

Raramente si è vista una prestazione così raccapricciante del Napoli contro una big negli ultimi anni. Forse perché una volta, sotto la direzione del buon Reja, gli azzurri sapevano esibire gli attributi nelle partite importanti, grazie anche alla grinta che il suo vecchio allenatore sapeva trasmettere. Con Donadoni questo non succede più.
Errori tattici grossolani si accompagnano a questa mancanza di carattere e personalità. L’allenatore azzurro ha infatti dimostrato quest’oggi di non aver probabilmente mai visto una partita dell’Inter. Presentarsi a Milano con il 3-5-2 e senza la capacità di opporre uno scudo centralmente ai nerazzurri è puro suicidio, l’ennesima conferma che la storia dell’ex cittì della Nazionale a Napoli non ha più motivo di continuare.
Volendo sorvolare sui numerosi altri errori del mister, come l’ostinarsi a mettere Zuniga a sinistra, l’assenza di organizzazione difensiva e l’incapacità di imprimere una scossa ai suoi, c’è da dire che anche molti giocatori in campo si sono dimostrati inadatti ad un palcoscenico come quello di San Siro, almeno stasera. Bocciati in blocco i centrocampisti. Gargano incapace di qualsiasi appoggio preciso, Bogliacino flebile e timoroso, Hamsik fumoso e indecifrabile, hanno fatto la gioia dei colleghi interisti, liberi di servire in qualsiasi momento gli attaccanti, senza subire il minimo contrasto. Male, molto male, stasera anche Quagliarella, così come Zuniga, inguardabile, come detto, a sinistra, e la difesa in blocco, priva di copertura e gravata dai limiti tecnici di alcuni suoi componenti. A salvarsi ancora una volta è stato il solo Lavezzi, senza il quale la permanenza in serie A sarebbe potuto essere non tanto scontata per questa squadra senza mordente, priva di una guida tecnica adeguata e carente in numerose parti della rosa.
Stando ben fissate le colpe di Donadoni e dei giocatori, sarebbe sbagliato non ricordare le colpe di chi ha posato le premesse per questo periodo nero della squadra: Pier Paolo Marino. Anche questa sera le lacune lasciate dal suo carente, seppur dispendioso, mercato sono state evidentissime. Evidenziare anche questa volta la mancanza di una valida prima punta, di un esterno sinistro, di un mediano (elementi tutti accuratamente ceduti e non rimpiazzati) e magari un forte difensore centrale è pleonastico, visto che tutta Napoli ne è consapevole. L’unico che dovrebbe rendersi conto delle varie situazioni che avvengono nella sua società è De Laurentiis, che dovrebbe a questo punto anticipare il giudizio sull’operato dei suoi dipendenti e trarne le definitive conclusioni.
di Eduardo Letizia

Ridateci Reja
Di Tifoso da 45 anni - scritto il 24/09/2009 08:11:31
Solo quando siamo retrocessi con umiliazione (record di punti in negativo ed allenatori bevuti come l'acqua. . . Mutti, Mazzone, ecc. . ), si giocava in maniera così scriteriata. Ma almeno allora non avevamo la qualità di qualche buon giocatore che ha ora il Napoli. PRESIDENTE METTI UN ALLENATORE NORMALE IN PANCHINA, NON QUESTO FUORICLASSE DI DONADONI!!!
