

Difficile, quasi impossibile, mantenere imbrigliato lo spirito del tifoso che in questa situazione vorrebbe emergere rabbioso, contro gli errori, la sufficienza, e le assurdità “ammirate” oggi sul campo del San Paolo. Il Napoli ha dimostrato, per l’ennesima volta in questa stagione, di non avere la stoffa da grande. Ha palesato ancora tutti i propri limiti nel momento in cui bisognerebbe approfittare dei regali degli avversari e delle opportunità che una classifica grottesca, che ormai premia il “meno peggio”, offre…
Passando a commentare la gara di oggi, quello che lascia più l’amaro in bocca è come la sconfitta sia arrivata al cospetto di una formazione messa in campo in maniera ridicola. Nel primo tempo, infatti, il Parma si disponeva senza centrocampisti di copertura, con un modulo che da 4-3-3 si tramutava in 5-3-2, con una serie di esterni di centrocampo piazzati alla rinfusa in mezzo al campo, che tra l’altro non riuscivano nemmeno a fare bene il proprio lavoro in fase di copertura sulle fasce, dove Zuniga e Aronica godevano di ampia libertà.
Da questa disposizione il Napoli aveva tratto subito vantaggio, con la rete dell’1-0, grazie ad un posizionamento offensivo degli azzurri che vedeva inizialmente Lavezzi a destra, Quagliarella a sinistra e Hamsik centrale, un po’ più arretrato a godere, insieme a Gargano, delle enormi praterie generosamente concesse da Guidolin nella zona centrale del campo. Tuttavia il Napoli è una squadra molto galante, che non è solita approfittare dei regali degli avversari, così dopo la prima rete ha preso a cuore la causa emiliana ed è andato progressivamente a rallentare il proprio ritmo di gioco, godendo della bella giornata di sole del San Paolo insieme agli avversari, che solo con il velocissimo Biabiany davano segno, di tanto in tanto, della loro presenza.
Tuttavia il Parma non è squadra che ricambia i favori e, considerando che anche nel secondo tempo gli azzurri avevano intenzione di dar seguito alle vacanze pasquali, sprecando occasioni eclatanti a tu per tu con Mirante, e non aggredendo con la giusta cattiveria gli avversari, questi hanno deciso pian piano di iniziare a rendersi pericolosi, accorgendosi che la difesa azzurra, con Grava e Cannavaro in versione “sogni d’oro Bonomelli”, lasciava numerosi spazi per le loro sporadiche iniziative.
Il Napoli, da parte sua, cercava di rimettere le cose a posto, aggrappandosi al solo, funambolico, Zuniga che, ricordiamo, Mazzarri ha sapientemente tenuto in panchina o fuori ruolo per tutto il torneo, le cui iniziative però venivano spesso svilite per la mancanza di una prima punta degna di tal nome. Oggi è risultato palese come gli azzurri senza Hamsik a quest’ora starebbero probabilmente a lottare per ben altri obiettivi. Lavezzi nel ruolo di prima punta è improponibile. Mettendolo come riferimento offensivo si sviliscono le sue qualità, che lo vedono utile solo partendo dall’esterno da dove, quando è in forma, può mettere in difficoltà gli avversari con la sua velocità. In mezzo all’area il Pocho è inutile in quanto nemmeno lontanamente in possesso dei movimenti propri di una prima punta. Mazzarri probabilmente avrebbe fatto bene a pensare di dare oggi la possibilità di mettersi in mostra all’austriaco Hoffer, mandato in campo solo negli ultimi spiccioli di gara, l’unica cosa che almeno ricordi lontanamente una punta nell’organico napoletano in assenza di Denis, il che è tutto dire.
Eccessiva mentalità rinunciataria (e non è la prima volta) e poca reattività nel cambiare le carte in tavola da parte di Mazzarri, un organico numericamente non all’altezza, ed un calo di agonismo inconcepibile, hanno alla fine regalato ai parmigiani una vittoria insperata, ed hanno mandato quasi definitivamente in fumo le utopie dei tifosi azzurri, i quali, per l’ennesima volta, dovranno affidarsi alla pochezza delle altre contendenti per conservare un briciolo di speranza. Ma sarebbe da stupidi, in caso di un eventuale posizionamento positivo a fine campionato, non vedere dove iniziano i meriti propri e dove i demeriti altrui.
di E.L.

ora so caxxi amari!!
Di antiPanico - scritto il 12/04/2010 00:33:58
Siamo settimi e dobbiamo difendere almeno il piazzamento in Europa League, , ma sempre se l'imbamabolato Mazzarri non si sveglia!!
Menomale che domenica a Bari gioca Denis che lo trovo fondamentale per il nostro "non gioco" almeno lui è una prima punta non il Pocho ignorante di un Mazzarri
Zuniga a destra spinge molto e crossa un 'altra colpa di Mazzarri che ha finito Maggio quando poteva farlo riposare prima!!
