO CHE MAZZARRI SI RAVVEDA, TERMINI IL CALO FISICO E CIGIOCHEREMO IL 5-6 POSTO CON LE GENOVESI, IL PALERMO E LA FIORENTINA. . .
ragioniamo nel concreto
Di MassimoMà - scritto il 08/03/2010 13:31:19
La squadra è stata costruita male a giugno da marino e il mercato di gennaio è finito da un pezzo. . . ora non c'è + niente da fare, bisogna solo sostenere i giocatori. . . evitiamo di farci del male da soli. . . ieri ho visto la trasmissione "tifosi" su canale34 e sono d'accordo con una giornalista sportiva di cui non ricordo il nome che invitava i tifosi a sostenere quagliarella. . . sono d'accordo e spero che voi che state a napoli possiate farlo visto che io posso solo vedermi le partite in emilia essendo residente a bologna. . . ironia della sorte fino a 3 anni fa abitavo sulla loggetta, vicino allo stadio san paolo. . .
e poi
Di Raimond - scritto il 08/03/2010 10:36:57
Infine una cosetta posto che qui si è capito non potrà mai venire Messi o Cristiano Ronaldo et similia per ingaggio e diritti . . . è meglio che prendiamo giocatori vivi non casi umani da recuperare insomma meglio Modesto che Dossena meglio per dire Crespo che Pandev (che voleva la Juve o l'Inter con un prestese economiche folli) qui non si gioca alla playstation ma a pallone sul campo . . . .
ANCORA!!!!!
Di DIAMA - scritto il 08/03/2010 10:26:21
ancora? a forza dice 3 punte + hamsik + maggioe dossena non puo giocare. . !!
Mazzarri mi hai proprio deluso !!!!
perchè ? perchè non dici chiaramente che non giocherò mai a 4 in difesa?
è così semplice!!! 4 in difesa. . . + 2 mediani + + hamsik + tridente. . !!! vedrai se non puoi giocare. . .
ma VATTENNNNNNNNNN!!!!!
Con quello che c'è
Di Raimond - scritto il 08/03/2010 10:19:18
Qui ho letto che Modesto era una “pippa” invece ieri … abbiamo preso uno spento e fuori condizione Dossena (per l'anno prox ???) abbiamo un inutile Hoffer che andava spedito altrove con un bacio sopra e si poteva prendere un uomo d'area pronto anche dalla B … Datolo purtroppo e Contini meno purtroppo , perchè ormai nervoso e fallosissimo, volevano andar via e non è una buona idea trattenere chi non vuol starci anche se sono migliori altri …. Forse si potrebbe provare a mettere Cigarini al posto di Hamsik e provare fare giocare Dossena … lo abbiamo preso per questo o no ? Cannavaro è presuntuoso , Campagnaro non è attento , Rinuado povera stella non è un fulmine, forse . . . potrebbe far meglio come centroavanti boa sic! … insomma abbiamo una difesa lenta che ha fatto miracoli per molte partite … Ora per la Fiorentina Cannavaro non c'è, e per fortuna torna Grava (che è umile e concreto) si potrebbe provare a giocare con : Grava Rinaudo Aronica; Maggio(Zuniga), Cigarini, Gargano, Dossena ; Lavezzi Quagliarella ( che sostuirei con Hamsik alla bisogna) e Denis che non sarà un dottor bomber ma è VIVO ! ….
Poi circa la ripetuta inopportunità di non aver preso a Gennaio un opportunista d'area un vecchio bucaniere del gol anche dalla B è meglio non parlarne è : sparare sulla Croce Rossa
ma iatvenn'...
Di diama - scritto il 08/03/2010 09:35:19
Dacci la tua opinE' la dimostrazione che Mazzarri l'hanno esaltato troppo. . . !!
La samp con la stessa squadra dell'anno scorso ma con un grande allenatore sta volando. . . !!!
Si è sbagliato tutto. . . quest'anno. . . soprattutto aver considerato dei grandi giocatori Aronica. . . Pazienza. . . e qualcun altro. . . che fino a poco tempo fa facevano la Tribuna! Secondo Voi Rejha e Donadoni erano sciem' che li mettvano via ?? hanno fatto qualche partita buona ed erano diventati campioni. . . quando invece per anni ci hanno fatto DANNARE!!!
e poi ti sei tolto Contini che era stato SEMPRE il miglior difensore del Napoli e Blasi che pazienza ci portava la borsa in allenamento. . . e abbiamo buttato Zalayeta che ieri ci ha fatto vedere a Denis e Quagliarella come si fa il centravanti. . !! ione
EX VOTO
Di CIRUZZO - scritto il 08/03/2010 09:19:25
E SE A DELAURENTIS STA BENE COSI?. . . . . . . . .
GIOCA CHI É PIU IN FORMA
Di PIFF - scritto il 08/03/2010 07:30:08
TUTTI SI ASPETTANO DENIS DAL PRIMO MINUTO, CIGARINI E ZUNIGA FINALMENTE DOSSENA E LUI CHE FA??? STENDIAMO UN VELO PIETOSO
Ora va tutto bene...
Di Francesco - scritto il 08/03/2010 07:25:11
E' il remake del disastroso girone di ritorno dello scorso anno. sembra un film, protagonista sempre lo stesso: il Napoli.
Inutile farsi facili iluusioni, alcuni già cantavano inni da Champions, ma per favore!
Guardiamo in faccia alla realtà: questa è una squadra ancora non pronta per combattere nei posti che contano, il Napoli uscirà fuori anche dalla Europa League e sarà l'ennesima stagione fallimentare.
Si prospio così, e non voglio fare il gufo, sono uno stra-tifoso del Napoli ma sono anche un realista e non uno stupido, fallimentare perchè con un pubblico ed una piazza come quella di Napoli è davvero ridicolo che un presidente societario abbia "paura" a gennaio di mettere mano al portafoglio per cercare il minimo investimento con il massimo risultato. . .
A noi servivano rinforzi, evidenti anche, non sono arrivati e tutto il resto ci è crollato addosso.
Un appunto lo devo fare anche a mister Mazzarri:
ma non dovevano giocare solo quelli più in forma mister? E con Denis come la mettiamo?
Mah, misteri del calcio. . . , si vede che non capisco nulla di calcio. .
Meditate gente, meditate.
Di male in peggio
Di antiPanico - scritto il 08/03/2010 01:08:51
Io ci spero naturalmente per l' europa league ma con questi chiari di luna la vedo dura!!
Cannavaro inguardabile per fortuna l' albitro non ha fischiato il rigore netto su Jimenz fallo da pivello!!
Pazienza vergognoso Quagliarella inaccettabile
Gli altri ovviamente sotto la sufficienza ad eccezione
di Cigarini e Denis giocatori in forma che a detta del Mr avrebbero dovuto essere in campo o mi sbaglio??!!
Mazzarri dove' uno schema una verticalizzazione un qualcosa che una squadra che ambirebbe a qualcosa dovrebbe imprimere alla gara, , bravo reanimatore ma a gioco nada de nada!!!!
Sabato prossimo vediamo di far resuscitare anche i morti della Fiorentina che ci stiamo specializzando in queste cose!!!