

Chi ha voluto vedere
Chi ha voluto seguire i preliminari dell’Europa League e vedere
Chi ha voluto seguire il derby americano tra le due milanesi ha potuto farlo comodamente seduto sul divano di casa, sintonizzandosi su SKY al solo costo dell’abbonamento.
Chi invece vorrà seguire il Napoli potrà solo rimanere seduto comodamente sul divano di casa, ma al di là del costo dell’abbonamento SKY (ben 56,40 euro mensili) dovrà sborsare ulteriori quattrini.
E tra afa, abbonamento e desiderio di seguire il Napoli ecco l’abboccamento. Il tifoso medio del Napoli abbocca, non perché sia “fesso” (perdonateci il francesismo…) ma perché ama più di ogni altra cosa la sua squadra. L’ha dimostrato ieri come oggi, sui campi di serie C o abbonandosi a SKY o alle altre pay tv per seguire i colori azzurri in un campionato da dimenticare tra trasferte vietate e una stagione conclusasi non di certo in maniera entusiasmante.
Le alte sfere ne approfittano, ma parte della tifoseria insorge. Si è disposti ad abboccare ma fino ad un certo punto. Sono tre mesi che Sky propone agli abbonati napoletani repliche e contro-repliche, non fornendo di fatto alcun nuovo servizio e ora Mister Murdoch di concerto con il Presidente cosa si inventa? Un ulteriore dazio: Napoli–Espanyol in pay per view al costo di 10 euro.
In tempi di magra e di crisi, i tifosi incominciano a sentirsi vittime sacrificali. E non tutti sono pronti ad abboccare. Molti sono stanchi di abboccare. E la rabbia non infuria solo contro il colosso SKY, ma ancor di più contro il Presidente. I proventi del match tra Napoli ed Espanyol in pay per view infatti saranno divisi al 50% tra Sky e la società.
E allora qualcosa non quadra. La società acquisisce i diritti dei giocatori (facendo fuggire tutti coloro che vorrebbero mantenere i diritti sulla propria immagine), organizza una festa vippaiola in grande stile tra navi ed elicotteri con tanto di madrina super pagata (e per giunta di fede granata), alza la voce in maniera sicuramente non politically correct contro alcuni giocatori che al momento stanno facendo il loro dovere (e i riferimenti a fatti e persone non sono puramente casuali), vieta ai giornalisti dei siti web di assistere al ritiro, chiede alle tifose troppo “desnude” presenti a Lindabrunn di coprirsi per non distrarre i giocatori e poi? E poi? E poi organizza festini di presentazione in stile Hollywood. Ci pare che tra divieti, navi da crociera, feste vip, fuochi d’artificio, offshore, alzate di voce e persino il tentativo di commercializzare la dieta Denis (quella che avrebbe fatto buttar giù a El Tanque i chili in eccesso) chi di dovere dimentichi cose ben più importanti e si diverta a raggirare e a far abboccare all’amo chi di meno lo meriterebbe.
Ci si lascia sfuggire quello che al Napoli serve di più: un esterno sinistro e non un esterno sinistro qualsiasi, ma Dossena terzino titolare della nazionale (perché non ci si accorda per una differenza irrisoria di 200000 euro), ci si lascia surclassare da Lotito nell’affare Cruz (e uno come Cruz sarebbe stato non poco utile al Napoli), si perdono le tracce di Pandev (al macedone troppo esoso viene preferito il festino vippaiolo nelle acque del golfo) e si lasciano abboccare i tifosi, concependo un accordo con SKY, che – soprattutto in tempi di crisi – ci pare un chiaro sberleffo a chi prima di tutti ha concesso a questa società di andare avanti, anche quando si chiamava Napoli Soccer: la tifoseria.
Aggiungere altro? Basteranno le parole di chi vorrà dire la sua, commentando in maniera obiettiva l’operato della società. Strafelici per Quagliarella, contenti per Zuniga, De Santis, Cigarini, e Campagnaro, non troppo entusiasti fino a prova contraria per Hoffer, ci lasciamo inebetire ma fino a un certo punto. Non ci servono le navi da crociera e gli elicotteri, quelli vanno bene per i film panettone di Natale, ci si lasci una squadra competitiva e completa, si risolva in maniera corretta l’affaire Lavezzi e ci si lasci vedere il Napoli su Sky, così come è consentito ai tifosi degli altri club, senza ulteriori dazi. Siamo a Napoli non a Hollywood.
Ci abboniamo pure, ma non abbocchiamo. La passione dei tifosi non ha prezzo: non si compra e non si vende.
di Renata Scielzo

Siamo unici
Di Drew - scritto il 04/08/2009 17:16:12
Non c'è nulla da fare. Siamo unici. Noi napoletani, intendo. Mai contenti. Non capisco l'astio, non capisco questa sindrome da "esclusi". La più grande libertà è quella di scegliere: io per esempio Napoli-Espanyol non me la compro, perché per me 10 euro non li vale. Punto. Così come non vado allo stadio a vedere un amichevole, una sgambata buona solo per esaltarsi o deprimersi prima del tempo a seconda del risultato, solo per fare quattro fotografie. Ma poi andiamo, paragonare il mancato arrivo di Pandev al "festino vippaiolo", ma che c'entra? E tirare in ballo la questione della tifosa "poco vestita" in ritiro? Mah. Io mi tolgo il cappello davanti a un Presidente entusiasta, che in 5 anni ci ha portato dall'oratorio all'Europa e che mi sembra abbia cominciato questo secondo quinquennio di presidenza con rinnovato entusiasmo (anche economico). Poi certo, si può sbagliare, le cose potevano essere fatte prima, e fatte meglio, e fatte così invece che cosà, ed essere un po' più simpatici, e meno impomatati e bla bla bla. Intanto si fanno. E chi storicamente vive e ha vissuto la realtà di Napoli e del Napoli sa che non è poco.
che c'entra sky
Di Iceman - scritto il 04/08/2009 17:15:25
Per quanto mi riguarda parlavo dell'ostinata ricerca di introiti, sul resto dell'articolo non concordo. La Nave era gratis, la diretta su Sky pure, la pubblicità su sky ha pagato gli offshore e gli elicotteri. . .
ma di cosa vi lamentate? Il milan per pubblicizzare il suo brand ha fatto amichevoli, perdendole, in mezzo mondo!!!
