
Articoli
• TROPPI ERRORI, TECNICO E SQUADRA ALLA SBARRA •

15/09/2009 10:43:14
Fulmini e saette, il patron l’ha presa male e nell’hotel di gran lusso di Los Angeles - dove si trova per lavoro e da dove rientrerà tra qualche giorno in fretta e furia – è sobbalzato sulla comoda e accogliente poltrona: lo spettacolo deprimente al quale stava assistendo, ha fatto cadere le braccia ad Aurelio De Laurentiis. In un attimo davanti ai suoi occhi si stava materializzando un quadro apocalittico, rispetto ai sogni dei tifosi, alle ambizioni del club e alle possibilità della squadra. Il presidente si è subito ripreso ed è andato su tutte le furie. Anticiperà il rientro dagli Stati Uniti, perché vuole sapere, vuole capire e giovedì sarà a Roma.Ha pensato al massiccio investimento sostenuto al calciomercato, ai 52 milioni di euro spesi per rendere più forte il Napoli e per tentare l’assalto alla Champions: dallo spettacolo offerto dal team di Donadoni - un disastro incredibile e inaspettato - in un attimo ha considerato che tutto quel mucchio di soldi sono andati in fumo e tale ipotesi lo ha reso letteralmente furioso. Verrà a Napoli il patron, o convocherà Donadoni negli uffici della Filmauro. Gli chiederà conto di quello che ha visto: una squadra allo sbaraglio nel secondo tempo di Marassi e in balia degli avversari che degli azzurri in quei 45 minuti fulminanti, hanno fatto quello che volevano. De Laurentiis (nella foto di Felice De Martino) chiederà soprattutto i perché dell’esclusione iniziale del Pocho Lavezzi, che insieme con Quagliarella, il presidente considera il migliore giocatore del Napoli.Ed anche di Gargano, tenuto fuori pure lui a favore di Pazienza, volenteroso e basta. Ma non sarà questo l’unico argomento del quale intenderà avere ragioni il proprietario del club di Castelvolturno. Il modulo – che continua ad essere quello di Reja e cioè il 3-5-2 - e il gioco: proprio la strategia complessivamente è rimasta immutata, malgrado l’arrivo di nuovi calciatori e c’è da discutere anche su quel calo taglia gambe che gli azzurri accusano dopo appena una quarantina di minuti di partita, mentre Cigarini annaspa e affanna. Il calo collettivo è apparso evidente nelle tre partite: Palermo, Livorno e Genoa. De Laurentiis scalpita e freme. Si aspettava un Napoli del tutto diverso, per centrare l’obiettivo dell’alta classifica. L’unico modo per accedere al tavolo delle prime sei che divideranno tra loro la fetta più ghiotta e importante dei diritti tv della prossima stagione. Diversamente, nisba.
Fonte: LEGGO
di VL
articolo

NEWS NAPOLI
ma che donadoni...
Di marinovacag - scritto il 15/09/2009 12:24:12
i veri guai del napoli sono un presidente saccente, borioso ed incompetente ed un d. g. che competente lo e', ma che e' anche schiavo del padrone. . .
altro che donadoni. . .
ma di chi le colpe!!
Di oric - scritto il 15/09/2009 12:13:58
Se vogliamo esaminare bene le cose i veri giocatori che donadoni voleva non li hanno presi.
la società ha voluto fare e fa di testa sua in prima persona il presidente il quale, con tutto il rispetto
ha fatto moolti errori in sede di mercato insieme a marino, quidi anche se sono d'accordo che domenica donadoni ha fatto molti errori ma, no quelli di non mettere lavezzi che ormai è la brutta fotocopia del grande lavezzi che abbiamo ammirato nel primo anno e un pò l'anno scorso ma, della gestione della partita non l'ha sauto leggerla, perchè infilare dentro un lavezzi di oggi non serve a niente, aveva altri giocatori in panchina che potevano fare qualcosa di più di alcuni che stavano in campo.
Forza Napoli
Pensaci tu!!!
Di karlos64 - scritto il 15/09/2009 12:12:30
Fai con donadoni come hai fatto con il pocho e gargano!!!
gli errori di donadoni a genova
Di maurcai - scritto il 15/09/2009 12:09:24
Premetto subito. . . pià, pazienza ed aronica io non li farei giocare neppure in salernitana - pro vercelli. L'analisi deve essere giusta però. Il napoli ha perso perkè erano i campo quei 3? La risposta è no. Il napoli con quei 3 in campo aveva giocato alla pari con il genoa fino all'espulsione di criscito. . (un paio d occasioni per il genoa una clamorosa per il napoli con pià). Il napoli sfrutta la superiorità numerica (ottenuta non per suo meriti ma per la stronzata di un avversario) e va in vantaggio in maniera convincente. L'arbitro inventa pareggio di gol e uomini in campo e si va al riposo. E' in questo momento che avviene il disastro. . . e non riguarda il singolo giocatore. . . ma l'impostazione della squadra. Dieci contro dieci e senza il nostro centrale difensivo + veloce è chiaro ke devi kiudere di + gli spazi con maggiore filtro a centrocampo. E' qui il grave errore di donadoni Lascia fuori pià. . . fai entrare gargano o (se non è in grado) bogliacino. Dopo la papera di desanctis sul gol di mesto è kiaro poi ke la difesa è in bambola ed hai l'obbligo di scoprirti. Donadoni sceglie gli uomini ke vede in settimana ed io non me la sento di giudicarlo per questo. . . . lo critico per la pessima lettura della partita.
