

È segnato dalla sfortuna l’esordio a Palermo degli azzurri, che non sono riusciti ad evitare la sconfitta nonostante un primo tempo in cui avevano semplicemente impartito lezioni di calcio in piena regola ai rosanero.
La partita del Napoli è stata esplicitamente segnata da una enorme differenza di rendimento tra prima e seconda frazione di gara. Nel primo tempo, come detto, gli azzurri avevano offerto una prestazione sontuosa, tenendo costantemente il pallino del gioco e creando occasioni da rete limpidissime. Il massimo risultato ottenuto però è stato solo un gol ingiustamente annullato ad Hamsik e tre pali colpiti.
Sfortuna a parte però le indicazioni tattiche del primo tempo lasciano ben sperare per il futuro. La squadra ha giocato sempre palla a terra, costruendo delle ottime manovre e proponendo una buona varietà di soluzioni offensive in virtù delle buone qualità tecniche dei centrocampisti azzurri e della costante spinta degli esterni. Impressionante è inoltre stata la personalità con la quale i partenopei si sono imposti di scendere in campo difficile come quello di Palermo.
Lì dove però non è arrivato il Napoli con il bel gioco è riuscito ad arrivare Cavani, aiutato da un errore clamoroso di Maggio.
Dopo l’ingiusto parziale del primo tempo il Napoli ha tuttavia trovato, pur smarrendo in parte la brillantezza dei primi 45 minuti, la forza di riagguantare il match, grazie ad una grande giocata di Hamsik. Tuttavia un nuovo errore, questa volta causato da Zuniga, ha consentito al Palermo di realizzare su rigore la definitiva rete del 2-1. Da quel momento in poi gli azzurri non sono più stati in grado di impensierire seriamente gli avversari. Questo è probabilmente da imputare ad un calo fisico che alla prima giornata di campionato, e con il clima caldo di Palermo, è ampiamente giustificabile. Ma al di là del calo atletico, probabilmente gli azzurri hanno subito anche un contraccolpo psicologico dopo la seconda rete degli avversari, al quale non sono stati in grado di reagire. Alla squadra è venuta man mano a mancare la personalità con la quale si era imposta nel primo tempo. Lavezzi, inafferrabile nella prima parte, non è riuscito più ad entrare nel vivo del gioco e quando si trovava in possesso di palla faticava ad essere lucido nelle sue giocate; Quagliarella non è riuscito più a proporsi in sponde e assistenze che, seppur stando lontano dalla porta, nel primo tempo era riuscito a fornire; sulla destra Maggio ha diminuito la frequenza dei suoi inserimenti; mentre sulla corsia mancina è risultata una mossa suicida la sostituzione di Datolo, autore di una gara molto positiva, con Zuniga che, al di là dell’errore che ha causato il rigore per il Palermo, ha dimostrato un certo disagio nel dover agire sulla fascia sinistra.
Alla luce di questa prima uscita, dunque, non mancano le indicazioni positive per Donadoni, fondanti sulla buona qualità tecnica di molti elementi in rosa e sulle buone trame tattiche che si sono ammirate nel primo tempo. D’altra parte bisogna evidenziare come la squadra debba cercare di acquisire una maggior concretezza che, soprattutto nelle gare in trasferta, potrebbe fare la differenza per una squadra come il Napoli.
di Eduardo Letizia

la solita seccia
Di gio - scritto il 24/08/2009 10:07:47
speriamo ke quest'anno nn ci perseguita sempre la solita sfortuna, mi sembra sta sempre con il napoli e pure gli arbitri sempre contro di noi, comunque prova buona pero ci vuole piu concretezza sotto porta, poi prendiamo subito de ceglie perke zuniga e anke datolo si accentravano sempre e nn giocavano larghi sulla fascia, speriamo in bene gia da domenica e poi dobbiamo incominciare a far risultato anke in trasferta la prossima a genoa ke anke ieri e stata aiutata dagli arbitri un espulsione netta nei confronti di biava da ultimo uomo, sara casualita ma sono sempre le stesse le squadre penalizzate e quelle aiutate
Alessandro Sacco
Di Aldo - scritto il 24/08/2009 10:02:12
Concordo con il commento. Purtroppo o per fortuna il calcio è fatto così, e se in alcune gare gira tutto storto non bisogna demoralizzarsi troppo. E' importante vedere i segnali positivi ed avere la maturità di ammettere che giornate come quella di ieri possono accadere. Se il Napoli continua a giocare così i risultati arriveranno. Se invece si comincia già alla prima giornata ad avere paura allora non si va da nessuna parte.
