PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - SCONFITTA SCACCIASOGNI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - SCONFITTA SCACCIASOGNI •

10/04/2010 20:48:08

Difficile, quasi impossibile, mantenere imbrigliato lo spirito del tifoso che in questa situazione vorrebbe emergere rabbioso, contro gli errori, la sufficienza, e le assurdità “ammirate” oggi sul campo del San Paolo. Il Napoli ha dimostrato, per l’ennesima volta in questa stagione, di non avere la stoffa da grande. Ha palesato ancora tutti i propri limiti nel momento in cui bisognerebbe approfittare dei regali degli avversari e delle opportunità che una classifica grottesca, che ormai premia il “meno peggio”, offre…

Passando a commentare la gara di oggi, quello che lascia più l’amaro in bocca è come la sconfitta sia arrivata al cospetto di una formazione messa in campo in maniera ridicola. Nel primo tempo, infatti, il Parma si disponeva senza centrocampisti di copertura, con un modulo che da 4-3-3 si tramutava in 5-3-2, con una serie di esterni di centrocampo piazzati alla rinfusa in mezzo al campo, che tra l’altro non riuscivano nemmeno a fare bene il proprio lavoro in fase di copertura sulle fasce, dove Zuniga e Aronica godevano di ampia libertà.

Da questa disposizione il Napoli aveva tratto subito vantaggio, con la rete dell’1-0, grazie ad un posizionamento offensivo degli azzurri che vedeva inizialmente Lavezzi a destra, Quagliarella a sinistra e Hamsik centrale, un po’ più arretrato a godere, insieme a Gargano, delle enormi praterie generosamente concesse da Guidolin nella zona centrale del campo. Tuttavia il Napoli è una squadra molto galante, che non è solita approfittare dei regali degli avversari, così dopo la prima rete ha preso a cuore la causa emiliana ed è andato progressivamente a rallentare il proprio ritmo di gioco, godendo della bella giornata di sole del San Paolo insieme agli avversari, che solo con il velocissimo Biabiany davano segno, di tanto in tanto, della loro presenza.

Tuttavia il Parma non è squadra che ricambia i favori e, considerando che anche nel secondo tempo gli azzurri avevano intenzione di dar seguito alle vacanze pasquali, sprecando occasioni eclatanti a tu per tu con Mirante, e non aggredendo con la giusta cattiveria gli avversari, questi hanno deciso pian piano di iniziare a rendersi pericolosi, accorgendosi che la difesa azzurra, con Grava e Cannavaro in versione “sogni d’oro Bonomelli”, lasciava numerosi spazi per le loro sporadiche iniziative.

Il Napoli, da parte sua, cercava di rimettere le cose a posto, aggrappandosi al solo, funambolico, Zuniga che, ricordiamo, Mazzarri ha sapientemente tenuto in panchina o fuori ruolo per tutto il torneo, le cui iniziative però venivano spesso svilite per la mancanza di una prima punta degna di tal nome. Oggi è risultato palese come gli azzurri senza Hamsik a quest’ora starebbero probabilmente a lottare per ben altri obiettivi. Lavezzi nel ruolo di prima punta è improponibile. Mettendolo come riferimento offensivo si sviliscono le sue qualità, che lo vedono utile solo partendo dall’esterno da dove, quando è in forma, può mettere in difficoltà gli avversari con la sua velocità. In mezzo all’area il Pocho è inutile in quanto nemmeno lontanamente in possesso dei movimenti propri di una prima punta. Mazzarri probabilmente avrebbe fatto bene a pensare di dare oggi la possibilità di mettersi in mostra all’austriaco Hoffer, mandato in campo solo negli ultimi spiccioli di gara, l’unica cosa che almeno ricordi lontanamente una punta nell’organico napoletano in assenza di Denis, il che è tutto dire.

Eccessiva mentalità rinunciataria (e non è la prima volta) e poca reattività nel cambiare le carte in tavola da parte di Mazzarri, un organico numericamente non all’altezza, ed un calo di agonismo inconcepibile, hanno alla fine regalato ai parmigiani una vittoria insperata, ed hanno mandato quasi definitivamente in fumo le utopie dei tifosi azzurri, i quali, per l’ennesima volta, dovranno affidarsi alla pochezza delle altre contendenti per conservare un briciolo di speranza. Ma sarebbe da stupidi, in caso di un eventuale posizionamento positivo a fine campionato, non vedere dove iniziano i meriti propri e dove i demeriti altrui.


di E.L.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

per rinascere ci vogliono grandi giocatori
Di cuoreazzurro - scritto il 11/04/2010 16:23:00

DE SANCTIS

-

ZUNIGA - CANNAVARO - CAMPAGNARO - ZHIRKOV



GARGANO - D'AGOSTINO - HAMSYK



LAVEZZI- BRYAN RUIZ - QUAGLIARELLA





RIPRENDIAMO DATOLO , MANNINI , BLASI



BISOGNA PRENDERE ASSOLUTAMENTE BRYAN RUIZ DEL TWENTE PER FARE LA DIFFERENZA. . . . . . . . . FORZA NAPOLI


BRAVO PRESIDENTE
Di HAMSIK VA VIA - scritto il 11/04/2010 15:56:59

vOLETE SAPERE L'ULTIMA DI DE LAURENTIS

VENDE HAMSIK PER 40 MILIONI AL MANCHESTER E COMPRA QUALCHE GIOVANE PROMETTENTE COME HOFFER E DIRA CHE HA ALLESTITO UNA ROSA COMPETITIVA PER L'EUROPA.

