PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - GIANNI DI MARZIO: DONADONI HA UN DOPPIO VANTAGGIO PER L’ANNO PROSSIMO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
ESCLUSIVA - • GIANNI DI MARZIO: DONADONI HA UN DOPPIO VANTAGGIO PER L’ANNO PROSSIMO •

18/05/2009 19:12:25

Gianni Di Marzio è sicuramente uno degli addetti ai lavori che meglio conosce le dinamiche di una piazza come quella di Napoli. E chi allora meglio di lui per parlare della squadra che verrà? Lo abbiamo fatto nella settimana che porta a Catania–Napoli, due squadre alle quali il tecnico è profondamente legato.
Catania e Napoli sono allenate da due tecnici molto giovani, ma già molto esperti. Cosa ne pensa di Zenga e Donadoni?
“Zenga sta facendo molto bene a Catania, tranne nell’ultimo mese che sta vedendo la sua squadra sempre sconfitta. Nel complesso, però, ha dimostrato di essere un buon tattico, cambiando modulo a gara in corso quando è necessario. Dopo tutto è l’unico che può vantarsi di aver salvato la squadra con così largo anticipo.
Per quanto riguarda Donadoni, se lo valutiamo per questi pochi mesi trascorsi dal suo arrivo a Napoli, non si può certo dire che stia facendo bene. Se però facciamo un discorso in assoluto, il bergamasco è senza dubbio un tecnico preparato. Quello che mi fa pensare è perché non stia sfruttando il doppio vantaggio che questo finale di stagione rappresenta”.
Doppio vantaggio? A cosa si riferisce?
“Al fatto che Donadoni, quando a giugno/luglio inizierà il ritiro pre-campionato con i suoi ragazzi, avrà già vissuto in prima persona la pressione e i rischi che caratterizzano la piazza. Inoltre, avrà già esposto da tempo alla dirigenza le sue richiesta tecniche per sviluppare il proprio disegno tattico, il quale di certo non è ancora emerso in queste partite”.
E quale potrebbe essere secondo lei il modulo del Napoli griffato Donadoni?
“Nonostante sul campo stia confermando il solito 3-5-2, l’anno prossimo credo che svilupperà il suo progetto prevalentemente sul 4-2-3-1 e sul 4-3-3, i moduli che ha usato con la Nazionale. Lì però era tutta un’altra faccenda, visto che poteva scegliere i suoi giocatori tra i migliori del panorama italiano. Non mi sembra invece che i nomi accostati al Napoli siano delle prime scelte, nonostante le cifre che si sentono sono a dir poco importanti”.
Si sente quindi di giustificare il pessimismo che aleggia in città, e non solo, circa la prossima campagna acquisti?
“Bisogna prendere giocatori importanti, e bisogna farlo prima degli altri. E’ vero che il campionato non è ancora finito, ma la Juve ha già preso Diego e l’Inter ha praticamente acquistato Milito. Insomma, i calciatori che contano si prendono adesso, battendo la concorrenza sul tempo. La piazza vuole sentire ben altri nomi di quelli realisticamente accostati finora al Napoli”.
Mi sembra di capire che un eventuale acquisto di Cigarini non la esalti…
“Non voglio essere frainteso, Cigarini è un buon giocatore. Ma non vale 11 milioni di euro. E’ sicuramente un prezzo esagerato, soprattutto se pensiamo che calciatori come Ledesma e D’Agostino, di certo superiori per tasso tecnico ed esperienza, potrebbero essere ceduti dalle rispettive società per cifre non molto lontane da questa, se non addirittura inferiori.
Non oso immaginare allora quanto potrebbe venire a costare una punta centrale degna di questo nome ed un difensore affidabile…”
A proposito di difensori, cosa ne pensa dei fischi rivolti dalla tifoseria a Paolo Cannavaro?
“Dispiace, e molto. Purtroppo è stato preso di mira un professionista serio, che dà l’anima per questa maglia. Si possono poi contestare le singole prestazioni, ma non condivido il fatto che venga fischiato solo lui per una crisi che interessa invece l’intera squadra. Andrebbero fischiati tutti”.
I suoi pronostici per Catania–Napoli, Milan–Roma e Torino–Genoa?
“Per la legge dei grandi numeri, credo che il Catania tornerà al successo, anche se purtroppo lo farà contro gli azzurri. Segno 1, quindi.
Il Milan deve proteggere il secondo posto per evitare rogne dell’ultimo minuto. La Roma è sicuramente un avversario non facilissimo, ma sul piano psicologico la squadra di Spalletti è in caduta libera. Vittoria dei rossoneri.
Passanso infine a Torino - Genoa, credo che le motivazioni dei granata superino di gran lunga quelle dei rossoblu, già sicuri di giocare in Europa l’anno prossimo. Difficilmente i ragazzi di Camolese si sfaranno sfuggire i tre punti”.


