

Come nella gara precedente contro il Palermo, anche stasera il Napoli ha subito un’evidente differenza di rendimento tra prima e seconda frazione di gioco. Dopo il primo tempo chiuso sul 2-0, la ripresa sembrava poter prendere le sembianze di una mera formalità, invece al ritorno dagli spogliatoi gli azzurri sono riusciti a complicarsi la vita, andando in affanno e consentendo al Livorno di rientrare in partita.
Nel primo tempo sono state confermate le ottime indicazioni fornite nelle precedenti prestazioni. Il gioco offensivo della squadra continua a svilupparsi bene con palla a terra e con la partecipazione di molti elementi alla manovra. Sulle fasce è sempre apprezzabile la spinta di Datolo che continua ad applicarsi con dedizione in un ruolo non suo e riesce a proporsi con grande qualità nelle sue discese, pur soffrendo atleticamente, alla lunga, il continuo andare avanti e indietro sulla sua corsia. Sulla fascia destra Maggio riesce spesso a rendersi pericoloso con i suoi tagli e spesso gode dell’appoggio di Campagnaro che è sempre molto abile ad accorciare e dare man forte in fase di spinta.
Quagliarella e Lavezzi in avanti poi tengono costantemente in apprensione i difensori, con continui movimenti e cambi di posizione, che favoriscono gli inserimenti di Hamsik alle loro spalle. Proprio lo slovacco in queste due prime partite di campionato si è dimostrato uno dei valori aggiunti dell’undici di Donadoni. Il numero diciassette azzurro sembra un lontano parente del giocatore svogliato e prevedibile dello scorso torneo. La sua presenza nelle azioni si sta facendo sempre decisiva in queste gare, sia in fase di finalizzazione (cosa che in effetti non gli era mai venuta meno) sia in quella di impostazione e di rifinitura. La magnifica rete di stasera ed altre buone giocate ne sono la prova.
Un altro lato positivo della prestazione odierna degli azzurri va riscontrato nella qualità con cui il Napoli ha saputo gestire un lucido possesso di palla nel primo tempo. Artefice principale di ciò è sicuramente il nuovo acquisto Cigarini che, pur non facendo nulla di particolarmente vistoso, è stato un continuo punto di riferimento per i compagni ed ha saputo smistare palla con saggezza e precisione, senza mai forzare la giocata. L’opposto di quello che ha fatto stasera Lavezzi. L’argentino è infatti parso poco incisivo, molto impreciso e troppo individualista in molte sue giocate. Il Pocho in numerose circostanze ha voluto eccedere, finendo alla fine preda dei difensori amaranto. La sua velocità ed imprevedibilità sono comunque bastate a tenere in costante allarme gli avversari.
Molto più pratico è risultato Quagliarella. A parte i due gol e la traversa fantascientifica colpita da centrocampo, l’ex Udinese si è dimostrato sempre lucido nelle sue giocate, dialogando bene con i compagni e avventurandosi in azioni personali solo quando necessario.
Un lato poco lieto della prestazione degli azzurri di stasera va invece individuato nella sofferenza difensiva che, nella ripresa, il Napoli si è trovato a patire. I motivi di questa problematica sono da ricercare sicuramente nell’assetto della squadra di Donadoni, costruita prevalentemente per inventare ed offendere, e che si trova in difficoltà quando deve affrontare un forcing avversario. Le peculiarità dei centrocampisti sono poco propense all’interdizione, mentre Maggio e Datolo sulle fasce soffrono se costretti a difendere. Non sono migliorate le cose, stasera, con l’ingresso di Zuniga, che ha dimostrato per la seconda volta come il ruolo di esterno sinistro gli sia poco congeniale.
Spesso sono state le qualità di Campagnaro, De Sanctis e la risolutezza di Contini a risolvere situazioni pericolose, ma potrà essere sempre così? Donadoni dovrà dunque lavorare molto su questo aspetto nelle prossime settimane, sperando magari in qualche regalo dell’ultimo giorno di mercato.
Foto di Felice De Martino
di Eduardo Letizia

genoa
Di Quando l'allenatore conta - scritto il 31/08/2009 12:15:03
Ma avete visto il genoa a bergamo, quella era una squadra con giocatori forti? non credo proprio, la forza del genoa sta nell'avere un grande allenatore, quindi non bisogna sempre e solo comprare giocatori, ma trovare un sistema e una mentalità di gioco
ha ragione Aldo
Di diama - scritto il 31/08/2009 12:00:19
ha ragione Aldo. . . se fosse stato perfetto il Napoli avrebbe lottato per lo scudetto . . . così non è. . .
lacune ci sono e sono da colmare negli anni . . . a meno che De Laurentis non faccia un altro sforzo ma ci credo poco. . .
x Darkside
Di Aldo - scritto il 31/08/2009 11:55:33
E chi ha mai detto il contrario? Certo che il Napoli è (per ora) di seconda fascia!
Guardate che l'obiettivo di quest'anno è il 6° posto!
Una squadra che punta al massimo al 6° posto è normale che abbia delle lacune, non capisco dove sta lo scandalo.