Per Pandev, neanche Moratti darebbe a Lotito 18 milioni, fatemi il piacere. . . L'unico era Cruz. . .
E poi cari signori siamo al 4 agosto. . . mancano VENTISETTE giorni alla chiusura del Mercato. . . .
Tutto corretto e ben scritto
Di Carmine - scritto il 04/08/2009 17:07:27
Ma io sono più incazzato con Sky! E domani lo disdico!
e gli abbonati premium...
Di toto - scritto il 04/08/2009 17:07:20
l'articolo e' leggermente sbagliato:in primis il napoli la nave non l'ha pagata per il suo utilizzo perche' Costa Crociera e' uno degli sponsor e poi vi rendete conto che pubblicita' ha avutu quella nave, la concordia, che fino a ieri nessuno conosceva;in secundis cruz al napoli non servive e lo stesso pandev avrebbe comportato la cessione o di lavezzi o di hamsick visto che la squadra e' costruita per giocare con la difesa a 3 e nessuno, fra hamsick lavezzi pandev e quagliarella avrebbe accettato la panchina in una squadra che non fa le coppe;su hoffer evitiamo di pronunciarci perche' nessuno lo conosce;per gli abbonati di sky almeno vedranno la partite e anche le altre io abbonato premium no, visto che e'necessario non solo la parabola, ma anche decoder e abbonamento sky, quindi se volete criticar fatelo anche per quei tifosi che dovranno "elemosinare"una sedia per vedere il napoli pur pagando un abbonamento. . .
I cosiddetti tifosissimi
Di Pruno - scritto il 04/08/2009 17:04:38
Ma a voi superappassionati del Napoli, cosa vieta di andare allo stadio a vedere Napoli-Penarol, e naturalmente pagare il prezzo del biglietto?
Per di piu' mezzo stadio non e' agibile, non ci trovo nulla di strano a vedere la partita in pay-per-view.
Il problema e' che a molti nulla sta bene (basta vedere gli esempi riportati nell'articolo), molti dimenticano che il Napoli e' una societa' PRI-VA-TA!
Io sono ben contento che il presidente del napoli sia un imprenditore che fa bene il suo mestiere (impresa-profitto, chiaro?). Cosi' non fosse, sarei seriamente preoccupato. Peraltro voi (quelli che criticano anche questo) siete gli stessi che chiedono a gran voce gli acquisti di super pagati calciatori dagli ingaggi stratosferici magari sulla via del tramonto.
Eh, ne sono sempre piu' sicuro, qui si torna alla stagione dei sapientoni. . .
E delle testate giornalistiche che per interesse o antipatia sono solo in grado di criticare distruttivamente e diffondere un'atmosfera malsana intorno a questa squadra.
SCANDALOSO !
Di Iceman - scritto il 04/08/2009 17:03:08
Cara Renata hai proprio ragione. E' davvero scandaloso come la società approfitti di ogni occasione per ricavare denaro dai suoi tifosi. Almeno la prima ufficiale del Napoli 2009/2010, con la presentazione dei nuovi acquisti, poteva essere lasciata su SKY ma senza pagare ulteriormente. . . NO COMMENT
Non concordo in pieno
Di Luca - scritto il 04/08/2009 17:02:58
Renata fa benissimo a scrivere perchè dimostra di saperlo fare molto bene, anche se non sono completamente daccordo. Stiamo parlando di tirare o meno la corda, ma in base a dei conti e a dei criteri del tutto opinabili. Domani devo spendere 10 euro per vedere la partita; De Laurentiis ha speso 18 milioni per farmi vedere Quagliarella. Il Napoli è un'impresa, DEVE andare in utile. Che lo faccia più o meno se ne può discutere, ma tanta polemica, per il bene comune, la eviterei.
FONTI ALTERNATIVE
Di PIFF - scritto il 04/08/2009 17:01:29
VEDETE RAGAZZI, L ARTICOLO É SERIO E DAI CONTENUTI CORRETTI, MI PERMETTO UNA CONSIDERAZIONE: SI TRATTA DI MERCATO LIBERO MERCATO. UNA VOLTA COMPRAVO TUTTI I GIORNI IL CORRIERE DELLO SPORT CON LE NOTIZIE DEL GIORNO PRIMA. ORA MI LEGGO PIANETAZZURRO CON LE NOTIZIE FRESCHE , RISULTATO: UN EURO RISPARMIATO AL GIORNO. VERRÁ IL GIORNO IN CUI IL TIFOSO PRENDERÁ ALTRE STRADE DOPO CHE IL BARBUTO PRESIDENTE AVRÁ ECCESSIVAMENTE ED IRRIMEDIABILMENTE TIRATO LA CORDA. . .
tifoso allocco
Di ciruzzo - scritto il 04/08/2009 16:59:29
purtroppo l'editorialista ha pienamente ragione. si lucra sul ns sentimento sacro. ma se questo serve per tornare di nuovo grandi, facciamoli questi sacrifici. si sappia però che ka nisciun è fess!
Titolo del commento..
Di Nickname.. - scritto il 04/08/2009 16:55:13
un po di porno tra una partita e un altra ci vuole. . eheh