

In questi ultimi due giorni abbiamo assistito a prese di posizione di alcuni organi d’informazione che hanno espresso il proprio disaccordo verso le idee di De Laurentiis e soprattutto le modalità in cui queste sono state esposte.
La nostra opinione è a queste diametralmente opposta e non riteniamo in alcun modo criticabili i modi (per non parlare delle motivazioni) attraverso i quali l’ex direttore Marino è stato sollevato dal suo incaico. Le nostre motivazioni sono semplici. Tanto per iniziare i modi di fare del presidente azzurro sono ormai ben noti e seppure possano apparire a tratti vivaci o folcloristici, sicuramente sono apprezzabili perché non velati dal manto della menzogna e permeati da una schiettezza e una trasparenza rare da trovare in altri personaggi del panorama calcistico italiano.
Un ulteriore aspetto da prendere in considerazione è quello ovvio, ma tante volte sottovalutato, che alla fine colui che materialmente investe i propri capitali nella squadra ed in tutte le cose ad esse connesse è De Laurentiis, per cui, chi altro se non lui potrebbe parlare degli aspetti che non gli sono graditi nella sua società, a maggior ragione quando sono così evidenti? Evidenti e chiari a tal punto che da tempo l’intera città aveva individuato dove fosse la reale causa di una così errata gestione della squadra, del mercato e del rapporto con ambiente e calciatori. Lo stesso presidente aveva preannunciato alcune delle cose che non gli andavano nell’operato del suo più stretto collaboratore. Lo aveva fatto poco prima dell’inizio dello scorso calciomercato, e magari l’unico errore di De Laurentiis è stato quello di non prendere allora i provvedimenti che si sono rivelati inevitabili in questi mesi. Lo aveva segnalato poi pochi giorni fa, prima della disastrosa partita contro l’Inter. I risvolti di domenica scorsa quindi non è che siano stati proprio un fulmine a ciel sereno, almeno non per i più attenti.
Inoltre non possiamo condividere il pensiero chi avrebbe preferito che De Laurentiis avesse “lavato i panni sporchi in famiglia”. A nostro avviso l’aver tenuto la squadra e le vicende ad essa collegata lontano da occhi ed orecchie dei tifosi è stato uno dei maggiori motivi di tante incomprensioni e malumori sorti negli ultimi anni. Gli infiniti “silenzio stampa”, ed il consecutivo allontanamento dei giocatori dai tifosi, non hanno fatto altro che creare un’atmosfera pesante e cupa intorno al club azzurro.
De Laurentiis ha invece inferto una prima dura spallata a questo clima pesante, ricordando che gli unici suoi obblighi sono nei confronti dei tifosi delusi e di tutti coloro che amano il Napoli. Il presidente azzurro ha spiegato le sue ragioni direttamente a loro, dicendo la verità e senza nascondersi in falsi buonismi o dietro spregevoli falsità che gli amanti del Napoli e del calcio in generale hanno imparato ad odiare. Ha detto quello che supporter e giornalisti sostenevano ormai da anni. Non ha voluto occultare gli errori del suo ex collaboratore. Ha fatto capire che le perplessità sulle campagne acquisti sbagliate, sulla conduzione monocratica della società, sul provincialismo della gestione di Marino, erano anche sue.
E se è vero che i panni sporchi si lavano in famiglia…beh, De Laurentiis l’ha fatto con la “famiglia” del Napoli, quei tifosi che hanno avuto dal presidente la chiarezza che Marino ha spesso negato loro.
di Eduardo Letizia

Viva la buona educazione e le buone maniere.
Di dall' Argentina - scritto il 30/09/2009 05:14:34
Diamo tempo al tempo. Impossibile lavorare e decidere ad alti livelli per molti anni senza commettere degli errori. Il Napoli ha tradizionalmente bruciato spesso giocatori. Rendono meno che altrove. Vanno via e spesso risorgono. Molti giocatori non vogliono venire a Napoli.
Comunque era opportuno sostituire Marino. C'era bisogno di un ricambio. Ma il tutto andava fatto con buona educazione. Non dico con classe, perche non tutti ce l'hanno.
