

Palladino, Mauri, Floccari, Modesto, Bianchi, Nocerino, Jodlowiec, perfino Lupoli, e l’elenco potrebbe essere sconfinato. Tanti giocatori normali, si badi bene non fuoriclasse, che hanno rifiutato il Napoli. De Laurentiis e Marino dichiarano alla stampa di non spiegarsi i motivi di questi dinieghi, eppure un motivo sembra emergere chiaro. Nel club azzurro c’è un tetto di ingaggi che se non sarà rivisto, non potrà consentire l’arrivo a Napoli di calciatori di buon livello. E soprattutto la non concessione dei diritti di immagine, scoraggia tanti giocatori in rampa di lancio a legarsi al club di De Laurentiis. Insomma, gli stipendi che il Napoli garantisce, c’è da dire sempre puntualmente ai propri calciatori, sono, tra le squadre di seconda fascia, tra i più bassi della serie A. Il dato sembra facilmente interpretabile. Ribadiamo con forza: se non si adeguerà la politica degli stipendi agli obiettivi che si vanno sbandierando ai quattro venti, è chiaro che certi giocatori preferiranno altre piazze a quella partenopea. Perché chiunque preferisce andare dove si guadagna di più.
L’anno scorso un giocatore come Milito che il Napoli avrebbe potuto prendere facilmente è stato snobbato perché guadagna troppo. D’accordo, il Principe non avrà l’ingaggio di Denis o Zalayeta, ma quanti punti e gol ha regalato al Genoa che adesso punta dritto alla Champions?
Poi, se si aggiunge che calciatori che sarebbero venuti a piedi a Napoli senza pretendere la luna per amore della maglia, e ci stiamo riferendo a gente del calibro di Pasquale Foggia e Fabio Cannavaro, trovano serrata la porta del club azzurro per chissà quali motivi reali, allora è evidente il perché in questi due anni il direttore Marino si sia imposto di scegliere giocatori in Sud America. Perché costano di meno e soprattutto non guadagnano quanto i calciatori dei migliori tornei europei. E proprio da qui si dovrà ripartire se il Napoli vorrà davvero puntare alle alte vette della classifica. Da giocatori, tanto per fare un esempio, come Quagliarella, D’Agostino, Criscito, ai quali se si proponesse un ingaggio giusto e un progetto serio, assolutamente non rifiuterebbero Napoli e i propri tifosi. Sembra, in tutta onestà, che questi rifiuti non siano motivati dai problemi che una città come Napoli deve avere, e che più o meno hanno tutte le grandi città d’Italia. Ma per la confusione che sta emergendo recentemente dagli alti vertici del club azzurro. Non si dica che Quagliarella non serve al Napoli perché non sarebbe una prima punta (e nessuno che ribatte il presidente in diretta su quest’inesattezza). Perché sembra questa la storia della volpe che non può arrivare all’uva… Oppure un giorno si dice che Fabio Cannavaro è vecchio e un altro che meritava palcoscenici Champions, quando tutti sanno benissimo cosa non ha fatto Fabio per chiudere la carriera nella propria città. Oppure, che fuoriclasse come Cassano, che sarebbe potuto venire gratis a Napoli, rompono lo spogliatoio, quando sono bastati tre, quattro signori nessuno per sfasciarlo quest’anno e far naufragare un campionato che sarebbe potuto essere diverso…
I tifosi pretendono chiarezza. Napoli non può pensare di fare i campionati, ad esempio, dell’Atalanta o della Sampdoria. Il bacino di utenza, il mare di tifosi che inondano il mondo intero e che si abbonano alle TV satellitare ingrossando le casse del club azzurro, suggeriscono di modificare un tantino la politica che si sta palesando ultimamente. D’accordo, non si potrà mai competere con realtà come l’Inter e il Milan, forse con
di Vincenzo Letizia

dimenticavo...
Di Pacal - scritto il 04/05/2009 21:37:51
La stampa sportiva.... la stampa sportiva napoletana... e ci metto pure quella di internet...
Non solo soldi
Di Pacal - scritto il 04/05/2009 21:34:17
Non crediate che sia solo il salary cap a far rifiutare il trasferimento a Napoli. Giocatori come Floccari o Palladino non puntano certo ai due milioni di euro a stagione. Napoli è una piazza impossibile, l'ambiente è umorale e -lasciatemelo dire- presuntuoso ed incompetente. La pressione dei tifosi è tanto insostenibile quanto becera. D'altro canto 70.000 persone sono un campione statistico degno (anzi, forse qualitativamente peggiore) di quello che è la società civile partenopea. Aggiungiamo che la SSC Napoli ha una struttura societaria a carattere familiare e non ha alcuna intenzione di cambiare, e capirete perchè un giocatore anche di medio livello preferisce Genova o Bergamo o la Torino granata.
giustissimo
Di gennaro - scritto il 04/05/2009 21:19:14
giustissimoooooooo
ESATTO!!!!!!
