PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - GLI AZZURRI RALLENTANO ANCHE IN CASA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - GLI AZZURRI RALLENTANO ANCHE IN CASA •

19/09/2009 20:38:59

Nemmeno tra le mura amiche il Napoli riesce più a ritrovare spirito e tre punti.

Nonostante non possa negarsi che alla fine le occasioni da rete per gli azzurri ci siano state, soprattutto nella ripresa, l’Udinese è stata abile a chiudere gli spazi nel primo tempo, a cercare di mettere in difficoltà l’avversario in contropiede nella ripresa e, a conti fatti, l’unica rete del match l’avrebbe pure realizzata, seppur annullata (con molti dubbi) dal guardalinee.

Nel primo tempo la squadra di mister Marino si è schierata con un 4-4-2, contraddicendo le aspettative della vigilia, con Pepe sulla linea dei centrocampisti a destra, e Isla sul lato opposto. Questo schieramento ha consentito di tenere bene l’ampiezza del campo e precludeva ai partenopei ogni possibilità di trovare spazio centralmente. Il Napoli ha così cercato di sviluppare la manovra sulle corsie laterali, ma in quella zona i due terzini friulani erano molto bloccati, Zapata e Lukovic sono d’altra parte difensori puri, e l’assenza di una punta centrale di peso in avanti rendeva improba ogni ipotesi di cross per Zuniga e Datolo. Il difetto più lampante degli azzurri è stato, ancora una volta, l’eccessiva lentezza nella costruzione della manovra, le giocate troppo leziose, e l’imprecisione nelle azioni determinanti. Con Cigarini che si è visto a sprazzi, Gargano che è parso tremendamente impreciso, un Hamsik poco ispirato, gli unici a tentare qualche iniziativa interessante sono stati Datolo con qualche estemporanea discesa sulla sinistra, prevalentemente nel primo tempo, e Lavezzi.

Nella ripresa l’Udinese ha tentato di impensierire maggiormente la difesa azzurra e l’inerzia del gioco napoletano non è cambiata finché Donadoni non prendeva la decisione di passare al tridente, richiamando in panchina un difensore, Santacroce, per Hoffer, mentre dall’altra parte Marino mandava in campo Lodi e Sanchez, disponendoli sulle fasce e rendendo più offensivo il suo 4-4-2. Questa fase della gara è quella in cui il Napoli rischia maggiormente il tracollo, in virtù della malsana idea di Donadoni di spostare Datolo nel ruolo di terzino sinistro, che lo costringeva ad affrontare il cileno Sanchez, abilissimo nell’uno contro uno. Dopo qualche minuto di sgomento su quella fascia il mister azzurro, rendendosi conto dell’errore, con l’ingresso di Grava per Datolo riusciva a tappare la falla, solo per fortuna non troppo tardi.

Offensivamente comunque il 4-3-3 del Napoli non ha un fondamento tattico preciso e le azioni azzurre nascono dalle iniziative di un solo uomo, Lavezzi. Schierato sul versante sinistro dell’attacco il Pocho catalizza tutti i palloni in fase offensiva della squadra, tentando scatti, dribbling, cross, senza tuttavia l’assistenza dei compagni. Quagliarella non riesce ad incidere ed anzi si divora un’occasione clamorosa, Hamsik non si dimostra all’altezza delle sue ultime apparizioni e sbaglia anche lui un gol clamoroso, Hoffer non trova posizione e non si vede praticamente mai.

Alla fine il solo Lavezzi non riesce a cambiare le sorti di questo deludente Napoli.

L’unico lato positivo della serata, oltre alla verve ritrovata dell’argentino, potrebbe essere rilevato nello “zero” nella casella reti subite, la prima volta dall’inizio del campionato, ma è francamente troppo poco per risollevare dallo sconforto i tifosi azzurri, che stasera hanno avuto la conferma che in questo Napoli qualcosa, o forse troppo, non va…


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

purtroppo...
Di umberto - scritto il 20/09/2009 10:11:06

ma il problema secondo me non è il pareggio o no, sono daccordo con chi dice ke se una di quelle palle gol fosse entrata staremmo parlando di un'altra partita(e mi riferisco anche a quella di di natale però). . . . quello che sconcerta è la natura arruffona e disorganizzata della manovra del napoli, senza un ordine preciso, nè schemi, si affida alle intuizioni dei singoli(che si chiamano lavezzi, hamsick e quagliarella, ieri qualcosa ache datolo, ma con tutto il rispetto non bastano a farti vincere una partita, mica sono messi , lampard e etò. . . ). . . il gioco è fondamentale e noi non l'abbiamo. . . mi dispiace ma il mister è chiaro che non sa che pesci pigliare, meglio lasciarsi adesso che la barca ancora si puo raddrizzare.


