

L’arbitraggio inquietante ha senza dubbio condizionato l’andamento della gara con errori su entrambi i fronti, ma tutto sommato questo non ha intaccato l’aspetto tecnico e tattico che in questa sede ci compete giudicare, né ha falsato la giustizia di un risultato finale che ha messo in risalto le differenze tattiche, tecniche, fisiche e mentali tra una squadra che sarà una delle protagoniste della rincorsa alle zone alte della classifica, il Genoa, ed una, il Napoli, che potrebbe anche quest’anno continuare a galleggiare in uno stato di perenne incompiutezza, e che la lotta per i piani alti potrebbe alla fine guardarla dal basso.
La gara di questa sera si presenta perfetta per permetterci un chiaro parallelo tra la squadra di Gasperini e quella di Donadoni. Al fischio di inizio risultava evidente la differenza strutturale tra le due formazioni. Il Genoa, da una parte, forte delle sue certezze tattiche, con gli elementi adatti nei ruoli giusti, e con una rosa pronta a fornire un’ampia gamma di scelte all’allenatore. Dall’altra parte il Napoli, con i suoi cervellotici adattamenti per portare avanti un modulo che non si è in grado cambiare, con una rosa piena di buchi che costringe l’allenatore a mandare in campo giocatori che avrebbe sicuramente visto meglio con un’altra casacca, e con un Donadoni che ciononostante si concede un improbabile turn-over.
Nonostante queste premesse gli azzurri, seppur palesemente contratti, sono riusciti a tenere in equilibrio la partita per quasi tutto il primo tempo, grazie ad una buona accortezza nella fase difensiva, in cui la squadra si chiudeva in un 4-4-2 che lasciava poco spazio sulle corsie esterne, dove anche Pià forniva il suo contributo difensivo.
La mancanza di mordente offensivo aveva trovato la sua soluzione con la superiorità numerica. Con la discutibile espulsione di Criscito il Napoli si è infatti ritrovato a poter godere dell’iniziale disorientamento dei rossoblù e della superiorità numerica a centrocampo. Questa situazione però non è durata a lungo. Poco dopo la bellissima rete dell’uno a zero di un Hamsik completamente ritrovato, la situazione si è riequilibrata a causa dell’ennesimo errore arbitrale del dilettantistico Tagliavento, che regalava rigore (inesistente) e conseguente espulsione di Campagnaro al Genoa.
Al ritorno degli spogliatoi la parità numerica ha messo ancor più drasticamente in risalto tutte le differenze tra le due formazioni. Donadoni decideva di schierare gli azzurri in modo simile al Genoa, ma con un modulo alquanto confuso. Un ibrido tra un 4-3-2 e un 3-4-
Come già detto in numerose altre circostanze il Napoli non ci sembra avere ancora le caratteristiche tattiche, tecniche e mentali per aspirare all’agognato salto di qualità. L’enorme amore per gli azzurri ci fa sperare che Donadoni possa lasciarsi alle spalle questa brutta sconfitta e riesca a trovare qualche accorgimento tattico che possa dare una maggiore stabilità alla sua formazione, ovviando così alle lacune che il mercato estivo ha lasciato all’interno di un organico azzurro, che tuttavia ha ancora le potenzialità per riprendersi. Bisognerà però ridare alla squadra una linearità che al momento manca.
di Eduardo Letizia

navigazione..a vista,evitando scogli arbitrali
Di Nickname a.scarpetta - scritto il 14/09/2009 11:40:37
E' indubbio che le tre partite fin ora giocate abbiano dato del napoli una immagine di qualcosa che è in via embrionale, in fase di crescita sia pur lenta, si è vista una discreta organizzazione rispetto gli anni scorsi anche se prevedo che ci vorrà ancora molto tempo perche questo assieme di calciatori possa chiamarsi davvero squadra e iniziare a cogliere i frutti sperati. Ma oltre queste note confortanti bisogna puntualizzare alcune cose: 1)Il voler ingabbiare Lavezzi in un disegno tattico preciso che gli assegna posizioni e compiti limitati credo danneggi la squadra, infatti a me è parso un Lavezzi poco produttivo rispetto gli anni passati. 2)Il gioco degli esterni non ha senso se non c'è qualche destinatario dei cross capace di sfruttarli. 3)Ci si incaponisce a non far giocare Santacroce che a destra se la gioca ed ha mezzi tecnici assolutamente superiori agli altri terzini in rosa. 4)E' necessario che la società si lamenti fortemente dei torti arbitrali, perchè la partita di ieri si è compromessa dopo il rigore e la espulsione data ingiustamente a Campagnaro, e analoga schifezza la abbiamo subita a Palermo quando non si è annullata la rete per fallo su Maggio, la logica della correttezza e del silenzio non paga. A Palermo avevamo dominato e potevamo uscire tranquillamente con i 3 punti, ed almeno 1 ieri. . ci hanno derubato di 4 punti, se ci sono queste situazioni strane e che colpiscono spesso il Napoli non serve spendere 50 milioni di euro, ne ce la possiamo prendere completamente con Donadoni o la squadra che pure è apparsa in taluni momenti senza verve.