IL NAPOLI SI AUTOFINANZIA
Di ALTERES - scritto il 15/09/2009 12:03:12
NON SONO 52 MILIONI DI EURO SPESI. . . . . SONO INVESTIMENTI CHE A BILANCIO AMMORTIZZO IN 5 ANNI, QUINDI 10 MILIONI ALL'ANNO, CHE COPRO DALLE ENTRATE, LA SOCIETA COMPRA IN BASE AL RATEO CHE OGNI ANNO PUO PAGARE. . . RISCHIO I MIEI CAPITALI SE PRENDO GIOCATORI CON INGAGGI ALTI, QUELLI SONO COSTI VIVI CHE DEVO PAGARE NELL'ANNO IN CORSO, QUINDI SE NON AUMENTO LE ENTRATE VADO IN DEFICIT. . .
FUNZIONA COME IN UN AZIENDA, UN CONTO INVESTIRE 1 MILIONE DI EURO COMPRANDO UN MACCHINARIO CHE AMMORTIZZERO IN PIU ANNI E POSSO RIVENDERE UN DOMANI, UN CONTO INVESTIRE 1 MILIONE DI EURO ASSUMENDO DIPENDENTI, GLI STIPENDI DEVO PAGARLI OGNI MESE, QUINDI DEVO TIRAR FUORI IL MILIONE DI EURO IN STIPENDI SUBITO IN UN ANNO E SE NON VADO BENE COL LAVORO DEVO COPRIRLI DI TASCA MIA, STESSO DISCORSO PER I GIOCATORI, UN CONTO è SPENDERLI IN CARTELLINI, LI AMMORTIZZO NEGLI ANNI E POSSO SEMPRE RIVENDERLI, UN CONTO E INVESTIRE IN INGAGGI, DEVO COPRIRLI SUBITO, E SE NON ARRIVA IL RISULTATO SPORTIVO CHE MI PERMETTE DI AUMENTARE LA ENTRATE DELL'ANNO SUCCESSIVO, DEVO COPRIRE CON I MIEI CAPITALI IL DEFICIT CHE CREO, LA SOCIETA HA FATTO COSI QUANDO HA PRESO SOSA CON INGAGGIO DA SERIE A QUANDO ERA IN C1, SAPENDO CHE LA MANCATA PROMOZIONE AVREBBE CAUSATO UN DEFICIT DI BILANCIO DA COPRIRE SUBITO, UN CONTO PERO è RISCHIARE IN C1 O SERIE B MA IN SERIE A BISOGNA IMPEGNARE CAPITALI, COME FANNO MORATTI AGNELLI BERLUSCONI SENSI DELLA VALLE, ANCHE I SENSI CHE OGGI SONO IN DIFFICOLTA PERO NEGLI ANNI PASSATI HANNO INVESTITO IN VARI GIOCATORI CHE GUADAGNANO ANCHE 3 4 5 MILIONI DI EURO, ED IN EFFETTI LA ROMA HA VINTO UNO SCUDETTO E HA RISCHIATO DI VINCERNE ALTRI, TENIAMO PRESENTE CHE PER ENTRATE IL NAPOLI è MOLTO PIU INTERESSANTE DI ROMA FIORENTINA E SAMPDORIA, QUINDI è UNA SOCIETA CHE ANCHE IN EUROPA PRENDEREBBE MOLTI SOLDI DA TV E SPONSOR, PERO BISOGNA RISCHIARE QUALCOSA, OGGI IL NAPOLI SI AUTOFINANZIA INVECE CON I PROPRI PROVENTI. . .
POCA AMBIZIONE VISTI I PROBLEMI NEL PRENDERE GIOCATORI MEDI COME DOSSENA E OBINNA, E LA FATICA PER DESANCTIS, OPPURE I NO CHE ARRIVANO COPIOSI DA MOLTI GIOCATORI, SENZA TENERE CONTO DELLE BIZZE DI GIOCATORI COME GARGANO LAVEZZI E ALTRI CHE STANNO A NAPOLI CONTROVOGLIA, PERCHE GUADAGNANO POCO LEGATI DA CONTRATTI PLURIENNALI. . . . INVESTIRE 52 MILIONI COME HA FATTO IL NAPOLI QUEST'ANNO è UN CONTO, PRENDERE DUE GIOCATORI DA 25 MILIONI L'UNO CON 4/5 MILIONI DI INGAGGIO L'UNO è BEN DIVERSO. . . . DA QUESTE COSE SI VEDE L'AMBIZIONE DI UNA SOCIETA. . .