NON SERVIVA SVENARSI..
Di ARMY 73 - scritto il 20/09/2009 09:40:45

iL PROBLEMA A MIO AVVISO NON E' CHE CASSANO SE ARRIVAVA O NON ARRIVAVA.

A MIO AVVISO SI PUO' LO STESSO ARRIVARE LONTANO E SENZA NECESSARIAMENTE SVENARSI!ESEMPIO?IL GENOA!

E' UNA SQUADRA CHE SPENDE MENO DI NOI EPPURE VEDETE IN POCHI ANNI DOV'E' ARRIVATA!?

BASTA COMPRARE BENE E NEI RUOLI CHE VERAMENTE SERVE ED INFINE AFFIDANDOSI A UN TECNICO CHE ABBIA DELLE IDEE BEN PRECISE ED EFFICACI(VEDI GASPERINI. . )


sfortunati
Di ciccio - scritto il 20/09/2009 09:33:28

Signori, se Quagliarella o Hamsik avessero messo in porta il pallone a quest'ora saremo a parlare di un'altra partita. Secondo me siamo solo stati sfortunati e comunque, obiettivamente, il Napoli migliora di partita in partita:almeno nel secondo tempo non siamo calati e la partita e' stata a senso unico. E'presto per tirare fango e comunque c'e' gente che si lamentava ancora prima di cominciare il campionato, figuriamoci adesso. . .


Donadoni ieri, c'è l'ha messa tutta...
Di tanero56 - scritto il 20/09/2009 09:28:40

. . . per perdere anche questa partita. . . fortuna per noi che non ci è riuscito. . . se no stavamo qui a celebrare il De Profundis della squadra. . . dal minuto 27 del 2°tempo al 38'si è creato un black out difensivo con l'uscita di Santacroce ( che secondo me non ha giocato male)l'innesto di Hoffer (un ectoplasma) e lo spostamento a terzino sx di Datolo che in poco più di dieci minuti si è reso colpevole di almeno tre errori gravissimi che ci potevano costare molto caro. . . a questo punto è inutile stare a rivangare le scelte di mercato, ad evocare impossibili acquisti (ad esempio caro Alteres è inutile ogni volta parlare di Cassano, perchè per comprare c'è bisogna di qualcuno che venda , e non mi sembra proprio che la Samp si voglia privare del suo gioiello), a mio sommesso avviso l'unica cosa da fare per il bene di squadra e società è incominciare a pensare ad una nuova guida tecnica . . . perchè, signori cari qui oltre a latitare il gioco, anche grazie alle note lacune dell'organico, mancano da parte del tecnico idee e schemi vincenti ed inoltre assistiamo ad ogni partita a cervellotiche decisioni del Mr. che francamente lasciano molto , molto perplessi (l' ultima appunto quella di Datolo terzino sx). . . adesso prepariamoci ad affrontare la corazzata Inter. . . dovrebbe essere una partita dall'esito scontato , si può perdere ma per favore non perdete (e noi insieme a voi) la faccia. . . .


x sartel77
Di ARMY 73 - scritto il 20/09/2009 09:27:02

BRAVO HAI VISTO BENE!SAI PERCHE NON VEDI LA DIFFERENZA TRA QUESTO NAPOLI E QUELLO DELL'ANNO SCORSO?PER COLPA DI MARINO E L'ALLENATORE!I SOLDI SONO STATI SPESI MA PER CHI?

1)DE SANCTIS. BUON PORTIERE MA NELLE USCITE PER IL MOMENTO UN DISASTRO.

2)ZUNIGA. OTTIMO GIOCATORE IN CHIAVE FUTURA, MA SERVIVA SPENDERE 8 MILIONI SE IN SQUADRA AVEVAMO GIA' MAGGIO?E POI IN QUEL RUOLO AVEVAMO PRESO ANCHE CAMPAGNARO. . E SONO GIA' 3 PER UN RUOLO!

3)CIGARINI. SERVIVA COME IL PANE UN LEADER A CENTROCAMPO MATURO E CHE SAPESSE FAR GIRARE LA SQUADRA. . LUI A MIO AVVISO COME DICEVA IL BUON GIANNI DI MARZIO NIENTE DI CHE GIOCATORE NORMALE.