di Mario Ipri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Bene Cigarini.
Di Tonino - scritto il 19/05/2009 15:52:46

Sono convinto che Cigarini sia un ottimo giocatore. D'agostino costa molto di più, anche come ingaggio, ha i suoi anni e sicuramente preferirà l'Inter o la Juve. Ledesma, invece, se neparla da tempo ma non si è mai concluso, vuol dire che non c'è volontà da mabo le parti e penso costerebbe gli stessi soldi ma non credo sia superiore a Cigarini. Domenica penso che il Napoli non perderà a Catania così come la Roma a Milano e il Genoa con il Torino. Di Marzio penso che abbia fatto valutazioni superficiali su tutto.


Cigarini sarà il futuro..
Di Dott. FabbbbbbiO - scritto il 19/05/2009 14:11:33

Cigarini potrà essere alla pari di D'Agostino per il ruolo di regista nella Nazionale..l'unica pecca è kenn è uno specialista nei calci piazziati ma potrà migliorare!


con marino
Di napoleone 1926 - scritto il 19/05/2009 12:30:17

a mio parere marino ha un buon occhio per i giocatori e sa fare il suo mestiere è solo che a volte ha paura di spendere un euro in più. lui stesso ha detto che non ha preso modic (fenomeno croato) perchè voleva pagarlo 6 e non 8 e due anni dopo l'hanno venduto a 28 milioni. noi ci lamentiamo tanto, ma chi sarebbero quelli bravi? juve --> acquistati mellberg gryera paulsen andrade(che da due anni non ha ancora giocato) molinaro marchionni ed il bello è che continuano a comprare attaccanti fortissmi ma non hanno capito che non è l'attacco che manca. se non fosse per i soliti vecchi campioni che ormai son li da 7 8 anni sarebbe una squadretta del cazzo milan--> non han preso lavezzi a 5 milioni per puntare su pato a 25 milioni (parole di maldini senior . già questo dice tutto) cmq 3 anni che gli manca il portiere e non lo comprano, poi senderos, ronaldo, emerson, oliveira (per sostituire sheva) favalli e tutti i brasiliani che non giocano fino a luglio. ah non dmentichiamo flamini e gourcuff. ronaldinho e beckam tutta sta gente solo d ingaggi ci manderebbe in rovina. dovremmo ripartire dalla 3 cateoria. ah dimenticavo zambrotta col bastone ed antonini inter--> va beh qui nn parliamo neanche. oltre a maniche rivas e adriano e tutte le stronzate varie dico solo che han speso 40 milioni quest'anno per quaresma e mancini (con 40 milioni di errori marino può sbagliare 10 acquisti) e poi l'inter ha speso miliardi e miliardi per anni senza mai vincere un cazzo. roma--> gi mancava l'attaccante centale (prima punta)e chi han preso? baptista che tutto è tranne una prima punta, menez, arthur, riise(scandaloso) cicinho diamoutee montella lazio--> carrizo radu meghni(che non giocava nemmeno al bologna in seie b) per non parlare d gente mediocre che se avessero comprato a napoli sarebbe scoppiato un bordello come lichtsteiner (non so neanche come si scrive) manfredini rozenhal muslera fiorentina --> tutti credono nelle magie di corvino, ma corvino di magie ne fa ben poche. primo non chiude in attivo il bilancio come noi e spende un sacco di soldi sia per gli acquisti che per gli ingaggi, poi loro sono in champions e hanno altri introiti e poi non dimenticiamo le mile stronzate di corvino --> ha lasciato andare via gente come pazzini miccoli.acquisti come gulan, semioli cosa l'han comprato a fare spendndo un sacco di soldi e non gioca mai.