Tarricons...
Di Casatiello - scritto il 14/09/2009 11:40:18
Io aspetto ancora una risposta su Blasi da te e le scuse per aver detto che sono iuventino e da allontanare su questo forum
Tifosi: stessi errrori dell' anno scorso ?
Di Casatiello - scritto il 14/09/2009 11:38:10
Dopo il girone d' andata diverse partite sono state pesantemente condizionate da decisioni arbitrali molto discutibili.
Il tifoso napoletano però ha solo saputo contestare Reya.
Oggi ci risiamo: 2 partite perse per decisioni arbitrali e tutti a chiedere la testa di donadoni.
Ma volete cambiare e incazzarvi con le persone giuste ?
E prima era reya, ora è donadoni.
Se devo dire qualcosa a donadoni dico solo una cosa: se te ne vai stai tranquillo. . . massimo tre mesi e il tifoso del napoli ti farà diventare il miglior allenatore del mondo esonerato da marino.
Non voglio provocare. . . era una battuta. . . ma non sarebbe ora di smetterla con le contestazioni e alzare la voce per chiedere più tutela da parte degli arbitri ?
a casatiello
Di tarricons - scritto il 14/09/2009 11:36:13
a casatiè ancora co sto vittimismo!E basta!parla del calcio giocato e renditi conto che la sconfitta sul piano del gioco e delle scelte sballate è strameritata!No si perde 41 solo per gli errori arbitrali!Certo che ci sono stati e la società li deve con forza rimarcare!Ma non è così che si va avanti!Mi dici per quale idiota pensiero non si gioca una partita importante su un terreno tradizionalmente difficile con 3 panchinari di cui volevamo disfarci!
CARO GIGIROS
Di PIFF - scritto il 14/09/2009 11:34:56
ANCHE IO VOGLIO O MEGLIO VORREI I CAMPIONI IN SQUADRA E CI SONO DUE STRADE PER AVERE I CAMPIONI: UNA É QUELLA (PER NOI IMPRATICABILE) CHE SEGUONO INTER E REAL MADRID UN ALTRA E QUELLA DI BARCELLONA E GENOA: IL GENOA CHI GIOCA GIOCA (E TI ASSICURO CHE DOPO AVER CEDUTO MOTTA MILITO E FERRARI É COME SE IL NAPOLI AVESSE VENDUTO HAMSIK LAVEZZI ) GIOCA SEMPRE BENE: QUESTA SI CHIAMA ORGANIZZAZIONE DI GIOCO E MENTALITA´ VINCENTE ED OFFENSIVA: NON FERMIAMOCI AI SOLI GIOCATORI (IERI PERALTRO ARONICA MOLTO DIGNITOSO) GUARDIAMO AVANTI NEL GENOA GIOCANO BOCCHETTI BIAVA ZAPATRER (??) MILANETTO SCULLI FLOCCARI ETC . MA TI SEMBRANO GRANDI CAMPIONI QUESTI??? IL GENOA GIOCA MEGLIO DELL ANNO SCORSO E LO SAI PERCHE´?? PERCHE HA UN ANNO IN PIU CON GASPERINI IN PANCHINA ALLE SPALLE. . . QUESTI GIOCANO A MEMORIA NOI NON SAPPIAMO ANCORA CHE SCHEMA ADOTTARE E L ESTERNO SINISTRO FAMOSO?? ABBIAMO PRESO ZUNIGA IL DOPPIONE DI MAGGIO. . SONO ALLENATORE E TI POSSO DIRE UNA COSA: NON ESISTE UN MODULO VINCENTE O MENO ESISTE UNA MENTALITA´ UNA MANIERA DI INTERPRETARE LA GARA VINCENTE, POI IN BASE AI GIOCATORI CHE HAI METTI IL MODULO PIU CONGENIALE. . . MA L HAI VISTO CHE GASPERINI SUL TRE A UNO HA MESSO KARHJA NON UN DIFENSORE: UNA MEZZA PUNTA!!! DONADONI NON HA GRINTA NON INFONDE GRINTA ALLA SQUADRA. . . SONO D ACCORDO CHE PIA E PAZIENZA NON LI VOGLIO PIU VEDERE LO DICO DA MESI. . . MA DONADONI NON VINCEREBBE NEANCHE CON KAKA E RONALDO. . SUL UNO A ZERO CON L UOMO IN PIU TOGLI CAMPAGNARO GIA AMMONITO E METTI DENIS E FAI FARE IL TERZINO DESTRO A MAGGIO. . . QUESTO GASPERINI L AVREBBE FATTO (HA TOLTO SCULLI PER NON FARLO ESPELLERE) E HA MESSO PALACIO CHE HA GIOCATO MEGLIO DI SCULLI (NON SON CAMPIONI NE UNO NE L ALTRI)
Perchè non si rema dalla stessa parte ?
