

Ieri a CastelVolturno c’è stata la conferenza stampa probabilmente più interessante di Roberto Donadoni (foto di Felice De Martino) da quando l’ex cittì è l’allenatore del Napoli. Molte cose sono state svelate: programmi, il modulo, rapporto con gli ‘scontenti’, ecc. Qualche considerazione dobbiamo, però, farla anche noi di PianetAzzurro. I tifosi del Napoli, dopo questo ‘manifesto’ del Napoli sulle strategie e i programmi imminenti devono essere soddisfatti? Cosa ci dobbiamo aspettare? Francamente chi vi scrive è molto preoccupato e contrariato. Perché Donadoni è sembrato più aziendalista di Reja, preparando il terreno, o almeno così è sembrato, alle cessioni di Hamsik e Lavezzi. “I due parlino meno e facciano di più” e poi a concludere, quasi una bocciatura: “Mi aspettavo molto di più da loro due”. D’accordo, tutto giusto, ma i panni sporchi si lavano in famiglia, almenocchè questi non siano, intanto, diventati troppo sporchi, o stretti… Con un Hamsik e un Lavezzi che, chi lo sa, forse andranno via, il Napoli non potrà permettersi, o meglio NON VUOLE permettersi, grandi calciatori. E neanche Cassano, che pure tanto piacerebbe a Roberto Donadoni. Ci verrebbe da chiedere: perché
Abbiamo conferma, sempre per bocca dell’ex cittì delle difficoltà che il Napoli sta riscontrando sul mercato, tanto che neanche il modulo per il prossimo campionato è deciso e tutto dipenderà da quello che Marino riuscirà a fare. Insomma, tanta confusione e sembrerebbe, molta improvvisazione. Eppure, da un tecnico come Donadoni i tifosi si sarebbero aspettati se non subito sul campo determinati cambiamenti, almeno maggiore determinazione nello spronare la società azzurra a fare di più. Donadoni, invece, sembra, almeno finora, essersi pigramente adeguato alla situazione di stallo in cui versa il Napoli. E chiude con un invito morbido rivolto alla società che offusca ancor di più un orizzonte sempre più plumbeo: “Occorre una strategia”. Peccato che, intanto, siamo già a fine maggio e tanti club i loro migliori acquisti già li hanno centrati. Restando queste le premesse, altro che obiettivo europeo…
di Vincenzo Letizia

diritti
Di vittorio - scritto il 20/05/2009 13:30:41
ma la societa e al corrente che se vuole avere il controllo sui diritti nessun alciatore accetti di venire a napoli io direi di lasciarli lideri e intascare il 40% cosi vivono tutti felici e contenti
tanta rabbia
Di jeiar - scritto il 20/05/2009 13:14:44
mi auguro che ci stiamo sbagliando tutti! perchè sento parlare di 11 milioni d'euro per un giocatore che è si prospettico, ma il suo effettivo rendimento? Non sarebbe meglio spendere forse qualcuno in più ma per un attaccante da doppia cifra come Quagliarella e prendere un giovane bravo prospettico della serie b (come si fece per ROMANO)
C'è troppa depressione
Di Genny76 - scritto il 20/05/2009 13:13:04
Non sono tanto daccordo con l'articolo da una parte realista, ma dall'altra troppo pessimista, da una sconfitta (umiliante) contro il toro è venuta fuori una depressione senza paragoni come se fossimo retrocessi domenica, è vero che il girone di ritorno è stato VERGOGNOSO però qualcosa da salvare c'è, adesso anche Donadoni comincia a stufarvi? Prima era Reja l'uomo nero adesso comincia ad essere Donadoni diamogli tempo! Per quanto riguarda hamsik ed il pocho credo che il tecnico volesse spronare i due giocatori a badare più al campo che al contratto.. poi a parte l'inter, la juve con Diego e il Genoa con Floccari non ho visto muovere quasi niente dall'articolo pare che siamo al 3 agosto dai!
Non dev'essere rifondazione.
Di maremosso74 - scritto il 20/05/2009 13:04:39
Infatti, come ho già detto, non butterei all'aria tutto. Salverei di sicuro il centrocampo, che al momento ha l'organico migliore. Maggio, Vitale, Gargano, Blasi, Hamsik, Mannini e Bogliacino. Manca, come dicevamo, uno dai piedi buono e con visione di gioco, che possa giocare in mezzo tra hamsik ed uno tra Gargano/Blasi. (se giochiamo a 5) Ma servono 2 attaccanti fisici, 1 titolare e 1 da panchina. Il 1° deve garantire almeno 12/15 gol. Poi, servono 2 difensori. 1 centrale, ed uno che possa giocare esterno, meglio se sà giocare sia a dx che a sx. Molto da rivedere invece se si gioca col 4-3-3 o col 4-2-3-1.
Non dev'essere rifondazione.
