

Abbiamo cominciato da poco e il ritornello pare lo stesso di qualche anno fa: campionato tra squadre poco brillanti, panchine ballerine, arbitri indecenti, Juve prima della classe con aiutino d’ordinanza, due novità che ben presto tenderanno a cedere il passo ad un Inter che però -nonostante Mourinho - si rivela incredibilmente più simpatica e brillante di quella in formato Ibra.
La solita solfa. A smuovere un po’ le acque la partenza sprint delle squadre di Genova, il terribile avvio della Roma con le dimissioni di Spalletti e il ritorno in panchina di Ranieri, le poche fortune di un Napoli che non riesce a creare gioco, rivela una difesa di burro e, come se non bastasse, subisce torti arbitrali.
Partiamo dai primi della classe: poco bello ma produttivo il gioco della Juve in formato Ferrara. Già da quest’estate, nonostante una campagna acquisti che sinceramente chi scrive non trova entusiasmante, nonostante le corali esaltazioni di Diego (che – tanto per ricordarlo – di cognome non fa Maradona), la vecchia Signora era la superfavorita. Motivo? Da troppo tempo a secco e sostenuta da Lippi, colui che è stato quello che ha tirato fuori l’Italia dallo scandalo Calciopoli. E non chiedete a che vale questo contraddetto. A buon intenditore poche parole. In prima fila se la ride anche la città della lanterna con
Si ride meno a Milano, sulla sponda rossonera, dove il dopo Kakà è di quelli difficili con un Milan che non convince e non vince. Va meglio all’Inter, fermata in casa alla prima dal Bari, ma con un gioco più entusiasmante di quello prodotto nei campionati in cui da schiacciasassi si è fatta lustrare le scarpe dalle altre. I tifosi si godono le belle giocate del principe Milito, di Thiago Motta o di super Eto’o. Fortune alterne a Roma prima di giungere alla nostra Napoli. Nella capitale va bene
Arriviamo all’ombra del Vesuvio per le nostre stoccatine finali. Il Presidente pensa troppo ai film, non segue il discutibile operato della coppia Baldari (ufficio stampa) - Marino (direttore generale), lascia cedere Blasi e Mannini, ma tiene Pazienza, fa sì che il Mister tenga in panchina Lavezzi e Gargano (ma non ci sarà forse l’aumento degli ingaggi più che il volo transoceanico dietro la panchina d’avvio al Ferraris?!), permette che la difesa continui ad essere di burro con Cannavaro titolare (della serie quanto può valere e far danni un cognome…) e Santacroce in panchina a “godersi” lo spettacolo. Ma non basta. Se a tutto ciò si aggiunge un Tagliavento qualunque, contro il quale non si levano sonore lamentele, nonostante l’indegna ingiustizia già subita al Barbera, la frittata è fatta. Cari tifosi azzurri preparatevi, il gioco è una chimera e le fregature sono dietro l’angolo. Con Cannavaro lì dietro a guidare il reparto e Donadoni (nella foto di Felice De Martino) in panchina ci sarà da soffrire. Godetevi l’unica perla che abbiamo: Marekiaro.
di Renata Scielzo

ci vuole del tempo
Di jj - scritto il 19/09/2009 09:56:46
Non dobbiamo sempre criticare in modo così distruttivo. Diamo del tempo alla squadra pure perchè se il napoli vinceva (abbiamo perso a Palermo per errori arbitrali, e forse a Genova non avremmo vinto ma neanche perso se non era per l'arbitro) a qust' ora non stavamo parlando così
DIFESA INDECENTE
Di O'BARONE - scritto il 17/09/2009 15:02:40
I problemi del Napoli non sono soltanto la mancanza di un esterno sinistro e di un bomber ma soprattutto la scandalosa difesa composta da Cannavaro, Contini, Aronica, Rinaudo, Grava e Rullo. Ma vi rendete conto che gli unici due difensori di qualità sono solo Santacroce e Campagnaro. Come è possibile che il tecnico e la società non abbiano mai pensato all'acquisto di difensori di qualità che sappiano anche impostare il gioco dalle retrovie. E' assurdo affidarsi a giocatori come Cannavaro e Contini. Ma vi siete dimenticati cosa sono stati capaci di fare la passata stagione? E poi basta con questo 3-5-2. Oramai nessuna squadra al mondo utilizza questo modulo e tanto più mi sembra assurdo che il Napoli debba adottare questo modulo solo perchè consono ai suoi calciatori: fossero dei campioni Cannavaro e Contini potrei anche capirlo ma sono solamente due difensori mediocri.