è andato via ujflusi e han preso da costa. avevano già pasqual e gobbi terzini sx e han preso zauri comotto vargas ( contiamo cosa ha fatto vargas e quanto l'han pagato). per poi non contare imilioni buttati per cacia lupoli papa waigo il genova--> tutti credono che il genova sia un miracolo di gasperini ma il genova ha speso una miriade di soldi ed infatti ha fatto molti buoni acquisti e le sue riserve alle nostre gli danno dieci pere, è quelo che fa la differenza e poi contiamo che loro i soldi ce li hanno ma i loro beniamini li vendono, per quello che hanno i soldi. es. borriello e konko.ed inoltre ha chiuso in passivo. ora non posso farlo di tutte le square ma il concetto è che megio d mrino non ce ne sono. 2) è più acil fr mercato quando hai più soldi d poter buttare nel cesso come varas mancini quaresma e poi pato ci voleva un intenditore per prenderlo come l'hanno preso braida e galliani? no non l'hanno scoperto prima che esplodesse pagandolo 2 lire, ma hanno superato la concorrenza di tutti offrendo 25 milioni, così il mercato lo faccio anche io. e 3) tutti i gocatori forti che volete voi non vengono a napoli perchè gli piace l'azzurro o perchè sono tifosi del napoli, o siamo in champions o diamo 3 milioni di ingaggio se no i campioni non vengono. si vede che non può darglieli 3 milioni a tutti se no toriamo in c1. il caso edmundo dovrebbe insegnarci qualcosa, ma la gente dimentica. preferisco un diettore che si assme gli sbagli che fa e che i suoi sbagli non ci mandano in champions ma finendo con un bilancio di 14 miioni in attivo ogni anno. almno non devo più passare 2 anni ad ascoltare il napoli in radiolina perchè neanche l'emittete televisiva più scrausa trasmetteva il napoli in c1 e non c'era un giornale che parlava del napoli qui al nord se non giusto il risultato. che poi si poteva fare qualcosa in più ok e si è data troppa fiducia alle riserve, quell vanno cambiate perchè la sq. titolare al completo è buona. scusate se sono stato lungo.


...
Di Guglielmo - scritto il 19/05/2009 10:58:04

Io penso che l'esonero di Reja sia stato anticipato solo dal fatto di non avere più obiettivi sin da gennaio. E la società si è mossa in anticipo, quando ha capito che non c'era sul mercato nessuno con la possibilità di venire a Napoli (D. Rossi, Mazzarri valgono Doanadoni...). Anche io vivo a Roma e avendo visto le critiche a Voeller ed Aldair, ritengo che si debba dare un'altra opportunità a Denis (... che a me piace pure nei movimenti...) e a Datolo. Su Cigarini, mio caro Di Marzio, costa tanto perchè ha 21 anni, mentre D'Agostino è esploso tardi (a Roma non lo rimpiangevano fino a qualche mese fa) e Ledesma non vuole venire a Napoli. E' fondamentale però l'acquisto di una prima punta forte (Acquafresca andrebbe benissimo) ed un altro centrocampistqa, magari di esperienza. E poi cambiare tante riserve, perchè inm casdo di infortuni non ci si può affidare ancora a Vitale, Grava. Montervino e Pazienza!! Su... è stato un anno veramente sfortunato, ma ci sta dopo 4 anni di obiettivi raggiunti un'annata storta!!!