3 punti buttati...
Di diama - scritto il 24/08/2009 10:00:13
Abbiamo buttato via 3 punti. . . . il Palermo è indietro nella preparazione. . . non siamo stati capaci di segnare. . . il che denota la mancanza di un VERO BOMBER (che non è nè Lavezzi nè Quagliarella). Non a caso i 3 pali sono stati fatti da Maggio (esterno) e Campagnaro( difensore) e i goal Hamsik.
Poi Ci vuole l'esterno sinistro. . . . !!!!! Se ieri sera ci fosse stato un esterno sinistro con le palle. . . faceva sfracelli. . . . visto lo spazio che ha avuto DATOLO. . .
Questi i problemi del Napoli. . . . secondo me. . . !!!
Bel gioco
Di Italo 2 - scritto il 24/08/2009 10:00:02
Era dai tempi lontani di Maradona che non si vedeva un Napoli così autoritario. Abbiamo messo letteralmente sotto il Palermo, specialmente nel primo tempo. Hanno vinto solo grazie a due erroracci dei nostri difensori. Se questo è il vero Palermno allora dovrà pensare solo a non retrocedere.
Donadoni deve continuare su questa strada giocare come ha fatto a Palermo e cercare di capire ed evitare gli errori commessi.
Un appello alla società, abbiamo urgente bisogno di un esterno sinistro di ruolo, di un centrocampista muscolare e di una punta di peso se vogliamo essere protagonisti, altrimenti i grossi invesimenti fatti, rschiano di essere vanificati da queste lacune di base.
SEMPRE A TROVARE GLI ERRORI
Di PIFF - scritto il 24/08/2009 09:57:38
SIAMO SERI DAI: SE AVESSIMO CHIUSO IL PRIMO TEMPO TRE A ZERO NON CI SAREBBE STATO NIENTE DA DIRE, ANDIAMO AL DI LA DEL RISULTATO PER UNA VOLTA NELLA VITA: SE GIOCHIAMO COSI CI DIVERTIAMO, CERTO MANCA UNA PUNTA DI PESO E IL MODULO NON CI FAVORISCE VISTI I DISASTRI IN ARREA DEGLI ESTERNI (GIOCATORI NON ABITUATI A DIFENDERE) PERO TRA L ARBITRO (GOL NEGATO AD HAMSIK ED ESPULSIONE SACROSANTA PER NOCERINO SUL FALLO SU BOGLIACINO E SUCCESSIVA REAZIONE CON MANO IN FACCIA ) E LA SFORTUNA (TRE LEGNI!!!) IERI IL MIGLIOR NAPOLI DEGLI ULTIMI DUE ANNI SECONDO ME.
DELA DEVE FARSI SENTIRE PER GLI ARBITRI PERCHE NON SI PUO SEMPRE ACCETTARE TUTTO (ANCHE SE C ERA UN RIGORE PER IL PALERMO).
CHI NON HA CONVINTO COMUNQUE É QUAGLIARELLA. IO DICO CON IL LIVORNO DI FARE: 4-3-3 DE SANCTIS CAMPAGNARO CANNAVARO CONTINI RULLO GARGANO CIGARINI HAMSIK QUAGLIARELLA DENIS LAVEZZI.
Che peccato!
Di Alessandro Sacco - scritto il 24/08/2009 09:57:00
Anche se il risultato, non è stato giusto, il resto è stato positivo, pensando che se si giocherà così in futuro, le cose andranno meglio, indubbiamente.
Si temeva, infatti, una prestazione titubante, di fronte al Palermo, in casa, galvanizzato dal carisma di Walter Zenga ed invece, il Napoli, ha disputato una partita molto valida e ha fatto vedere le streghe ai rosanero.
Il tecnico Donadoni, schierando a Bogliacino e Datolo, ha fatto una mossa astuta, dando più brio alla manovra e per sfruttare le qualità dei giocatori più rappresentativi.
Analizzando il primo tempo, si è visto un Napoli, molto sfortunato, colpendo tre legni e subendo un gol di Cavani, in maniera ingenua.
