PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - GENOA DA EUROPA, AZZURRI NO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - GENOA DA EUROPA, AZZURRI NO •

13/09/2009 23:30:59

L’arbitraggio inquietante ha senza dubbio condizionato l’andamento della gara con errori su entrambi i fronti, ma tutto sommato questo non ha intaccato l’aspetto tecnico e tattico che in questa sede ci compete giudicare, né ha falsato la giustizia di un risultato finale che ha messo in risalto le differenze tattiche, tecniche, fisiche e mentali tra una squadra che sarà una delle protagoniste della rincorsa alle zone alte della classifica, il Genoa, ed una, il Napoli, che potrebbe anche quest’anno continuare a galleggiare in uno stato di perenne incompiutezza, e che la lotta per i piani alti potrebbe alla fine guardarla dal basso.

La gara di questa sera si presenta perfetta per permetterci un chiaro parallelo tra la squadra di Gasperini e quella di Donadoni. Al fischio di inizio risultava evidente la differenza strutturale tra le due formazioni. Il Genoa, da una parte, forte delle sue certezze tattiche, con gli elementi adatti nei ruoli giusti, e con una rosa pronta a fornire un’ampia gamma di scelte all’allenatore. Dall’altra parte il Napoli, con i suoi cervellotici adattamenti per portare avanti un modulo che non si è in grado cambiare, con una rosa piena di buchi che costringe l’allenatore a mandare in campo giocatori che avrebbe sicuramente visto meglio con un’altra casacca, e con un Donadoni che ciononostante si concede un improbabile turn-over.

Nonostante queste premesse gli azzurri, seppur palesemente contratti, sono riusciti a tenere in equilibrio la partita per quasi tutto il primo tempo, grazie ad una buona accortezza nella fase difensiva, in cui la squadra si chiudeva in un 4-4-2 che lasciava poco spazio sulle corsie esterne, dove anche Pià forniva il suo contributo difensivo.

La mancanza di mordente offensivo aveva trovato la sua soluzione con la superiorità numerica. Con la discutibile espulsione di Criscito il Napoli si è infatti ritrovato a poter godere dell’iniziale disorientamento dei rossoblù e della superiorità numerica a centrocampo. Questa situazione però non è durata a lungo. Poco dopo la bellissima rete dell’uno a zero di un Hamsik completamente ritrovato, la situazione si è riequilibrata a causa dell’ennesimo errore arbitrale del dilettantistico Tagliavento, che regalava rigore (inesistente) e conseguente espulsione di Campagnaro al Genoa.

Al ritorno degli spogliatoi la parità numerica ha messo ancor più drasticamente in risalto tutte le differenze tra le due formazioni. Donadoni decideva di schierare gli azzurri in modo simile al Genoa, ma con un modulo alquanto confuso. Un ibrido tra un 4-3-2 e un 3-4-2 in cui Aronica e Hamsik si alternavano confusamente nel presidiare la corsia sinistra, i punti di riferimento offensivi erano vacui, con un Quagliarella costretto a predicare nel deserto, considerando la gara incolore di Pià e l’irritante fumosità di Lavezzi, subentrato al brasiliano. Diametralmente opposta la situazione tecnico-tattica del Genoa. In primis i rossoblu presentavano la lucidità e la capacità tecnica di iniziare le azioni con intelligenza dalla difesa, anzi, dal portiere. I compiti in campo poi erano ben delineati, con i due esterni, Rossi e Mesto, duri e instancabili sulle corsie laterali, che hanno dato una lezione su come interpretare il ruolo ai colleghi azzurri (o meglio, ai pochi che ci sono). In attacco Gasperini poteva poi contare su un punto di riferimento vero come Crespo (cosa che manca nell’organico azzurro) e una seconda punta capace di girargli attorno come Palacio. Queste differenze tecniche, fisiche e tattiche non potevano non emergere in maniera evidente, come poi in effetti sono emerse, sottolineate dal un roboante 4-1 che non potrà far riflettere i dirigenti del Napoli ed il suo allenatore sul differente lavoro operato, in varie sedi, da una diretta concorrente.