Per arrivare a puntare allo scudetto (ma seriamente, non alla Zenga) secondo me ci vogliono come minimo altri tre anni, se tutto va bene.
La bacchetta magica cari miei non ce l'ha nessuno.
mah...........?
Di dario - scritto il 31/08/2009 11:53:50
nel secondo tempo il napoli cala vistosamente, lavezzi mi è sembrato un pò svogliato ma non così egoista come dite e questo lo ha detto pure donadoni, comunque per me, vittoria brutta e immeritata, ci ha salvati dal pareggio solo una botta di culo, speriamo che il rodaggio sia finito e che arrivi un esterno sinistro (ma ci vuole anche un centrale difensivo, cannavaro imbarazzante. . . . . . . . . . . . )
incompleti!!!
Di fortunato - scritto il 31/08/2009 11:48:13
. . . . . . io no ncapisco ma zuniga anche ieri e' entrato e fatto solo cazzate, perche' non deve giocare nel suo ruolo??? cosi' si distrugge un giocatore che a siena ha faot tanto bene !!! e noi a napoli a cmabiar ei ruoli alle persone siamo bravi !!! poi ho paura id un'altra ocsa, ma questo Cigarini e' pronto per giocar enel Napoli?? mah io lo vedo prorpio moscio poi spero di sbagliarmi ma il regista basso che sei, deve avere i controcolgioni per stare in una grand epiazza come Napoli !un slauto a tutti che come me la domenica soffrono!!e
RAMMARICO...
Di ALTERES - scritto il 31/08/2009 11:47:56
VEDERE COME GIOCA CASSANO, E COSA SAREBBE SUCCESSO SE CON 20 MILIONI DI EURO FOSSE VENUTO A NAPOLI SUBITO(L'ANNO PROSSIMO NE VARRA IL DOPPIO. . . . . ), E CON QUALI ASPIRAZIONI AVREMMO VISSUTO QUEST'ANNO. . .
GRANDE ERRORE DI SUPERFICIALITA DELLA SOCIETA'. . .
CANNAVARO
Di antiPanico - scritto il 31/08/2009 11:47:44
CANNAVARO PUO' GIOCARE CENTRALE
MA NEL CAMPIONATO POLACCO!!!!!!
OTTIMO QUAGLIARELLA E L'IMMENSO HAMSIK,IL SOLITO DISASTRO LAVEZZI
Di ALTERES - scritto il 31/08/2009 11:45:54
CON UN QUAGLIARELLA COSI, SI COPRONO PROBLEMI EVIDENTI, MANCHIAMO DI PERSONALITA A CENTROCAMPO E DIFESA, HAMSIK è IMMENSO QUANDO ATTACCA MA MANCHIAMO DI PERSONALITA NEL GESTIRE I RISULTATI, IN ATTACCO I SOLITI PROBLEMI, LAVEZZI IL SOLITO DISASTRO IN FASE REALIZZATIVA, FINCHE QUAGLIA GIOCA DA OTTO IN PAGELLA NON SI PONGONO PROBLEMI, CERTO NON SOLO DEVE COMPENSARE I GOL DI TUTTO IL REPARTO MA DEVE GIOCARE DA SOLO, LAVEZZI NON è TEMIBILE SOTTO PORTA , VUOLE SCARTARE ANCHE IL FILO D'ERBA. . . . ASSURDO, SUBITO DENIS O HOFFER AFFIANCO A QUAGLIARELLA, PORTEREBBERO VIA DIFENSORI A QUAGLIARELLA
ancora....
Di Darkside - scritto il 31/08/2009 11:34:46
Mi spiace dirlo . . . ma siamo ancora da seconda fascia. Lo sa e lo ha "chiaramente detto " anche Donadoni. NOn esiste subire. . . il Livorno! Ma avete visto il secondo tempo? possibile che debbano prendere l'iniziativa e noi giocare . . . come l'anno scorso? rischiando il gol ad ogni azione??Cosa succederà con squadre più attrezzate? Il buco a sinistra è troppo evidente : Zuniga può giocare solo a destra e quindi ci si chiede perchè è stato acquistato a meno che non si voglia costruire una squadra tipo l'inter che titolare o riserva. . . . fa lo stesso. Datolo piace anche a me ma per farlo giocare devi assolutamente cambiare modulo. Mi spiace poi per 2 giocatori: Lavezzi. . . continua ad essere irritante, a giocare da solo, a rallentare tutta la manovra e ad essere molto più . . un freno che un'arma. Cannavaro. . . sono daccordo con la stragarande maggioranza: ragazzo generoso, ci mette l'anima ma. . . non è un centrale da Napoli se il Napoli ha ambizioni. Daccordo sul miglior acquisto: Campagnaro.
VITTORIA!!!
Di IL MATTINO DI NAPOLI - scritto il 31/08/2009 11:25:13
DOPO LA ROBOANTE VITTORIA CONSEGUITA CONTRO UNA DELLE PIU' OSTICHE E SCORBUTICHE SQUADRE DEL CAMPIONATO, IL DREAM TEAM DI DONADONI NON SI PONE PIU' LIMITI E PUNTA ALLA VITTORIA DEL CAMPIONATO.