...
Di sly - scritto il 19/05/2009 09:33:32

Rispondo a Luigi 1957. Premesso che come te anche io condivido il discorso di Di Marzio, ma non posso non segnalare che non è assolutamente ammissibile che il Direttore Generale del Napoli affidi i suoi risultati alla, come dici tu, FORTUNA. I sug.ri Marotta, Corvino, Gerolin e lo stesso Lotito, non fanno della fortuna la loro arma migliore e purtroppo i risultati si vedono. Io credo che MArino sia sopravalutato, o comunque, non adatto a piazze esigenti come la nostra. E sai perchè? Perchè non è ben visto negli ambienti per via del suo carattere da saccente, perchè non ha entrature nei migliori campionati europei, perchè tratta solo con gli amici degli amici, perchè ha avuto la èpresunzione di ritenere l'intero popolo napoletano incompetente di calcio (De Laurentiis compreso). Se Donanadoni fallirà, sarà solo per colèpa sua, xchè non sta facendo altro che bruciargli il terreno mettendo contro la società i suoi amici procuratori e destabilizzando l'ambiente, solo per spirito i narcisismo, solo per dimostrare a tutti che aveva ragione lui. Signori, il male del Napoli è Marino, è questo ve lo dice uno che non si lascia prendere da facili entusiasmi da vero tifoso (nonostante loo sia). E se così non fosse, sarebbe comunque un servo del sistema napoli società che gli impone certe condotte....di chi ci fidiamo dunque? Speriamo che qualcosa cambi presto, e se dovesse essere necessario cambiare la proprietà, ben venga, anche consapevole che in generale ormai il calcio è diventato solo un male affare!!!! forza NAPOLI.


DI MARZIO SI CHE E' COMPETENTE
Di LUIGI 1957 - scritto il 19/05/2009 09:21:10

CONDIVIDO AL 100% IL DISCORSO DEL MISTER DI MARZIO ! SEGUO IL CALCIO DA 45 ANNI, SONO STATO DIRIGENTE DI CALCIO ED IN PASSATO HO SEGNALATO ANCHE QUALCHE GIOVANE CALCIATORE AL SIG. MARINO AI TEMPI DELL'UDINESE.PURTROPPO QUEST'ANNO IL DIRETTORE NON E' STATO FORTUNATO NELLE SCELTE . DIAMOGLI FIDUCIA E VEDRETE CHE CI PORTERA' DOVE CI COMPETE.SONO 5 ANNI CHE NON HA SBAGLIATO UN COLPO FACENDOCI DIMENTICARE LE AMAREZZE DEL FALLIMENTO E LA DELUSIONE DELLA SERIE C! VI ASSICURO CHE IN QUALSIASI CATEGORIA E' DIFFICILE VINCERE MA LUI C'E RIUSCITO.NON FACCIAMOCI TRASCINARE NELLA DELUSIONE DA CERTI PERSONAGGI CHE OCCUPANO I SALOTTI DELLE TV E RADIO PRIVATE NAPOLETANE(OPINIONISTI O PSEUDO GIORNALISI)CHE CRITICAVANO QUANDO SI VINCEVA FIGURIAMOCI ADESSO.NELLE LORO ANALISI VEDO SOLO CRITICHE DISTRUTTIVE E TANTA CATTIVERIA NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA'.L'AMORE E LA PASSIONE SI VEDE IN QUESTI MOMENTI, NON QUANTO SI VINCE! MI RIVOLGO AL TUTTO IL POPOLO AZZURRO. FORZA NAPOLI!!! FORZA DE LAURENTIS!!!!!!!!FORZA MARINO!!!!!!!!!!!