Come già detto in numerose altre circostanze il Napoli non ci sembra avere ancora le caratteristiche tattiche, tecniche e mentali per aspirare all’agognato salto di qualità. L’enorme amore per gli azzurri ci fa sperare che Donadoni possa lasciarsi alle spalle questa brutta sconfitta e riesca a trovare qualche accorgimento tattico che possa dare una maggiore stabilità alla sua formazione, ovviando così alle lacune che il mercato estivo ha lasciato all’interno di un organico azzurro, che tuttavia ha ancora le potenzialità per riprendersi. Bisognerà però ridare alla squadra una linearità che al momento manca.


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

a casatiello
Di tarricons - scritto il 14/09/2009 11:56:15

Per favore lascia perde nun è per te!Tu sarai amico di marino e donadoni non si spiega altrimenti!Certo che hoffer è stato comprato quale sostituto di lavezzi!Ma li leggi i giornali!E poi in austria ha fatto caterve di gol, ti ricordo che pià nel catania ha fatto la riserva, dico la riserva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ma vattene via non sai nulla di pallone!!!!!!E poi se non si prova un hoffer anche in corso di partita perchè comprarlo!


X ale
Di Casatiello - scritto il 14/09/2009 11:55:55

Ale, senza quegli errori arbitrali ora si stava a punteggio pieno, tutti erano sereni e si sarebbe creato l' ambiente giusto per far crescere una squadra appena nata.

Ecco perchè sono determinanti gli episodi.


SCONFITTA VERA !!!
Di raigi1963 - scritto il 14/09/2009 11:54:31

Sconfitta amara quella di Genova, sconfitta vera sia nel risultato che nella sostanza stessa di come si è maturata. Una sconfitta che tradisce tutte le aspettative dei Napoletani, sconfitta che mette a nudo tutti i limiti e le paure per una gestione del mercato e non solo, molto discutibile. sconfitta che genera il grande dispiacere dei Napoletani per aver vissuto l'ennesima mortificazione, per avere fatto l'ennesima figuraccia. Ci sforziamo per uscire dal provincialismo e poi cadiamo sotto il peso delle incompetenze e delle inadeguatezze di coloro a cui è affidata la gestione della società e della squadra. Una città mortificata e stanca di sottacere alle risatine sotto i baffi, ai contentini che ci arrivano dai media, stanca di sentirsi usata dalle TV a pagamento, stanca di essere sbeffeggiata dagli arbitri i cui presunti errori perpetrati contro il Napoli sembrano non rientrare nei regolamenti e nelle norme da essi stessi scritte e non inficiano sulle loro carriere, una città . . . . . . stanca. Siamo veramente ad un passo dal disamore poichè ogni cosa ha un limite e quello dei tifosi Napoletani è quasi raggiunto. La sconfitta di Genova si è maturata in un clima surreale avendo conosciuto in anticipo la formazione che sarebbe scesa in campo, una sconfitta incomprensibile con in campo una squadra senza capo e senza coda, senza verve, senza palle, lenta, con un centrocampo pietoso, con i migliori in panchina. . . ma perchè, perchè Cigarini e Gargano non hanno giocato in coppia dall'inizio e poi Gargano ha sostituito proprio Cigarini? ( allora perché lo abbiamo preso?) perchè Lavezzi in panchina e poi si fà entrare a sconfitta acquisita? quindici giorni di tempo per fare cosa? cosa ha studiato il c. t. …. cosa? Adesso bisogna avere il coraggio di dire la verità senza giochi e giochini, la società deve rispondere ai tifosi a queste domande: > chi ha portato a Napoli Donadoni? perchè lui? perchè non si è sondato il gradimento del personaggio in città? quali erano le sue credenziali come allenatore? chi si è assunto la responsabilità di aver portato a Napoli uno che appena è arrivato ha dichiarato. . . . "a casa ero di impiccio a mia moglie e allora ho deciso di venira ad allenare il Napoli", (chi ti ha chiamato?) chi si assume questa responsabilità? . . . Marino? (non credo), . . . . De Laurentis? (mah!?), se non loro allora chi? ma avete capito chi è Donadoni? ma avete visto la squadra che ha messo in campo a Genova, una formazione folle, una squadra senza spina dorsale, senza valori, senza autostima, ognuno giocava per se, una difesa imbarazzante, un centrocampo comico, e l'attaco? un'altra volta Hamsik in gol, ci sarà un motivo. chi ha dettato le cessioni di alcuni giocatori? e perchè?, chi decide le strategie del mercato? Io sono sempre stato, dall'inizio un sostenitore di De Laurentis e di Marino e ancora lo sono ma il Presidente pensa di non dovere dare queste risposte? pensa che la condizione di proprietario gli permetta di non tenere conto dei sentimenti della gente ma di guardare solo il bilancio? allora io dico che noi non siamo la fredda Juve o Inter, Caro Presidente De Laurentis la sua squadra di calcio si chiama Napoli! perche è la squadra di calcio che rappresenta la città di Napoli, se Lei pensa invece che rappresenti la sua azienda c'è lo dica chiaramente che la domenica ce ne andiamo al mare o sulla neve così i soldi che spendiamo per Lei . . . "c'e magnamm" ne guadagniamo di salute, altro che "l'amaro" per la partita persa. Ora si penserà che poi domenica basterà non perdere che le cose poi si aggiusteranno. . . NO! i tempi belli sono passati da un pezzo, se una parte guarda solo al bilancio l'altra guarderà ai risultati, così come si fa a Torino o a Milano. In conclusione dico che se Napoli dovesse prendere atto di non avere più la sua squadra di calcio, allora caro Presidente Lei potrà fare quello che Le pare, perdere o vincere tutte le partite che vuole o tutti i campionati e coppe che le pare. . . tanto potrà accalappiare solo i soliti quattro fessi…. . Mi dispiace ma non posso chiudere con il solito forza Napoli…. . proprio non posso.