kella bukkin e mamt
Di muort e sfaccimm - scritto il 15/09/2009 13:51:02
donadoni ti dico solo una cosa. . . . . ma fà mokk a kitammuort. . . a te e tutt milan.
gli errori di donadoni a genova
Di maurcai - scritto il 15/09/2009 11:17:23
Premetto subito. . . pià, pazienza ed aronica io non li farei giocare neppure in salernitana - pro vercelli. L'analisi deve essere giusta però. Il napoli ha perso perkè erano i campo quei 3? La risposta è no. Il napoli con quei 3 in campo aveva giocato alla pari con il genoa fino all'espulsione di criscito. . (un paio d occasioni per il genoa una clamorosa per il napoli con pià). Il napoli sfrutta la superiorità numerica (ottenuta non per suo meriti ma per la stronzata di un avversario) e va in vantaggio in maniera convincente. L'arbitro inventa pareggio di gol e uomini in campo e si va al riposo. E' in questo momento che avviene il disastro. . . e non riguarda il singolo giocatore. . . ma l'impostazione della squadra. Dieci contro dieci e senza il nostro centrale difensivo + veloce è chiaro ke devi kiudere di + gli spazi con maggiore filtro a centrocampo. E' qui il grave errore di donadoni Lascia fuori pià. . . fai entrare gargano o (se non è in grado) bogliacino. Dopo la papera di desanctis sul gol di mesto è kiaro poi ke la difesa è in bambola ed hai l'obbligo di scoprirti. Donadoni sceglie gli uomini ke vede in settimana ed io non me la sento di giudicarlo per questo. . . . lo critico per la pessima lettura ke ha avuto della partita. . . . cacciarlo alla 3a di campionato sarebbe però cervellotico.
X Nick
Di La redazione - scritto il 15/09/2009 10:37:23
La smetta di usare questi toni, abbiamo il suo ID, al prossimo intervento scomposto la denunciamo alla polizia postale.
IO
Di Nick - scritto il 15/09/2009 10:20:01
FORZA PAOLO. . . . . . . SEI NAPOLETANO E TI DIFENDERO SEMPRE. . . . .
Amarezza
Di Sergio - scritto il 15/09/2009 09:47:44
Concordo perfettamente con l'attenta analisi di Di raigi1963, ha posto con intelligenza una serie di quesiti a cui dovrebbero, ma nessuno credo darà mai risposta, mi piace anche l'articolo della Scielzo (ma oramai non fà più notizia), c'è in me tanta amarezza, sin dall'esonero di Reja e l'avvento di Donadoni sulla panchina del Napoli, lo scorso anno abbiamo assistito con lui in panchina, a dei spettacoli deprimenti, ma gli sono state concesse attenuanti e giustificazioni, è un corpo estraneo al Napoli e a Napoli, quali credenziali gode come allenatore, allenava forse il Barcellona? il Real? quando era a Livorno Spinelli sostenne che non aveva mai visto la sua squadra giocare così male, questa estate per la prima volta dopo molti anni consecutivi non sono andato in ritiro non c'era allegria, "pensionato" Carmando, non si è permesso a Starace di ripetere quel piccolo gesto pieno di simpatia, di offrire "a tazzulell'e cafè" ai giornalisti e ai tifosi, coperto le ragazze con una piccola scollatura, con impermeabili come a S. Pietro, semplicemente ridicolo. Ora dopo tre partite, già già si preavverte una stagione fallimentare, acquisti sbagliati, (tranne Quagliarella e Campagnaro) squadra incompleta e senza gioco, senza mordente, la nota più triste è che non raggiungendo nessun obiettivo, Hamsik di sicuro partirà, e non mi si venga a dire che è un mercenario, ha avuto offerte incredibili, ha subito un tentativo di rapina con pistola in viso, (quanti di noi sarebbero rimasti??), ed è un esempio di grinta, applicazione feroce, ed un sincero attacamento alla maglia. Errori arbitrali certo, ma senza la complicita di De Santis, non ne staremmo a parlare, solo una panchina affidata ad un grande tecnico, vedi Spalletti. . . , e grossi acquisti a gennaio, salverebbero la stagione, in caso ciò non avvenise, prepariamoci ad un altra stagione buttata. .