TI SEI SMASCHERATO LURIDO PRESIDENTE

RICORDATEVI QUESTE PAROLE. . . . HAMSIK VA VIA. .


Non siamo ancora maturi..
Di Gigi - scritto il 11/04/2010 14:57:38

Una grande squadra queste partite le deve vincere e stravincere, e non guardarsi allo specchio e dire quanto sono bello e come sono forte.

Bisognava chiudere la partita già nel primo tempo, questo è uno dei limiti di questa squadra.

Caro presidente questo era l'anno buono, te ne pentirai amaramente, poichè dall'anno prossimo se vorrai andare in champions dovrai costruire una squadra da scudetto visto che l'italia con ogni probabilità perdera il quarto posto utile, il che vorra dire classificarsi quantomento terzi cosa impossibile con l'attuale rosa. Anno per l'ennesima volta fallimentare dopo i soldi spesi.


squadra incompetente
Di Giulio79 - scritto il 11/04/2010 14:55:12

ha ragione Fabio82na. . . c'è uno che capisce veramente di calcio la squadra è scarsa togliendo hamsik che è un campione e un paio


PEPPINIELLO VA A FANCULO
Di PEPPINIELLO VA A FANCULO - scritto il 11/04/2010 14:13:17

PEPPINIELLO DEI MIEI COGLIONI MA HAI CAPITO CHE NAPOLI GLI PORTA I MILIONI DI EURO A QUEL COGLIONE DI PRESIDENTE


Il DeLa
Di Peppiniello - scritto il 11/04/2010 14:10:24

Ragazzi leggo molti commenti contro il DeLa, io non sl di questa opinione, diciamo che è ignorante calcisticamente ma senza di lui ora non ci sarebbe un napoli in A e che cerca di prendere un posto in europa, poi si può dire che i biglietti sn diventati carissimi, il centro di Castel Volturno è orribile. . . però wuagliù quando il Napoli è fallito è stato l'unico a farsi avanti gli imprenditori napoletani dov'erano? i politici napoletani dov'erano?


che nottata di merda!!!!
Di Vito - scritto il 11/04/2010 14:07:49

Come da oggetto.



Porca puttanaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


INCOMPETENZE E
Di INCOMPETENTE PRESIDENTE - scritto il 11/04/2010 14:03:24

ci vuole programamzione competenza umilta e soldi da investire per fare una qrande squadra caratteristiche che non appartengono a de laurentis. . . Quindi cari tifosi iniziamo una forte contestazione perche ne vedermo delle belle nelle ultime 5 gare di campionato. . . e nei prossimi co questo presidente


incombetenti
Di napolitan - scritto il 11/04/2010 13:50:29

è incredibile che una squadra come il napoli che rappresenta una metropole oltre 6 milioni di tifosi sparsi per il mondo ha una società inesistente. meritiamo un grande napoli.


Mazzarri difensivista - Squadra scarsa
Di Fabio82na - scritto il 11/04/2010 13:48:47

La sconfitta di ieri è tutto merito di Mazzarri. Siamo l’unica squadra al mondo che gioca con la difesa a 5 (perché i due sulle fasce sono terzini – vedi ieri quando zuniga veniva richiamato all’indietro dall’allenatore), inoltre giochiamo con due centrocampisti di scudo alla difesa ed entrambi coi piedi storti.

Poi lasciamo quei tre lì davanti e nessuno dei tre sa fare il centravanti.

Forse ieri era meglio non segnavamo subito ed il primo tempo finiva 0-0, così mazzarri avrebbe fatto qualcosa (ma era difficile perché denis non c’era). Denis non è un ottimo giocatore, ma un giocatore normale, ma serve come il pane a questa squadra.

Infondo la squadra è scarsa. . Cannavaro, Grava e Pazienza hanno vissuto un momento fortunato, ma non si discute la loro inadeguatezza ad un campionato di serie A. Gargano potrebbe essere un panchinaro, ma non titolare in una squadra che lotta per entrare in Europa. In una partita recupera 20 palle ma ne perde 200 coi piedi che si ritrova.

Lavezzi lo venderei subito al primo offerente, da solo spettacolo a 40 metri dalla porta ma sotto porta s’inceppa e non sa fare gol e non è un campione neanche a fare assist, in un anno non arriva a 10 gol e 10 assist.

Siamo l’unica squadra di serie A che non segna una punizione, ne abbiamo segnata una sola a Livorno perché c’era un difensore a porta. Inoltre non segniamo più di 2/3 gol a campionato su calcio d’angolo, un po’ perché siamo scarsi di testa senza Denis e un po’ perché chi batte i calci d’angolo passa ai portieri avversari.

Arrivo a questa conclusione CARO PRESIDENTE. . Vendi Lavezzi che fai un affare, vendi i vari scarsoni che abbiamo e se proprio deve restare Mazzari col suo caro 3-4-2-1 allesta questo tipo di squadra

DE SANCTIS

CAMPAGNARO – BOCCHETTI/RANOCCHIA/BONUCCI – CRISCITO

MAGGIO – INLER – PALOMBO/D’AGOSTINO (Così tirano le punizioni!!) – DOSSENA (Se recuperato)

HAMSIK – QUAGLIARELLA (Sono certo che con un centravanti di ruolo gioca bene)

PAZZINI/GILARDINO/IAQUINTA

Questa squadra raggiungerebbe con estrema facilità la qualificazione in Champions e nel giro di due anni potrebbe ambire allo scudetto.




Indietro [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] Avanti

NEWS NAPOLI