

Anche oggi si è assistito all’ennesima esibizione del solito Napoli, incapace di dare l’accelerata nelle gare da vincere ad ogni costo, privo di cattiveria sotto porta ed incapace di ovviare ad alcune assenze importanti. Gli azzurri, per l’infortunio capitato a Lavezzi, spesso unico elemento capace di imprimere un cambio di passo ai suoi, sono stati costretti a giocare per gran parte della gara con un solo attaccante, Denis, al cospetto di un Cagliari stracoperto, per nulla interessato a portar preoccupazioni alla porta di De Sanctis.
Il traghettatore dei rossoblù, sconvolgendo le previsioni della vigilia, ha deciso di mandare in campo i suoi con un prudente 4-4-2, con le due linee di difesa e centrocampo molto strette, e due punte isolate a godere del pomeriggio di sole napoletano.
Proprio per questo atteggiamento rinunciatario del Cagliari, che per non scoprirsi o rischiare di far male all’avversario teneva in panchina anche il suo uomo migliore, Cossu, ci è parso francamente inadeguato lo schieramento del Napoli che, oltre ai tre difensori, aveva in campo Aronica (altro difensore) sulla sinistra e Gargano e Pazienza a centrocampo, notoriamente due che non danno un grande contributo in fase offensiva.
Nonostante questo atteggiamento non proprio spavaldo adottato da Mazzarri, gli azzurri sono riusciti in qualche modo a costruire alcune azioni da gol, soprattutto nel primo tempo. La sfortuna è stata che queste siano capitate sui piedi di Denis, per carità, bravissimo a propiziarsele, ma non proprio l’elemento più indicato per concluderle degnamente in gol.
La squadra ha poi sofferto soprattutto nella ripresa, quando non è riuscita quasi mai a creare seri problemi a Marchetti. Alle spalle di un Denis pur volenteroso, le azioni si snocciolavano lente e prevedibili, al ritmo del passo compassato di Bogliacino ed Hamsik, e non dava alcun conforto alle iniziative partenopee l’ingresso sulla sinistra di un Dossena impacciato ed impreciso.
Come accaduto spesso negli ultimi tempi i pericoli maggiori per gli avversari sono nati dalle iniziative sulla destra di Zuniga, anche quando entrato Maggio ed i due hanno preso a sovrapporsi sulla loro corsia di competenza. Non aver mai visto sull’out destro questi due esterni giocare insieme in questo campionato è un vero peccato, a cui sia Donadoni che Mazzarri non si sono mai sognati di ovviare.
Alla fine di questa giornata il Napoli può almeno accontentarsi di aver guadagnato un punto sulle due dirette concorrenti per il settimo posto, Genoa e Fiorentina, entrambe sconfitte. Questo fa ancora una volta capire come in questo negativo girone di ritorno gli azzurri debbano ringraziare la pochezza delle avversarie, senza la quale anche l’Europa League sarebbe stata un’utopia. Questa considerazione dovrà far riflettere la società quando sarà il momento di costruire il nuovo Napoli.
di Eduardo Letizia

mazzarri è responsabile
Di ViaMazzarri - scritto il 25/04/2010 19:31:46
Mazzarri a gennaio ha fatto mandare via diversi calciatori perchè voleva la rosa ristretta (non si capisce perchè forse doveva pagarli lui gli stipendi?) e non ha chiesto nessun acquisto. Oggi con l'infortunio di Lavezzi non aveva un attaccante sulla panchina (questo non è da squadra da serie A) e gli unici cambi che ha fatto sono stati di difensori! Devo dire che tutto questo è proprio ridicolo ed è stato il motivo della non vittoria del Napoli.
GRAZIE MAZZARRI AVEVA RAGIONE MURIGNO SU DI TE
??
Di lingus - scritto il 25/04/2010 19:26:36
quante schiochezze scrivete in questo forum. . . .
Titolo del commentobigon ma vai a cagare
Di mastiffs91vale - scritto il 25/04/2010 19:24:04
magari si approfitterebbe del vivaio. . . . . insigne che ha fatto mettere le mani in testa a tutti i difensori del torneo di viareggio. . . . . lo sapete dove sta. . . in prestito alla cavese che si sta salvando dalla zona retrocessione. . . hahahaha. . . alla faccia di messi e di pedrito. . . noi i giovani li mandiamo indietro invece che avanti. . . . questo vuol dire valorizzare il vivaio giovanile hahahaha
Allegri per la apnchina dell' anno prossimo
Di antiPanico - scritto il 25/04/2010 19:19:56
Mazzarri VATTENE!! Sei un incapace e questo l'ho sempre pensato e purtroppo tu non mi hai smentito
BASTA con MAZZARRI
Di nessuno - scritto il 25/04/2010 18:55:44
PRENDIAMO ALLEGRI, GASPERINI o chi volete, qualcuno che abbia idee tattiche e spregiudicatezza, MAZZARRI VIA non va, é un ottimo allenatore ma solo per non retrocedere!
