

Cambiano gli uomini e gli allenatori, ma la sostanza nel Napoli di questi ultimi anni è sempre la stessa, non cambiando la totale dipendenza della squadra dal suo uomo migliore, l’unico elemento in grado di imprimere il cambio di marcia ai suoi e di infondere nelle sorti della squadra quella qualità che spesso viene a mancare. Lavezzi oggi ha regalato la vittoria a Mazzarri (nella foto di Felice De Martino). Ha permesso al nuovo allenatore di esordire con il piede giusto, garantendogli la possibilità di lavorare con la massima tranquillità nei prossimi giorni e di prendere maggior confidenza con le caratteristiche dei suoi nuovi giocatori.
Cosa effettivamente sia cambiato dalla gestione di Donadoni a quella di Mazzarri è obiettivamente ancora presto per dirlo. Dal punto di vista tattico le cose sono cambiate in maniera non clamorosa. L’ex doriano rispetto al suo predecessore ha voluto donare un maggiore equilibrio ai suoi sulle corsie laterali, tramite l’inserimento di Aronica sulla sinistra nel ruolo che solitamente veniva occupato da Datolo. In questo modo Maggio sulla destra veniva quasi totalmente esautorato dai compiti difensivi, mentre l’ex reggino rimaneva bloccato, andando spesso a completare una difesa a quattro, anche perché il centrale di destra, Campagnaro, spesso spingeva sul suo lato in appoggio a Maggio.
Altri cambiamenti si sono avuti in mezzo al campo, e questi sono probabilmente quelli che hanno convinto meno. Mazzarri ha escluso dal suo undici base Cigarini, schierando davanti alla difesa Gargano, con Hamsik sul centro-destra e Datolo sul centro-sinistra. Come spesso in passato, però, anche oggi Gargano ha dimostrato di non essere adatto al ruolo di riferimento basso davanti alla difesa, sia per le sue limitate qualità negli appoggi, sia per la poca disciplina difensiva. Né Hamsik e né Datolo sono poi riusciti ad entrare bene in partita, anche se l’argentino ha provato con qualche iniziativa personale sul lato mancino a mettersi in luce davanti al nuovo allenatore. Questo probabilmente non è bastato a Mazzarri che nella ripresa gli ha preferito Pazienza, anche per donare una maggiore fisicità ad un centrocampo poco strutturato da questo punto di vista e sul quale bisognerà intervenire necessariamente a gennaio.
Le cose che invece finora sicuramente non sono cambiate rispetto alla gestione precedente sono stati i movimenti dei due attaccanti ed alcune distrazioni dei singoli in difesa.
Quagliarella e Lavezzi si sono mossi in modi sostanzialmente simili alle scorse settimane, ma questo è ampliamente giustificabile per il fatto che Mazzarri non ha potuto lavorare in settimana con i due attaccanti che erano impegnati con le rispettive nazionali. Se però consideriamo il fatto che, nonostante una prova non eccellente, Quagliarella sia andato in gol e Lavezzi abbia trascinato la squadra nel momento del bisogno, possiamo sicuramente pensare con ottimismo che se ben disciplinato dal nuovo tecnico il tandem offensivo possa fare bene.
Questa certezza ci viene un po’ a mancare guardando alla difesa. Anche oggi le disattenzioni sono fioccate. Cannavaro è risultato ancora un ostacolo troppo facile da superare per gli avversari ed anche Contini ha palesato qualche calo di concentrazione che fino a qualche settimana fa non aveva ancora evidenziato.
Un segnale positivo dell’impatto che Mazzarri ha avuto sulla squadra può essere intravisto nella determinazione che i suoi ragazzi hanno avuto negli ultimi minuti per ribaltare una partita che sembrava persa. Al ritorno in campo dopo l’intervallo il Napoli sembrava aver smarrito l’intensità di gioco che aveva cercato di portare in campo nei primi minuti di gara. Nel finale invece, sospinti dalle urla del proprio allenatore, gli azzurri sono riusciti a trovare dentro di sé la forza per reagire ad un risultato che sarebbe stato tremendamente deleterio per il morale di tutto l’ambiente. La maggior parte del merito di ciò va, come detto, attribuita ad uno scatenato Lavezzi, un elemento senza il quale la recente storia del Napoli avrebbe potuto essere ben più buia.
di Eduardo Letizia

X bruttapasta
Di raf72 - scritto il 19/10/2009 16:47:22
Allora tu non leggi i post del sig. alteres. . . In quanto se diciamo di fare una disamina sui problemi del Napoli io sono il primo a farla e sono il primo a dire. . . come ho già detto in un altro post, che di problemi ce ne sono tanti ancora e di certo la squadra manca di pedine fondamentali a causa di un mercato a dir poco scellerato fatto solo di doppioni e di giocatori. . . scarsi. . . e soprattutto un mercato che è completamente mancato in uscita, pensiamo che l'unico giocatore di ruolo sulla sinistra è stato anche l'unico ad essere ceduto!!!!!
Questa è un'analisi. . . alteres è un disfattista e basta. . . leggi i suoi post. . . ciao
Ma sono tifosi questi?
Di vergogna - scritto il 19/10/2009 16:26:09
E' tifoso del Napoli chi per tutta la gara ha sparato botti con il rischio per l'ennesima volta di far squalificare il campo?