Fai giocare dal primo minuto Cigarini per Pazienza e sperando che rientri sto cavolo di Dossena a sinistra!!
Sono poche le cose che devi fare Mazzarri dobbiamo andare a Bari per vincere non abbiamo altri risultati quindi tira fuori LE PALLE dobbiamo vincere altrimenti queste caxxo di finali???dove sono andate a finire!!
Ieri il Napoli mi ha entusiasmato per 10 minuti quando si stava sotto IGNORANTE !!
GIUGNO TAPPA DECISIVA
Di GENNARO - scritto il 11/04/2010 23:29:20
GIUGNO SARA' IL MESE DECISIVO. . . O SI PRENDONO GLI UOMINI DI ESPERIENZA E DI QUALITA' PER IL DEFINITIVO SALTO OPPURE TE LO VEDI TU CARO PRESIDENTE IL NAPOLI. . . CHE GIA' TI STAI MANGIANDO UN FOTTIO DI SOLDI NOSTRI. . .
bravo sewwt
Di Michele - scritto il 11/04/2010 23:26:53
Sono pienamente d'accordo con te la societa' ed in pimis il presidente a giugno deve far capire quale e' la sua intenzione continuare con i soli giovani o finalmente cambiare registro e prendere tre o 4 calciatori di alto livello. . . mi sono rotto le palle anche io. .
vogliamo capire
Di sewwt - scritto il 11/04/2010 23:07:48
Il Napoli è l'unica squadra tra Palermo, Samp e Juve che perde in questa domenica tra l'altro anche in casa e da una squadra che non lo faceva da novembre! Come succede sempre questa squadra incompleta e con elementi assolutamente non all'altezza delude noi tifosi che per lei buttiamo tempo e soldi. E' opportuno che la società dica ai tifosi cosa vuole fare per il prossimo anno: se continuare la politica dei giovani o con acquisti di qualità cercare di raggiungere un posto tra le grandi perchè ora siamo proprio stanchi di aspettare e sperare invano!
A GIUGNO...
Di CARO PRESIDENTE - scritto il 11/04/2010 18:48:10
A GIUGNO O RIVEDI LA TUA GESTIONE SOCETARIA, SPECIALMENTE PER QUANTO RIGUARDA I DIRITTI DI IMMAGINE E IL TETTO DEI REINGAGGI TROPPO BASSO PER POTER ASPIRARE AD AVERE GIOCATORI DI ALTA QUALITA'. . . . PER QUANTO RIGUARDA I GIOVANI. . . . SI MA FINE AD UN CERTO PUNTO IL NAPOL HA BISOGNO DI UOMINI DI CLASSE E PRINCIPALMENTE DI ESPERIENZA!!!TIRA FUORI I SOLDI PRESIDE'. . .
DOMENICA..............................
Di LUCIO - scritto il 11/04/2010 18:02:56
MAZZARRI APPENA TROVA UN TECNICO CHE GLI MISCHIA LE CARTE. . . . . . . . . BUONANOTTE. . . . NON CAPISCE PIU' NIENTE VEDI:
ALLEGRI-COLOMBA-PRANDELLI-GUIDOLIN. . . . . . . . . . DOMENICA
STIAMO A POSTO E'. . . . . . . . . . . . . . .
SQUALIFICATO!
ha perso la..............................
Di lucio - scritto il 11/04/2010 17:58:00
MAZZARRI HA PERSO LA GIACCA. . . . . . . . E PUR A
CAP
ha perso la..............................
Di lucio - scritto il 11/04/2010 17:50:12
MAZZARRI HA PERSO LA GIACCA. . . . . . . . E PUR A
CAP
speriamo d'ora in poi si ragioni....
Di distaccato - scritto il 11/04/2010 17:38:46
Son d'accordo con Aldo sotto, non ho mai parlato personalm di chanpions, in fondo il Napoli ha fatto molto oltre le sue possibilita' (in squadra Grava, Pazienza, Cannavaro ecc. da ringraziare per aver giocato oltre i propri limiti, ma non all'all'altezza nemmeno dell'europa league, ottimi per la panca l'anno prossimo. . .
non siamo scarsissimi, ma avremo da lottare molto per il ns vero obiettivo, l'europa league, speriamo xche' domenica c'e' inter - juve. . . .
e siate un po' piu' equi e realisti. . .
Mazzarri e bravo, cosi' come quaglia, ma non possono fare i miracoli e l'anno peossimo occorrono un centrav forte (pazzini) e un centrocampista (palombo, d'agostino, ledesma), , ,
Forza Napoli
fortuna....
Di Aldo - scritto il 11/04/2010 17:31:09
. . . finalmente la smettiamo con sta storia della champions.
Ragazzi, grazie a dio non ci andiamo quest'anno! Sarebbe stato una rovina.
Invece bisogna tenere duro e puntare all'europa league. Le prossime tre gare sulla carta sono facili (contro squadre ormai senza più obiettivi) e da queste dipenderà l'europa.