Genoa
Di azzurrodentro - scritto il 14/09/2009 11:54:14

. . . ODIO GENOA E I GENOANI. . .



Sputi, insulti e ambiente ostile. . . neanche Bergamo e Verona così tanto vergognosi. . . .



. . . Non meritano la nostra amicia. . . rendetevene conto oppure riguardatevi le seguenze video di sky. . .

. . . Non ci svendiamo. . siamo un grande popolo. . . non abbiamo bisogno di traditori. . .



. . . . ODIO GENOA E I GENOANI. . . .






Tarricons...
Di Casatiello - scritto il 14/09/2009 11:50:57

Ma smettila. . . nessuno ha detto che hoffer è il sostituto di lavezzi !

Hoffer è stato comprato perchè è giovane e potrà, forse, far bene. E' in un campionato nuovo, in una piazza molto molto esigente (pure troppo). . . e tu vuoi che entri in campo a genova e distrugga tutto solo perchè per te lui è il sostituto di lavezzi ?



Come fai a condannare un allenatore solo perchè non ha messo un giocatore che non ha mai giocato in italia e che ancora non ha dimostrato niente ?

Evidentemente pia gli ha dato più garanzie. . . questa è la risposta piu semplice (e penso pure che pia non abbia demeritato perchè ha corso ed è stato propositivo. . . poi è pur sempre pia, non stiamo parlando di milito. . . questo abbiamo, ma dubito che hoffer ieri poteva far meglio, o per lo meno non riuscirei mai, a differenza tua, a condannare un allenatore per non aver messo un giocatore che in un campionato italiano nessuno l' ha mai visto)


Ai tifosi gemellati!!!!!!!!!!!
Di tarricons - scritto il 14/09/2009 11:50:44

Per favore qualcuno mi dice questo gemellaggio a chi giova?Al genoa, ve lo dico io a cui abbiamo lasciato 12 punti negli ultimi campionati!Signori avete visto quando perdevano i signori genoani come si sono rivolti verso un nostro giocatore, dico nostro campagnaro. Lo hanno talmente fischiato e sputato addosso da indurlo anche in errore!E Gasperini che dice a sculli di fare il diavolo fa l'inferno, ha detto, in area di rigore fino a provocare un rigore fasullo!é queto sarebbe gemellaggio. . . . tifois gemellati andate a cagare, quseto vi meritate!


