

Discutere delle vicende odierne del campo non è impresa facile, visto lo scarso spettacolo offerto dalle due squadre, soprattutto dagli azzurri, in particolare nella ripresa. Diversamente dal solito, inizieremo, per comodità, ad analizzare questo Catania-Napoli dando la precedenza proprio ai fatti della seconda parte di gara. Potremmo chiudere la faccenda dicendo semplicemente che nel secondo tempo del Napoli non v’è stata traccia. Probabilmente, gli azzurri saranno scesi in campo, dopo il riposo, stupiti a loro volta da alcuni sprazzi di decenza mostrati nella prima frazione, cosicché avranno ben pensato di rimettersi al pari con le consuete, umilianti, prestazioni. Ironia a parte non troviamo alcuna giustificazione per la pessima ripresa degli azzurri, al cospetto di avversari certamente non più motivati di loro ed altrettanto accaldati dal cocente sole siciliano, che pure sono riusciti ad andare due volte al gol. Meglio perciò buttare tutto nel dimenticatoio, come ormai siamo abituati a fare da mesi.
Passando ad analizzare il primo tempo, è doveroso segnalare come il Napoli si sia per lunghi tratti ben comportato, soprattutto dopo l’ingresso di Datolo al posto dell’approssimativo Pazienza, che ha consentito alla squadra di tenere finalmente un centrocampo composto ordinatamente da un mediano, Blasi, un interno abile ad appoggiare le punte, come appunto l’argentino (seppur con tutti i suoi limiti), e un regista, Bogliacino. Proprio l’uruguayano, a parte l’ottimo gol, è stato protagonista di una gara molto buona, in cui ha commesso un solo errore nell’arco dei 90 minuti ed ha saputo far ripartire con buona lucidità le azioni della squadra, dimostrando di poter rivelarsi molto utile, in prospettiva futura, in questa nuova veste tattica.
Per il resto poche altre indicazioni da questo 3-1, punizione forse troppo eccessiva. La difesa continua a reggersi sul solo Contini e continua ad avere in Santacroce un elemento troppo avvezzo a distrazioni. In attacco il figliol prodigo Zalayeta ha dimostrato anche oggi di essere in possesso di qualità tecniche sicuramente buone, ma la sua consueta mancanza di voglia e brillantezza le ha rese ancora una volta inutili, mentre a Pià non è bastato oggi l’impegno per sopperire a molte lacune offensive della squadra.
Ultima annotazione sulla partita odierna i rientri di Gargano e di un Lavezzi il cui essere al di sopra di tutti gli schemi della squadra è stato ancora più evidente, dopo la sua lunga assenza.
La notizia migliore per i tifosi azzurri è, a questo punto, che manca solo una partita e poi questo campionato indegno si chiuderà. Che il domani sarà sicuramente migliore non ci sentiamo di garantirlo, viste le premesse. La società non sembra essere intenzionata a garantire un salto di qualità sul mercato e l’allenatore attuale, che finora ha profondamente deluso, sembra molto più propenso a trattare le questioni di Maldini e compagni che a cercare una soluzione alla decadenza di quella che attualmente è (che a lui piaccia o meno) la sua squadra. Tuttavia la panchina del Milan è potenzialmente libera…chissà, potrebbe essere una buona soluzione per tutti.
di Eduardo Letizia

SENZA PAROLA
Di VA BENE COSI - scritto il 25/05/2009 19:51:02
IL PROSSIMO ANNO NON VI ABBONATE SPEGNETE LA TV IL PRESIDENTE E UN PERDENTE
concorso di colpa
Di scarpetta - scritto il 25/05/2009 16:02:08
Cari signori, io credo che la colpa sia esclusivamente dei giocatori...quando un gruppo è capace di mettere sotto l'inter appena qualche settimana fa per poi tornare a sbracarsi come sta facendo da gennaio vuol dire che si lavora per la maglia..ma solo per avere visibilità in occasioni particolari e quindi solo per denaro ed ingaggi superiori. Relativamente a Lavezzi e soci che ribussano a denari, dopo aver sottoscritto contratti..bhe io non darei loro un centesimo in piu fino alla scadenza..e se questo diventasse un codice comportamentale di tutte le società tanti di questi damerini ed i loro procuratori abbasserebbero la cresta.
Mai dire mai!
Di Roberto da Acerra - scritto il 25/05/2009 15:38:01
C'è l'ultima potenziale FiguraDiMerda che possiamo fare con il Chievo! Mai dire mai!
