PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - SCONFITTA SCACCIASOGNI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - SCONFITTA SCACCIASOGNI •

10/04/2010 20:48:08

Difficile, quasi impossibile, mantenere imbrigliato lo spirito del tifoso che in questa situazione vorrebbe emergere rabbioso, contro gli errori, la sufficienza, e le assurdità “ammirate” oggi sul campo del San Paolo. Il Napoli ha dimostrato, per l’ennesima volta in questa stagione, di non avere la stoffa da grande. Ha palesato ancora tutti i propri limiti nel momento in cui bisognerebbe approfittare dei regali degli avversari e delle opportunità che una classifica grottesca, che ormai premia il “meno peggio”, offre…

Passando a commentare la gara di oggi, quello che lascia più l’amaro in bocca è come la sconfitta sia arrivata al cospetto di una formazione messa in campo in maniera ridicola. Nel primo tempo, infatti, il Parma si disponeva senza centrocampisti di copertura, con un modulo che da 4-3-3 si tramutava in 5-3-2, con una serie di esterni di centrocampo piazzati alla rinfusa in mezzo al campo, che tra l’altro non riuscivano nemmeno a fare bene il proprio lavoro in fase di copertura sulle fasce, dove Zuniga e Aronica godevano di ampia libertà.

Da questa disposizione il Napoli aveva tratto subito vantaggio, con la rete dell’1-0, grazie ad un posizionamento offensivo degli azzurri che vedeva inizialmente Lavezzi a destra, Quagliarella a sinistra e Hamsik centrale, un po’ più arretrato a godere, insieme a Gargano, delle enormi praterie generosamente concesse da Guidolin nella zona centrale del campo. Tuttavia il Napoli è una squadra molto galante, che non è solita approfittare dei regali degli avversari, così dopo la prima rete ha preso a cuore la causa emiliana ed è andato progressivamente a rallentare il proprio ritmo di gioco, godendo della bella giornata di sole del San Paolo insieme agli avversari, che solo con il velocissimo Biabiany davano segno, di tanto in tanto, della loro presenza.

Tuttavia il Parma non è squadra che ricambia i favori e, considerando che anche nel secondo tempo gli azzurri avevano intenzione di dar seguito alle vacanze pasquali, sprecando occasioni eclatanti a tu per tu con Mirante, e non aggredendo con la giusta cattiveria gli avversari, questi hanno deciso pian piano di iniziare a rendersi pericolosi, accorgendosi che la difesa azzurra, con Grava e Cannavaro in versione “sogni d’oro Bonomelli”, lasciava numerosi spazi per le loro sporadiche iniziative.

Il Napoli, da parte sua, cercava di rimettere le cose a posto, aggrappandosi al solo, funambolico, Zuniga che, ricordiamo, Mazzarri ha sapientemente tenuto in panchina o fuori ruolo per tutto il torneo, le cui iniziative però venivano spesso svilite per la mancanza di una prima punta degna di tal nome. Oggi è risultato palese come gli azzurri senza Hamsik a quest’ora starebbero probabilmente a lottare per ben altri obiettivi. Lavezzi nel ruolo di prima punta è improponibile. Mettendolo come riferimento offensivo si sviliscono le sue qualità, che lo vedono utile solo partendo dall’esterno da dove, quando è in forma, può mettere in difficoltà gli avversari con la sua velocità. In mezzo all’area il Pocho è inutile in quanto nemmeno lontanamente in possesso dei movimenti propri di una prima punta. Mazzarri probabilmente avrebbe fatto bene a pensare di dare oggi la possibilità di mettersi in mostra all’austriaco Hoffer, mandato in campo solo negli ultimi spiccioli di gara, l’unica cosa che almeno ricordi lontanamente una punta nell’organico napoletano in assenza di Denis, il che è tutto dire.

Eccessiva mentalità rinunciataria (e non è la prima volta) e poca reattività nel cambiare le carte in tavola da parte di Mazzarri, un organico numericamente non all’altezza, ed un calo di agonismo inconcepibile, hanno alla fine regalato ai parmigiani una vittoria insperata, ed hanno mandato quasi definitivamente in fumo le utopie dei tifosi azzurri, i quali, per l’ennesima volta, dovranno affidarsi alla pochezza delle altre contendenti per conservare un briciolo di speranza. Ma sarebbe da stupidi, in caso di un eventuale posizionamento positivo a fine campionato, non vedere dove iniziano i meriti propri e dove i demeriti altrui.


di E.L.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

ma il presidente non ha colpe
Di nonconcordo - scritto il 11/04/2010 10:34:43

E' vero siamo tutti con la rabbia alla massima potenza, ma ragazzi tutti sono colpevoli in primis Marino che non ha costruito una squadra decente, poi Mazzarri che a gennaio invece di chiedere acquisti ha fatto ridurre la rosa ma il presidente di colpe ne ha poche perchè scusate ha speso quasi 60 mil di euro che altro doveva fare? Forse l'unica colpa che gli si può addossare è di non aver cacciato prima Marino e quindi di non aver capito che gli faceva buttare solo soldi senza avere giocatori all'altezza.