Sconcertante
Di Sergio - scritto il 24/09/2009 08:11:13
Non trovo altri aggettivvi, non riesco a metabolizzare da ieri sera la rabbia lo sgomento, la frustrazione, meno male che c'è questo sito per potersi sfogare, si potrebbe pensare mal comune mezzo gaudio ma non basta a smaltire la feroce delusione. Ieri in giornata (vivo a Roma) a tutti quelli che mi dicevano:"Hai paura dell'Inter??" rispondevo:"ho piùà paura della difesa del Napoli", sono stato triste profeta, vergognosi, pavidi, a livello umano prima ancora che sportivo, al primo affondo dell'inter, sembravano, tanti topolini pazzi di terrore difronte ad un grosso gattone, Milito Etò, ma di che cosa, difronte a quell'atteggiamento avrebbe seminato il panico anche il Frosinone. Bene stà a tutti i detrattori di Reia, il Napoli con lui alla guida ci ha ridato la soddisfazione di battere tutte le grandi al S. Paolo con prestazioni straordinarie dal punto di vista atletico, caratteriale. Donadoni, al momento del suo ingaggio mi è venuto un mezzo colpo, da subito si intuiva che non era un allenatore da Napoli, qual'era il suo curriculum??? chi lo sponsorizza???. Gli acquisti: Cigarini, pagato 11 milioni lento, non regge i 90", privo di attributi, a 15 si poteva prendere D'Agostino, gli è stato preferito Bogliacino pagato due euro. . . , l'esterno sinistro, dov'è?? Zuniga 8 milioni, meglio di Mannini???. Mi ha fatto rabbia vedere Aronica(uno dei giocatori più scarsi del mondo) ridere mentre si riscaldava, lui abusivo dei campi di calcio avrebbe dovuto avere perlomento una grinta feroce, visto l'occasione che gli veniva offerta. Persone (prima ancora che calciatori)pirve di orgoglio, e non mi si venga a parlare di attaccamento alla maglia tanto a loro che importa andranno anche questa settimana ad un altra cena pagata da un altro sponsor a ridere e scherzare alla faccia di quelli come noi che masochisticamente ci intossichiamo il fegato a pagamento. Perdonatemi se sono stato cosi prolisso ma quando comunico con tutti voi mi sembra di stare con amici che condividono le stesse pene.
non ci capisco niente!!!!!!!!
Di car78 - scritto il 24/09/2009 08:06:03
la squadra non ha carattere, il 3-5-2 e da eliminare e portiamo i calciatori da un psicologo. Siamo la squadra peggiore della serie A! Via Marino e Donadoni, SPERIAMO BENE !!!!
4 punti nelle ultime 14 trasferte
Di scare - scritto il 24/09/2009 08:00:33
questo racolto in un anno. Così si finisce in B, visto che non si vince neanche in casa.
Assurdo che bari parma e cagliari, nonchè il chievo con molti meno soldi ci surclassino per valore tecnico ed attaccamento alla maglia
POLITICA FALLIMENTARE
Di ALTERES. - scritto il 24/09/2009 07:02:31
NON SI PUO SPENDERE 90 MILIONI DI EURO IN CARTELLINI , E RINUNCIARE AI FUORICLASSE CON INGAGGI DA 4 /5 MILIONI, PERCHE IL NAPOLI SI DEVE AUTOFINANZIARE, APPENA CERCHIAMO UN GIOCATORE GIA AFFERMATO CON UN INGAGGIO PIU ALTO STIAMO DUE MESI A TRATTARLO, CHIEDENDO SCONTI E RIDUZIONI, IN PIU VOGLIAMO ANCHE GESTIRNE I DIRITTI DI IMMAGINE, DITEMI ORA QUALE FUORICLASSE ACCETTEREBBE DI RIDURSI DEL 30 % L'INGAGGIO E RINUNCIARE AI DIRITTI DI IMMAGINE. . . POLITICA DA PROVINCIALE, è CHIARO CHE SE PRENDO GENTE CON INGAGGI ALTI SONO COSTI VIVI NEL BILANCIO D'ESERCIZIO IN CORSO CHE DEVO COPRIRE CON IL MIO PORTAFOGLIO SE NON OTTENGO MAGGIORE ENTRATE DATEMI DAL MIGLIOR RISULTATO SPORTIVO(DELLA SERIE SE VADO IN EUROPA AUMENTO GLI INTROITI E COPRO IL BILANCIO, SE FALLISCO L'OBBIETTIVO DVO COPRIRE SUBITO LA PERDITA DI BILANCIO. . GLI INGAGGI SONO COSTI VIVI CHE PAGO NELL'ANNO IN CORSO), PER I CARTELLINI INVECE SPALMO TUTTO IN UN RATEO QUINQUENNALE (100 MILIONI SPESI SONO UN RATEO DA 20 MILIONI ALL'ANNO)CHE IL NAPOLI PAGA DA SOLO GRAZIE ALLE SUE ENTRATE CORRENTI, INOLTRE SE VENDO GIOCATORI REALIZZO PLUSVALENZE DI BILANCIO(CRAGNOTTI ERA UN MAESTRO IN QUESTO). . . DISASTRO ANNUNCIATO IN AGOSTO . . .