E' tifoso chi come qualcuno anche in questa pagina chiama il presidente della sua squadra buffone? Chiedo a questo signore vuole per presidente uno dei tanti nella storia ultima della società che ci ha portato al fallimento con una squadra che stazionava nei bassifondi della serie B? Ma vergonatevi di dichiararvi tifosi, il presidente può anche sbagliare ma tutto si può dire tranne che non ci mette l'anima e principalmente i soldi (e quanti soldi)se lui si stancherà di buttare soldi per poi sentirsi offendere da pseudotifosi mi dite che fine farà il napoli?
GRANDE PRESIDENTE I TIFOSI VERI SONO SEMPRE CON TE!
BENE MAZZARRI
Di mimmuccio - scritto il 19/10/2009 16:07:07
Dopo la rimozione della statua di gesso finalmente in panchina si vede una persona viva, che incita e fa sentire la sua voce. I giocatori sono sempre quelli (qualcuno buono e il resto così cosi)ma addesso sono spronati e con un pò di tempo e gli innesti giusti a gennaio forse vedremo qualcosa di buono. . . . . Forza azzurri sempre
DELA BUFFONE
Di ARLECCHINO - scritto il 19/10/2009 16:00:09
"A GENNAIO CI DIVERTIREMO". . . QUESTO FA SEMPRE PROMESSE PER IL FUTURO, IL PRESENTE NON CONTA MAI. . .
GRANDE PRESIDENTE
Di pulcinella - scritto il 19/10/2009 15:32:39
IL PRESIDENTE ANCORA UNA VOLTA HA VISTO GIUSTO, LUI NON SBAGLIA MAI UNA MOSSA, ADESSO CON MAZZARRI POSSIAMO PUNTARE ALLA CHAMPIONS, GRANDISSIMA PARTITA, GRANDISSIMO NAPOLI, GRANDISSIMO ALLENATORE, TIFOSI PESSIMI.
x raf 72
Di bruttapasta - scritto il 19/10/2009 15:25:43
vorrei chiedere al sig raf 72 se non è lui un infiltrato della dirigenza o similia. . è mai possibile che se si effettua un'analisi sui problemi del napoli si viene tacciati per gufi o salernitani o altro? quest'estate molti come te si son fatti abbindolare dai 52 mln spesi ma molti tifosi competenti hanno capito che la campagna di rafforzamento non era stata tale ed hanno disdetto l'abbonamento. io continuo a sostenere che mazzarri, anche se più adatto a napoli di donadoni, non potrà trasformare paolo cannavaro in vierchowood o gargano in rijkaard. ma credimi raf, sarei il primo ad esultare se adesso il napoli sbancasse firenze, umiliasse il milan al san paolo e facesse lo sgambetto alla vecchia signora
De Laurentiis placati
Di Mario - scritto il 19/10/2009 15:25:35
Non si sopporta più De Laurentiis quando attacca Lavezzi, l'unico che porta avanti la baracca. Stia zitto De Laurentiis una volta ogni tanto o se ha tanta voglia di criticare, se la prenda con giocatori indecenti come Pià e Pazienza. Lavezzi merita il rispetto anche del presidente che deve tanto all'argentino, incluso il rinnovo.
è ANDATA BENE
Di anitPanico - scritto il 19/10/2009 14:19:21
CI ABBIAMO CREDUTO FINO ALLA FINE MA CI è ANDATA DI LUSSO CONTRO UNO SCARSO BOLOGNA VINCERE SOLO ALLA FINE
ANZI MENO MALE CHE DIVAIO HA DIVORATO UN GOAL ESAGERATO!!!!
PURTROPPO SAREMO SEMPRE OSTAGGI DEL 3-5-2
X ALTERES
Di raf72 - scritto il 19/10/2009 14:19:10
Senti me Alteres secondo il mio parere tu 6 un infiltrato salernitano o cosa??
Perchè se così fosse avresti anche una ragione per scrivere sempre sempre sempre le stesse cose, nel caso contrario lo fai soltanto per rompere i cosiddetti co. . . . ni!! Fatti vedere. . . ma da uno bravo però. . . !!
LOTTA PER NON RETROCEDERE
Di ALTERES - scritto il 19/10/2009 13:02:03
SIAMO APPENA SOPRA LA PIENA ZONA RETROCESSIONE GRAZIE AD UNA VITTORIA A TEMPO SCADUTO, CON UNA SQUADRA INCAPACE DI DOMINARE NEL GIOCO E NELLE INDIVIDUALITA, UN PAREGGIO ERA IL RISULTATO PIU GIUSTO DI IERI, I GIOCATORI SONO ANCHE VALIDI MA SENZA QUEI DUE O TRE FUORICLASSE CHE PRENDONO PER MANO LA SQUADRA è IMPOSSIBILE AMBIRE A NIENTE, A TUTTO AGGIUNGIAMO UN ATTACCO QUAGLIA LAVEZZI CHE ANCHE I MURI SANNO SEGNERA POCHISSIMO, TROPPO LEGGERO, E POI LAVEZZI SEGNA POCHISSIMO. .
IERI ABBIAMO SEGNATO SU CASI FORTUITI, RIMPALLI E IL SOLITO GOL DI UN CENTROCAMPISTA. . . GRAZIATI DA DIVAIO, ALTRIMENTI ERA IL TRACOLLO TOTALE. . .
SIAMO IN LOTTA PER NON RETROCEDERE