Senza contare che anche la terna arbitrale, c’ha messo del suo, annullando il gol azzurro in maniera dubbia e il gol palermitano è viziato da una spinta subita da Maggio.
Nella ripresa le cose si erano aggiustate grazie ad un bel gol di Marek Hamsik, questo sembrava il preludio al capovolgimento della serata, ma una ingenuità di Zuniga, ha permesso a Miccoli di riportare il Palermo di nuovo avanti, su rigore.
Le premesse, se si guarda al risultato, sono non incoraggianti, ma se lo si analizza sul piano del gioco e del carattere, allora ci aspetterà una stagione ricche di soddisfazione, perché gare così giocate, avranno degl’esiti più fortunati e da incorniciare.
_Non è sfortuna ma pressappochismo è superficialità
Di Ciro Antonio Maione - scritto il 24/08/2009 09:52:47
Buon giorno io il Napoli non mi è affatto dispiaciuto anzi ha giocato bene anche se c'erano dei giocatori fuori ruolo come sempre non per colpa di Donadoni ma per colpa di una soceta è di un Direttore generale che non è capace di fare delle analisi asettiche del suo operato (se la suona è se la canta da solo) è nel Napoli non ce una figura professinale che applichi delle critica costruttiva che evidenziano degli errori evidenti , non può essere ne l'allenatore ne il presidente perchè sono parte del progetto anche se in buona fede non sono ingrado di capire gli errori.
Errori
Zuniga Datolo a sinista non va l'allenatoe se ce l'anno inposto non va c è Rullo magari non è Roberto carlos ma almeno quello è il suo ruolo
Bogliacino non può essere il regista è un ottimo centrocampista può giocare a sinistra come inteno sulla fascia ho dietro le punte
Avere Fiducia
Di Orso 74 - scritto il 24/08/2009 09:24:07
A quanto pare stanotte dopo la partita sul blog si sono un pò scaldati gli animi forse qualcuno ha dormito poco. . . . Ma è mai possibile che alla prima giornata di campionato dove tutte le formazioni sono ancora in fase di rodaggio si possono esternare critiche così pesanti? Egregio alteres anch'io queste estate ho criticato la campagnia acquisti fatta in quanto con la cifra spesa si potevano acquistare giocatori con esperienza internazionale. Un esempio? Lucio acquistato dall'inter è costato solo 5 milioni meno di zuniga ma con una differenza di ingaggio enorme!!!! La responsabilità di tutto ciò è del presidente e la sua politica societaria ne di Marino e ne tantomeno di Donadoni. Ma queste cose sono già state dette e ridette durante la fase di mercato estivo ed inutile continuare a criticare. Ieri sera il Napoli ha giocato da Napoli senza paura dell'avversario e se il primo tempo si chiudeva con un 3 a 0 a nostro favore non avevamo rubato nulla!!!!! Donadoni sta facendo un buon lavoro e i risultati si vedono. Manca soltanto un po di esperienza che non si acquista al mercato ma sul campo continuando a giocare così!!! Ma soprattutto con l'affetto e l'incitamento dei veri tifosi!!! Siamo il 12 uomo e parte integrante della squadra, quindi basta con le critiche e incitiamo la squadra!!! Infine se qualcuno non è d'accordo la domenica può andare a mangiarsi i "taralli" a margellina e bersi una bella birra fresca, che a pensare a gridare FORZA NAPOLI, spaccandosi il cuore ci pensano i veri tifosi!!! Un abbraccio a tutti
film
Di TIFOSO - scritto il 24/08/2009 09:18:14
l'incubo della fascia sinistra continua ancora. . . . ciak prima parte!!!!!!!vogliamo smetterla di far fare figuracce ai giocatori in quel ruolo cosi prenderanno zero in pagella tutte le domeniche andando avanti cosi. . . . . . cosi capiscono di pallone!!vergogna!!!!!!!!
forza
Di gioliano - scritto il 24/08/2009 09:14:26
DAI RAGAZZI, ABBIAMO PERSO CN UNA SQUADRA KE NN HA FATTO NEANKE UN TIRO IN PORTA, GUARDIAMO AVANTI E SIAMO FIDUCIOSI IERI HO VISTO TANTE BELLE GIOCATE KE L'ANNO SCORSO ERA UNA KIMERA. . . FORZA RAGAZZI!!!!