TIENE RAGIONE
Di MANU97 - scritto il 15/09/2009 11:50:22
tiene ragione e spero che sia una settimana definitiva per donadoni
Via Donadoni
Di Peppino - scritto il 15/09/2009 11:45:39
Non sono il tipo che persa una partita dice via tutti. . . ma se consideriamo tutto il periodo di Donadoni a Napoli e lo inseriamo in un campionato fine a se stesso il Napoli sarebbe ultimo!!! per questo deve andare via
Chi è causa del suo mal...
Di tanero56 - scritto il 15/09/2009 11:41:29
pianga se stesso, recita un vecchio e saggissimo detto popolare. . . e tu caro presidente hai molto da piangere grazie agli errori che hai fatto e che ahimè per noi continui a fare, mi permetto di elencarne alcuni tra i più eclatanti:
- questione tecnico: hai fatto un blitz senza consultare nessuno per prendere Donadoni, uno che non aveva nessunissima possibilità di rientro immediato nel calcio che conta, perchè gli addetti ai lavori (quelli veri non come te che sei un cineasta prestato al calcio) da tempo hanno etichettato il Mr bergamasco come inaffidabile in termini tecnici e caratteriali, non era meglio aspettare la fine del campionato e fare altre scelte tipo Delio Rossi tanto per citare un nome che va per la maggiore.
Gestione socetaria: tu dici di essere un grande programmatore, ma è possibile gestire una società come il Napoli nel modo come fai tu a gestione praticamente familiare? Devi ridimensionare o a mandare via Marino, prendi un vero dg. e creaci vicino uno staff di prima scelta. Scelte di mercato: hai speso tanto è vero ma cosa hai comprato? un calciatore dai piedi e dalla visione di gioco ottimi (Cigarini) ma molto fragile fisicamente e per cui non si fa niente per integrare. . . prendi uno staff medico vero e no i medici della mutua che hai a libro paga;
un doppione di Maggio (Zuniga) perchè ti sei fatto convincere dal Mr. inaffidabile, che Maggio non avrebbe recuperato; per pochi spiccioli non hai concluso per Dossena lasciando ancora una volta la fascia sinistra sguarnita; Impunemente insieme a Marino ogni domenica
lasci compiere uno "scempio" al Mr. quando manda Santacroce in panchina se non addirittura in tribuna facendo giocare "scarponi" tipo Cannavaro, Rinaudo e Aronica; dovevi stringere per una punta vera di peso ed abituato alle grandi platee del calcio ed invece sei andato a prendere Hoffer uno che viene da una nazione in cui il calcio è considerato l'ultima ruota del carro; hai fatto andar via Blasi tenendoti Pazienza (ma la pazienza quella vera la stiamo dimostrando noin sopportandolo)ed i muscoli e la grinta dell'ex juventino ti sarebbero servite e come a Genova (e penso che lo rimpiangeremo spesso); e potrei ancora continuare visto che sono veramente tante le cazzate che insieme al gabibbo Marino hai combinato quello che oggi si vede in campo è frutto e riflesso anche dei tuoi errori. . ricorda che non basta solo spendere, qualche anno fa il Bari con presidente Matarrese spese in estate la bellezza di circa 50 miliardi delle vecchie lire, morale della favola:SERIE B a fine campionato. . quindi cerca di metterti vicino gente seria, onesta e competente in tutti i settori della società e cerca di non minare più con le tue esternazioni molte volte estemporaneee un ambiente già fragile psicologicamente di suo . . . statte bbuono e a'Maronna t'accumpagna. . . (almeno speriamo SIC!!!!!)
svegliati
Di giuann - scritto il 15/09/2009 11:40:36
ci hai rotto il cazzo tu e ke te ne vai sempre in america, guarda ke anke il napoli e una tua azienda cerca di stare più vicino alla squadra e fatti rispettare nel palazzo ke il napoli da qualke anno stà solo avendo ingiustizie. . . svegliati. . . . ah dimentikavo:quand'è ka nè cacci a marino?nn e mai troppo tardi.
CARI CALCIATORI
Di JEAR - scritto il 15/09/2009 11:30:11
. . . . CACCAIATE LE P. . . . E (GLI ATTRIBUTI) AVETE VISTO COME DOPO L'ESPULSIONE DI CRISCITO I COMPAGNI HANNO AGGREDITO L'ARBITRO CONDIZIONADOLO. E NOI CON IL BOLOGNA IN CASA L'ANNO SCORSO CI FANNO GOL VIZIATO DA FALLO DI MANO E CI STIAMO ZITTI, CI DANNO UN RIGORE CONTRO ED ESPULSIONE INGIUSTA A GENOA E CI STIAMO ZITTI: NON AVETE CARATTERE . . . . .