Di franz - scritto il 04/05/2009 20:57:10
MI TROVO D'ACCORDISSIMO CON VINCENZO SULLA POLITICA MOLTO FURBA DELL NOSTRO PRESIDENTE CHE BUTTA FUMO NEGLI OCCHI A NOI TIFOSI PER POI ALLESTIRE UNA SQUADRA DA RETROCESSIONE!!!!MA CON INTROITI DA SQUADRA DA PRIMISSIMI POSTI IN CLASSIFICA...VERGOGNA PRESIDENTE E NN DIRE CHE AMI NAPOLI E IL NAPOLI!!!CI STAI PRENDENDO PER IL CULOOOOOOOOOOO...GRAZIE VINCENZO PER L'ARTICOLO.
ESATTO!!!!!!
Di franz - scritto il 04/05/2009 20:56:37
MI TROVO D'ACCORDISSIMO CON VINCENZO SULLA POLITICA MOLTO FURBA DELL NOSTRO PRESIDENTE CHE BUTTA FUMO NEGLI OCCHI A NOI TIFOSI PER POI ALLESTIRE UNA SQUADRA DA RETROCESSIONE!!!!MA CON INTROITI DA SQUADRA DA PRIMISSIMI POSTI IN CLASSIFICA...VERGOGNA PRESIDENTE E NN DIRE CHE AMI NAPOLI E IL NAPOLI!!!CI STAI PRENDENDO PER IL CULOOOOOOOOOOO...GRAZIE VINCENZO PER L'ARTICOLO.
COMPLIMENTI!
Di Antonio - scritto il 04/05/2009 20:52:25
Per questo articolo molto bello e veritiero!!!
Calciomercato
Di raff - scritto il 04/05/2009 20:45:42
la società sta vedendo che i giocatori di una certa classe nn vengono a NAPOLI xke i stipendi sono bassi ma nemmeno li aumentano x prendere qualche giocatore come di vaio, acquafresca ecc che hanno più qualita e che l'anno prossimo riporteranno il napoli in europa SPERIAMO BENE DE LAURENTIS PRENDI IL BORSELLO E PAGA MI RACCOMANDO FACCIAMO DIVENTARE QUESTO NAPOLI IMBATTIBIL!!!!!!
WORK IN PROGRESS
Di CARMINE - scritto il 04/05/2009 20:32:41
VORREI SAPERE COME MAI MARINO E DE LAURENTIS DICONO CHE LA SOCIETà FA ACQUISTI DI GIOCATORI GIOVANI DI PROSPETTIVA PER NON COMPRARE ALLO STESSO PREZZO GIOCATORI COME PAZZINI ECC. CHE GIà SONO UNA GARANZIA E CHE COSA CI VEDE DI PROSPETTIVA NEI 6MILIONI DI EURO PER RINAUDO O PER L'ACQUISTO DI ARONICA E PAZIENZA.
ZALAYETA
Di CIRO - scritto il 04/05/2009 20:05:47
MA AVETE VISTO CHE NON HA NEMMENO STRETTO LA MANO A DONADONI AL CAMBIO; QUESTO NON ACCETTA LA PANCHINA HA PIU VOLTA MANIFESTATO IL SUO DISAPPUNTO QUEST ANNO E LASCIATO I RITIRI MA DONADONI CHE CAZZO FAI? RIMANDALO ALLA JUVE E A PIA REGALA IL CARTELLINO. QUI L UNICO DA PRENDERE E´ RUSSOTTO E NON LO FAI MAI GIOCARE NON CAPISCI UN CAZZ
LE COLPE
Di MARAZOLA - scritto il 04/05/2009 19:58:55
DE LAURENTIIS NON CACCIA LA GRANA MARINO SBAGLIA GLI ACQUISTI E SPENDE PER GENTE INUTILE COME ARONICA E RINAUDO PAZIENZA E DATOLO NON SA FARE I CONTRATTI (5 ANNI A GENTE DI SERIE C) GESTIONE ERRATA DEI GIOCATORI (VEDI GARICS CEDUTO SAVINI E DALLA BONA (NON PEGGIO DI PAZIENZA) CON AMODIO AI MARGINI DELLA SQUADRA IN CITTÁ GIRA UNA VOCE INSISTENTE : DONADONI SI DIMETTE