Vaffanculo
Di Dann - scritto il 24/09/2009 02:27:53
VAFFANCULO MERDE ANDATE A LAVORARE
il terrore retrocessione
Di Dall' Argentina - scritto il 24/09/2009 02:24:24
Il Napoli non è squadra. È impotenza incurabile. È una squadra sbagliata. Temo che incominceremo presto a vivere con la trepidazione di non retrocedere. Comunque questa squadra non vale 52 milioni in più di quella dello scorso campionato. Non perdiamo tempo prezioso. Occorrerebbe cercare un nuovo allenatore, un trascinatore abile e preparato. Ma solo per salvare il salvabile e non tornare in serie B.
Una resa vergognosa
Di Alessandro Sacco - scritto il 24/09/2009 01:15:26
Dato per scontato, che alla vigilia della partita con l’Inter, che si poteva perdere(ci sta), ma il modo in cui è venuta la sconfitta, senza carattere, grinta e soprattutto senza dignità, lascia intuire che i problemi da risolvere, sono tanti e risolvibili in poco tempo.
Adesso la cosa, più allarmante per i tifosi del Napoli è prendere provvedimenti drastici, subito, se non si vuole arrivare alle conseguenze del girone di ritorno.
L’unico a salvarsi nella vergogna totale è il Pocho Lavezzi, grazie a scatti infinti ed un cuore immenso.
Un’altra cosa da sottolineare, è vedere il signor Donadoni e il Presidente De Laurentiis, non allarmarsi, nonostante quello che vedevano in campo, come se la partita il Napoli, la stessero vincendo e non perdendo in malo modo.
Sabato scorso il tecnico bergamasco, chiedeva calma e non di avere fretta, per plasmare al meglio la squadra, ma il tempo delle attese è finito, soprattutto dopo gare così mediocri e conoscendo la piazza partenopea.
Ora la palla, passa alla società, far sentire la sua autorità, senza indugiare, perché il tempo è scaduto e non si può più aspettare.
Non si può neanche tollerare, che giocatori, ben pagati e in maniera puntuale, forniscono prove così scadenti, neanche contro squadre, dove gli stimoli, dovrebbero essere automatici.
Speriamo, che da adesso in poi, si facciano tutti un esame di coscienza, perché serate così, non capitino mai più, ci si rimbocchino le maniche seriamente e ripagassero questo pubblico, appassionato e entusiasti di questi colori sociali.
Ragazzi non esagerate con le parole comportiamoci da tifosi corretti è diamo esempio su questo forum.
Di Francesco - scritto il 24/09/2009 01:05:17
Ragazzi non esagerate con le parole comportiamoci da tifosi corretti è diamo esempio su questo forum.
Il problema è solo uno che il presidente De Laurentiis
Doveva prendere di persona alcune decisioni della società, visto come si è visto Marino non è stato capace di vendere un solo giocatore, ha solo venduto una comproprietà come Mannini alla Sampdoria, che mi auguro che il Napoli lo riscatterà già l'anno prossimo visto che nel suo ruolo sta giocando alla grande è segnando già 3 gol. De Laurentiis se la prende con Marino perché nel Napoli manca un esterno sinistro che se mi ricordo c'è solo Rullo e non viene neanche convocato, forse per motivi della società per quel rifiuto di non andare in una squadra di serie B?.
Non ha comprato questo terzino sinistro Dossena perché quando stava per essere dato l'ufficialità dell'acquisto, stranamente salta tutto?.
Non è corretto che Donadoni siano date tutte le colpe perché ormai sappiamo che Marino non è più quel Dirigente fenomeno di alcuni anni, De Laurentiis prenda un provvedimento è esonera Marino che ha speso 50 Milioni di € pagando giocatori con un prezzo troppo alto, esempio Datolo, Cigarini, Zuniga, Quagliarella quest’ultimo 19 milioni di € mi sembrano troppi, sarà che stavolta De Laurentiis prenderà un grande Direttore come Moggi?.
Ma che dobbiamo dire
Di Alessandro - scritto il 24/09/2009 00:56:45
è stata una delle partite più brutte del Napoli. . ma la colpa è nostra che siamo sempre super fiduciosi. Ma dove vogliamo andare? prevedo un campionato da 97/98 speriamo che mi sbagli, porco giuda!