Antò porta pazienza
Di Suryano - scritto il 18/05/2009 23:09:59

sono di roma e tifo napoli pure io, ma gia quando eravamo tra i primi, a chi mi diceva che eravamo imbattibili fortissimi, rispondevo di aspettare Gennaio-febbraio...purtroppo sono stato profeta, mi aspettavo, visto l'intertoto un calo fisico, ma così evidente e che durasse tanto, no. Mettiamoci poi i numerosi errori arbitrali perpetrati dalla sconfitta di Bergamo (doni andava espulso) passando per chievo torino all'andata e terminando ancora con il Torino...magari eravamo fuori dalla crisi con qualche punto in più. Concordo con te quando dici che la rosa è scarsa: Gianello, Bucci, Rinaudo, Grava, Vitale, Aronica, Pazienza, Amodio, Montervino, Bogliacino, Pià. è gente decisamente da B o C, Blasi, Zalayeta ottime riserve in A. A Datolo e Denis concederei un altro anno. Vivendo a roma ricordo i primi anni di alcuni loro giocatori criticati ed etichettati come fenomenali brocchi rivelatisi successivamente e subito idolatrati come fenomeni tra cui Aldair, Voeller, Samuel, Mexes e lo stesso Vucinic...il prossimo anno mi aspetto infatti l'esplosione di Menez. STATE TRANQUILLI E FIDIAMOCI DI SOTTOMARINO, NON SBAGLIA SPESSO..NON LO FECCE NEANCHE CON CICCIO ROMANO....


ma la smettiamo
Di criswaddle - scritto il 18/05/2009 22:07:54

ma la vogliamo smettere di prendere in giro i napoletani...si è mandato via un tecnico come Reja che è pur vero ha commesso i suoi errori ma se proprio dobbiamo dirla tutta era l'ultimo da esonerare in questo harakiri chiamato girone di ritorno...ma si sa il caprio espiatorio è rappresentato sempre dal mister e allora vai con l'esonero...ma c'è poco da aver vantaggi per donadoni per il prossimo anno anzi il fatto di aver disputato un cammino non certo entusiasmante da quando si è seduto sulla panchina napoletana sicuro non lo farà partire con la fiducia o la simpatia del pubblico..adesso siamo davvero stufi questi sentimenti si devono per forza di cose guadagnare non può essere sempre che l'immenso cuore della tifoseria debba perdonare tutto perchè si ama immensamente la maglia azzurra!!!ripeto ora BASTA


LA NAZIONALE DEI MONGOLOIDI
Di ANTONIO SAN EUGENIO ROMA - scritto il 18/05/2009 21:13:25

ORAMAI PER NOI NAPOLETANI CHE VIVIAMO A ROMA SIAMO LO SFOTTO' DI TUTTI , QUESTO NAPOLI DI MERDA CI HA FATTO PERDERE PURE UNA CENA CONTRO I LAZIALI (VINCEVA CHI FACEVA PIU' PUNTI ALLA FINE DEL CAMPIONATO ) de laurentis una fetecchia voleva fare un campionato a parte , con le migliori squadre europee , ma dove ti ammarchi con grava , amodio , navarro, montervino , aronica, datolo , denis , pia' , rinaudo , pazienza, SEMBRA LA nazionale dei mongoloidi ...... non ho mai visto una squadra in serie A che contenesse tanta munnezza nel suo organico !!!!!! se qualcuno puo' mi smentisca pure . Se si riflette un po' dobbiamo essere felicissimi perche' non siamo in serie B (PER FORTUNA MANCANO SOLO 2 PARTITE)


mollezza in campo
Di da Pescara - scritto il 18/05/2009 20:01:10

Noi possiamo dare tutte le colpe ai dirigenti...ma alla fine chi scende in campo è la squadra. A dicembre il Napoli aveva il miglior rendimento in casa (al pari del Mancester) poi sono diventati brocchi fino la partitone vinta con l'Inter...allora ce vulit sfottere???


Indietro [1] [2] [3] Avanti

NEWS NAPOLI