DE LAURENTIS VATTENE
Di COMITATO ANTI DE LAURENTIS - scritto il 25/04/2010 18:41:34
PER FARE UN GRANDE NAPOLI DE LAURENTIS DEVE FARE TRE COSE:
CACCIARE I SOLDI PER COMPRARE TRE QUATTRO GRANDI GIOCATORI
PRENDERE UN DG CHE CAPISCE DI CALCIO E TOGLIERSI BIGON DALLE PALLE
VALORIZZARE IL VIVAIO
NON E' POSSIBILE COMPRARE HOFFER E ZUNIGA E NON VALORIZZARE IL VIVAIO
E POI DEVE ASSOLUTAMENTE TOGLIERSI DAVANTI ALLE PALLE PERCHE DI CALCIO NON CAPISCE UN CAZZO COME TANTI TIFOSI STUPIDI CHE VANNO ANCORA ALLO STADIO A VEDERE QUESTI CADADERI DI GIOCATORI
MAZZARRI AL MILAN
Di DI D ACCORDO - scritto il 25/04/2010 18:36:49
A QUESTO PUNTO E MEGLIO CHE MAZZARRI VADA AL MILAN CM RIPORTANO ALCUNE TSTATE GIORNALISTICHE E SI PUNTI SU UN ALLENATORE CN UNA MENTALITA PIU ELASTICA PURTROPPO MAZZARRI E UN PO CM REIA HA UNA MENTALITA VECCHIA E RIPETITIVA E QUESTO NN FA BENE AL NAPOLI SE VUOLE CRESCERE
DE LAURENTIS VATTENE
Di COMITATO ANTIDE LAURENTIS - scritto il 25/04/2010 18:36:13
MA LO VOLETE CAPIRE CHE L'UNICO COLPEVOLE E' IL SIG. DE LAURENTIS CHE A GENNAIO NON HA COMPRATO UN ATTACCANTE E UN CENTRALE DI CENTROCAMPO.
LO VOLETE CAPIRE CHE CON I VARI DENIS GARGANO ARONICA BOGLIACINO PAZIENZA GRAVA CANNAVARO NON SI VA DA NESSUNA PARTE?
MA LO VOLETE CAPIRE CHE ANDIAMO IN EUROPA PERCHE IL CAMPIONATO E MOLTO MEDIOCRE?
LA GRANDE JUVE E' ANCORA DAVANTI?
CARI TIFOSI NAPOLETANI IL NAPOLI MANCA DI QUALITA NEGLI ULTIMI TRENTA METRI PERCIO IN CASA VINCIAMO POCO PERCHE MANCANO UOMINI CHIAVE A CENTROCAMPO E AL CENTRO DELL'ATTACCO.
ANCHE OGGI HO VISTO UNA SQUADRA CONFUSIONARIA E MOLTO MEDIOCRE SOTTO PORTA BAAAA
MA DOVE VOGLIAMO ANDARE SE DE LAURENTIS NON CACCIA I SOLDI?
Voluto
Di Aldo - scritto il 25/04/2010 18:32:55
A ben vedere, questo secondo me è un pareggio voluto: il presidente sa che fare la champions l'anno prossimo sarebbe improponibile per questa squadra, anche comprando 3-4 ottimi giocatori.
Quando durante il campionato bisognava mettere in campo giocatori offensivi Mazzarri lo aveva fatto. Ma adesso è troppo evidente che era partito per il pareggio. A questo punto teniamoci il 7° posto, onestamente questa squadra di più non può fare.
Però adesso il presidente non può più rinviare, l'anno prossimo l'obiettivo deve essere il quarto posto, e bisognerà fare un mercato in linea.
Non volgiamo un piccolo Napoli che si accontenta del settimo posto.
c'è posto e posto
Di Amen - scritto il 25/04/2010 18:32:09
il mister toscano diceva di pensare al Cagliari, solamente al Cagliari, per mettere in cascina tre punti. . . . . ed invece è stato il modestissimo Cagliari in 10 che glielo ha messo in quel posto.