MA CHE C'ENTRANO GLI ERRORI ARBITRALI?
Di ale napoli ale - scritto il 14/09/2009 11:46:48

al di la delle sviste degli arbitri, il problema non è il rigore dato o non dato, l'espulsione piu o meno giusta! il napoli è una squadra senza carattere, una squadra timorosa, che attende l'avversario, non ha personalità. . . alcuni siti scrivono: il napoli ha giocato bene, l'arbitro ha rovinato tutto!

io invece vi domando: ma quanti tiri in porta ha fatto il napoli nel secondo tempo?

perche gasperini inserisce crespo e palacio e invece donadoni mette dentro gargano e lascia in panchina lavezzi? donadoni, spero te ne vai primm e subbit!


Santacroce !altro mistero!
Di tarricons - scritto il 14/09/2009 11:45:42

Vorrei sapere da de laurentiis perchè non ha accettato la vendita alla roma sdi santacroce?Voleva totti in cambio e quindi devo pensare che lo consideri un campione come anche io lo penso. Ed allora qualcuno mi dice percè è finito in tribuna!!!!!Signori qui o si vuole ignorare il problema ed allora stiamo tutti a casa oppure c'è una sola via prima che sia troopo tardi!Gli incompetenti(donadoni in primis)a casa!!!


rischio serie B.
Di Mau 72 - scritto il 14/09/2009 11:43:16

Faccio un appello al Presidente De Laurentis:ricordati questi due(Marino e Donadoni) cosa stanno combinando e quando sarà il momento opportuno mandali a casa a braccetto. Uno Donadoni ti stà rovinando la squadra con le sue scelte cervellotiche e l'altro ti stà distruggendo sia a livello di gestione societaria e sia a livello economico finanziario.

Lo devi fare più presto possibile perchè quest'anno si rischia di andare in serie B altro che Europa, ma siamo realisti ricordatevi la partita con il Livorno il secondo tempo. Marino in settimana diceva che il silenzio stampa è inevitabile a Napoli perchè i giornalisti sono ipercritici, ma quando mai allora ci doveva stare Marino quando c'era Naldi si metteva le mani nei capelli che non ha, anzi i giornalisti sono pure troppo buoni con il Napoli. Come si commenta la partita di ieri sera, che a prescindere dell'arbitro quando si prende uno schiaffo ci si demoralizza e letteralmente si smette di giocare questa cosa è più grave di acquisti giusti o sbagliati quà si tratta che mancano giocatori di personalità e questa non si compra al supermercato. Grazie Marino ci stai distruggendo il nostro sogno, ma la tristezza più grande e guardare ieri sera i tifosi del Napoli umiliati ed increduli.

Marino e Donadoni V E R G O G N A T E V I!!!!!!!!!!!|


hoffer!Altro mistero!
Di tarricons - scritto il 14/09/2009 11:41:38

qualcuno mi dice perchè si compra hoffer come sostituto di lavezzi e poi si fa giocare pià!Sapete in cosa ha sbagliato hoffer?Non appena entrato in coppa italia ha segnato un bel gol di testa!Ma come si è permesso avrà detto donadoni!Tutto questo è ridicolo!Ma con tutti i tifosi che il napoli ha donadoni queste cose non se le può permettere!Qualcuno mi dice se condivide?Magari casatiello!


Indietro [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] Avanti

NEWS NAPOLI