4 dico 4 azzecatissimi giocatori
Di CANDIDO - scritto il 25/05/2009 14:46:04
la mia opinione ? OSARE A PRENDERE GENTE FORTE ! PANUCCI: LIVERANI: QUAGLIARELLA :DI VAIO: ecco il mio NAPOLI 4.4.2 . IEZZO SANTACROCE CANNAVARO PANUCCI CONTINI MAGGIO HAMSIK GARGANO LIVERANI QUAGLIARELLA DI VAIO ::::::EUROPA ASSICURATA !!
un napoli forte
Di mio - scritto il 25/05/2009 14:25:00
basta basta ....LAVEZZI ZALAYETA DENIS BOGLIACINO NAVARRO PIA'::: PRENDERE SUBITO SENZA STARE IN ANSIA un portiere un esperto difensore guida un regista due punte che sanno fare gol!! AMELIA :DE SANTIS: PANUCCI :MATERAZZI:CAMPANARO: LIVERANI:DELVECCHIO :QUAGLIARELLA: DI VAIO:IAQUINTA: che dire di questo Napoli ?? DE SANTIS(AMELIA) SANTACROCE:CANNAVARO:PANUCCI:CONTINI: MAGGIO :HAMSIK: GARGANO:LIVERANI :QUAGLIARELLA:DI VAIO (IAQUINTA) KE SPETTACOLO !!
????????? ke dire
Di billo - scritto il 25/05/2009 14:12:55
VORREI CHE LUNEDI PROSSIMO MARINO E DE LAURENTIS CI FACCIANO STARE TRANQUILLI SERENI E SODDISFATTI DEL LORO LAVORO.....CEDERE SENZA ESITARE LAVEZZI segna poco gioca a testa in gui' e solo egoista ...ZALAYETA ? VIA VIA !! e altri DARE A DONADONI UN NAPOLI STELLARE !!DE SANTIS SANTACROCE CANNAVARO PANUCCI CONTINI MAGGIO GARGANO LIVERANI QUAGLIARELLA DI VAIO CASSANO grazie de laurentis !!
x piff
Di dego - scritto il 25/05/2009 12:08:46
ragazzi piff ha capito tutto leggete.
ma il dona......
Di dego - scritto il 25/05/2009 12:07:28
ma x voi donadoni è adatto al napoli? cioè io caratterialmente lo vedo troppo freddo.dicevano che reja era aziendalista.ma questo è peggio quando dice che i tifosi non debbono sognare che quelli forti non verranno. ma allora che camp. ci aspetta?????????
CHE COLPA HA DONADONI?
Di tonirom - scritto il 25/05/2009 11:20:34
Donadoni va giudicato ad ottobre con 10 partite e la squadra che lui ha costruito. Oggi bisogna giudicare solo la società che è nulla sia organicamente e sia con i giocatori, vedi casi santacroce e zalayeta. Il campionato del napoli è finito a natale 2008 per l'ottusità della società, ieri il presedidente ha detto "maledetto intertoto" io, invece, ringrazierei l'intertoto, senza partenza a razzo oggi forse saremo al posto del bologna o torino. E poi le promesse fatte e non mantenute sugli ingaggi sono state altre mine buttate nello spogliatoio. Leggo, oggi, 13 milioni e l'altra metà di Domizi per quagliareella, per me bisogna contattare il procuratore e offrire un ingaggio degno al giocatore e vedi come lui si muoverà con Pozzo e Fabio verrà nella sua Napoli. Basterà promettere gli ingaggi di denis e zalayeta al procuratore di fabio, perchè lui, a disptto del presidente, fa reparto da solo. Per D'agostino stesso discorso, e poi un un centrale difernsivo di esperienza i nostri non sono all'altezza sia di gioco cke metrica.
povero napoli
Di ciruzzo65 - scritto il 25/05/2009 09:59:59
povero napoli, ormai le figuraccie non finiscono più. le colpe non erano tutte di reja, perchè neanche donadoni è riuscito mantenendo lo stesso modulo a dare la svolta.chissà quante cose vorrebbe dire donadoni quando viene intervistato, chissà a quanti giocatori del napoli prenderebbe volentieri a calci nel culo, perchè sono loro che vanno in campo, e sono solo loro i responsabili di queste figuraccie.perchè a prescindere del modulo, è l'atteggiamento dei giocatori che fa la partita, e non il modulo.e ieri si e visto sempre lo stesso napoli molle e deconcentrato.è vero...! per fare una grande squadra ci vogliono grandi giocatori, ed escludendo a mio avviso qualche giocatore per l'impegno profuso, tutti gli altri dovrebbero chiedersi una cosa:( ho le palle per giocare in questa città...? ) che tristezza.....!