la truffa di de laurentiis
Di giornalista - scritto il 15/09/2009 09:25:26
de laurentiis non ha speso i soldi che vuole fare credere, molti calciatori vengono presi in prestito e poi dati alle vere societa' di appartenenza, un trucco fatto per ingannare i tifosi e fare credere che spende i milioni. . . e' per questo che i prezzi di mercato vengono gonfiati, de laurentiis ha gia' truffato Naldi con la complicita' del "palazzo", adesso sta facendo la stessa cosa nei confronti dei tifosi.
NAPOLI
Di jear - scritto il 15/09/2009 09:21:33
LO DICO DA SEMPRE CHE I CENTRALI DEL NAPOLI DEVONO ESSERE SANTACROCE E CAMPAGNARO E PURTROPPO CONTINI (VISTO IL NON ACQUISTO DI UNTERZIONO DI RUOLO) A SX E ZUNIGA A DX. PER ME GLI ESCLUSI DEVONO ESSERE MAGGIO E CANNAVARO PERCHè TECNICAMENTE NON SONO VALIDI, AVETE MAI VISTO MAGGIO SALTARE UN UOMO DA FERMO, SOLO IN PROGRESSIONE, MA POSSONO ESSERE BUONE ALTERNATIVE.
BASTA CON QUESTA DIFESA A TRE E CENTROCAMPO A CINQUE, IERI VI HO PROPOSTOIO UN 4-2-3-1 OGGI VI PROPONGO UN 4-4-2
QUAGLIARELLA LAVEZZI
DATOLO HAMSIK GARGANO MAGGIO
CONTINI CAMPAGNARO SANTACROCE ZUNIGA
DE SANCTIS
ANCHE SE I PROBLEMI PENSO NON SIANO SOLO TECNICO TATTICI MA PURE E FORSE SOPRATTUTTO ECONOMICI
NON SI PUO' ASPETTARE CHE UN GARGANO VADA A BATTERE CASSA. DEVE ESSERE IL PRESIDENTE O IL SUO DIRETTORE GENERALE ANDARE DA GARGANO E AUMENTARGLI L'INGAGGIO RITENENDO LUI IL TITOLARE DEL CENTROICAMPO
BASTA CON I LECCHINI SUI SITI
Di CURVA B - scritto il 15/09/2009 08:51:34
IL NAPOLI HA PERSO PERCHE' E' UNA SQUADRA CHE FA CAGARE, E' INUTILE SPOSTARE L'ATTENZIONE SUL GEMELLAGGIO CON IL GENOA, TUTTE LE VOLTE CHE IL NAPOLI PERDE, I DIPENDENTI DI DE LAURENTIIS CERCANO SEMPRE DI SCARICARE LA COLPA ADDOSSO A QUALCUN'ALTRO. CON L'UDINESE NESSUNO ALLO STADIO, DELA E MARINO FUORI DALLE PALLE, ANDATE A SFRUTTARE I ROMANI E GLI IRPINI.