...
Di Antonio o' Gladiator - scritto il 30/09/2009 03:17:48
PIANETAZZURRO è con De Laurentiis? Anche IO, in più sto con Donadoni!
Titolo del commentoGrande De la Grande Pianetazzurro
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 30/09/2009 00:03:58
PIANETAZZURRO è con De Laurentiis; io sono con PIANETAZZURRO. Il tuttologo monocratico pecoraro se ne andato fra le montagne irpine, basta dittatura. Quanti danni hai fatto co i bidoni Marino che hai portato a Napoli. Ultimo quel purpo di Rinaudo, che Domenica ha fatto pareggiare il Siena, che pena sta specie di giocatore. Tornatene a Palermo scarsone!!
Quanti errori!!
Di Enzo78 - scritto il 29/09/2009 23:25:04
Visto un certo Jovetic stasera. . . Corvino la scovato perke' marino no??? E Floro Flores?? E Milito?? E T. Motta?? E Pazzini??? E F. Cannavaro?? Avessimo oggi questi giocatori. . . tutti vicini a poter vestire l'azzurro. . . certo che il tuo ricordo sara' indelebile. . . Marino. . .
Si
Di stellone99 - scritto il 29/09/2009 23:16:57
Sto col presidente, ma non poteva pensarci a fien campionato scorso?
Finalmente
Di Enzo78 - scritto il 29/09/2009 23:15:35
Condivido!!!! Dopo ke negli ultimi 3 campionati abbiamo speso quasi 100mln di euro e nn abbiamo centrato neppure la C. Uefa che volevamo fargli una statua a Marino?? Molti nn capiscono che il Napoli e' un'azienda e come in tutte le aziende se i manager sbagliano pagano. . . Il Napoli tranne 2-3 giocatori sopra la media ha un parco giocatori poko appetibile per le altre società e per questo ankora una volta bisognera' mettere mano al portafogli per acquistare e piazzare in prestito i vari Pazienza, Navarro, Bucchi, Rullo, Amodio, etc. etc.
battista
Di daccordo - scritto il 29/09/2009 23:06:35
sono daccordo con pianetazzurro e con delaurentis. sempre forza napoli da tutto il molise.
sono daccordo con il presidente!
Di PAT-prov.cosenza - scritto il 29/09/2009 22:34:44
sono pasquale un tifoso calabrese del napoli, deluso come tutti i tifosi in questo primo scorcio di campionato!sono pienamente daccordo con il presidente DE LAURENTIS, ha fatto bene!e giusto esternare i malumori di una situazione critica nella societa', i tifosi devono sapere quello che succede al'interno della societa', e nonlavare i panni sporchi nel chiuso delle sale!lui dice quello che pensa e fa bene, per me questo significa onesta'!giusto mettere le cose in chiaro alla luce del sole!SEMPRE FORZA NAPOLI!!!!!
ASPETTIAMO E VEDIAMO SE...
Di GIANNI 67 - scritto il 29/09/2009 22:34:00
De Laurentis, deve dimostrare che e' venuto il momento di fare non solo dei cambiamenti a livello dirigenziale, ma principalmente di cambiare alcune sue idee che non PORTANO DA NESSUNA PARTE. . . La prima deve RIALZARE I TETTI DI REINGAGGIO(ALTRIMENTI PERDE I SUOI MIGLIORI PEZZI PRIMA O POI)poi e' necessario fare avere ai calciatori la liberta' sui diritti di immagine. . . . . e poi preside' I CAMPIONI. . . . DUE O TRE CAMPIONI LI PRENDI O NO????ALTRIMENTI STAMM SOLO PERDENDO TEMPO CU STI LICENZIAMENTI!!!!!
PERSO UN ANNO
Di FRANKIMP - scritto il 29/09/2009 21:45:48
FINALMENTE SI E DECISO A CACCIARLO, UNA DECISIONE GIUSTO SOLO CHE SI DOVEVA GIA FARLO LA STAGIONE PRECEDENTE! PRESIDENTE ADESSO FACCI VEDE DI CHE PASTA SEIME PRENDA I GIOCATORI DI CLASSE