4)QUAGLIARELLA. OTTIMO GIOCATORE PER L'AMOR DI DIO MA AL NAPOLI MANCAVA UN TIPO CON LE SUE CARATTERISTICHE?A ME SEMBRA CHE AL NAPOLI MANCAVA UN ARIETE STILE IAQUINTA AMAURI PER INTENDERCI. . NON ERA MEGLIO INVESTIRE QUEI SOLDI PER COMPRARE UN GIOCATORE CON QUELLE CARATTERISTICHE?

5)HOFFER. NON CAPISCO ANCORA IL SUO ACQUISTO. AL NAPOLI ANCHE SE PRESO X RINCALZO, A MIO AVVISO ANDAVA PRESO UNA PERSONA POSSIBILMENTE GIA' UN POCHINO COLLAUDATO E NO UN GIOCATORE COMPLETAMENTE SONOSCIUTO E PER GIUNTA CHE GIOCAVA IN UN CAMPIONATO DOVE NON SANNO NEANCHE DOVE ABITA IL PALLONE!

6)CAMPAGNARO. A MIO AVVISO L'ACQUISTO PIU' AZZECCATO IN UNA CAMPAGNA ACQUISTI FATTI DI DOPPIONI E MANCATI ARRIVI!

7)DONADONI. AL NAPOLI SERVIVA FINALMENTE UN NUOVO E MODERNO MODO DI GIOCARE E AL MOMENTO COSA HA FATTO?STESSO MODULO DI GIOCARE DI REJA. . 3-5-2 MA CON UNA DIFFERENZA:CHE REJA LO SAPEVA INTERPRETARE MEGLIO IN QUANTO IN QUESTO MAESTRO E LUI LO STA SNATURANDO NON AVENDO PIU' IN SQUADRA UN CENTROAVANTI DI RIFERIMENTO CHE SAPESSE FAR SALIRE LA SQUADRA E INCORNARE IN PORTA I CROSS CHE DOVREBBERO FIOCCARE DALLE FASCE(ATTUALMENTE MONCO A SX!)


napoli udinese 0 0
Di tifoso - scritto il 20/09/2009 09:11:21

Un pareggio senza infamia e sanza lode, gol annullato a Di Natale, un altro punto da mettere in classifica che servira' per la salvezza del Napoli, attenti a non abbassare la guardia o faremo la fine del torino.


Titolo del commento SECCIATO RINAUDO
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 20/09/2009 09:06:19

Dacci la tua opinione Quando è trasuto chella lota e Cannavuallero, abbiamo detto oilloc, ha sicciat a chestat a lot e Rinaud 'o scellon, mo perdimm chiù ambress a partita. Dio ci ha salvati.


UNA SQUADRA INCOMPLETA
Di SARTEL77 - scritto il 20/09/2009 08:46:09

IL NAPOLI E' UNA SQUADRA INCOMPLETA IN QUANTO MANCA DI UNA VERA PRIMA PUNTA (QUAGLIARELLA IERI E' STATO PENOSO!) E NON HA IL TERZINO SINISTRO. INOLTRE CIGARINI ACQUISTATO PER DETTARE GEOMETRIE A QUESTA SQUADRA NON HA LA PERSONALITA' PER FARLO. A TUTTO QUESTO SI AGGIUNGE UNA DIFESA CON ELEMENTI SCADENTI E CON POCA PERSONALITA' QUINDI FACILMENTE SCAVALCABILI DA UN ATTACCANTE DI PERSONALITA'.

MA LA COSA GRAVISSIMA E' CHE IO LA DIFFERENZA TRA QUESTA SQUADRA E QUELLA DELLO SCORSO CAMPIONATO NON VEDO ALCUNA GRANDE DIFFERENZA NONOSTANTE I MOLTI SOLDI SPESI. INSOMMA PARLIAMOCI CHIARO GUARDANDO LE ALTRE SQUADRE IL NAPOLI PENSO CHE NEMMENO QUEST'ANNO RIUSCIRA' A RAGGIUNGERE L'EUROPA.


1926
Di ALTERES - scritto il 20/09/2009 01:37:43

INFATTI SI STA CONFERMANDO QUELLO CHE AVEVO ANTICIPATO PRIMA DEL CAMPIONATO. . . UN DISASTRO ANNUNCIATO, ERA TAALMENTE OVVIO


1926
Di ALTERES - scritto il 20/09/2009 01:35:34

certo un conto è investire in cartellini giocatori un conto è in ingaggi importanti. . . sono due ambizioni completamente diverse


Indietro [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] Avanti

NEWS NAPOLI