comitato anti delaurentis
Di vergognati de laurentis - scritto il 11/04/2010 10:23:57

Sono 6 anni che de laurentis ci deve fare una squadra degna di questa citta. Io vivo a roma e vedere quei coglioni romanisti che lottano per lo scudetto e noi che stentiamo maledettamente mi sa soffrire. De laurentis sei una delusione vattene via


mi vergogno di essere tifoso del napoli
Di di comitato antidelaurentis - scritto il 11/04/2010 10:20:11

ieri sera mi sono vergognato di essere tifoso del napoli, ma come si fa a non capire che con grava e pazienza non si va da nessuna parte. . . .

Ma ci rendiamo conto che questa squadra non ha un centrocampo non ha esterni e non ha difesa e non ha un attacante. Bravo de laurentis anche quest anno hai fatto le figure di merda.


brutta sconfitta
Di forzanapoli - scritto il 11/04/2010 09:53:25

Ieri il Napoli ha proprio perso la testa purtroppo; infatti già prima del cartellino rosso di Quagliarella del tutto gratuito e inutile, Cannavaro e Aronica diffidati si sono beccati due cartellini gialli in maniera ingenua; per non parlare dell' espulsione di Mazzarri; con il Bari penso siamo messi proprio malucci. Comunque bisogna essere sportivi oltre che tifosi, l'arbitraggio di ieri non mi è sembrato tanto cattivo da giustificare le proteste di Quagliarella e Mazzarri con le relative conseguenze.

Spero che da questi errori si possa imparare qualcosa.

Forza Azzurri.


serve un grande D.G.
Di genny - scritto il 11/04/2010 09:30:49

Ranocchia, Bonucci, Criscito, Bocchetti tutti grandi difensori presi dal Genoa e pagati pochi euro, penso che tutti e quattro il Genoa non ha speso quanto il nostro ex DG Marino ha pagato il solo Zuniga. Noi invece spendendo quasi 60 mil di euro abbiamo una difesa con giocatori di serie C ma vi rendete conto di quale grande disastro ha combinato Marino alla società? Il Parma quando è risalito in A ha iniziato la sua ricostruzione prendendo da un D. G. (Leonardi) di grande levatura, per questo dico che il Napoli se vuole veramente arrivare in Europa e rimanerci deve prendere un grande D. G. così come fece Ferlaino con Allodi che gli consentì, con acquisti mirati, di arrivare allo scudetto.


non pensate che
Di fredy - scritto il 11/04/2010 09:12:18

Ai tifosi chiedo non pensate che per la prossima stagione la prima cosa da fare è acquistare dei buoni difensori soprattuto di esperienza per rendere questa difesa colabrodo migliore?


la classe non e acqua
Di allowee88 - scritto il 11/04/2010 09:07:40

con gargano e pazienza non si possono centrare obiettivi come la champions. lo stesso lavezzi è stato troppo esaltato non è un giiocatore di qualità molte volte e solo un confusionario e quando non è in buoni condizioni fisiche e inguardabile.


.....................
Di eagle82 - scritto il 11/04/2010 09:07:39

L'ENNESIMA DELUSIONE PER IL POPOLO NAPOLETANO !!!!!


Due domande a Mazzari
Di ANDREA - scritto il 11/04/2010 08:47:22

Mi dice Mazzarri, lei che a gennaio ha voluto una riduzione della rosa e ha mandato via Datolo e Contini, chi sostituirà Quagiarella a Bari visto l'infortunio di Denis? Ma si è reso conto che questa maledetta disesa a tre rende la difesa del Napoli ancora più debole e facilmente attaccabile? Ha visto che il Parma dopo aver iniziato con una difesa a tre e aver subito subito un gol dal Napoli con la difesa a quattro è riuscito a vincere la partita? Ma perchè a Napoli dobbiamo tremare ad ogni attacco della squadra avversaria grazie a questo inefficace modlulo di difesa?


considerazioni
Di didì - scritto il 11/04/2010 08:32:14

Il Parma a Napoli ha vinto per tre motivi fondamentali: 1. Ha una panchina lunga e di qualità contrariamente al Napoli che non ha una panchina di qualità e con pochi rincalzi (infatti i convocati del Parma erano 22 quelli del Napoli 18 compreso un primavera!); 2. Non si possono raggiungere traguardi importanti solo con i giovani, il Parma ha vinto perchè nel secondo tempo ha inserito Crespo giocatore anziano ma di grande esperienza; 3. Il Napoli è una squadra incompleta infatti gioca senza un attaccante vero ma non solo ha una difesa tra le più deboli con un Grava che seppur ammirevole per impegno rimane sempre un modesto calciatore di serie C e Cannavaro che dopo alcune buone partite è tornato il solito indeciso (fa rabbia pensare che è stato mandato via Contini che in Spagna sta facendo benissimo!)


Indietro [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] Avanti

NEWS NAPOLI