Di maremosso74 - scritto il 20/05/2009 13:04:38
Infatti, come ho già detto, non butterei all'aria tutto. Salverei di sicuro il centrocampo, che al momento ha l'organico migliore. Maggio, Vitale, Gargano, Blasi, Hamsik, Mannini e Bogliacino. Manca, come dicevamo, uno dai piedi buono e con visione di gioco, che possa giocare in mezzo tra hamsik ed uno tra Gargano/Blasi. (se giochiamo a 5) Ma servono 2 attaccanti fisici, 1 titolare e 1 da panchina. Il 1° deve garantire almeno 12/15 gol. Poi, servono 2 difensori. 1 centrale, ed uno che possa giocare esterno, meglio se sà giocare sia a dx che a sx. Molto da rivedere invece se si gioca col 4-3-3 o col 4-2-3-1.
x donadoni
Di Supposte's - scritto il 20/05/2009 12:35:56
DEVI SOLO VERGOGNARTI, SEI VENUTO A NAPOLI SOLO PER I SOLDI, STAI GIA' PARLANDO COME REJA, SEMPRE A DIFENDERE LA SOCIETA', A PARLARE DI QUESTO FAMOSO PROGETTO, (CHE NON E' ALTRO CHE UNA FREGATURA CHE DE LAURENTIIS STA DANDO AI TIFOSI...)
cerchiamo di non farci prendere dal panico
Di Marco - scritto il 20/05/2009 12:34:58
credo che sia stato trascurato che il Napoli cosi' come è stato costruito non puo' fare a meno di Gargano, se a questo ci aggiungiamo che Manca anche Maggio che è stato il fiore all' occhiello dell' ultima campagna acquisti, se a questo si aggiunge che nel girone di ritorno giochiamo con L'uomo in meno e che non si tratta di un uomo qualsiasi, ma di Hamsik, ecco spiegato il perchè di un girone di ritorno ignobile.Poi non dimentichiamo che una partita come quella con il Torino la giochiamo altre cento volte, la vinciamo.Nello sport come nella vita ci sono momenti che ti gira tutto male...io non sfascerei tutto, completerei la squadra e comprerei riserve all'altezza dei titolaritutto qui
sto'con donadoni
Di pocho "7" - scritto il 20/05/2009 12:34:58
bisogna guardare in faccia alla realta', se in questa stagione non abbiamo centrato neanche la meta' classifica, come potete pensare che l'anno prossimo endremo in europa.donadoni a fatto bene a strigliare pocho e hamsik, anche x capire quanta e' la voglia di rimanere dei 2 giocatori.il nostro vero problema e' che non rilasciando i diritti di immagine a nessun giocatore difficilmente possono arrivare dei giocatori forti gia' affermati, ma solo future promesse....LAVEZZI-HAMSIK-GARGANO-NAVARRO-RUSSOTTO-SANTACROCE-DENIS-MANNINI. O GIOCATORI CON NESSUNA AMBIZIONE RINAUDO-BLASI-PAZIENZA-ZALAYETA-ARONICA-CONTINI, BUONI GIOCATORI MA......................
Concordo
Di Maremosso74 - scritto il 20/05/2009 12:30:28
Senza dubbio le perplessità sulla campagna acquisti sono tante e deludenti. Ma ricordiamoci anche che il calciomercato è fatto di "finti silenzi" ed i VERI colpi di mercato, non sono solamente i nomi roboanti e blasonati, ma anche quegli acquisti che, in prospettiva, si possono dimostrare azzeccati e vantaggiosi. Diciamo chiaramente e a malincuore quello che tutti sanno, pensano, ma nessuno vuole dire, (purtroppo) il Napoli non potrà permettersi grossi "calibri". Il tetto ingaggi è castrante (vds. caso Lazio) ed anche un solo "celebre" scatenerebbe un effetto "allineamento" che per la società sarebbe devastante ed insostenibile. Se arriva uno che prende X mln a stagione, nel corso dell'anno sapete quante volte i vari procuratori busserebbero ala porta di De Laurentis & Co.? E allora? Che si fà? Si prendono giocatori BRAVI, validi e di prospettiva, con ingaggi ragionevoli e cartellino congruo. I problemi sono 2.... 1. Individuarli, strapparli alla concorrenza e pagarli il giusto. 2. (ed è quello più preoccupante) Quando i "Giovani promettenti" saranno affermati, ricercati e validi, come si manterrà il "tetto ingaggi"? (leggasi Lavezzi - Hamsik) Se questi 2 dovessero fare un campionato mostruoso, credete che sarà possibile trattenerli? Idem per i "campioni in prospettiva". L'unica soluzione sarebbe venderli. Ergo, se il Napoli aspira veramente a frequentare il calcio che conta, prima o poi, questa politica andrà riveduta. Un Campione (ma quello VERO), bravo, da tenere, richiesto da grandi club, che fà campionati da favola, lo devi PAGARE, altrimenti và via. Molti diranno: "ma la maglia.." Suvvia, siamo realisti, il Calcio non è uno "Sport" è un "impresa" ed ogni professionista che VALE, pretende di essere pagato per il suo valore. Quindi, concludendo, io non critico le scelte del CalcioNapoli, ma dico solo che, se adesso possono essere ragionevoli e sufficienti per il progetto che la società si è prefissata (UEFA), andranno sicuramente riviste nell'ottica di una maggiore visibilità europea ed un maggior target Internazionle/Nazionale (Champions/Titolo). Ci vorrà tempo. Speriamo solo che le lancette corrano.. (chiedo scusa a tutti, ma stamani il PC dà i numeri, ogni msg viene inserito + volte... scusate.)
Poi perchè gli hanno promesso
Di Azzurrino - scritto il 20/05/2009 12:27:36
e poi non adeguato ingaggio a Lavezzi e Hamsik a dicembre facendoli poi scocciare? E' colpa di De Laurentis e Marino e mo si è messo pure questo Donadoni che a Sky parlava del Milan invece di parlare del Napoli! Già il solo fatto di essere milanista non l'avrei preso sto Donadoni!