Di Casatiello - scritto il 14/09/2009 11:30:19
Palermo Napoli 2-1: 1 rigore, 1 goal da annullare
Genoa Napoli 4-1: 2 rigori inesistenti, 2 espulsioni inesistenti.
Nb. tutte queste decisioni arbitrali sfavorevoli sono venute in momenti topic della partita (tranne solo il secondo rigore di genova)
Siamo alla terza giornata ed il Napoli ha già avuto contro 3 rigori (di cui 2 inesistenti), 1 goal irregolare, e 2 espulsioni ingiuste.
Ora dico: in un campionato equilibrato dove gli episodi sono determinanti non vi sembrano un pò troppi gli episodi a sfavore ??
SONO ALMENO 4 I GOAL DA ANNULLARE (SU 7 TOTALI INCASSATI. SENZA QUEGLI EPISODI SI VINCEVA SIA A PALERMO CHE A GENOVA (ed a palermo siamo stati pure sfortunati con 3 traverse, un altro palo con il livorno. . . )
INSOMMA PERCHE' NESSUNO EVIDENZIA QUESTE COSE ??
CARPE DIEM
Di ORACOLO - scritto il 14/09/2009 11:26:34
VADO CONTROCORRENTE, QUESTA SCONFITTA CAPITA NEL MOMENTO GIUSTO, PERCHE E UNA SQUADRA IMPROPONIBILE, ED AMMETTENDO L'ERRORE ARBITRALE, IL NAPOLI SI E SCIOLTO AL SOLE COME NEVE. LA COLPA E TUTTA DELL'ALLENATORE, CHE NON MI E MAI PIACIUTO. LA SQUADRA NEL CAMPO DOVREBBE RIFLETTERE LA GRINTA DELL'ALLENATORE. UN ALLENATORE CHE SI MUMMIFICA SULLA PANCHINA. MA COSA PENSA DONADONI NEI MOMENTI DI ESTASI? GASPERINI SEMBRAVA UN INDEMONIATO, ACOMPAGNAVA LA SQUADRA PER MANO, DONADONI NIENTE. SIAMO APPENA ALL'AVVIO DEL CAMPIONATO ED E MEGLIO MANDARE VIA ADESSO L'ALLENATORE.
PRESIDENTE COGLI L'ATTIMO E MANDA VIA DONADONI. . . CI SONO DUE PEZZI DA NOVANTA LIBERI. . . . DELIO ROSSI E SPALLETTI. . . . . NON ASPETTARE. . . .
a raigi 1963
Di tarricons - scritto il 14/09/2009 11:24:58
questo si che è parlare!Ma bisognerebbe che queste cose le leggani i diretti interessati!(Donadoni Marino De Laurentiis). Aggiungo e condivido in toto il pensiero di raigi 1963 come si può dire alla stampa che(parole di quella specie di allenatore)siamo in 22 23 e tutti devono giocare?Caro donadoni se non lo hai capito stai allenando una squadra di serie A seguita da milioni di tifosi e non la formazione della parrocchia dei giovani dove tutti devono giocare , i ragazzini, altrimenti i genitori protestano!Scusate ma secondo me donadoni è in mala fede e va cacciato senza perdere tempo!!!!!!
DIMISSIONI
Di partenope - scritto il 14/09/2009 11:21:18
DONADONI TI CONSIDERO UN SIGNORE E UNA BRAVA PERSONA, PER QUESTO DOVRESTI DIMETTERTI. . . .
DONADONI DATTI UNA MOSSA
Di DECO10 - scritto il 14/09/2009 11:08:52
CARO DONADONI E' GIUNTO IL MOMENTO DI DARTI UNA MOSSA PERCHE LA SQUADRA CE MA NON HA CARETTERE AD OGNI PICCOLA AVVERSITA' SI PERDE E POI CI SONO GIOCATORI CHE NON HANO LA CAPACITA'DI GIOCARE CON LA MAGLIA DEL NAPOLI COME MAI IN CAMPO PIA' E PAZIENZA CHE TRA L'ALTRO VOLEVAMO VENDERE FINO ALL'ULTIMO MINUTO DI MERCATO? CMQ IO SONO CON TE MA SABATO HAI GIA L'ULTIMA OCCASIONE PER DIMOSTRARE IL TUO VALORE SE NON FARAI RISULTATO MI SA CHE L'ESONERO SARA' DIETRO L'ANGOLO CIAOOO